02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

Poggio ai Chiari 2001 Colle Santa Mustiola
di Andrea Gabbrielli

Vino: Poggio ai Chiari
Vendemmia: 2001
Produttore: Colle Santa Mustiola - Chiusi (Siena) - Toscana
Tipologia: Sangiovese Toscano Igt
Uve: Sangiovese 98%, Colorino 2%
Prezzo in enoteca: Euro 39 (lire 75.500)
Bottiglie prodotte: 13.500
Gradazione alcolica: 13,5%
Annotazioni: sono 26 i cloni di Sangiovese piantati nei quattro ettari di vigneto da Fabio Cenni nella sua azienda Colle Santa Mustiola vicino al Lago di Chiusi. Questa sorta di collezione varietale interamente dedicata al Sangiovese affonda le radici su un terreno irto di sassi e in leggera pendenza che poi prosegue in una zona pianeggiante. I vigneti ad alta densità di ceppi sono talmente curati da sembrare pettinati e la vista dalle ampie vetrate della casa padronale è davvero splendida. La cantina sotterranea, interamente scavata nel tufo, ripete gli stilemi dei tanti cunicoli etruschi che traforano la vicina città di Chiusi. Nelle piccole botti di rovere francese ora sta lentamente maturando l’annata 2002, e il 2001 è da poco in commercio.
Il Poggio ai Chiari è un sangiovese denso e profondo, dal colore rubino cupo e dagli ampi profumi intensi, lungamente persistenti. Il ventaglio delle sensazioni spazia dalla punta di tabacco aromatico alla frutta rossa matura, dal cuoio alla viola, dalla leggera vaniglia ad un live sentore cioccolatoso. In bocca il vino ha una potenza vellutata con tannini dolci e speziati che accarezzano lingua e palato a lungo e delicatamente.
Prosit!

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli