Con oltre 25 milioni di sterline investiti dal 2008, con gli oltre 150.000 “Angels” che finanziano gli oltre 130 produttori di vino del network, dai quali poi ricevono le bottiglie finite, “Naked Wines” è senza dubbio uno dei fenomeni più interessanti del mondo del vino degli ultimi anni. Un po’ e-commerce, un po’ crowdfundig, quasi una “cooperativa 2.0”, ha attirato l’attenzione di molti, tanto che in aprile è stato comprato da Majestic Wine per 70 milioni di sterline. E che ora, dopo il sito, le e-mail e le app, rende ancora più semplice per i suoi iscritti ordinare il vino, semplicemente con un sms, e con nessun costo aggiuntivo se non quello dell’sms stesso.
Per l’utente è sufficiente inviare un messaggino con scritta la tipologia di vino desiderata, per esempio Rioja, come si legge sull’esempio riportato su www.nakedwines.com/t4w_aug2015_v1#/, ed il personale del servizio provvederà a tutto il resto, secondo le preferenze giù profilate dell’utente. Per ora si tratta di una sperimentazione, spiegano dall’azienda, ma se i risultati saranno incoraggianti, il servizio sarà esteso a Naked Wine Uk, Australia e Usa, e anche ai 211 negozi fisici di Majestic nel Regno Unito.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025