Italia “Terracotta & Vino”, convention internazionale di scena a Impruneta (22-23 novembre), uno dei più importanti distretti artigianali della terracotta: confronto tra produttori di vino in anfore di tutto il mondo per scambiarsi esperienze e conoscenze 20 Novembre 2014
Italia Alla guida di un’attività imprenditoriale che ha creato valore alla sua azienda (fatturato uguale-superiore a 25 milioni di euro) e contribuito a far crescere l’economia italiana: Lamberto Frescobaldi è “Imprenditore dell’Anno” 2014 per Ernst & Young 20 Novembre 2014
Italia Quando la realtà virtuale incontra la vita reale: l’attrice americana Kate Hudson sbarca su “FarmVille 2”, il gioco più popolare di Facebook. E con sé porta i vini della “Hudson Bellamy wine”, che gli avatar potranno produrre e ... comprare 20 Novembre 2014
Italia Lontani dalle cifre del Belpaese, le valutazioni dei vigneti spagnoli sono decisamente più abbordabili: secondo i dati ministeriali, il prezzo medio è di 12.553 euro per ettaro. Nelle Canarie ci vogliono 86.324 euro, in Aragona bastano 8.328 euro 20 Novembre 2014
Italia Imitazioni del Prosecco “Bottega Gold”: sequestrate dalla Guardia di Finanza di Treviso 40.000 bottiglie di vino dal packaging analogo a quello a marchio depositato da Bottega Spa, già protagonista di tentativi di imitazione all’estero e in Italia 20 Novembre 2014
Italia “.wine” e “.vin”: tra uno scaricabarile e l’altro qualcosa si muove. L’Icann apre uno spiraglio, ed in una lettere al Governo di Parigi, il presidente dell’Istituto Usa, Fadi Chehade, propone un elenco riservato di nomi da tutelare di comune accordo 20 Novembre 2014
Italia La vetrina enologica di Poste Italiane si arricchisce di 15 nuove “etichette”: il 22 novembre arriverà la terza serie di francobolli dedicati ai vini Docg del Belpaese, dal Gattinara al Chianti, dalla Vernaccia di San Gimignano al Taurasi 20 Novembre 2014
Italia “Sembra ieri che ci siamo riuniti a Verona a Vinitaly 2004: 19 aziende concorrenti hanno fatto sistema in un Paese individualista. La qualità del vino italiano? Siamo sempre agli inizi”: così a WineNews Piero Antinori per i 10 anni dei Grandi Marchi 20 Novembre 2014
Italia Roma si riempie di bollicine, con il meglio della spumantistica italiana al centro dello “Sparkle Day 2015”, il 22 novembre a Roma, che ospiterà la presentazione della guida “Sparkle 2015” e la consegna delle “5 sfere” ai migliori spumanti d’Italia 20 Novembre 2014
Italia Save the date: il 25 novembre, a Roma, l’appuntamento per collezionisti e wine lover è con la seconda asta enoica organizzata da Ansuini 1860 Aste. Sotto il martello il top dell’enologia del Belpaese, dal Sassicaia al Barolo di Conterno 20 Novembre 2014
Italia Wine & spirits, due mondi a due velocità, difficili da far viaggiare insieme. Tanto che rumors vorrebbero il Gruppo Campari intenzionato a vendere i marchi del vino: Tenute Sella & Mosca, Teruzzi & Puthod ed Enrico Serafino 19 Novembre 2014
Italia Bureau Interprofessionnel des Vins de Bourgogne: “molto buona la vendemmia 2014 e ci si aspetta una grande annata. Buone le rese e la qualità delle uve sia bianche che rosse, grazie ad un settembre positivo. I vini? Molto equilibrati e colorati” 19 Novembre 2014
Italia Saranno 1.200 le aziende italiane in expo al Prowein di Düsseldorf, fiera del vino che torna in Germania dal 15 al 17 marzo 2015. Un numero in crescita del 50%. Degen (Messe Düsseldorf): “siamo la piattaforma di business principale in Europa” 19 Novembre 2014
Italia Unicredit Italia scommette sul vino: quest’anno dovrà assegnare 7,5 miliardi di fondi della Banca Europea allo sviluppo delle aziende, e dal Nord Ovest lancia la sfida portando sul territorio 15 buyers stranieri con il Consorzio i Vini del Piemonte 19 Novembre 2014
Italia È l’Italia la grande protagonista della “Power 100” by “Liv-ex” 2014 e “The Drinks Business”, che mette in fila i marchi più potenti nel mondo del vino. Il Sassicaia sale alla posizione n. 3. Bene anche Ornellaia, Gaja e Masseto 19 Novembre 2014
Italia Chateau Mouton Rothschild svela l’etichetta per l’annata 2012: raffigura due arieti sulle zampe posteriori che si scontrano, opera dell’artista catalano Miquel Barcelò ed è stato scelto personalmente dalla Baronessa Philippine de Rothschild 19 Novembre 2014
Italia Il Consorzio del Lugana raccoglie le firme, con una petizione online, contro l’alta velocità. Che attraverserebbe, devastandolo, un territorio ed un ambiente come quello del Lago di Garda, dove si produce il vino veneto 19 Novembre 2014
Italia Storia, formazione, trasformazioni, valenza economica, turistica ed ecologica dei “Paesaggi del Vino” dove l’incontro uomo-natura influenza la vite e la vita, al centro di un Convegno Internazionale di studiosi a Grumello del Monte (20-23 novembre) 19 Novembre 2014
Italia Galloni si allarga, ed il portale del wine critic americano, “Vinous”, acquista l’“International Wine Cellar” di Stephen Tanzer, un archivio di 180.000 recensioni e 1.000 articoli, che andranno così ad arricchire la piattaforma di Galloni 19 Novembre 2014
Italia La comunità di soci viticoltori e la comunità di recupero: sistemi con obbiettivi diversi, ma con in comune radici (romagnole) e la produzione di vino, Gruppo Cevico e San Patrignano condivideranno risorse per la crescita anche sociale del territorio 19 Novembre 2014
Italia Una piattaforma di trading, import e distribuzione del vino italiano nel mondo, a partire dal Nord America, dal Far East e dalla Russia: ecco “Canaletto Llc”, by La-Vis e Simest, progetto di rete aperto ai marchi di qualità dell’enologia tricolore 18 Novembre 2014
Italia Pinot Grigio contraffatto, perquisizioni ieri del Corpo Forestale su ordine della Procura della Repubblica di Pavia in circa 60 aziende agricole e cantine dell’Oltrepò Pavese. Notificati 2 avvisi di garanzia per presunta frode da 20 milioni di euro 18 Novembre 2014
Italia Miglior bianco d’Italia? Verdicchio marchigiano, seguito da Fiano e Friulano, e da Sauvignon, Soave, Malvasia, Pinot Bianco, Collio, Vermentino, Trebbiano d’Abruzzo: ecco la “Top 10” dall’incrocio “in bianco” delle guide di Università Marche e Imt 18 Novembre 2014
Italia La novità nel commercio enoico del Regno Unito sono i retail indipendenti, che conquistano la fiducia dei wine lover e muovono 500 milioni di sterline l’anno, come spiega l’ultimo report di Wine Intelligence: “UK Independent Wine Retail 2015” 18 Novembre 2014
Italia Pio Cesare, storica cantina di Alba, incrementa l’estensione e la qualità dei propri vigneti comprando otto ettari ai “Mosconi” di Monforte d’Alba, prestigioso cru della zona del Barolo. L’azienda arriva così a condurre 70 ettari di vigneto 17 Novembre 2014
Italia “Top 100” by Wine Spectator: per l’Italia sono ben 19 le etichette in classifica, 3 in più del 2013. Al top la Toscana, con 8 vini, e il Piemonte (5), ma anche territori emergenti, da Sicilia ad Abruzzo, passando per Valtellina, Puglia e Molise 17 Novembre 2014
Italia Oggi e da oltre 10 anni, Vinitaly torna in Russia, mercato dove l’Italia si conferma primo Paese esportatore di vino: a Mosca c’è “Vinitaly Russia” con Vinitaly International al fianco dei produttori tra masterclass, incontri, b2b con importatori top 17 Novembre 2014
Italia Parte col botto l’avventura di Bolaffi nelle aste di fine wine: 600.000 euro di incasso, tra i top lot la magnum di Romanée-Conti Grand Cru 1981 a 11.000, una bottiglia di Sassicaia 1985 a 1.000 euro e 1 doppia magnum di Monfortino 1999 a 1.600 euro 17 Novembre 2014
Italia Mangiare e bere? Non basta più: devono avere continui rimandi ad altro per essere accattivanti (specie in vista di Expo). Dal “country branding” al cinema se n’è parlato al Seminario a Cinecittà del Master Comunicazione e Media Università Tor Vergata 17 Novembre 2014
Italia Il mercato enoico Usa crescerà anche nel 2014, seppur di un modesto +0,3%, a quota 2,9 miliardi di litri di vino consumati. A dirlo, l’ultima edizione del “The U.S. Wine Market: Impact Databank Review and Forecast” 17 Novembre 2014
Italia La “Vente des vins des Hospices de Beaune”, l’asta benefica enoica più antica al mondo, di scena ieri in Borgogna, ha toccato un nuovo record: 8 milioni e 82.000 euro. La “Pièce du Président”, un Corton Grand Cru Le Bressandes, a quota 220.000 euro 17 Novembre 2014
Italia In tempo di crisi, unire le forze può rivelarsi determinante, specie per affrontare un mercato difficile come quello del vino: nasce così la rete interaziendale che riunisce tre aziende in una, Barone Ricasoli, Poderi Luigi Einaudi e Tedeschi 14 Novembre 2014
Italia Il Portogallo domina la “Top 100” di Wine Spectator: anche il gradino più alto del podio parla lusitano, con il Dow’s Vintage Port 2011. L’Italia ferma in sesta posizione, con il Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione 2010 di Castello di Ama 14 Novembre 2014
Italia I “10 migliori vini italiani”, in esclusiva per WineNews, secondo “Bibenda 2015”, la prima del patron Franco Maria Ricci senza i Sommelier Ais: presentazione di Bibenda e consegna dei premi speciali, di scena domani a Roma (Hotel Rome Cavalieri) 14 Novembre 2014
Italia Rotari Trentodoc o Cavit Altemasi al salumificio, bollicine di Moser con formaggi, insolito abbinamento tra olio e Cembra Trentodoc: ecco “Happy Trentodoc”, aperitivi per wine lover e gourmet a “Trentodoc: “Bollicine sulla città” (dal 27 novembre) 14 Novembre 2014
Italia La crescita, straordinaria, degli sparkling wine negli ultimi 10 anni: produzione a +40%, abitudini di consumo ormai rivoluzionate, grazie alla rivoluzione pop di Prosecco e Cava. I numeri e le tendenze del focus “The sparkling wine market” by Oiv 14 Novembre 2014
Italia Dai diritti di impianto alle autorizzazioni, la viticoltura italiana ad una fase cruciale con una superficie vitata in arretramento. Domenico Zonin, presidente Uiv: “il Vigneto Italia si indebolirà per colpa della burocrazia, ma decide il mercato” 14 Novembre 2014
Italia “A fare la differenza in un vino non è solo il Dna, ma anche dove la pianta cresce, il terreno e l’ambiente circostante”. A dirlo è uno studio condotto dal progetto Ager, coordinato dai ricercatori dell’Università di Modena e Reggio Emilia 14 Novembre 2014
Italia Quattro passi con un click tra i vigneti del Barolo e del Brunello: Google porta su “Street View” 5 paesaggi-icona delle produzioni più famose d’Italia con Coldiretti. Ci sono anche Maremma, la Piana di Castelluccio di Norcia, gli aranceti di Sicilia 13 Novembre 2014
Italia Giorno di sorprese ... in “Top 100” di “Wine Spectator” exploit del Portogallo, che piazza due etichette alla posizione n. 4 ed alla n. 3, occupate entrambe da due vini della Valle del Douro; alla n. 2, bis dell’Australia 13 Novembre 2014