Italia Frescobaldi, Zonin, Masi, Banfi, Antinori, Mezzacorona, Santa Margherita: le cantine italiane “più brave” sul web secondo l’indagine della società di consulenza specializzata FleishmanHillard. Ancora poco e-commerce, ma migliora presenza su social 25 Maggio 2015
Italia La parte da leone l’hanno fatta i francesi Romanée Conti e Richebourg Domaine Henri Jayer, seguiti da Le Macchiole e Giacomo Conterno tra i grandi italiani: ecco i protagonisti della seconda asta per Expo di Pandolfini a Milano, con record di vendite 25 Maggio 2015
Italia Uiv: si chiude nel segno dell’incertezza il primo trimestre del 2015 per gli scambi mondiali di vino. Rimanendo al solo segmento bottiglia, l’aggregato Europa, America e Asia supera di poco i 711 milioni di litri, con una variazione negativa del 2% 25 Maggio 2015
Italia Vino e moda ancora insieme, anche ad Expo, dove la griffe cult per i braccialettini, Cruciani, firma quello limited edition dedicato a “Vino - A Taste of Italy”, il “padiglione dell’esperienza vitivinicola italiana” protagonista a Milano 25 Maggio 2015
Italia Ha aperto le porte il 1 maggio con Expo, è già un cult e oggi il Ministro Martina, i vertici di Veronafiere, Italo Rota e il Comitato Scientifico, l’hanno inaugurato ufficialmente: ecco “Vino-A Taste of Italy”, primo padiglione del vino di un’Expo 23 Maggio 2015
Italia È già record per le vendite 2015 dello spumante italiano all’estero, spinte dal +43% in Usa e dal +55% in Gran Bretagna. Crescono anche i mercati emergenti (Cina a +46%) e più sofisticati (Francia a +20%). Così Coldiretti su dati Istat primo bimestre 23 Maggio 2015
Italia Cibo e arte sono il vero “unicum” dell’Italia: “è quello che credo da sempre e che Oscar Farinetti ha capito”. Così a WineNews Vittorio Sgarbi, che ha portato ed esposto a Expo per Eataly 350 opere d’arte italiana. Farinetti: “un dono agli italiani” 22 Maggio 2015
Italia Nell’emisfero Sud le uve sono già in cantina, e dall’Australia all’Argentina, dal Cile alla Nuova Zelanda, passando per il Sudafrica, si fanno già i primi bilanci, dopo una vendemmia anticipata dappertutto, che preannuncia un’ottima annata 22 Maggio 2015
Italia Gianni Zonin, presidente di Zonin1821, gruppo top del vino italiano, dopo l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica, sarà anche anche laureato honoris causa dall’Università di Palermo in “Imprenditorialità e qualità del sistema agro-alimentare” 22 Maggio 2015
Italia Chateau Lafite Rothschild, Rocca di Frassinello, Chateau Mouton Rothschild, Solaia (e tutti vini di Antinori) e Gaja: ecco i protagonisti della prima giornata di aste “per Expo” di Pandolfini, che ha raccolto 250.000 euro. E oggi a Milano si replica 22 Maggio 2015
Italia Expo, il cibo va oltre ogni divisione. Anche religiosa, soprattutto di fronte a questioni come l’accesso al cibo e la tutela dell’ambiente che lo produce. Così dall’incontro delle religioni del mondo attorno al cibo, oggi all’Esposizione Universale 21 Maggio 2015
Italia In Francia spopolano le esperienze di team building totalmente orientate al mondo del vino di “Cinéréa International”, che incontrano la dimensione delle attività ludiche, nell’originale concetto di “œnoludisme”, tra giochi, quiz e degustazioni 21 Maggio 2015
Italia I Grandi Marchi in Kazakistan il 25 maggio, e poi la Russia, il 26 a Mosca ed il 28 a San Pietroburgo con “Solo Italiano Grandi Vini Russia Tour 2015” by Iem: il vino italiano alla conquista dei mercati top ed emergenti dell’Est Europa 21 Maggio 2015
Italia Una “cooperativa diffusa” per il Sauternes, il vino dolce più importante di Francia. Più di 30 gli Châteaux che aderiscono al progetto. Lo scopo? Un nuovo marchio che attiri interesse per volumi, prezzi competitivi e qualità, riporta “Decanter” 21 Maggio 2015
Italia La Sicilia è la Regione con la maggior superficie vitata del Belpaese, ma sul piano commerciale e qualitativo deve ancora crescere: ecco l’analisi ed i consigli dello studio sulla filiera vitivinicola siciliana dell’Area Research di Banca Mps 21 Maggio 2015
Italia Luigi Veronelli “torna a casa”: da domani, la mostra “Luigi Veronelli. Camminare la terra”, dopo la Triennale di Milano, sarà visitabile nell’ex Convento di Astino a Bergamo, di cui già il padre della critica enogastronomica auspicava il recupero 20 Maggio 2015
Italia L’enoturismo di eccellenza: a Zonin 1821, una delle realtà top del Belpaese, il “Db Awards” 2015 della rivista Uk “The Drinks Business”, per la categoria “Contribution to Wine and Spirits Tourism”. Nelle diverse tenute 120.000 turisti all’anno 20 Maggio 2015
Italia Il connubio “vino & borsa”, in Italia, funziona. Lo dice l’esperienza di “Italian Wine Brands”. Il vicepresidente Strocchi a WineNews: “in tanti vogliono entrare, valutiamo aziende da 50 milioni di fatturato, specie da Toscana, Veneto e Lombardia” 20 Maggio 2015
Italia Dal voto sulla “Buona Scuola” arriva una buona notizia per la cultura enoica: il Parlamento approva il ddl presentato da Massimo Fiorio che dispone l’introduzione dell’“insegnamento di Storia e cultura del vino negli istituti agrari ed alberghieri” 20 Maggio 2015
Italia I vini californiani sono sempre più apprezzati, soprattutto negli stessi Stati Uniti: record di 268,6 milioni di casse spedite nel 2014, +3,7% sul 2013. E trainano l’export Usa (su cui pesano per il 90%), a 1,5 miliardi di euro. Così “Decanter” 20 Maggio 2015
Italia Vino & web: mettere a sistema, attraverso una mappatura dei vigneti Usa, le informazioni sui produttori di uve da vino per migliorare il lavoro delle cantine: ecco “Everyvine”, la piattaforma che sta conquistando anche i wine lover 20 Maggio 2015
Italia Comunicazione, degustazioni, fiere e soprattutto, la competizione karaoke “Fly to Sicily”: ecco il progetto di 14 cantine siciliane di “Pro.vi.di” che, da qui al 2017, investiranno 4,6 milioni di euro per conquistare il cuore dei wine lover di Cina 19 Maggio 2015
Italia Quando a valorizzare il territorio sono i grandi gruppi del vino, anche nel “Nuovo Mondo”: ecco “Global Connections”, il tasting di “Wine Spectator” a Vinexpo (Bordeaux, 14-18 giugno). Con tanta Italia, da Antinori a Banfi e Zonin, e non solo ... 19 Maggio 2015
Italia E se il Prosecco fosse davvero meglio dello Champagne? I wine lover Uk premiano il rapporto qualità/prezzo, e migliora anche il giudizio complessivo nell’ultimo report di Wine Intelligence, in un mercato che attraversa comunque qualche difficoltà 19 Maggio 2015
Italia Il rapporto futuro tra vino e cucina: ecco il tema che darà il via ufficiale al “Padiglione Vino” ad Expo il 23 maggio, con gli stellati Beck, Romito, Santini e Oldani, ed Enzo Vizzari (“L’Espresso”). Focus - “La giostra dei wine bar” del “Golosario” 19 Maggio 2015
Italia Caratteristiche del vino, politica agricola (tra leggi e mercato) ed enoturismo i temi di Bacco più chiacchierati su Twitter in Italia. A dirlo un’analisi di “Social Meter” sugli account dei blog e portali più seguiti del Belpaese (con WineNews n. 1) 18 Maggio 2015
Italia “Il sangue di Montalcino”, primo successo editoriale da eno-giallista di Giovanni Negri, diventerà un film. Firmato a Cannes il contratto con il produttore italiano di lungo corso Galliano Juso. Nel cast, forse, anche l’attore inglese Jude Law 18 Maggio 2015
Italia Francia: i numeri del Ministero dell’Agricoltura sul primo trimestre 2015 mostrano un deciso miglioramento per le esportazioni di wine & spirits. Il valore del vino spedito nel mondo tocca 1,66 miliardi di euro, 99 milioni in più del 2014 18 Maggio 2015
Italia Anche Miley Cyrus nel “club” delle popstar col vigneto: la giovane cantante è diventata la nuova vicina di casa di Rupert Murdoch e Britney Spears, e nel suo grande ranch nella San Fernando Valley ha anche qualche filare di Merlot e Cabernet 18 Maggio 2015
Italia Cantina Girlan, Castelfeder e Cantina Andriano sul podio “Concorso nazionale del Pinot nero d’Italia” n. 14, riservato all’annata 2012, che riconferma l’importanza del microclima e dell’enologo e sancisce la crescita del Pinot nero 18 Maggio 2015
Italia Come il vino, anche il post sbornia ha radici antiche e, come rivelano i Papiri di Ossirinco, in Egitto 2.000 anni fa si curava indossando al collo una collana di alloro di Alessandria, che fa superare il mal di testa e migliora l’autocoscienza 18 Maggio 2015
Italia Dal concordato al salvataggio, Heres trova partner per rilancio: è la società di investimenti Iverna Holdings, già attiva nel vino (proprietà Cantine Rallo, Sicilia, e Venturini Baldini, Emilia). Cesare Turini: “creare un polo del vino di pregio” 16 Maggio 2015
Italia Massimo Bottura, Heinz Beck, Nico Romito e Giorgio Pinchiorri, “stuzzicati” da Enzo Vizzari (“L’Espresso), oltre al Ministro Martina, i vertici di VeronaFiere e Riccardo Cotarella: il 23 maggio inaugurazione ufficiale del “Padiglione Vino” ad Expo 15 Maggio 2015
Italia “Sulla nuova Ocm vino Promozione si poteva certamente fare di più, ma non è tutto da buttare”. Parola di Silvana Ballotta, ad Business Strategies, azienda che cura l’internazionalizzazione di 400 aziende vinicole italiane 15 Maggio 2015
Italia La biodiversità dei vitigni autoctoni italiani protagonista a Milano per Expo con “Autoctono si nasce”, l’evento per scoprire i vini che ne sono frutto di Go Wine. Che lancia un “Manifesto a favore dei vini autoctoni italiani e del mondo” (19 maggio) 15 Maggio 2015
Italia Champions League, finale “di vino”: in Barcellona-Juventus a Berlino avversari in campo Andres Iniesta, che possiede la cantina Bodegas Iniesta, Castiglia-La Mancia, e Andrea Pirlo, “produttore” con la cantina di famiglia Pratum Coller (Brescia) 15 Maggio 2015
Italia Indagine by Wine2Wine: solo il 35% delle cantine italiane usa l’e-commerce. Ma c’è fiducia nella crescita del settore, anche grazie al credito di imposta per chi investe nel commercio on-line, spiega Paolo Dellacà (Financial Consulting Lab) 15 Maggio 2015
Italia Viticoltori Ponte è di nuovo sponsor dell’“Euroleague Basket”: la cantina trevigiana sostiene la massima competizione europea di pallacanestro maschile e il 17 maggio sarà a Madrid per brindare insieme ai vincitori con il suo Prosecco Extra Dry 15 Maggio 2015
Italia Il primo “Who’s Who” realizzato in Italia per il mondo del vino da “Civiltà del Bere”, si fa in due: prima è arrivato “Who’s Who in Wine 2015. I Protagonisti. Le Cantine”, ora c’è anche “Who’s Who in Wine 2015. I Profossionisti del mondo del vino” 15 Maggio 2015
Italia La Spagna del vino punta forte sulla ricerca applicata ai lieviti, come raccontano i metodi per l’abbassamento del grado alcolico e per il trasferimento degli aromi terziari dell’affinamento in barrique messi a punto da due diversi team di ricerca 15 Maggio 2015