Italia Il Prosecco continua a correre sul mercato Usa, in una crescita inarrestabile, che ha portato le bollicine venete ad un passo dallo Champagne: valori a +40% nel primo semestre 2015 sullo stesso periodo del 2014, come rivelano i dati Nielsen 29 Luglio 2015
Italia 25.000 sterline: ecco la cifra spuntata dalla bottiglia di vino che si ritiene appartenuta a Napoleone Bonaparte, battuta all’asta da Christie’s a Londra. La bottiglia sarebbe stata parte del corredo della carrozza personale dell’Imperatore francese 29 Luglio 2015
Italia Italia e Francia giù in volume ma su in valore, la Spagna cresce ma grazie allo sfuso, come Cile ed Argentina. Bene Usa, Australia e Nuova Zelanda. L’export dei top player del vino nel primo quadrimestre 2015 by Rabobank nell’analisi WineNews 29 Luglio 2015
Italia Dopo la Sicilia, dove Cantina Settesoli ha già iniziato la vendemmia 2015, in questa calda estate la raccolta sta per partire anche in Franciacorta, territorio top della spumantistica italiana: il 3 agosto con il Pinot Nero a Castello Bonomi 28 Luglio 2015
Italia Con la cessione di un asset importante come Asti Winery, Treasury Wine Estate scende a 10.671ettari vitati di proprietà, e perde il primato di gruppo vinicolo al mondo con più ettari vitati, superata da un altro big, Concha y Toro, a quota 10.750 28 Luglio 2015
Italia Il vino è un settore pieno di potenzialità, specie fuori dalla bottiglia, ma in Italia non c’è un’offerta formativa adeguata, se si eccettua Wine Design, il primo corso di alta formazione dedicato al progetto del sistema vino by Politecnico di Milano 28 Luglio 2015
Italia La produzione enoica del vigneto Francia, per la campagna 2015, si attesterà sui 46,6 milioni di ettolitri, in leggero calo (-1%) sul 2014, ma superiore (+2%) alla media degli ultimi cinque anni, come rivelano le stime del Ministero dell’Agricoltura 28 Luglio 2015
Italia Cosa lega Niccolò e Piero Antinori, personaggi più eminenti di Firenze Capitale, un “Carro Matto” dei primi del Novecento, vigneti, cantine e vini oggi famosi in tutto il mondo? Lo racconta la mostra “Futuro Antico a Palazzo Antinori” 27 Luglio 2015
Italia Al grosso della vendemmia manca ancora molto, ma in Italia c’è chi ha già tagliato i primi grappoli: è Cantina Settesoli, una delle realtà più importanti del vino di Sicilia che, con una settimana di anticipo sul 2014, ha iniziato con il Pinot Grigio 27 Luglio 2015
Italia Piemonte e Toscana appaiate, 59 vini premiati a testa, guidano il podio di “ViniBuoni d’Italia”al numero 2 il Friuli Venezia Giulia, a quota 40, terzo il Veneto con 26. Ecco i verdetti estivi delle “Corone” della guida del “Touring Club” 2016 27 Luglio 2015
Italia A Venezia, Verona, Barolo, Valdobbiadene, Siena, Montefalco, Bari, sull’Etna e anche a Expo, gli eno-appassionati si preparano al brindisi cult dell’estate: “Calici di Stelle” con il Movimento Turismo del Vino e le Città del Vino (dal 1 al 10 agosto) 24 Luglio 2015
Italia “Italian Wine Cup”, il vino italiano al bicchiere e “monodose”, pensato soprattutto per i mercati stranieri. Nel progetto anche la veneta Viticoltori Ponte. Ordini già per 120.000 pezzi, ma si punta al milione entro la fine dell’anno 24 Luglio 2015
Italia Vino & musica, da un grande terroir all’altro: dopo Barolo, è Bolgheri ad accendere da stasera i riflettori del “Bolgheri Melody Festival” all’Arena Mario Incisa della Rocchetta, “padre” del mito Sassicaia. Con Battiato, Fiorella Mannoia, Renga ... 24 Luglio 2015
Italia Per combattere la flavescenza dorata è importante usare materiale vivaistico non infetto. Difficile in regioni come il Piemonte, che punta su un’”isola” di piante madri per marze da innesto allevate in Calabria, dove la flavescenza non esiste 24 Luglio 2015
Italia Crolla la Russia, torna a crescere la Cina, e tengono gli Usa. Ma occhio alla svalutazione delle monete di Australia e Brasile, e allo sfuso della Spagna: il punto sull’export di vino mondiale nel 2015 secondo “Nomisma Wine Monitor” 24 Luglio 2015
Italia È Massimo Giletti, uno dei personaggi più famosi della tv italiana, e conduttore tra le altre cose de “L’Arena” su “Rai 1”, l’“Uomo dell’anno” 2015, premio assegnato dall’“Associazione Nazionale Le Donne del Vino”. Premiazione il 12 ottobre a Milano 24 Luglio 2015
Italia Bottiglie rarità dalla cantina di Luigi Veronelli per una degustazione vintage: il 30 luglio al Complesso Monumentale di Astino a Bergamo è di scena “Le bottiglie di Gino” con grandi bianchi italiani (annate dal 1974 al 1988) alla prova del tempo 24 Luglio 2015
Italia La vendemmia 2015 è già iniziata, almeno in California, dove Mumm Napa, cantina di proprietà della griffe omonima dello Champagne francese, il 22 luglio ha raccolto le prime 12 tonnellate di Pinot Nero per i suoi spumanti. Avvio più precoce da 7 anni 24 Luglio 2015
Italia E se l’uscita di scena, dai giudizi su Bordeaux, del guru dei wine critic Robert Parker, fosse lo stimolo giusto per un indice unitario dei punteggi espressi dai 13 critici più influenti del mondo? All’Università di Bordeaux nasce “Global Wine Score” 24 Luglio 2015
Italia Dopo Bolgheri, per gli appassionati non solo di vino da bere, ma anche di etichette su cui investire, la prossima meta italiana su cui puntare potrebbe essere il Piemonte di Barolo e Barbaresco. A dirlo “il Forex” del vino, “WineOwners.com” 24 Luglio 2015
Italia I big del vino della Cina non si accontentano di crescere sotto la Muraglia, e guardano con attenzione ai gioielli enologici del Belpaese: i vertici di Cofco Greatwall Winery, ospiti di Guala Closures Group, a “caccia” tra Piemonte e Toscana 23 Luglio 2015
Italia Sarà Giuseppe Martelli, enologo e biologo, a ricevere il Premio Masi Internazionale Civiltà del Vino n. 34, di scena il 3 ottobre. Il Premio Masi Civiltà Veneta alla cantante Elisa, al fisico Carlo Rovelli ed allo chef Massimiliano Alajmo 23 Luglio 2015
Italia Lo Champagne stabilisce i rendimenti massimi della sua produzione: solo 100 quintali di uva ad ettaro. Si tratta del ritocco in basso più significativo negli ultimi dieci anni per l’areale dove si producono le bollicine più famose al mondo 23 Luglio 2015
Italia Offerta di vino mondiale superiore alla domanda, in vista di una vendemmia 2015 attesa in crescita nell’emisfero Nord del pianeta, mentre quello Sud tira le prime somme di una raccolta generalmente in calo: così report Rabobank analizzato da WineNews 23 Luglio 2015
Italia L’uso del web tra i wine lover Usa, negli ultimi 4 anni, è cresciuto enormemente, ma negli ultimi 6 mesi, come svela lo studio di Wine Intelligence “US Internet & Social Media Report 2015”, solo l’11% ha scelto l’e-commerce per i propri acquisti 23 Luglio 2015
Italia Agenda WineNews - Festival di cibo di strada, mercati, degustazioni in riva al mare, tanti eventi tra i filari. In estate l’enogastronomia si gusta on the road e in vacanza. Brindisi? Su isole e sotto le stelle con Malvasia, Trentodoc e “Tre Mas” ... 22 Luglio 2015
Italia Dopo gli accertamenti e gli avvisi di garanzia del novembre scorso, le indagini della Procura di Pavia hanno portato la Guardia di Finanza alla cantina Terre d’Oltrepò, dove sono stati sequestrati 16 milioni di litri di vino sfuso e 700.000 bottiglie 22 Luglio 2015
Italia Vino & diplomazia, cresce la spesa della cantina del Governo Uk, che nell'ultimo anno ha stappato 5.516 bottiglie, con tanti nomi top di Bordeaux. Ma la cantina, grazie alle vendite di etichette importanti, è autosufficiente … (fonte: “Decanter”) 22 Luglio 2015
Italia 10.000 nuove varietà di vite resistenti alle malattie da piantare in un solo vigneto, grazie a 500.000 dollari da raccogliere con il crowdfunding, anche per creare un nuova complessità nel vino. L’ultimo progetto del produttore Usa Randall Grahm 22 Luglio 2015
Italia Treasury Wine Estate continua nella sua opera di risanamento, e cede i 110 ettari di una delle aziende simbolo della Sonoma County, Asti Winery, al più grande produttore di California, E. & J. Gallo Winery per 7,5 milioni di dollari 22 Luglio 2015
Italia Il mercato italiano si muove, e il 36,5% delle cantine vede una crescita nel primo quadrimestre 2015 (solo il 9,6% è negativo) sul 2014. Così l’Osservatorio Wine2Wine by Vinitaly. Bene anche l’estero, dove le dimensioni, però, fanno la differenza 22 Luglio 2015
Italia Il Prosecco diventa una materia di studio obbligatoria. In Cina, dove i futuri professionisti di ristorazione e hôtellerie della Shanghai Trade School studieranno le bollicine italiane, grazie ad accordo siglato oggi con il Consorzio del Prosecco Doc 21 Luglio 2015
Italia Fuori per un giorno dalle “cucine del potere” gli chef di Obama, della Regina d’Inghilterra, del Principe di Monaco, Presidente di Haiti e del Quirinale hanno preparato una charity dinner per i bambini di Haiti a Milano con Ferrari e Tenute Lunelli 21 Luglio 2015
Italia Mentre l’Europa si prepara alla vendemmia, in Australia è già tempo di bilanci: i primi dati della “Winemakers Federation of Australia” raccontano di guadagni quasi azzerati per i viticoltori, mentre l’export continua a volare 21 Luglio 2015
Italia Dopo Yao Ming, ex stella cinese della Nba, un altro big ha deciso di darsi al vino come produttore: è Dwyane Wade, simbolo dei Miami Heat, che da Instagram lancia il “Wade Wine”, già in tour promozionale in Cina e atteso da milioni di fan 21 Luglio 2015
Italia Cambia la “piramide” qualitativa del vino italiano, almeno in termini di volume: nel 2014 imbottigliati più vini Doc (8,8 milioni di ettolitri) che Igt (8,5) e 3,4 milioni di ettolitri a Docg. L’analisi di Corriere Vinicolo e Unione Italiana Vini 21 Luglio 2015
Italia Indagine WineNews: Vendemmia 2015? Troppo presto per formulare giudizi, ma l’avvicinamento procede molto bene, e non manca una certa fiducia generalizzata nelle voci del meglio dei winemakers del Belpaese. Attenzione alta sul caldo, naturalmente 21 Luglio 2015
Italia Il fenomeno degli sparkling wine made in Uk cresce anche nei numeri: nel 2014 vendite a 6 milioni di sterline, più del doppio dei 2,9 milioni del 2010. A dirlo i numeri dell’Office of National Statistic del Regno Unito 21 Luglio 2015
Italia Vino & finanza potrebbero incontrarsi ancora: secondo il quotidiano “Corriere della Sera”, il fondo “Taste of Italy” di “Idea Capital Funds” (De Agostini, e Oscar Farinetti tra i soci) pronto ad entrare nel capitale della casa vinicola Carlo Botter 20 Luglio 2015
Italia Data unica per uno dei più celebri festival di grandi vini e musica d’autore: è “Melodia del Vino 2015” in Toscana, a Rocca di Frassinello, cantina disegnata da Renzo Piano, in Maremma, che ospita un “Classico in Jazz con echi etruschi” (25 luglio) 20 Luglio 2015