02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

PIÙ SI BEVE PRIMA DELLA MATERNITÀ (UN DRINK DI MEDIA AL GIORNO) E PIU’AUMENTA IL RISCHIO DI CANCRO AL SENO. A DIRLO LA RICERCA DELLA WASHINGTON UNIVERSITY SCHOOL OF MEDICINE DI ST.LOUIS PUBBLICATA SUL “JOURNAL OF THE NATIONAL CANCER INSTITUTE”

Un drink in media al giorno prima della maternità, ed aumenta il rischio di cancro al seno. A dirlo, la ricerca della Washington University School of Medicine di St. Louis pubblicata sul “Journal of the National Cancer Institute” che, per la prima volta, mette in correlazione il consumo di alcolici durante l’adolescenza e prima che si arrivi ad avere il primo figlio con l’aumento del rischio di tumore mammario.
I risultati si basano sull’analisi dei dati legati alla salute di 91.005 madri del Nurses Health Study II dal 1989 al 2009. “Secondo la nostra ricerca - afferma Graham Colditz, uno degli autori dell’indagine - la realtà è chiara: se una donna consuma in media un drink al giorno tra la sua prima mestruazione e la sua prima gravidanza, il rischio di cancro al seno aumenta del 13%”. I ricercatori hanno anche scoperto che per ogni bottiglia di birra, bicchiere di vino o bicchierino di liquore consumato ogni giorno, in una giovane donna aumenta del 15% il pericolo di neoplasie proliferative benigne del seno. E, anche se non si tratta di lesioni tumorali, la loro presenza aumenta il rischio di cancro al seno di ben il 500%.
“Ridurre il consumo di alcol a meno di un bicchiere al giorno, soprattutto quando si è molto giovani - continua Colditz - è una strategia chiave per ridurre il rischio di cancro al seno. Questi risultati sono importanti perché possono aiutare a contrastare in modo efficace gli effetti negativi dell’alcol in giovane età”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli