Italia Continuano i sequestri di vini contraffatti o irregolari in tutta Italia: questa volta è toccato a 11.400 litri tra vino e mosto, e zucchero per aumentare il grado alcolico, sequestrato dal Corpo Forestale in una cantina abusiva a Illasi (Verona) 09 Ottobre 2014
Italia Il vigneto francese, dopo due anni difficili, riparte, e la produzione enoica, quest’anno, torna sopra (+2%) i livelli medi degli ultimi cinque anni, a quota 46,45 milioni di ettolitri, secondo le ultime stime del Ministero dell’Agricoltura di Parigi 09 Ottobre 2014
Italia Lucio Tasca d’Almerita, uno dei grandi signori del vino italiano e tra gli artefici del rinascimento dell’enologia siciliana è il nuovo presidente dell'associazione dei Grandi Cru d’Italia, che riunisce le 101 cantine più prestigiose d’Italia 09 Ottobre 2014
Italia Fiocco rosa a WineNews: è nata Dalia, la bambina “ganzissima e bella in salute” di Marco Ciacci, 3,124 Kg di dolcezza e simpatia. Congratulazioni da tutta WineNews al babbo, a mamma Chiara e a tutta la numerosa famiglia della nuova arrivata 09 Ottobre 2014
Italia Tra moda e vino, lusso e beneficenza, boutique e vigneti, aste e degustazioni: ecco la “Vendemmia in Via Montenapoleone” con, tra le altre, l’asta di beneficenza (il 9 ottobre) e il tasting (il 10 ottobre) firmate dai Grandi Cru d’Italia 08 Ottobre 2014
Italia Se lo scrittore incontra lo chef: succede a “Food&Book-la cultura del cibo, il cibo nella cultura” (Montecatini Terme, 10-12 ottobre) dove, tra teoria e pratica, si condividono saperi e ci si confronta sull’editoria dedicata al cibo e all’alta cucina 08 Ottobre 2014
Italia Basta con pillole e chimica: l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti, realizzerà nello spazio il “cooking on orbit”: pasti di qualità con quello che c'è in cambusa. Compresi presìdi Slow Food. La missione da 23 novembre su avamposto42.esa.int 08 Ottobre 2014
Italia Lo Champagne di Topolino: è il Lanson e a lanciarlo è proprio Disneyland Paris. Una cuvée speciale ed esclusiva delle bollicine di Francia per il più famoso parco a tema del Paese, che sarà stappata nell’attrazione dedicata al “Ratatouille” 08 Ottobre 2014
Italia Al classico quesito sul futuro del vino, la Fondazione Mach aggiunge la variabile delle varietà. Di questo si occuperà il convegno “Il futuro del vino, ma con quali varietà?” by Fondazione Mach e Miva (Moltiplicatori Italiani Viticoli Associati) 08 Ottobre 2014
Italia “Io, a tavola, metto solo due bicchieri: uno da acqua ed uno da vino, da cambiare ogni volta che cambia il vino”. A WineNews, Georg Riedel, decima generazione di produttori di bicchieri da degustazione, tra nuovi progetti come “Veritas” ed aspettativ 08 Ottobre 2014
Italia “Drosophila suzukii”, il moscerino che sta creando nuovi grattacapi ai produttori di vino. A WineNews Leonardo Valenti, docente di Viticoltura dell’Università di Milano: “arrivata nel 2009, per ora non ha fatto grossi danni. Situazione monitorata” 08 Ottobre 2014
Italia La Forestale sequestra 80.000 bottiglie “Falanghina” e “Aglianico” “made in Bulgaria”: contraffatti marchi Igp e Doc. Coldiretti: “conferma efficacia sistema di controlli in Italia contro crimine particolarmente odioso perché si fonda su inganno” 07 Ottobre 2014
Italia Tra stime di una vendemmia promettente e previsioni sul futuro commerciale delle bollicine d’Oltralpe, a Firenze, di scena “Giornata Champagne”, appuntamento del Bureau du Champagne in Italia. A Winenews, Le Mailloux (Comité Champagne) spiega che ... 07 Ottobre 2014
Italia È Salvatore Salerno del Ristorante Joel Robuchon dell’Hotel Metropole di Montecarlo il “Miglior Sommelier d’Italia Aspi” 2014: il vincitore è stato incoronato all’Istituto di Alta Formazione Professionale di Roncegno Terme (Trento) 07 Ottobre 2014
Italia Tornano i corsi della Scuola Italiana di Potatura della Vite dei Preparatori d’Uva by Marco Simonit & Pier Paolo Sirch, accompagnati dalle lezioni di ginnastica per potatori di Catherine Berger e Pierre Le Guennec 07 Ottobre 2014
Italia Nei giorni più caldi per la Cina, tra la “Golden Week” e le tensioni con Hong Kong, sul mercato dei fine wine c’è un solo vincitore, l’Italia, che, in una settimana cruciale come quella appena conclusa, ha conquistato una quota di mercato del 21% 07 Ottobre 2014
Italia Dopo il tour in Asia, Vinitaly International torna a concentrarsi sul mercato europeo: inizia oggi “A Taste of Excellence”, che porterà in mercati importanti come Germania, Austria e Svizzera alcuni tra i miglior vini italiani, in vista di Expo2015 07 Ottobre 2014
Italia Vi ricordate dei “wine kit”? In Irlanda il “Making Your Wine”, il primo negozio che crea vini su misura partendo proprio dalle famigerate “polverine” in Europa è un vero e proprio successo. E senza contravvenire alle leggi europee ... 07 Ottobre 2014
Italia Più sostegno da parte dell’Ue e dei governi nazionali per la tutela delle indicazioni geografiche dei grandi vini europei. Anche sul tema dei domini .vin e .wine. Da Bruxelle lo chiede Riccardo Ricci Curbastro, presidente di Federdoc ed Efow 07 Ottobre 2014
Italia Dai fondali di Portofino a quelli della Baia del Silenzio di Sestri Levante: hanno traslocato le 18.000 bottiglie di spumante metodo classico “Abissi”, prodotto di punta della cantina ligure Bisson, affinato nelle profondità del mare 07 Ottobre 2014
Italia Mentre in Italia escono le guide, all’estero è già tempo di “Top 100”. La prima, in ordine di arrivo, è la “Top 100 Best Buys” 2014 di “Wine Enthusiast”, che premia 7 etichette italiane. Con il Belpaese dietro a Usa, Francia, Portogallo e Spagna 07 Ottobre 2014
Italia Dopo quella del Barolo nell’edizione 2014, al Giro d’Italia 2015 arriva la “cronometro del Prosecco”. Nel percorso della “corsa rosa”, presentato ieri a Milano, la tappa n. 14, in calendario per il 23 maggio 2015 sarà proprio la Treviso-Valdobbiadene 07 Ottobre 2014
Italia Anche la vendemmia si fa sui social, e Citra Vini, una delle realtà più importanti d’Abruzzo, racconterà in diretta l’intero processo produttivo sulla sua pagina Facebook e il suo profilo Twitter, con 12 video e un hashtag: #VendemmiaCodiceCitra 07 Ottobre 2014
Italia Allegrini sarà l’official wine di “ArtVerona”, una delle principali fiere d’arte moderna e contemporanea in Italia, di scena, dal 9 al 13 ottobre, a Verona. Partnership che coinvolgerà i vini Allegrini nei momenti importanti della kermesse d’arte 07 Ottobre 2014
Italia Mentre tra i filari la raccolta è ancora nel vivo, nel cuore del quadrilatero della moda di Milano, torna la “Vendemmia in Via Montenapoleone”, che farà incontrare le boutique delle griffe più importanti d’Italia con le cantine top del Belpaese 06 Ottobre 2014
Italia Il sodalizio tra i grandi vini italiani e artisti di fama internazionale si fa sempre più intenso: ecco “Rapture of The Grape” di David LaChapelle, dedicato alle 10 vendemmie di Rocca di Frassinello, la cantina disegnata in Maremma da Renzo Piano 06 Ottobre 2014
Italia Web e degustazioni come fonti più utilizzate di conoscenza sul mondo di Bacco, abbinamento cibo-vino da abbastanza ad estremamente importante per il 77% degli appassionati: così i consumatori Usa, nei sondaggi, della celebre rivista “Wine Spectator” 06 Ottobre 2014
Italia 1,6 milioni di dollari per 114 bottiglie di Romanée-Conti: ecco la cifra più alta mai pagata per un singolo lotto in un’asta enoica. A segnare il nuovo record un compratore asiatico nell’asta di Sotheby’s (4 ottobre) ad Hong Kong 06 Ottobre 2014
Italia “Bollicine” a Treviso, presentazione nuovi bicchieri di Riedel, la presentazione della Guida essenziale ai vini d’Italia 2015 by Cernilli e “Milano Golosa” by Paolini ... questo e molto altro per tutti gli enoappassionati “assetati” di eventi 03 Ottobre 2014
Italia Finirà in Tribunale la disputa tra il Consorzio del Brunello di Montalcino e Gianfranco Soldera: il 17 dicembre l’udienza preliminare per la querela da parte del Consorzio al produttore per quanto detto in un’intervista al “Corriere della Sera” 03 Ottobre 2014
Italia Anche l’“incoming” è promozione del vino italiano all’estero: “Revue Du Vin De France Cina” in Alto Adige (San Michele Appiano e Nals Magreid), Veneto (Inama e Tenuta S.Antonio), Marche (Umani Ronchi e Moncaro) e Umbria (Lungarotti e Caprai), con Aie 03 Ottobre 2014
Italia Indietro le lancette del tempo sui documenti che attestano l’eccellenza di Chateau Haut Brion: sono carte del 1500 che parlano di una tenuta già nota come “Aubrion”. La scoperta negli archivi del dipartimento della Gironda 03 Ottobre 2014
Italia Vino & frodi: 7.000 ettolitri di vini Morellino di Scansano Docg, Maremma Toscana Doc e Igt Toscana, per un valore complessivo di 420.000 euro grazie ad un’operazione congiunta tra l’Ispettorato Repressione Frodi (Icqrf) e i Carabinieri 03 Ottobre 2014
Umani Ronchi Vendemmia 2014 scarsa, ma la qualità, senza eccessi di entusiasmo, non preoccupa più di tanto i produttori del Belpaese. A dirlo grandi gruppi del vino italiano a WineNews. Bernetti (Umani Ronchi): “leggero aumento di quantità e la qualità è alta” 03 Ottobre 2014
Italia Etichetta, fondamentale per chi la legge, ma anche per chi deve scriverla sui prodotti che vende. A Torgiano, il 10 ottobre, di scena “L’etichetta per filo e per segno”, seminario sulle etichette di vino, birra e olio promosso by VariEventi-Cipa 03 Ottobre 2014
Italia Il Barolo Vigna Rionda 2008 di Massolino ed il Trebbiano d’Abruzzo 2010 di Valentini: ecco i 2 migliori vini, gli unici con il massimo punteggio di 20/20, della “Guida I Vini d’Italia” 2015 de “L’Espresso”, oggi in libreria. Piemonte e Toscana al top 03 Ottobre 2014
Italia Dopo 30 vendemmie a Asti (e anche dopo anni di ricorsi sul disciplinare), Gianni Zonin, da ieri, è ufficialmente cittadino onorario. La famiglia Zonin oggi porta i vini del territorio, prodotti nei 200 ettari di Castello del Poggio, in 106 Paesi 03 Ottobre 2014
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - Vedo Expo, sogno Italia del vino: Expo, di cui vino è “fiore all’occhiello” made in Italy, trampolino di lancio per distretti. Mete winelover? Langhe, Franciacorta, Sicilia, Toscana, Valpolicelladi Emma Lucherini 02 Ottobre 2014
Italia Lanciare un format di narrazione del vino e per creare quel mix tra mito e sogno che fa la differenza, coinvolgendo una grande casa editrice con supporto fondamentale del “pubblico”: la provocazione, by WineNews, dal critico d’arte Philippe Daverio 02 Ottobre 2014
Italia Alta cucina e calcio italiano, quando i ristoranti negli stadi si affacciano sul campo di gioco. Dal Franchi con il “Crystal Lounge Gallo Nero”, ai ristoranti dello Juventus Stadium battezzati da Marchesi, fino al catering atalantino firmato Cerea 02 Ottobre 2014