Italia 136.000 euro: è il prezzo medio per assicurarsi un ettaro di vigneto in una denominazione francese nel 2014, in crescita del 3,6% sul 2013. Al top, i filari di Champagne, con una rivalutazione del +4,2%, a 1,12 milioni di euro ad ettaro 01 Giugno 2015
Italia Il vino al ristorante tra carte dei vini e offerta al bicchiere, tra territorio e qualità, ed esigenza di far quadrare i conti. Dal congresso Assoenologi le parole di Heinz Beck, Niko Romito, Oliver Glowig, Livia Iaccarino e Antonella Ricci 31 Maggio 2015
Italia Di certo il vino non fa male. Probabilmente per alcuni, sicuramente per altri, fa anche bene. Fondamentale, ovviamente, la giusta misura, mai bere a stomaco vuoto, e l’educazione al bere. Così medici e cardiologi dal congresso di Assoenologi 31 Maggio 2015
Italia “Basta con il rifiuto della scienza, la genetica è il nostro futuro, non possiamo legarci solo alla storia del vino, bisogna guardare avanti. Sostenibilità è ambiente, ma anche ricerca ed economia”. Così, dal congresso Assoenologi, Attilio Scienza 31 Maggio 2015
Italia “Il nostro compito deve essere trasformare la curiosità della gente per il vino in interesse, ma questo è possibile solo se siamo i primi ad acculturarci in comunicazione, marketing e così via”: così Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi 30 Maggio 2015
Italia Creare una sorta di “Telethon del vino” per finanziare la ricerca del settore nel Belpaese, con una semplice tassa di un centesimo a bottiglia Doc o Docg: la proposta di Mario Pezzotti, delegato del Rettore per la Ricerca dell’Università di Verona 29 Maggio 2015
Italia Il vetro e un divertente quiz online che aiuterà a definire il profilo più completo dei diversi gusti di cibo e bevande in Europa. Ecco l’iniziativa del movimento “Friends of Glass”, con #MapYourTaste, che è partita da Expo Milano 2015 29 Maggio 2015
Italia La comunicazione del vino italiano sui mercati esteri è fondamentale crescere. Specie in Paesi come la Russia, dove il primo importatore e distributore di vino del Belpaese, Simple, punta sul nudo artistico di Iris Brosch: provocazione o scivolone? 29 Maggio 2015
Italia Vino, ricchezza “diffusa” dell’Italia. Prima voce dell’export in 4 Province, tra le prime 10 in altre 13 e in ben 7 Regioni. A WineNews l’analisi di Marco Fortis, direttore Fondazione Edison e docente di Economia dell’Università Cattolica di Milano 29 Maggio 2015
Italia Non si arresta la parabola discendente dei consumi enoici nel Belpaese, ma tra le pieghe big data Istat del 2014 c’è qualche motivo per sorridere. Al Nord il calo è in frenata, e se gli under 20 bevono meno (ed è un bene), il consumo giovanile regge 29 Maggio 2015
Italia Con il vino si possono fare mille cose, anche scrivere, con la “Wink Pen”, una penna ricaricabile a vino, sostenibile, che arriverà sul mercato a luglio, da un’idea della designer Usa Jess Chan e grazie al sostegno di 600 piccoli investitori 29 Maggio 2015
Italia “Il 99% dei formaggi italiani in Usa sono tarocchi”. A dirlo, nella “Giornata del Latte”, la Coldiretti. Il presidente Moncalvo: “serve tutela in accordo di libero scambio (Ttip), ma va combattuto anche l’italian sounding che ci facciamo in casa” 29 Maggio 2015
Italia Un premio dedicato ai giovani talenti del “Vigneto Italia” (under 35): ecco “NextInWine” 2015 by Simonit & Sirch. In palio anche esperienze in cantine top come Bellavista, Ceretto, Ferrari, Feudi San Gregorio, Petra, Planeta e Schiopetto 29 Maggio 2015
Italia Archeologia & arte contemporanea in una cantina d’autore: il 30 maggio apre le porte l’“Area Archeologica Rocca di Frassinello” e la cantina progettata da Renzo Piano ospita una mostra di reperti della necropoli etrusca San Germano firmata Italo Rota 28 Maggio 2015
Italia Raccogliere fondi per creare un “Louvre del Vino” per ospitare, a Parigi, l’incredibile collezione da 40.000 bottiglie, che comprende, tra le altre, ogni annata di Romanée Conti dal 1904 e di Petrus dal 1914: l’idea di Michel-Jack Chasseuil 28 Maggio 2015
Italia Un vigneto in un castello: sul bastione ovest del Castello di Copertino in Puglia sono stati messi a dimora altri 100 ceppi di Negroamaro Precoce, dopo 100 viti già impiantate nel 2014. È il progetto “Il Vigneto sul Castello” della Cantina Cupertinum 28 Maggio 2015
Italia Sostenibilità, solidarietà, degustazioni, proposte vegan, ma anche arte, sport e musica: ecco i questo, e molto altro, in 730 aziende di tutta Italia, con “Cantine Aperte 2015”, evento by Movimento Turismo del Vino, di scena il 30 e il 31 maggio 28 Maggio 2015
Italia Vino & Finanza: la cooperativa marchigiana Moncaro è la prima realtà del settore ad emettere minibond. 5 milioni di euro di prestito obbligazionario, di 5 anni, e già sottoscritto da Pioneer Investments (gestisce patrimonio di 225 miliardi di euro) 28 Maggio 2015
Italia L’Aim, il listino di Borsa Italiana dedicato alle Pmi, ha sempre più il sapore del wine & food made in Italy: pensano alla quotazione Gambero Rosso (anche se, per il momento, trattasi di rumors) e la griffe dell’Amarone Masi (fonte: “Il Sole 24 Ore”) 28 Maggio 2015
Italia “Barbatelle” o “Una di vino commedia”: l’opera con prosa o teatro con musica ispirata al vino con musiche del premio Oscar Luis Bacalov (tratta liberamente dalla commedia del produttore Giancarlo Cignozzi) eseguita, in anteprima, il 6 giugno a Milano 28 Maggio 2015
Italia Muffe e marciumi, da sempre tra i nemici più temuti dalla vite, potrebbero avere i giorni contati: dalla ricerca del biologo Dennis Gray (University of Florida), la risposta è nelle viti resistenti a muffe e funghi geneticamente modificate 28 Maggio 2015
Italia Una vera e propria enciclopedia del vino, ricca di 4.000 voci, per un totale di 912 pagine, comprese foto e mappe, dedicata a professionisti ed appassionati: è il “The Oxford Companion to Wine”, arrivato all’edizione n. 4, firmato da Jancis Robinson 27 Maggio 2015
Italia “51 milioni di euro investiti in 5 anni nei Paesi extra Ue, oltre 1 milione solo per la Cina”. Così il presidente di Italia del Vino - Consorzio Andrea Sartori. “Ci faremo promotori di un protocollo di modifiche per rendere l’Ocm davvero efficace” 27 Maggio 2015
Italia Vino & cucina, Vizzari a WineNews: “ristoratori e clienti sono consapevoli della qualità dei vini, ma consumi scendono”. Cotarella: “altri Paesi compensano, ma vanno acculturati”. Marchi: “il problema? Gli stranieri non conoscono la nostra geografia” 27 Maggio 2015
Italia Chissà quanto vino, ogni giorno, finisce inevitabilmente nel lavandino, ormai imbevibile. Dalla Spagna, ecco cinque consigli per trasformare gli avanzi di vino in trucchi di bellezza, da maschere per il viso a creme idratanti ... 27 Maggio 2015
Italia Tra embargo e Rublo debole, la Russia sceglie la via della Cina: stop alle spese folli per tutti i componenti del Governo. Il “consiglio” di Putin: meno fine wine da Borgogna e Bordeaux, meglio riscoprire la produzione nazionale ... 27 Maggio 2015
Italia Il dollaro forte aiuta l’export, ma non mancano criticità: fondamentale la sburocratizzazione ed il completamento del “Testo Unico del Vino”, e su mercato interno stop alla demonizzazione del consumo di vino: così Federvini, oggi, in assemblea a Roma 27 Maggio 2015
Italia Ocm vino 2015/2016, tutti i numeri: 336 milioni di euro il totale delle risorse, al top “Riconversione e ristrutturazione dei vigneti” con 140 milioni e “Promozione nei Paesi Terzi” con 101. Regioni più “ricche” Sicilia, Veneto, Toscana e Puglia 26 Maggio 2015
Italia Da Luca Telese a Giuseppe Cruciani e David Parenzo, da Carlo Petrini a Enrico Mentana, fino a Corrado Formigli, ecco gli ospiti di “Sorsi d’Autore” che si avvicenderanno nelle più prestigiose ville del Veneto, dal 20 giugno al 12 luglio 26 Maggio 2015
Italia Mercato, sostenibilità, vino e dieta mediterranea, salute, la Puglia, la Spagna e la California: il congresso Assoenologi (30 maggio-2 giugno) a Castellaneta Marina. Riccardo Cotarella: “più ricchi di conoscenze guardando al di là dei nostri confini” 26 Maggio 2015
Italia Anche il Comité Champagne, l’associazione dei vigneron indipendenti di Francia, ha deciso di puntare sull’e-learning, con “Champagne Campus”, un pacchetto di formazione digitale che porta il wine lover alla scoperta dello Champagne 26 Maggio 2015
Italia Il miglior Sauvignon d’Italia è il Colli Orientali del Friuli Doc 2014 di Specogna Leonardo, ma a trionfare, all’ultima edizione del Concours Mondial du Sauvignon, è la Francia, con 3 vini tra gli “Special Trophy”, seguita da Spagna e Nuova Zelanda 25 Maggio 2015
Italia Frescobaldi, Zonin, Masi, Banfi, Antinori, Mezzacorona, Santa Margherita: le cantine italiane “più brave” sul web secondo l’indagine della società di consulenza specializzata FleishmanHillard. Ancora poco e-commerce, ma migliora presenza su social 25 Maggio 2015
Italia La parte da leone l’hanno fatta i francesi Romanée Conti e Richebourg Domaine Henri Jayer, seguiti da Le Macchiole e Giacomo Conterno tra i grandi italiani: ecco i protagonisti della seconda asta per Expo di Pandolfini a Milano, con record di vendite 25 Maggio 2015
Italia Uiv: si chiude nel segno dell’incertezza il primo trimestre del 2015 per gli scambi mondiali di vino. Rimanendo al solo segmento bottiglia, l’aggregato Europa, America e Asia supera di poco i 711 milioni di litri, con una variazione negativa del 2% 25 Maggio 2015
Italia Vino e moda ancora insieme, anche ad Expo, dove la griffe cult per i braccialettini, Cruciani, firma quello limited edition dedicato a “Vino - A Taste of Italy”, il “padiglione dell’esperienza vitivinicola italiana” protagonista a Milano 25 Maggio 2015
Italia Ha aperto le porte il 1 maggio con Expo, è già un cult e oggi il Ministro Martina, i vertici di Veronafiere, Italo Rota e il Comitato Scientifico, l’hanno inaugurato ufficialmente: ecco “Vino-A Taste of Italy”, primo padiglione del vino di un’Expo 23 Maggio 2015
Italia È già record per le vendite 2015 dello spumante italiano all’estero, spinte dal +43% in Usa e dal +55% in Gran Bretagna. Crescono anche i mercati emergenti (Cina a +46%) e più sofisticati (Francia a +20%). Così Coldiretti su dati Istat primo bimestre 23 Maggio 2015
Italia Cibo e arte sono il vero “unicum” dell’Italia: “è quello che credo da sempre e che Oscar Farinetti ha capito”. Così a WineNews Vittorio Sgarbi, che ha portato ed esposto a Expo per Eataly 350 opere d’arte italiana. Farinetti: “un dono agli italiani” 22 Maggio 2015
Italia Nell’emisfero Sud le uve sono già in cantina, e dall’Australia all’Argentina, dal Cile alla Nuova Zelanda, passando per il Sudafrica, si fanno già i primi bilanci, dopo una vendemmia anticipata dappertutto, che preannuncia un’ottima annata 22 Maggio 2015