Italia Marilisa Allegrini come “Person of the Year”, Ferrari per il titolo di “European Winery”, la Sicilia come “Wine region”, e i “Preparatori d’Uve” Simonit & Sirch come“Innovator”: l’Italia nelle nomination per i “Wine Enthusiast’s 2015 Wine Star Award” 28 Agosto 2015
Italia Non è al primo posto per valori e volumi scambiati, ma tra i vini del Liv-ex Château Mouton Rothschild è il più cercato sul web. Bene gli italiani, con il Sassicaia alla posizione n. 24, il Masseto alla n. 48 e la new entry Ornellaia alla n. 49 28 Agosto 2015
Italia What time is it? It’s wine o’clock! È così che nello slang quotidiano si indica il momento di concedersi un buon bicchiere di vino, e l’espressione adesso trova spazio e legittimità linguistica in una vera istituzione britannica, l’Oxford Dictionary 28 Agosto 2015
Italia Certe bottiglie sono talmente eccezionali da meritare una cantina tutta per loro: a Londra, il wine merchant Hedonims, nel suo shop a Mayfair, ha costruito una cantina su misura per la rara collezione di Dom Pérignon, 11 annate dalla 1959 alla 1996 28 Agosto 2015
Italia La terra del Brunello accoglie il “Sindaco dei Migranti”: Giusi Nicolini, primo cittadino di Lampedusa, è la “Prima Donna” al Premio “Casato Prime Donne” a Montalcino (13 settembre). Tra i premiati Costanza Calabrese, Walter Speller e Gaia Pianigiani 27 Agosto 2015
Italia Il piacere per il vino va oltre l’Occidente, e oggi la popolarità di Bacco raggiunge il 76% dei consumatori di tutto il mondo, come rivela l’indagine dell’Ifop - Institut français d’opinion publique per la catena di alberghi di lusso Sofitel 27 Agosto 2015
Italia Prima fra le grandi griffe enoiche del Belpaese, la Tenuta dell’Ornellaia ha cominciato la propria vendemmia, la più precoce degli ultimi 20 anni. Si parte, naturalmente, dai vitigni a bacca bianca, ma non è escluso un anticipo anche per le uve rosse 27 Agosto 2015
Italia Tra “effetto Expo” e crescita degli spumanti italiani all’estero, confermata anche dall’Osservatorio Economico Vini di Giampietro Comolli. Con le bollicine italiane che nei primi 6 mesi del 2015 superano 1,5 miliardi di euro al consumo 27 Agosto 2015
Italia La comodità dell’acquisto online con le tempistiche di un acquisto sotto casa: ecco il servizio “Prime Now” di Amazon, che in un’ora consegna a casa anche vino, birra e spirits. Si parte da Seattle, ma presto arriverà in tutte le città Usa 27 Agosto 2015
Italia Il “Mandrarossa Vineyard Tour” tra i vigneti di Menfi per la vendemmia di Cantine Settesoli, è ormai una tradizione (29-30 agosto). Ma ora dalle uve raccolte nascerà un vino in limited edition. Vignaioli d’eccezione? Aldo, Giovanni, Enrico Bertolino 27 Agosto 2015
Italia Dalla cantina cinese Grace Vineyards alla super top model polacca Adriana Sklenaříková (con lo Champagne Tsarine), ancora new entry nel business degli spumanti, il segmento più in forma, in tutto il mondo, del mercato del vino 27 Agosto 2015
Italia I milionari cinesi cavalcano la moda del vino, ma (stavolta) rimanendo in patria. Secondo il “Chinese Business News” tra i magnati del Celeste Impero c’è l’interesse sempre più forte a costruirsi una cantina e una vigna di proprietà 27 Agosto 2015
Italia Aspettando di vedere gli effetti della crisi finanziaria cinese sul mercato enoico, da Mosca arriva un altro problema: il Ministro dell’Agricoltura Tkachov minaccia lo stop alle importazioni di vino sfuso, ostacolo alla crescita delle aziende russe 26 Agosto 2015
Italia Il valzer dei numeri sulla produzione 2015 impazza anche in Francia, dove le previsioni del servizio di statistica del Ministero dell’Agricoltura vengono spesso smentite dalle associazioni dei produttori. Ma c’è una certezza: il calo sul 2014 26 Agosto 2015
Italia Un guasto al condizionatore, e una cantina da 200.000 sterline è in fumo: è successo all’australiano Spero Raptis. Per l’American International Group acqua, guasti all’impianto elettrico, furti, terremoti e rotture i rischi top per i collezionisti 26 Agosto 2015
Italia Per il 25% dei winelovers Usa la storia che sta dietro al vino è uno dei fattori determinanti per sceglierlo, mentre il 58% la tiene in considerazione insieme a prezzo e recensioni. A dirlo un sondaggio della rivista “Wine Spectator” 26 Agosto 2015
Italia Non è la prima volta, ma questa volta l’esperimento di affinare vini in “cantine” in fondo al mare ha per sfondo la Costa Azzurra. Dove, a largo di una località segreta, sono state immerse 120 bottiglie di rossi, bianchi e rosè di Bandol fino al 2017 26 Agosto 2015
Italia Il rosato si scopre fenomeno di costume. Anche grazie alla Puglia, che produce il 50% di tutto il vino rosato del Belpaese, celebrato dal Concorso enologico nazionale dei vini rosati d’Italia, che torna a Bari con l’edizione n. 4 (19 e 20 settembre) 25 Agosto 2015
Italia E se l’Inghilterra diventasse uno dei più importanti Paesi di enoturismo al mondo? Con oltre 100 cantine aperte ai wine lovers e il turismo che vale, nel 2014, 60 miliardi di sterline per la Wine and Spirit Trade Association è un obbiettivo possibile 25 Agosto 2015
Italia Nonostante il crollo delle borse, la Cina resta un’economia in crescita, e per conquistarla dobbiamo farci capire, almeno quando parliamo di vino: la University of South Australia ha individuato 34 descrittori aromatici vicini alla cultura cinese 25 Agosto 2015
Italia La malattia di Pierce è una delle patologie delle vite tra le più temute, e sostanzialmente senza cura. Almeno per ora: ricercatori della Texas A&M University, avrebbero individuato un virus capace di distruggere la Xylella fastidiosa che la causa 25 Agosto 2015
Italia Partirà da Montreal (“World Film Festival”, di scena dal 27 agosto al 7 settembre 2015), il percorso ufficiale di “The Duel of Wine”, il secondo film di Nicolas Carreras, con il celebre sommelier Charlie Arturaola, ed il vino italiano protagonista 24 Agosto 2015
Italia L’Asia torna a ruggire e, dalla Cina alla Giappone, dalla Corea del Sud ad Hong Kong, le importazioni enoiche crescono in maniera decisa nel primo semestre 2015, come raccontano i numeri dell’Oemv - Observatorio Español del Mercado del Vino 24 Agosto 2015
Italia Un po’ chat, un po’ blog, un po’ e-shop, la “Tesco’s Wine Community”, lanciata nel 2011 dal gigante della gdo britannica, finisce sotto la scure dei tagli e della razionalizzazione voluta dal Ceo, Dave Lewis: il 28 agosto chiuderà i battenti 24 Agosto 2015
Italia Adoni con il bicchiere, ovviamente pieno di vino: ecco “Hot Men & Wine”, il profilo Instagram più “caldo” dell’estate, che ha mandato in fibrillazione le redazioni dei più importanti magazine al femminile d’Europa, da Cosmopolitan a Marie Claire 24 Agosto 2015
Italia Per ordinare il vino e vederselo consegnare a casa, ora basta un semplice sms: ecco il nuovo servizio “Text for Wine” promosso dal fenomeno “Naked Wine”, che conta oltre 150.000 utenti (“Angels”) che finanziano 130 produttori 24 Agosto 2015
Italia Grande vino & buona cucina uniti in nome dello storico Bravio delle Botti di Montepulciano: la contrada di Talosa vince “A Tavola con il Nobile” n. 13 del contest, ispirata ad Expo, con i “Tagliolini giallo-rossi con verdure” 24 Agosto 2015
Italia Vino a “Denominazione Comunale”: nel solco dell’idea di Veronelli, ecco il “Vino di Cupramontana”, territorio d’eccellenza del Verdicchio, nettare simbolo delle Marche. La presentazione di scena il 1 ottobre 21 Agosto 2015
Italia Investire in vino è, prima di tutto, passione. Ma per chi guarda alle etichette più pregiate del mondo di Bacco, servono disponibilità economica, propensione al rischio ed expertise per individuare vini longevi e rari. Le “blue chips” di WineNews 21 Agosto 2015
Italia Ricerca, agricoltura e cosmesi: tre filiere in un progetto firmato Istituto “Lazzaro Spallanzani” e Barone Pizzini, per valorizzare i sottoprodotti della filiera vitivinicola, come vinacce, raspi e foglie di vite, nel settore della cosmesi 21 Agosto 2015
Italia Missing: 100 bottiglie per un tappo. È la ricompensa che l’azienda di spumanti della Repubblica Ceca Bohemia Sekt è pronta ad elargire a chiunque riporti a “casa”, l’enorme tappo che troneggiava all’ingresso della cantina, scomparso da tre settimane 21 Agosto 2015
Italia Santa Sofia, una delle realtà storiche della Valpolicella, investe ancora nel suo territorio: ai 24 ettari nella Valpolicella Classica già di sua proprietà, ne ha appena aggiunti altri 45 nel comune di Grezzana 21 Agosto 2015
Italia Quando l’alchimia di un orto passa nella buona tavola e nel buon vino: “Roero: orti e frutteti. Un paesaggio di casa” è l’omaggio che il Roero viticolo, con l’Enoteca del Roero, dedica agli orti di Langa attraverso la cucina di Enrico Crippa 21 Agosto 2015
Italia Record storico per le vendite di bollicine made in Italy all’estero: +20% nei primi cinque mesi 2015. A “tirare la volata” il fenomeno Prosecco, seguito da Asti e Franciacorta. A dirlo Coldiretti su dati Istat 21 Agosto 2015
Italia Sotheby’s apre la stagione delle grandi aste enoiche autunno/inverno a New York con il botto: il 25-26 settembre in catalogo lotti da sogno come Cheval Blanch 1947, 2 casse di Sassicaia 1985 e una degustazione di Krug 1915 in cantina a Reims 21 Agosto 2015
Italia Aste & vino, -7,5% nei primi 6 mesi 2015, per 147,5 milioni di dollari: a dirlo Charles Curt su “Le Pan”. Giù le piazze di Londra (-42%) e Hong Kong (-14,5%), bene gli Usa (+9,4%) grazie a New York. Borgogna al top, poi Bordeaux, Usa e Italia 21 Agosto 2015
Italia Che siano degustati su un Frecciarossa o dentro un Museo o direttamente in vigna, sono i vini i grandi protagonisti dell’estate 2015: dai rosati di Puglia da bere treni ai vini siciliani da bere en plein air al “Mandrarossa Vineyard Tour” 20 Agosto 2015
Italia Tra i ristoranti d’Italia, c’è chi cerca di ridurre la cantina, chi di far girare di più la carta dei vini, e chi investe per dare una nuova casa al proprio tesoro enoico. Come la Ciau del Tornavento, che custodisce una collezione di 60.000 bottiglie 20 Agosto 2015
Italia Dal patron di Lvmh, Bernard Arnault, al magnate Serge Dassault, dai fratelli Wertheimer (Chanel) a François Pinault (Christie’s): ecco i “Paperoni” di Francia, proprietari delle griffe enoiche più prestigiose, da Cheval Blanc a Château Latour 20 Agosto 2015
Italia Nelle ultime 52 settimane, nel Regno Unito, il Prosecco è cresciuto del 72% in valore, a 338 milioni di sterline, e del 78% in volume, a 37 milioni di litri. Quasi fermo lo Champagne: 250 milioni di sterline e 9,8 milioni di litri. Così le cifre Iri 20 Agosto 2015