Italia Grazie al vino, Selinunte si promuove in tv. Per la prima volta sbarca in televisione la campagna di un fund raising a sostegno del patrimonio archeologico italiano, quello lanciato da Cantine Settesoli per il Parco Archeologico più grande d’Europa 24 Novembre 2016
Italia Le prime etichette (a Vinitaly 2017) di Poggio Landi, il brand del gruppo internazionale Alejandro Bulgheroni Family Vineyards, che, da Montalcino, punta a conquistare le vette qualitative del panorama enoico del Bel Paese 24 Novembre 2016
Italia Focus su Cina a “Wine2Wine” (che svela le 100 cantine top Italia di Wine Spectator ad Opera Wine): corre il vino italiano in Cina (+28% anno su anno), con i primi 9 mesi 2016 che superano in vendite l’intero 2015 24 Novembre 2016
Italia Il top della produzione di Dom Pérignon in 23 bottiglie, racchiuse in un baule, sotto il martello virtuale di Auctionata - Paddle8, per un’asta in streaming il 10 dicembre: ecco “La Malle Plénitude by Dom Pérignon”, base d’asta 36.000 euro 24 Novembre 2016
Italia Sign of the times - Il dipartimento dell’ambiente, cibo e affari rurali del Regno Unito garantisce lo status di denominazione regionale alle bollicine britanniche del Sussex, regione che da sola dà vita a circa un quarto di tutti i vini di Sua Maestà 24 Novembre 2016
Italia Wine Intelligence: dal salutismo alla moda del “senza”, quando il mercato aggiunge e toglie in base alle esigenze di mercato. Via alcol, zuccheri, glutine, lattosio, vola il contenuto di proteine tra i prodotti del food & beverage sugli scaffali 24 Novembre 2016
Italia “Antinori Art Project”, la piattaforma di Marchesi Antinori per le arti visive e gli artisti del nostro tempo, con la mostra “Nicolas Party in the Garden Room”, per la prima volta, da oggi, fa entrare l’arte contemporanea a Palazzo Antinori a Firenze 23 Novembre 2016
Italia Vino & business: gli Usa, mercato n. 1 al mondo “in pausa” dopo la crescita degli ultimi anni, o forse già al loro massimo, e la Cina che cresce, e dove è ora di investire sulle “Tier 2 cities”, nell’analisi dell’agenzia Uk Wine Intelligence 23 Novembre 2016
Italia Nel solco dello storico legame, da Giovanni da Verrazzano a Filippo Mazzei, e di un’intramontabile passione, tra gli Usa e il Chianti Classico, il Consorzio brinda a Firenze celebrando i 300 anni del grande rosso di Toscana per il Thanksgiving Day 23 Novembre 2016
Italia Le griffe del vino italiano, sempre più protagoniste delle aste internazionali, alla conquista di Londra: tra i lotti top sotto il martello di Sotheby’s il 30 novembre Masseto 2001, Amarone 2006 Romano dal Forno, Solaia 1997 e Sassicaia 2007 23 Novembre 2016
Italia Per chi si vuole avvicinare al vino senza ben sapere come (“nuls”, dicono i francesi) arriva “L’arte di bere il vino. E vivere felici”, nuovo volume di Gigi Padovani in anteprima a WineNews. Il segreto? Imparare a godere di un gesto di puro piacere 23 Novembre 2016
Italia Il Ceev - Comitée Europeén des Entreprises Vins, e la Scotch Whisky Association, ricorrono alla Corte Suprema del Regno Unito per stoppare la proposta del Governo scozzese di imporre un prezzo minimo per unità alcolica su vino, birra e spiritS 23 Novembre 2016
Italia Il vigneto europeo è sempre più green, specie in Spagna, dove, secondo i dati del Ministero dell’Agricoltura, i filari condotti a biologico coprono 96.000 ettari, pari al 9% dell’intero vigneto spagnolo. Seconda l’Italia, a quota 72.300 ettari 23 Novembre 2016
Italia Tanta Italia nella “The Enthusiast 100” 2016, il meglio del meglio dei 22.000 vini degustati da “Wine Enthusiast”. 16 etichette dal Belpaese, Sicilia in testa con 5 (come il Piemonte) grazie all’Etna, anche sul podio (n. 3) con il Benanti 2014 Rosso 23 Novembre 2016
Italia Finito per decenni nel dimenticatoio, il fiasco è tornato in auge nel 2012 grazie a Ruffino. In una versione “pop” reinterpretata oggi da Andy Fumagalli, artista a tutto tondo che ha firmato l’edizione limitata del fiasco ... in rosa shocking 23 Novembre 2016
Italia Dopo l’andamento negativo vissuto tra il 2011 ed il 2013, la crisi profonda del 2014 e l’instabilità del 2015, il Liv-ex sembra aver ritrovato stabilità, e si prepara a chiudere un 2016 da record: crescita del 22,3% e 10 mesi consecutivi in attivo 23 Novembre 2016
Italia Le etichette della Doc Maremma Toscana, futuro “contenitore” delle eccellenze enoiche del grossetano, a “Maremmachevini”. Vini mediterranei, che sanno cogliere la generosità della terra da cui provengono, nella top 10 di WineNews 22 Novembre 2016
Italia Fonte Ansa - Sequestro di vini pregiati e controlli in 18 aziende di vino in Provincia di Udine e Gorizia in un’operazione del Nac dei Carabinieri. Assessore Regione Cristiano Shaurli: “individuate esclusivamente irregolarità di tipo amministrativo” 22 Novembre 2016
Italia Un tappo per vino innovativo in sughero naturale e materiali biodegradabili, sviluppato in team da due aziende leader del settore nell’industria enoica: è Sübr, messo a punto da Vinventions & Cork Supply Group. Target, 500 milioni di unità entro 2021 22 Novembre 2016
Italia 72 “Cinque Sfere”, il massimo dei voti, con Lombardia (25), Trentino (16) e Veneto (16) al top della spumantistica tricolore: ecco il giudizio di “Sparkle”, la guida alle bollicine di “Cucina & Vini”, di scena il 3 dicembre a Roma 22 Novembre 2016
Italia In attesa di conoscere il futuro del Greppo, la storica Tenuta della famiglia Biondi Santi a Montalcino dove è nato il Brunello, oggi è andata deserta l’asta del Tribunale di Grosseto per il Castello di Montepò di proprietà di Jacopo Biondi Santi 22 Novembre 2016
Italia “Fieri di essere la prima realtà del Sud che investe in un territorio importante come Bolgheri”: così Antonio Capaldo racconta Campo alle Comete, la nuova realtà di Feudi di San Gregorio, 15 ettari vitati, investimento oltre i 10 milioni di euro 22 Novembre 2016
Italia Una “royal dinner” a Buckingham Palace, alla presenza di Sua Altezza Principe Carlo in onore degli artisti del Royal Opera House con il Maestro Pappano, deliziata da vini italiani, unici con lo Champagne: quelli del giornalista-vigneron Bruno Vespa 22 Novembre 2016
Italia Le eccellenze del vino e della ristorazione che abbiamo intorno, a portata di click: “Bibenda 2017” ha geolocalizzato le cantine e i ristoranti in guida. Premiati le migliori cantine, i migliori ristoranti e birrifici d’Italia 22 Novembre 2016
Italia La “Vente des vins des Hospices de Beaune” n. 156 ha raccolto 8,4 milioni di euro. Sotto il martello di Christie’s, nonostante l’annata difficile vissuta dalla Borgogna, 596 lotti, compresa la “pièce du president”, che ha toccato i 200.000 euro 22 Novembre 2016
Italia Stime Wine Monitor: dopo un 2015 da record per l’import enoico mondiale, il 2016 segna il passo. Rallentano gli Usa (+2%), in calo Uk (-9%) e Germania (-4%), e per il 2017 pesano le incognite economiche e politiche, dalla Brexit alla presidenza Trump 22 Novembre 2016
Italia Tra i mercati enoici più performanti c’è la Svezia, che nei primi sei mesi del 2016 ha trainato la crescita dei Paesi scandinavi, dove il vino italiano è protagonista. Corrono anche la Norvegia e la Finlandia, mentre rallenta la Danimarca 22 Novembre 2016
Italia Bene in Italia, grazie alle tipologie più pregiate, in crescita all’estero, e con un futuro a cui guardare con ottimismo: il Trentodoc per il presidente dell’Istituto delle “bollicine di montagna” Enrico Zanoni, con i commenti dei produttori 21 Novembre 2016
Italia Italia enoica in grande spolvero a Hong Kong, con l’asta “The Italian Sale” n.11 - by Gelardini & Romani Wine Auction - che ha visto trionfare nomi come Masseto, Giacosa, Sassicaia, Le Pergole Torte e Monfortino. Nove gli italiani in top 10 21 Novembre 2016
Italia 51,5 milioni di ettolitri di vino prodotti da vendemmia 2016, di buona qualità e con punte di eccellenza “soprattutto nelle zone meno colpite dal maltempo”: i commenti finali della vendemmia 2016 by Assoenologi 21 Novembre 2016
Italia “Wine2Wine”, il forum per le imprese del vino di Veronafiere e Vinitaly (Verona, 6-7 dicembre): i mercati del mondo sotto la lente: dagli Usa alla Germania, dalla Svezia al Giappone, fino alla Cina, tra scenari, marketing e normative 21 Novembre 2016
Italia La tecnologia usata per i diamanti per tracciare i vini da collezione: l’ultima frontiera della lotta alla contraffazione si chiama “Chai Wine Vault”, e arriva dalla collaborazione tra la Everledger e la “Sherlock Holmes del vino” Maureen Downey 21 Novembre 2016
Italia “Il prossimo obiettivo di Collisioni è un evento all’estero, magari in Usa, dove portare il made in Italy insieme, dal vino al cibo, ma anche cinema, letteratura e cultura”: a WineNews, l’ideatore del celeberrimo festival “agrirock”, Filippo Taricco 20 Novembre 2016
Italia “Il mondo vuole i nostri vitigni autoctoni. Iniziamo a raccontarne alcuni, per poi valorizzare gli altri ...”. Così Ian d’Agata, guida del “Progetto Vino” di Collisioni, in Friuli Venezia Giulia, alla scoperta dei rossi autoctoni di una regione bianchista 18 Novembre 2016
Italia “Trentodoc: Bollicine sulla Città” - Qualità, sostenibilità, ricerca scientifica applicata e buone pratiche sono le stelle polari della viticoltura trentina di domani: è il messaggio che arriva dal convegno sulla viticoltura di montagna 18 Novembre 2016
Italia La verticale di Masseto (2005-2012) lotto top dell’asta Bolaffi di scena ieri a Torino (17.500 euro), davanti a 12 bottiglie di Château Mouton Rothschild 2000 e alle 12 di Barolo Bussia di Monforte Riserva speciale etichetta rossa 1978 Bruno Giacosa 18 Novembre 2016
Italia Un punto di sintesi nel mondo delle pubblicazioni enoiche, capace di interessare sia l’esperto che il neofita: ecco “Vinology. La guida visuale ai vini d’Italia e del mondo”, il primo libro di Alessandro Torcoli, direttore di “Civiltà del Bere” 18 Novembre 2016
Italia Assaggia, giudica, presenta serve e racconta vini da almeno 50 anni: è il sommelier, al centro del Congresso n. 50 dell’Ais-Associazione Italiana Sommelier a Trento, con il “Premio Trentodoc al Miglior Sommelier d’Italia” (da domani al 20 novembre) 18 Novembre 2016
Italia Gli effetti del riscaldamento globale sulla viticoltura arrivano sugli scaffali: dopo le bollicine inglesi, arriva il Pinot Nero della Patagonia cilena, uno dei territori più inospitali del pianeta. Che ha già conquistato i wine lover cinesi ... 18 Novembre 2016
Italia La squadra della Italian Signature Wines Academy (Allegrini, Caprai, Fontanafredda, Villa Sandi, Feudi di San Gregorio, Frescobaldi, Planeta) funziona, e si arricchisce di una nuova perla: la cantina simbolo del vino d’Abruzzo, Masciarelli 17 Novembre 2016