Italia Italia tra i leader dell’export di vino nel Regno Unito, ma nella top 10 delle vendite “off-trade” in valore nell’ultimo anno, in Uk, nessuna etichetta del Belpaese: dominio di Australia, California e Cile. Così i dati Iri 10 Agosto 2016
Italia Le scuole italiane aspettano i programmi dedicati al vino, con le proposte di Sani e Stefàno ancora in Parlamento. In Francia, invece, il programma “Gironde Verte” porta Bacco alle elementari con il Conseil Interprofessionnel des Vins de Bordeaux 10 Agosto 2016
Italia Creare una denominazione Piemonte Nebbiolo Doc, ovvero consentire l’utilizzo del Nebbiolo nella Doc Piemonte, nella quale oggi è uno dei pochi vitigni non ammessi? “Una delle peggiori proposte mai sentite”. Così Kerin O’Keefe su “Wine Enthusiast” 09 Agosto 2016
Italia Calici alla mano con i più grandi vini italiani sotto un cielo che a San Lorenzo promette spettacolo, con il più intenso sciame delle Perseidi, congiunzioni planetarie ed affascinanti incontri con la Luna, domani è la notte clou di “Calici di Stelle” 09 Agosto 2016
Italia Nel cuore della Toscana, la storia di Clause e Jeanette Thottrup, coppia di imprenditori danesi che, nel 2001, si è innamorata di un podere cadente, Borgo Santo Pietro, trasformato in un relais con ristorante stellato e, presto, un’azienda di vino 09 Agosto 2016
Italia Bacco sempre più al centro dell’economia di California: è l’indotto dell’industria vitivinicola a sostenere il Pil statale (57 miliardi di dollari) e federale (114), con cifre da capogiro per lo Stato che copre l’85% della produzione degli Usa 09 Agosto 2016
Italia L’agricoltura italiana cresce anche nel 2016, ma a tassi non così elevati come qualcuno auspicava. Almeno a leggere i dati del rapporto AgrOsserva di Ismea-Unioncamere, sul secondo trimestre 2016. Focus - Vino, export in positivo, tengono i prezzi 09 Agosto 2016
Italia Anche il vino ha il suo indotto, fatto di bottiglie, brik, tappi ed etichette. Un’industria che, nel 2020, varrà 22,8 miliardi di dollari, tenendo conto di un ritmo di crescita del 2,3% annuo e grazie all’aumento continuo della produzione globale 09 Agosto 2016
Italia Mantenere la biodiversità in un territorio del vino, è possibile anche nella stessa viticoltura. Rivitalizzando anche produzioni meno forti sul mercato e diversificando gli investimenti. Il commento di Petrini sul quotidiano “La Repubblica” 08 Agosto 2016
Italia Un Asti Docg “secco”, da affiancare al tradizionale dolce, per andare incontro al mercato, aumentare la capacità espressiva del Moscato nel territorio e ridare reddito ai viticoltori: parla il direttore del Consorzio dell’Asti Docg Giorgio Bosticco 08 Agosto 2016
Italia Se lo stato di salute del mondo enoico si misura nella qualità degli investimenti, c’è da stare tranquilli. Non solo Francia e Italia, la Georgia è pronta a diventare la Mecca del turismo enoico grazie ai generosi investimenti di un fondo iraniano 08 Agosto 2016
Italia Continua la crescita dei vini da investimento: tutti positivi nell’ultimo anno i sottoindici del Liv-Ex 1000, che mette insieme i migliori vini da tutto il mondo (Italia inclusa), che a luglio 2016 sfiora il massimo storico dello stesso mese 2011 08 Agosto 2016
Italia Lo storico premio “Bancarel’Vino” di Mulazzo (Massa Carrara) ha eletto il suo primo “Personaggio del Vino 2016”: è Sergio Zingarelli, patron della griffe Rocca delle Macìe, nel cuore del Chianti Classico, e presidente del Consorzio del Gallo Nero 08 Agosto 2016
Italia Verso la vendemmia 2016: “presto per fare previsioni, ma la stagione non è andata in maniera ottimale, sarà dura ripetere i numeri della scorsa annata. La qualità del vino si fa ora”: così all’Ansa il presidente Assoenologi Riccardo Cotarella 08 Agosto 2016
Italia Vino digitale, ecco “Top Champagne”, la app che “mette in tasca” il meglio degli Champagne francesi selezionati da “Grandi Champagne 2016-2017”, la Guida alle migliori bollicine francesi in Italia del giornalista e degustatore Alberto Lupetti 07 Agosto 2016
Italia Spendo, quindi “ne so”? Un sondaggio della catena di supermercati britannica Co-op rivela che il 38% dei sudditi di Sua Maestà si considera “estremamente esperto” di vino, con i londinesi, non sorprendentemente, in testa alla classifica (32%) 07 Agosto 2016
Italia Vendemmia 2016: nel territorio dell’Amarone c’è aria di “guerra” delle rese: Il Consorzio ottiene dalla Regione un -40% delle uve destinate all’appassimento. Non ci stanno le “Famiglie dell’Amarone” e molte delle stesse aziende consorziate 05 Agosto 2016
Italia 1,7 milioni di euro per rendere fruibile l’Abbazia di Nervesa dove fu composto il “Galateo”, distrutta nella Prima Guerra Mondiale: è il progetto di Giusti Wine, realtà ell’imprenditore italo-canadese Ermenegildo Giusti, per il patrimonio italiano 05 Agosto 2016
Italia Un tatuaggio ci salverà? Un team di ricercatori dell’Università della California ha creato un “tatuaggio” temporaneo, con sensore incorporato, per permettere a chi beve di controllare in tempo reale il livello di alcol nel proprio sangue 05 Agosto 2016
Italia Dopo il “Pinot Meow” ed il “MosCATo”, pensati per i gatti, ecco lo “ZinFanTAIL” ed il “CharDOGNay”, i vini per i cani più raffinati della Apollo Peak: niente alcol né uva, ma camomilla, per un effetto rilassante sul Fido di turno 05 Agosto 2016
Italia Veronafiere, top player del made in Italy agroalimentare nel mondo, da Ente diventerà Spa. Bilancio 2015 a 75,6 milioni di euro, risultato netto a -5,6 per il “Padiglione Vino” ad Expo. Investimento di relazioni e immagine che, però, sta dando frutti 05 Agosto 2016
Italia Sull’Etna uno dei marchi storici della Sicilia enoica fissa, con un passo definitivo, la propria strategia: Tasca d’Almerita acquisisce una cantina a Passopisciaro e già dalla vendemmia 2016 potrà contare sui propri Etna Doc 05 Agosto 2016
Italia Dal brindisi più alto che ci sia al pic nic sotto le stelle, dalla degustazione in spiaggia a una notte al Museo, dalla passeggiata nel vigneto di un Convento allo street food nei filari, gli eventi più divertenti per “Calici di Stelle” (6-14 agosto) 05 Agosto 2016
Italia Si avvicina la vendemmia, e si intensificano i controlli: lo comunica il Ministero delle Politiche Agricole. Intanto in veneto sequestrati 130.000 litri di vino falsamente etichettato come Igp “Puglia” Pinot Grigio in attesa di confezionamento 04 Agosto 2016
Italia Sassicaia di Tenuta San Guido, Ornellaia, Tignanello Antinori, Sessantanni di Feudi San Marzano e Amarone Classico della Valpolicella di Tommasi: ecco i vini italiani con il miglior rating su “Vivino”, app n. 1 al mondo con 17 milioni di utenti 04 Agosto 2016
Italia Fonte Ansa - Vino, credito e finanza: Tenute Piccini, realtà del Chianti Classico, emette un “minibond” da 5 milioni di euro, quotato sull’ExtraMot Pro di Piazza Affari, per espandersi ancora all’estero e nel settore dei vini premium 04 Agosto 2016
Italia La Toscana chiede più superfici da destinare a vigneto per non perdere le opportunità di “nuovi investimenti, dato che le richieste sono 5 volte superiori alla disponibilità”: così una mozione Fi-Pd approvata dal Consiglio Regionale 04 Agosto 2016
Italia Pubblicità di alcolici, giovani europei e media: secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica “Addiction”, il rapporto tra esposizione e consumo c’è, travalica culture e norme nazionali e pone il problema di una nuova legislazione europea 04 Agosto 2016
Italia “Collisioni” da Barolo alle Marche, con il Progetto Vino: dal 2 al 5 settembre, con il suo format di successo l’anima enoica del più amato Festival agrirock italiano, migra nella terra del Verdicchio, con Ian D’Agata e Istituto Marchigiano di Tutela Vini 04 Agosto 2016
Italia C’è una storia che, dalla Germania, irrompe nel mondo del vino internazionale per la sua attualità, ma anche delicatezza. È quella di Ninorta Bahno, prima studentessa siriana rifugiata a rappresentare i produttori di vino di Treviri, nella Mosella 04 Agosto 2016
Italia Ancora vandalismo enoico in Languedoc-Roussillon: il fantomatico Comité d’Action Viticole, dopo il suo assalto vandalico a una cooperativa locale, sarebbe responsabile del fiume di vino che ha invaso le strade del porto di Sète 04 Agosto 2016
Italia I vini prodotti da coltivazioni bio, sono anche i più buoni: secondo uno studio dell’Università della California su 74.000 vini californiani, il voto medio assegnato dai magazine enoici Usa ai vini “eco-friendly” è di 4,1 punti più alto 04 Agosto 2016
Italia Vino “pop” per eccellenza, “bollicina” rossa amatissima anche d’estate, il Lambrusco oggi cerca una nuova svolta qualitativa. A WineNews, Ermi Bagni, direttore del Consorzio del Lambrusco di Modena, e Anselmo Chiarli (Chiarli 1860 e Cleto Chiarli) 03 Agosto 2016
Italia Il segreto di un rapporto di coppia longevo? Sta nel bere insieme, come rivela una ricerca pubblicata dal “Journals of Gerontology”, secondo cui condividere una bottiglia non è solo un piacere, ma aiuta a rafforzare la relazione con il partner 03 Agosto 2016
Italia Ridurre il tempo di macerazione dei vini rossi mediante l’applicazione di tecniche di ultrasuoni ad alta potenza: ecco l’obiettivo del progetto europeo “Eco-innovative maceration system base on LFHP Ultrasound technololy for winemaking” 03 Agosto 2016
Italia Qualcosa da migliorare c’è, ma il nuovo sistema di gestione del “vigneto Europa” basato sulle autorizzazioni per i nuovi impianti piace alla cooperazione di Italia, Francia e Spagna (oltre la metà del vino prodotto nei tre Paesi), riunita a Madrid 03 Agosto 2016
Italia Cambia la geografia del vino, e anche la geografia di chi lo vuole conoscere più a fondo: secondo il Wine & Spirits Education Trust, sempre più aspiranti connoisseur vengono dall’Asia. Sempre al top Uk e Usa, ma si fa largo anche il Medio Oriente 02 Agosto 2016
Italia Vino & e-commerce, in Cina lo usano 21 milioni di cinesi, la metà di quelli che bevono vino di importazione, sempre più orientati a prodotti di qualità. A dirlo un report di “Wine Intelligence”, mentre il vino italiano si prepara al “9/9” di AlibabA 02 Agosto 2016
Italia Parte (in anticipo) la vendemmia in Napa Valley, il sancta sanctorum enoico del cuore della produzione a stelle e strisce: le previsioni - spannometriche - parlano di “buoni risultati”, in linea con gli ultimi tre anni, ma resta l’incognita meteo ... 02 Agosto 2016
Italia Dal boom di giugno 2011 ad oggi, il Bordeaux 500, l’indice dei vini top di Gironda del Liv-ex, il benchmark dei fine wine, ha vissuto un continuo saliscendi: bene i vini della Rive Droite, con Angelus al top, a picco i Premier Crus della Rive Gauche 02 Agosto 2016