Italia La tutela della proprietà industriale per i prodotti vitivinicoli e le tecnologie enoalimentari nel convegno sulla proprietà industriale organizzato, per il 18 giugno, dal Gruppo Jacobacci, studio al top nella tutela della proprietà intellettuale 10 Giugno 2015
Italia Vino & cultura: il 13 giugno il “Premio Letterario Vino del Terriccio” del Castello del Terriccio incorona il miglior romanzo storico. Finalisti “Il Bambino di Budrio” di Nanetti, “La Dama Nera” di O’Reilly, “L’inventore della Dimenticanza” di Panza 10 Giugno 2015
Italia Cantina La-Vis: il piano di risanamento non convince le banche, e la Giunta provinciale di Trento ufficializza il commissariamento. Le redini della più grande realtà cooperativa del vino della Regione nelle mani dell’avvocato Andrea Girardi 10 Giugno 2015
Italia Sperimentazione e nuovi abbinamenti: così la Barbera d’Asti vuole conquistare i nuovi mercati e, nella prima delle sei giornate del “Barbera National Day”, di scena ad Expo, sposa la cucina padiglione messicano dell’Expo dello chef Mario Espinoza 10 Giugno 2015
Italia Ocm Vino, corsa contro il tempo: escono alla spicciolata i bandi delle Regioni, ma mancano big come Veneto e Piemonte. “Ma c’è più apertura a progetti multiregionali, a partire dalla Toscana”: il commento di Silvana Ballotta, ceo Business Strategies 10 Giugno 2015
Italia Doppia summer school per approfondire alcuni temi fondamentali sull’agricoltura sociale e sull’agricoltura biodinamica con alcuni esperti italiani del settore: ecco le due proposte di Slow Food di scena a giugno (26-30) e a luglio (1-5) a Viterbo 10 Giugno 2015
Italia Il vino italiano in Usa è popolarissimo, ma ancora difficile da comprendere. E per questo nasce il corso di formazione “Italian Wine Professional”, ideato da Geralyn Brostrom, responsabile della formazione per “Winebow” 10 Giugno 2015
Italia Il Prosecco vola nei mercati del mondo e il Gruppo Italiano Vini, leader del vino italiano, investe ancora: dopo stop a distribuzione della griffe Carpenè Malvolti, voluta da storica griffe di Conegliano, via all’ampliamento di gamma sia Doc che Docg 09 Giugno 2015
Italia Per una volta è l’Italia a strigliare l’Europa. “Centinaia di domande per protezione Dop o Igp di produttori vitivinicoli italiani ferme da mesi a Bruxelles”. La denuncia arriva dal deputato Massimo Fiorio, vice presidente Commissione Agricoltura 09 Giugno 2015
Italia L’Italia, tra il 1999 ed il 2014, ha visto i suoi ettari vitati scendere da 792.000 a 642.000. Ma, nello stesso tempo, è cresciuta l’identità dei vini di pregio e con essa il valore dei vigneti. Soprattutto al Nord. Così uno studio di Banca Mps 09 Giugno 2015
Italia Quanto pesa l’opinione dell’esperto? Quando si parla di scegliere un fine wine, molto, come racconta il sondaggio del portale Uk “Wine Owners”. Il più “ascoltato” è Robert Parker, seguito da Jancis Robinson e Neal Martin 09 Giugno 2015
Italia Non solo fine wine francesi alla prossima asta di Sotheby’s, a Londra, il 17 giugno. Anche perle dell’enologia italiana: Brunello di Montalcino Biondi Santi 1955, magnum di Caberlot, il Sorì Tildin di Gaja e vecchi Vin Santo di Avignonesi 09 Giugno 2015
Italia Il meglio della Napa Valley, un parterre si produttori e collezionisti ed una star, John Legend: ecco gli ingredienti di un altro successo della “Napa Valley Auction”, l’asta benefica che, nella sua edizione n. 35, ha raccolto 15,8 milioni di dollari 09 Giugno 2015
Italia Vente-Privee: in Europa il 47% dei clienti che acquistano vino online è donna, tra i 30 e i 40 anni (ma in Italia, la percentuale scende al 39%, con un trend costante di crescita), e il 45% dimostra di preferire vini bianchi e rosé 09 Giugno 2015
Italia Fmi Connect di Chicago (9-11 giugno): il made in Italy che fa sistema: Cibus, Tuttofood, Vinitaly, le rassegne più importanti e prestigiose del wine & food italiano, per la prima volta insieme, grazie ad Ice e Ministero dello Sviluppo Economico 08 Giugno 2015
Italia La Fivi (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) sulla de-materializzazione dei registri viticoli: occorrono rete internet adeguata, database condivisi tra gli enti controllori e deroga per chi è sotto i 300 ettolitri di produzione 08 Giugno 2015
Italia La messa in discussione della classificazione napoleonica (1855) da parte di Bettane&Desseauve, la nascita del facilitatore di investimenti Wine Invest Experts, l’acquisto del negociant Cordier Mestrezat da parte di In Vivo: succede tutto a Bordeaux 08 Giugno 2015
Italia Ecco gli “Oscar del Vino”, evento glamour per la regia di Franco Ricci (Fondazione Italiana Sommelier), ieri a Roma (e il 1 luglio su Rai2): incoronate le star del vino, da Jacopo Biondi Santi a Tasca d’Almerita, da Feudi di San Gregorio a Ceci 07 Giugno 2015
Italia L’altissima tecnologia arriva in cantina: a Bordeaux Chateau Lynch Bages è la prima a sperimentare “Winegrid”, sistema operativo che utilizza sensori per effettuare misurazioni continue, dall’evoluzione degli zuccheri, fino a temperatura e colore 05 Giugno 2015
Italia Da “Franciacortando” a “Italia In Rosa”, da “Radici del Sud” a “Vinòforum” ... Il vino sempre grande protagonista negli eventi dell’enogastronomia italiana. Molti gli appuntamenti golosi da non perdere, da Nord a Sud, per tutti gli enoappassionati 05 Giugno 2015
Italia Il ritorno della Cina: dopo la flessione accusata tra il 2012 ed il 2013, dati alla mano, sembra che gli ostacoli alla crescita del settore enoico nel Paese stiano sparendo e, secondo Euromonitor, nel 2017 sarà il primo mercato del vino al mondo 05 Giugno 2015
Italia “Conoscere l’alcol”: arriva la campagna sociale di sensibilizzazione (è l’edizione n. 3) sul consumo responsabile delle bevande alcoliche, voluta da produttori di spirits, vino e birra, con catene gdo e il Ministero della Salute 05 Giugno 2015
Italia Cinque continenti, 12 Paesi e 16 regioni enoiche diverse in 42 giorni: ecco “Grape Escape”, il giro del mondo del vino secondo “Laithwaite’s Wine” che, insieme all’agenzia di viaggi “Winerist”, ha progettato le sei settimane sognate da ogni wine lover 05 Giugno 2015
Italia Partita in sordina, un mese fa, la campagna dei Bordeaux 2014 en primeur è arrivata alla conclusione: niente fuochi d’artificio, prezzi in salita del 5-10% sul 2013, ed una mezza bocciatura dagli Usa, cominciata già con l’assenza di Robert Parker 05 Giugno 2015
Italia Il vino al centro del grande tema della sostenibilità, nel “Sustainability of Well-Being International Forum” di Firenze: il settore, al top sul fronte qualitativo, adesso deve concentrarsi sui processi produttivi e sul rispetto per i territori 05 Giugno 2015
Italia Tutto pronto per il red carpet degli “Oscar del Vino”: la “Notte delle Stelle” di Bibenda, evento tra i più glamour e attesi con la regia di Franco Ricci (Fondazione Italiana Sommelier) domani a Roma (e poi su Rai2) incorona le star del vino italiano 05 Giugno 2015
Italia Veneto, con 1,6 miliardi di euro (+5,2% sul 2013), Piemonte, con 984,8 milioni di euro (+1,6%) e Toscana con 761,1 milioni (+1,9%): ecco il podio delle Regioni italiane che hanno esportato più vino, in valore, nel 2014. A dirlo Wine Monitor-Nomisma 05 Giugno 2015
Italia Biodiversità, Settesoli fa 28 in Sicilia: tante le varietà di uva, autoctone ed internazionali, coltivate e vinificate dalla cooperativa siciliana nei suoi 6.000 ettari di vigna. Un record possibile grazie a sperimentazioni e ricerca fin dagli esordi 04 Giugno 2015
Italia La Cina ha voglia d’Italia, e l’Expo è il ponte ideale per unire due mondi lontani: tra i padiglioni, così, può capitare di imbattersi in dodici giovani coppie di Shanghai che hanno deciso di sposarsi nel Padiglione Cina, brindando con l’Asti Docg 04 Giugno 2015
Italia Il 2015 del mercato enoico non inizia nel migliore dei modi nelle due piazze principali del Vecchio Continente: Germania e Regno Unito lasciano sul campo l’8,1 ed il 4,5% dei valori importati nel primo trimestre 2015 sullo stesso periodo del 2014 04 Giugno 2015
Italia C’è la Borgogna in cima ai sogni dei migliori winemaker di tutto il mondo. Che non sono troppo preoccupati dai cambiamenti del clima, e neanche dell’aumento del grado alcolico dei vini. A dirlo un sondaggio della rivista Uk “Decanter” 04 Giugno 2015
Italia 12 arresti e 11 milioni di dollari di evasione fiscale con vino sfuso importato dall’Italia, adulterato e rivenduto come vino di qualità e a denominazione in Canada: la polizia di Montreal svela maxi truffa enoica, riporta “Wine Spectator” 04 Giugno 2015
Italia Ci sarà anche l’Italia con i Brunello di Montalcino 2010 Casanova di Neri Brunello Tenuta Nuova 2010 e Marroneto Madonna delle Grazie, valutati 100/100, in “A Taste of Greatness” nel “Robert Parker Grand World Tour”, il 26 giugno, a New York 04 Giugno 2015
Italia “Un’annata alla vostra attenzione”: all’Enoteca di Barolo (7-13 giugno) va in scena la nuova annata (molto positiva, ndr) del grande vino piemontese con grande banco d’assaggio dedicato a Barolo 2011. Ospite d’onore l’“enocartografo” Masnaghetti 04 Giugno 2015
Italia Mancano tre giorni alla finale di Champions League di Berlino, che vedrà di fronte Juventus e Barcellona, e per i tifosi blaugrana arriva il cava ufficiale del Barça, prodotto da Bodegas Maset, per brindare alla vittoria, o consolarsi della sconfitta 03 Giugno 2015
Italia Lo scandalo corre nei filari della Champagne, dove due delegati sindacali, dipendenti di Krug e Veuve Clicquot, sono stati condannati dalla Corte Penale di Reims a 4 e 8 mesi di prigione, per molestie e bullismo verso i colleghi (fonte: WineSearcher) 03 Giugno 2015
Italia Una vigna sui tetti della Grande Mela: ecco “Rooftop Reds”, il progetto di Devin Shomaker, che ha scelto di dedicare la sua carriera alla produzione del vino e, vivendo in una metropoli come New York, ha dovuto ingegnarsi per trovare una soluzione 03 Giugno 2015
Italia La Borgogna è sempre più inarrivabile. Secondo gli ultimi dati della società francese Safer, il prezzo medio dei grand cru, nella regione vinicola più costosa del mondo, è cresciuto del 9% nel 2014, a quota 4,35 milioni di euro per ettaro vitato 03 Giugno 2015
Italia Gli enoappassionati italiani hanno gradito “Cantine Aperte 2015” nel “formato week end”. Daniela Mastroberardino, presidente Mtv: “cresce la qualità di domanda e offerta in cantina grazie ad un approccio sempre più professionale” 03 Giugno 2015
Italia “Selezione del Sindaco” 2015 by Città del Vino all’insegna degli antichi vitigni autoctoni. I migliori? Moscato “Ottonel” dolce moldavo, Baga portoghese rosso, Nosiola del Trentino tra i bianchi ed spumante ancora a base Baga del Portogallo 01 Giugno 2015