Italia Intorno a Vinitaly, all’insegna del naturale, con gli ormai tradizionale eventi “satellite” ma indipendenti della fiera veronese: a Cerea con ViniVeri (7-9 aprile), a Magrè con Summa (8-9 aprile), a Villa Favorita con VinNatur (8-10 aprile) 16 Marzo 2017
Italia “Offre Corvo”: la storica cantina del gruppo Duca di Salaparuta rimborsa l’acquisto nei supermercati di Corvo Rosso e Corvo Bianco, inviando solo scontrino e dati bancari. Una case history di marketing senza precedenti in Italia 15 Marzo 2017
Italia Il vino è stato introdotto in Italia dai Micenei, non dai Greci, già 3.000 anni fa: uno studio archeologico in Friuli ha permesso di dimostrare come i rapporti tra Nord e Sud fossero già sviluppati ben prima dell’arrivo dei Romani nel II secolo a.C. 15 Marzo 2017
Italia Vino & associazioni, ora c’è anche Asso-Odc, che mette insieme gli organismi di certificazione Valoritalia, Ceviq, Siquria e Tca, che coprono il 90% della produzione italiana a denominazione. La presidenza affidata a Luca Sartori 15 Marzo 2017
Italia Usa, Germania e Uk valgono ancora più della metà dell’export di vino italiano. Che fa un nuovo record nel 2016 (5,6 miliardi di euro), ma solo grazie allo spumante. Bene vini Dop e comuni, male gli Igt. Analisi WineNews sui dati Osservatorio del Vino 15 Marzo 2017
Italia Nel dibattito sulla zonazione tra i vigneti del Brunello irrompe la “voce” di Jacopo Biondi Santi. “Individuare 8 sotto zone per comunicare al meglio il territorio e le sue peculiarità”. Ma l’obiettivo è la “denominazione di origine aziendale” 15 Marzo 2017
Italia L’import enoico? E’ anche una questione politica. Almeno in Cina, dove il segretario della China Association for Liquor & Spirits Circulation Zhao Yu prevede - e forse ammonisce - che la quota di mercato delle importazioni non supererà il 40% 15 Marzo 2017
Italia Accessibilità e tipicità: queste le strade per il mondo del vino per intercettare le esigenze dei giovani. A dirlo “I wine trend emergenti tra i Millennial”, indagine di Episteme per la cantina veneta Pasqua. Le donne sempre più importanti 14 Marzo 2017
Italia Ancora da record l’export di vino Italiano nel 2016, a 5,6 miliardi di euro (+4,3% sul 2015). Ma senza le bollicine (ovvero il Prosecco), arretrano i vini fermi in bottiglia. Così l’Osservatorio del Vino di Unione Italiana Vini (con Istat e Ismea) 14 Marzo 2017
Italia Indicazioni di calorie ed ingredienti nelle etichette del vino, a WineNews le reazioni della filiera italiana alla richiesta della Commissione Europea: parlano Federvini, Unione Italiana Vini e la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti 14 Marzo 2017
Italia Vino & fiere internazionali: Vinexpo punta agli Stati Uniti, mercato n. 1 al mondo, e annuncia l’edizione n. 1 di Vinexpo New York, il 5-6 marzo 2018, per un evento (in partnership con società americana Diversified Communications) che sarà annuale 14 Marzo 2017
Italia Il Triveneto è ufficialmente il cuore del Pinot Grigio italiano: 24.000 ettari saranno tutelati dal nuovo Consorzio “delle Venezie” e dal suo neo-presidente Albino Armani. Un potenziale di 260 milioni di bottiglie etichettate Doc dalla vendemmia 2017 14 Marzo 2017
Italia E dopo l’Asti Secco via libera anche all’Acqui Dry il Brachetto spumante e “tappo raso” in versione non dolce. Con un Piemonte che fa fronte comune e “attacca” le posizioni di forza del Veneto (e del Friuli) prosecchista a colpi di Metodo Charmat 14 Marzo 2017
Italia La diffusione della cultura del vino italiano in Cina è fondamentale, dicono tutti. E ora in questo senso arriva la partnership sta Vinitaly International e “1919”, terzo retailer on line del Paese, con oltre 1.000 “virtual store” in tutto il Paese 14 Marzo 2017
Italia Tra omaggio e stunt promozionale, nella zona di nascita di Melania Trump quattro viticoltori sloveni creano il “First Lady”, 300 bottiglie di Blaufränkisch in purezza con linea annessa di salumi tipici e creme di bellezza. Che finiscono sold out 14 Marzo 2017
Italia Calorie e ingredienti nelle etichette di vino e alcolici obbligatorie in Ue: per Federvini è una prova di maturità del settore, dice il dg Ottavio Cagiano. Critiche Coldiretti e Cia-Confederazione Italiana Agricoltura: “altri costi in burocrazia” 13 Marzo 2017
Italia Nasce domani a Montecchio Maggiore il Consorzio Doc “delle Venezie”: dovrà tutelare un gigante di oltre 24.000 ettari, che è riuscito a superare confini geografici e interessi locali per valorizzare il 40% della superficie mondiale di Pinot Grigio 13 Marzo 2017
Italia Comincia alla grande il 2017 per l’Italia del vino negli USA: secondo i dati dell’Italian Wine & Food Institute, l’export enoico tricolore è cresciuto del 10,2% in volume e del 9,9% in valore nel mese di gennaio (e importazioni a +20,3% e +14,3%) 13 Marzo 2017
Italia Entro un anno i produttori di vino e alcolici si diano regole per calorie e ingredienti in etichetta: così la Commissione Ue. Il Ceev - Comité Européen des Entreprises Vins: “favorevoli, ma il vino come prodotto e come settore ha le sue specificità” 13 Marzo 2017
Italia Il Senatore Dario Stefàno, su autorizzazioni di impianto: “rivedere con urgenza la norma che consente alle aziende di spostare le autorizzazioni da una Regione ad un’altra anche solo con affitti, si mina il patrimonio regionale” 13 Marzo 2017
Italia Non è più solo un problema italiano: gli sconti aggressivi praticati sugli Champagne in tutta Europa stanno causando preoccupazione tra i produttori e danneggiano la reputazione della denominazione. Anche Oltralpe difficile trovare una soluzione 13 Marzo 2017
Italia “Il valore educativo del cibo”, per un approccio “olistico” alle scienze gastronomiche: se ne parla a Firenze il 17 marzo nel convegno firmato Giunti Editori e Università di Pollenzo, con Petrini, Niola, Fino, Corvo, Perullo, Scabin e non solo 13 Marzo 2017
Italia Gli acari predatori della vite attivissimi di notte aiutano a ridurre i trattamenti diurni: a dirlo la ricerca di Elena Gagnarli del Crea di Firenze, che si è aggiudicata il Premio Internazionale Brunello di Montalcino Case Basse Soldera 13 Marzo 2017
Italia Se la domanda va incontro all’offerta: la casa d’aste statunitense Acker Merrall & Condit annuncia una partnership per offrire servizi di valutazione di collezioni e singole bottiglie agli utenti del sito di recensioni enoiche Tastingbook.com 13 Marzo 2017
Italia Conquistare il mercato con un vino che vuole essere buono e salutare: ecco “Vitis Vitae”, il vino che vanta una concentrazione di 2.400 milligrammi di procianidine (i tannini salutari dell’uva) per litro pensato da Roberto Pasqua Di Bisceglie 13 Marzo 2017
Italia Asti Secco, il Comitato Nazionale Vini ha dato il via libera alle modifiche del disciplinare proposte dal Consorzio dell’Asti Docg che ora, se entro 60 giorni nessuno si opporrà come previsto dalla legge, potrà far debuttare la nuova tipologia 10 Marzo 2017
Italia In Palazzo Vecchio si rinsalda l’alleanza di eccellenza tra Chianti Classico e Champagne e tra Firenze e Reims. Il presidente del Gallo Nero, Sergio Zingarelli: “collaborazione che arricchirà tutti a livello umano prima che professionale” 10 Marzo 2017
Italia Caos Ocm Vino, dopo Grandi Marchi anche Confagri Promotion (emanazione di Confagricoltura, la più grande organizzazione agricola) diffida Ministero e Agea chiedendo sospensione procedura di assegnazione e valuta danno da 7,5 milioni di euro 10 Marzo 2017
Italia “Vogliono quello che vogliono, quando lo vogliono”: i Millennials americani sono meno dei Baby Boomers e confondono il mercato del vino. Secondo la Silicon Valley Bank potrebbero non essere l’ancora di salvezza in cui spera l’industria del vino 10 Marzo 2017
Italia Ancora ombre sul mondo dei fine wines: Sotheby’s ritira dal catalogo della sua asta internazionale una magnum di Domaine de la Romanée-Conti 1959, dopo un commento di un lettore di “The Drinks Business” che ne mette in dubbio l’autenticità 10 Marzo 2017
Italia A 20 anni dalla nascita (si chiamava “Quintett”) “Summa” (9 aprile) torna allo spirito originario: “una festa per i vignaioli, familiare, e di condivisione e scambio di valori” come la sostenibilità e la biodiversità: così Alois e Clemens Lageder 09 Marzo 2017
Italia Stretta fiscale sugli alcolici nel Regno Unito: secondo il Cancelliere dello Scacchiere Philip Ammond, le accise sugli alcolici verranno nuovamente “agganciate” all’inflazione, superando il blocco imposto nel 2015 09 Marzo 2017
Italia Ocm Promozione, ancora non arriva la graduatoria del secondo bando per le risorse 2016-2017. Con le aziende (che cofinanziano i progetti al 50%) che aspettano nell’incertezza lo sblocco di 13 milioni di euro con tante iniziative “sospese” in ballo 09 Marzo 2017
Italia In gdo crescono vini a denominazione e spumanti, così come il bio, e flettono i formati diversi dalla canonica bottiglia, per un totale di 505 milioni di litri venduti e un valore di 1,5 miliardi di Euro. A dirlo la ricerca IRI per Vinitaly 2017 09 Marzo 2017
Italia “Terre di Toscana”, l’occasione giusta per scoprire le etichette che raramente finiscono sotto i riflettori: i dieci assaggi di WineNews, rappresentativi di una Toscana diversa, tra territori in ascesa e tecniche e stili produttivi innovativi 09 Marzo 2017
Italia I social macinano grandi numeri, e gli esperti di marketing ne hanno fatto la terra promessa anche per il vino - ma funziona? Osservando i numeri, pare di no: o almeno, molto meno di quanto non si pensi, secondo l’analisi di “Wine Intelligence” 09 Marzo 2017
Italia Le opere degli artisti che hanno reso grande il parco artistico La Court (Luzzati, Nespolo...), voluto dal produttore piemontese Michele Chiarlo, celebrate in cantina: il via l’11 marzo con “Stones-sculture” e le installazioni di Dedo Roggero Fossati 08 Marzo 2017
Italia Fine wines, il 2017 (partito bene) sarà ancora un anno di crescita dopo un 2016 da record, dice un sondaggio del Liv-Ex. E, intanto, i top brand del mondo (come già fatto da Masseto e da Solaia) tentano di entrare nel sistema de “La Place de Bordeaux” 08 Marzo 2017
Italia Il cammino dell’Asti “secco” alle battute finali, il 10 marzo il parere conclusivo del Comitato nazionale vini, ma la querelle con il Prosecco non si spegne. Bosticco, direttore del Consorzio Asti Docg, a WineNews: “lavorato seguendo le regole” 08 Marzo 2017
Italia L’ambasciatore del connubio fra vino ed eleganza, il Conte Gelasio Gaetani d’Aragona Lovatelli, firma la sua ultima opera di lusso “The Italian Dream: Wine, Heritage, Soul”, per accompagnarci a conoscere l’Italia attraverso un bicchiere di vino 08 Marzo 2017