Italia L’Etna, il fenomeno enoico di maggior successo degli ultimi anni del vasto “continente enoico” che è la Sicilia, si arricchisce di un altro nome top: ad investire nel territorio è “le roi del Barbaresco” Angelo Gaja, insieme ad Alberto Graci 29 Aprile 2017
Italia Da lontana annata 1967 alla più recente 2006: percorso tra 22 etichette di Brunello, guidato dal sommelier “campione” Luca Martini, alla scoperta di stili, evoluzione e vendemmie che hanno segnato i primi 50 anni di vita del Consorzio di Montalcino 29 Aprile 2017
Italia Sicilia en Primeur 2017: il “continente vitivinicolo” affronta la sua complessità tra stili enologici in evoluzione e fluidità dei mercati. I migliori assaggi di WineNews. 2016 soddisfacente ma con pochi picchi qualitativi assoluti 28 Aprile 2017
Italia Il Brunello e Montalcino, paradigma di un territorio depresso oggi prospero grazie al vino, che “non deve mai dimenticare le origini e non fermarsi mai nel fare e investire”. Così Francesca Cinelli Colombini e Ezio Rivella per i 50 anni del Consorzio 28 Aprile 2017
Italia Cina, il 2017 dell’import di vino inizia in chiaro scuro: nel primo trimestre 2017, secondo dati doganali, i volumi crescono del 5,6%, ma in valore il calo è del -3,6%. Dopo il boom del 2016, i magazzini sono pieni, ed i prezzi scendono ... 28 Aprile 2017
Italia Le ondate di gelo che si stanno abbattendo sull’Europa continuano a preoccupare i vignaioli di Langhe e Borgogna. I danni? Sconosciuti, ma fra falò, preghiere e censimenti si combatte con le istituzioni per salvare l’annata 2017 ... o quel che ne resta 28 Aprile 2017
Italia “L’Essenza”, il tema con cui l’artista brasiliano Ernesto Neto ha raccontato la “Vendemmia d’Artista” di Ornellaia 2014, conquista il Guggenheim di Ney York: nell’asta di Sotheby’s raccolti 104.000 euro, destinati al patrimonio artistico del museo 28 Aprile 2017
Italia Una tradizione antichissima, il vigneto più grande d’Italia, aziende con lo sguardo sempre al futuro tra sostenibilità con Viva, bio, la Doc Sicilia e l’Etna: la Sicilia del vino è un Rinascimento continuo, e da oggi si presenta al mondo “en primeur” 28 Aprile 2017
Italia A volte raccontare un vino come “espressione” di un territorio non basta. Prendiamo il Brunello: se non fosse stato inventato, non ci sarebbe. A WineNews Jacopo Biondi Santi dalla Tenuta Greppo a Montalcino dove è nato, tra passato, presente e futuro 28 Aprile 2017
Italia “Vino e cultura” si aggiudica 7,1 milioni di euro dei fondi dell’Agenda Urbana: il progetto del Comune di Asti è nato per riqualificare e mettere in rete il suo patrimonio culturale, in chiave sia di attrazione turistica e che d’innovazione digitale 28 Aprile 2017
Italia Tanto food & beverage (compresa la n. 1 assoluta, la tedesca “Hello Fresh”) nella “FT1000”, la classifica delle 1000 aziende europee il cui fatturato è cresciuto di più nel tra il 2012 ed il 2015 del “Financial Times”. Con diverse realtà del Belpaese 27 Aprile 2017
Italia Continuano a crescere le vendite di vino nella gdo Usa, con l’Italia ancora al top tra i Paesi stranieri, Chardonnay e Cabernet Sauvignon i preferiti, una “Premiumisation” che non si ferma: analisi WineNews su dati Nielsen 27 Aprile 2017
Italia Il premio Francesco Arrigoni 2017 va alla Onlus Francesca Pecorari, ragazza scomparsa a 21 anni, che aveva già creato un vino per aiutare gli altri. Il riconoscimento in ricordo del giornalista sarà consegnato il 4 maggio all’Abbazia di Fontanella 27 Aprile 2017
Italia Vengono da Puglia (4), Veneto e Lombardia i migliori 6 vini italiani premiati al “Mondial du Rosé”, concorso dedicato ad una delle tipologie di vino con la crescita più sostenuta degli ultimi anni dell’Unione degli Enologi Francesi 27 Aprile 2017
Italia Aggiornamento degli accordi commerciali, impatto sul fondamentale mercato Uk, protezione delle denominazioni, le opportunità del canale “Duty Free”: la Brexit ed i suoi effetti per il mercato del vino al centro di Vinexpo a Bordeaux (18-21 giugno) 27 Aprile 2017
Italia Agenda: mentre la Sicilia enoica è sotto i riflettori a “Sicilia en Primeur”, si torna in Toscana per l’“Anteprima Vini della Costa Toscana”. “Wine&TheCity” fa entrare gli chef stellati nei Musei di Napoli. E “Collisioni” stupisce con un nuovo format 26 Aprile 2017
Italia Dopo le ampie anticipazioni di WineNews, anche il Ministero delle Politiche Agricole, in uno stringato comunicato, racconta l’incontro tra il Ministro Martina e la filiera vino: sul tavolo Testo Unico, nuovo decreto promozione e registro telematico 26 Aprile 2017
Italia Il Testo Unico è istradato, sui fondi Ocm promozione 2016-2017 partita chiusa, mentre il decreto per la campagna 2017-2018 porterà delle novità: a WineNews, i rumors sull’incontro ravvicinato tra il Ministro Martina e la filiera del vino 26 Aprile 2017
Italia Il successo del vino in Usa? Merito, storicamente, delle wine lovers. Che ancora oggi guidano gli acquisti enoici, ma le nuove generazioni raccontano un epocale cambio di passo: sono i ragazzi a guidare i consumi di vino tra i Millennials 26 Aprile 2017
Italia Nella “The Grand Crus Auction” by Gelardini & Romani di scena ad Hong Kong, i Crus del Belpaese enoico avvicinano i grandi di Francia: tra i top lot Monfortino a Biondi Santi, e gli incrementi maggiori sono tutti appannaggio dei vini italiani 26 Aprile 2017
Italia Uk, tra grandi bollicine prodotte in casa (l’ultima arrivata è la “Kit’s Coty Coeur de Cuvée” 2013 di Chapel Down) e il vino cinese sugli scaffali della Gdo a 7 sterline a bottiglia, la sfida per i Paesi produttori si fa sempre più difficile 26 Aprile 2017
Italia Il vigneto più grande d’Italia (anche bio), con una biodiversità enoica senza pari e un’economia in crescita, tra Doc Sicilia ed Etna (e non solo), si apre al mondo: è “Sicilia en Primeur” by Assovini (25-29 aprile) al Parco di Radicepura, a Giarre 24 Aprile 2017
Italia Cinquanta aziende tra le più rappresentative della scena enoica italiana incontrano opere darte antiche di collezioni private. È Vino e Arte che passione, il 21 maggio a Roma, al Casino dell’Aurora Pallavicini, villa gioiello del barocco romano 24 Aprile 2017
Italia Promuovere il vino attraverso una ristorazione di alto livello griffata dalla cantina stessa: aprirà nel 2018, nella lussuosa Bahnhofstrasse di Zurigo, in svizzera, il primo Ristorante Ornellaia” del mondo, firmato da una delle cantine-mito d’Italia 24 Aprile 2017
Italia 7 milioni di dollari raccolti ed il 100% dei lotti assegnati: ecco il risultato della “Legendary Cellar of Wolfgang Grunewald”, l’asta by Acker Merrell & Condit’s che ha registrato 245 record. Al top la Borgogna di Romanée Conti e la Champagne Krug 24 Aprile 2017
Italia Da Gigi Buffon a Wesley Sneijder, fino a Ivan Zamorano: sempre più campioni del calcio di oggi e di ieri in bottiglia ed in etichetta, con le linee dei vini a loro dedicati firmati dalla realtà pugliese Fabio Cordella Cantine 24 Aprile 2017
Italia Il nuovo titolo “Il Manuale di diritto vitivinicolo” della collana giuridica di Unione Italiana Vini è un minuzioso lavoro di sistemizzazione per consulenti del vino e non solo: un percorso storico aggiornato della giurisprudenza nazionale ed europea 24 Aprile 2017
Italia Secondo un recente sondaggio, effettuato dall’Harvard-Harris Poll, in collaborazione con l’Harvard Center for American Political Studies, la maggioranza degli americani favorevole a tassare le importazioni (anche su wine & food) 22 Aprile 2017
Italia Il gelo non lascia l’Italia, e a tremare sono soprattutto i vignaioli. C’è chi fa la conta dei danni, e chi corre ai ripari, seguendo l’esempio dei colleghi francesi e disseminando i filari di falò, come Venica & Venica in Friuli Venezia Giulia 21 Aprile 2017
Italia Dopo il palato, c’è l’occhio: secondo una ricerca del portale di marketing Spot & Web, il fattore più importante nella scelta di un’etichetta, dopo il vino stesso, sono stemma e logo della cantina, nome e stilizzazione del luogo di provenienza 21 Aprile 2017
Italia Il millesimo 2016 di Bordeaux, preceduto dall’entusiasmo dei produttori girondini, conferma le aspettative anche nel bicchiere: una grandissima annata, più da Cabernet Sauvignon che da Merlot, ma la questione dei prezzi continua a dividere i vigneron 21 Aprile 2017
Italia Per i 50 anni il Consorzio di Montalcino celebra il 28-29 aprile alcuni personaggi storici con esperti, fa una Guida con Michelin agli chef italiani, una verticale, una charity dinner con chef Enrico Cerea. Focus: la storia del Brunello per WineNews 21 Aprile 2017
Italia Vino & mecenatismo: il restauro della millenaria Abbazia benedettina di Sant’Eustachio, a Nervesa della Battaglia (Treviso), da parte di Giusti Wine, premiata come “Miglior iniziativa sociale 2016” dalla rivista “Vini & Consumi” 21 Aprile 2017
Italia Due storiche cooperative, due grandi territori vitivinicoli, un grande progetto insieme. Con queste premesse nasce la linea “Progetto Salceto”, risultato dell’incontro tra la umbra Cantina Monrubio e il Gruppo Cevico in Romagna 21 Aprile 2017
Italia Tanto food & beverage (compresa la n. 1 assoluta, la tedesca Hello Fresh”) nella “FT1000”, la classifica delle 1000 aziende europee il cui fatturato è cresciuto di più nel tra il 2012 ed il 2015 del “Financial Times”. Con diverse realtà del Belpaese 20 Aprile 2017
Italia Export record per gli spumanti tricolori: 1 miliardo in valore sui 5,6 totali è appannaggio delle bollicine, Prosecco in testa. L’Osservatorio Economico dei Vini Effervescenti Italiani: l’Italia è il paese n.1 per volumi esportati in bollicine 20 Aprile 2017
Italia La forza di un’etichetta, di un territorio del vino, o l’influenza di un magazine, passa anche per i social: l’analisi Maxfone sugli hashtag #Vinitaly e #Vinitaly2017 su Twitter ed Instagram incoronano Ferrari, il Chianti Classico e... WineNews 20 Aprile 2017
Italia Dal Monferrato all’Oltrepò Pavese, dalla Franciacorta al Lugana, e ancora Toscana, Umbria, Emilia Romagna: il gelo ha causato danni ingenti ai vigneti, specie in pianura. A WineNews il commento di Leonardo Valenti (Università di Milano - Studio Sata) 20 Aprile 2017
Italia Nella vicenda della moldava Bulgari Winery e del suo “Prosecco Pronto” si inserisce l’Ue, con un richiamo esplicito della Commissione alle autorità del Paese per tutelare la denominazione italiana. Il Premier Filip: “Certo di soluzione positiva” 20 Aprile 2017
Italia Bibbona sempre più grande territorio del vino, al confine con la prestigiosa Doc Bolgheri: dopo Lodovico Antinori (Biserno), Gaja e Sapaio, ora (rumors WineNews) investe in vigna Philipp Hildebrand, vice presidente fondo di investimento Black Rock 20 Aprile 2017