Italia VA AL MUSICISTA MIMMO LOCASCIULLI IL PREMIO “GIANNI MASCIARELLI OLTRE LA VITE 2013”, IL RICONOSCIMENTO ASSEGNATO DALLA CELEBRE CANTINA ABRUZZESE A PERSONAGGI CHE SI SONO DISTINTI NELLA PROMOZIONE DEL TERRITORIO E DELL’ENOGASTRONOMIA NAZIONALE 11 Ottobre 2013
Italia ANTINORI, CON 8 VINI, GAJA, CON 7, E LA “SORPRESA” PANERAI, CON 6 ETICHETTE DEI “DOMINI DI CASTELLARE”: ECCO IL PODIO ASSOLUTO DELLA QUALITÀ ITALIANA PER LA “GUIDA ORO I VINI DI VERONELLI 2014”, CHE HA ASSEGNATO 576 “SUPER TRE STELLE” 11 Ottobre 2013
Italia NELL’ATTESA DI SAPERE COME SARÀ LA VENDEMMIA 2013, ARRIVA UN’IMPORTANTE NOVITÀ IN UNO DEI TERRITORI PIÙ IMPORTANTI DEL VINO ITALIANO, OVVERO “L’ERGA OMNES” PER IL CONSORZIO DEL BAROLO E BARBARESCO, POSSIBILITÀ PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 61/2010 11 Ottobre 2013
Italia FRANCIA: IL GOVERNO DI PARIGI NON CI STA, E RESPINGE AL MITTENTE LE ACCUSE DI ESSERE “ANTI VINO”. I MINISTRI DELLA SALUTE E DELL’AGRICOLTURA SMENTISCONO LA POSSIBILITÀ DI NUOVE TASSE, MA LA LOBBY “VIN & SOCIÉTÉ” VUOLE DI PIÙ 11 Ottobre 2013
Italia #SCATTIDIVINO, IL CONCORSO PROMOSSO SU INSTAGRAM E FACEBOOK DAL CONSORZIO APPENNINO ROMAGNOLO, È GIÀ UN SUCCESSO, CON 274 FOTO IN CONCORSO. E I 30 SCATTI MIGLIORI ACCOMPAGNERANNO LE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE DEL CONSORZIO 10 Ottobre 2013
Italia BRILLA ALTA LA STELLA DELL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA ANCHE SE LA STAGIONE PROMETTE SOLO BRUTTE NUVOLE ALL’ORIZZONTE E DALLA “PROSECCO BUBBLING” ALL’“HAPPYMOVINDINNER” VA AD ILLUMINARE I LUOGHI DOVE SI PUÒ FAR FESTA TRA UN BUON BICCHIERE E L’ALTRO 10 Ottobre 2013
Italia LA VITICOLTURA CORRE SUL WEB: IL CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA (CRA) HA MESSO ON LINE IL REGISTRO NAZIONALE DELLE VARIETÀ DI VITI. CHE CONTA, AD OGGI 469 VARIETÀ DI UVA DA VINO E 120 DI UVA DA TAVOLA. E 9.000 FOTO 10 Ottobre 2013
Italia I VINI ITALIANI TOP PER QUALITÀ-PREZZO NEGLI STATES? TOSCANI, SOPRATTUTTO, E CHIANTI CLASSICO. ECCO IL VERDETTO DELLA “TOP 100 BEST BUYS” 2013 DI “WINE ENTHUSIAST”. PRIMO ITALIANO IL CHIANTI CLASSICO VILLA CAFAGGIO 2010 BASILICA CAFAGGIO (LA-VIS) 10 Ottobre 2013
Cantina La Vis I VINI ITALIANI TOP PER QUALITÀ-PREZZO NEGLI STATES? TOSCANI, SOPRATTUTTO, E CHIANTI CLASSICO. ECCO IL VERDETTO DELLA “TOP 100 BEST BUYS” 2013 DI “WINE ENTHUSIAST”. PRIMO ITALIANO IL CHIANTI CLASSICO VILLA CAFAGGIO 2010 BASILICA CAFAGGIO (LA-VIS) 10 Ottobre 2013
Italia ADDIO, VECCHIO DECANTER: DA NANTES ARRIVA IL “D-VINE”, LA MACCHINA, FIRMATA “10-VINS.COM” CHE PORTA IL WINE BAR IN SALOTTO. IN VENDITA DA GIUGNO 2014, È CAPACE DI RENDERE PERFETTO UN BICCHIERE DI VINO IN SOLI 30 SECONDI 10 Ottobre 2013
Italia OCM, ECCO LA GRADUATORIA DEI PROGETTI FINANZIATI DALLA REGIONE PIEMONTE, TRA LE POCHE BIG DEL VINO ITALIANO CHE MANCAVA. 8,4 MILIONI DI EURO IL TOTALE DEI COFINANZIAMENTI EROGATI, CON 5 PROGETTI TOP DA 1 MILIONE DI EURO A TESTA 10 Ottobre 2013
Italia NON SOLO GLI “ATTACCHI PROIBIZIONISTI”: CRESCE LA PREOCCUPAZIONE NELLA FRANCIA DEL VINO. IN BORGOGNA PER LA SCARSITÀ DELL’ANNATA E PER L’AUMENTO DEI PREZZI. A CHATENEUF PER FILOSOFIE PRODUTTIVE CHE, PER QUALCUNO, MINANO LA LONGEVITÀ DEL VINO 10 Ottobre 2013
Italia IL MOSCATO DI PANTELLERIA 2009 FERRANDES, IL BARBARESCO CRICHËT PAJÉ 2004 ROAGNA E IL BAROLO VIGNA RIONDA 2007 MASSOLINO: ECCO IL TOP ASSOLUTO (20/20) DEL BELPAESE ENOICO PER LA GUIDA “I VINI D’ITALIA 2014” DE “L’ESPRESSO” BY VIZZARI-GENTILI-RIZZARI 10 Ottobre 2013
Italia FRUTTO DELLA TERRA, IL VINO PORTA IN SÉ I SEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ, DI CUI SI SCOPRE PROTAGONISTA, DALLA VENDEMMIA DEGLI 855 VITIGNI DIVERSI DI CORMÒNS AL PROGETTO DI SOLIDARIETÀ CHE, IN UK, METTE INSIEME TESCO E PRODUTTORI SUDAFRICANI 10 Ottobre 2013
Italia UNA VENDEMMIA ECCEZIONALE PER LA TENUTA GREPPO A MONTALCINO, DOVE È NATO IL BRUNELLO. E LA PRIMA SENZA IL “CUSTODE” DEL GRANDE ROSSO TOSCANO, FRANCO BIONDI SANTI, E CON IL FIGLIO JACOPO ALLA GUIDA DELLA STORICA CANTINA 10 Ottobre 2013
Italia CANNUBI, IL CONSIGLIO DI STATO RIBALTA LA SENTENZA DEL TAR DEL LAZIO SULLA COLLINA PIÙ IMPORTANTE DI BAROLO: ORA SARÀ POSSIBILE INDICARE IN ETICHETTA SOLO CANNUBI, E NON ANCHE LA “SOTTOZONA” COME BOSCHIS O VALLETTA. E GLI ETTARI SONO 34, E NON PIÙ 15 09 Ottobre 2013
Italia LA MILANO DA BERE TRA “LA VENDEMMIA IN VIA MONTENAPOLEONE” ED EXPO 2015: AL VIA DA DOMANI L’EVENTO CHE PORTA IL TOP DEL VINO ITALIANO NELLA VIA DELLE BOUTIQUE DI MODA PIÙ IMPORTANTI DELLA CITTÀ. CHE GUARDA GIÀ AL 2015 E AL “PADIGLIONE VINO” 09 Ottobre 2013
Italia “IL VINO È APPARTENENZA E IDENTITÀ. DOVREBBE ESSERE COSÌ ANCHE PER LA MUSICA”. A WINENEWS, PARLA GIANNA NANNINI, REGINA DEL ROCK ITALIANO E PRODUTTRICE DI VINO. CHE, CON IL SUO “INNNO”, È ENTRATA NEL CIRCUITO “VINO LIBERO” DI OSCAR FARINETTI (EATALY) 09 Ottobre 2013
Italia GRAPPA, NONINO & NOBEL: CON L’AMBITISSIMO PREMIO SVEDESE PER LA FISICA 2013 A PETER HIGGS, “PADRE” DEL “BOSONE DI HIGGS”, IL RICONOSCIMENTO DELLA STORICA DISTILLERIA FRIULANA “ANTICIPA”, PER LA TERZA VOLTA (DI SEGUITO), UN VINCITORE DEL PREMIO NOBEL 09 Ottobre 2013
Italia LONDRA È PRONTA ALLA PRIMA ANNATA DELLA SUA CANTINA URBANA, LA LONDON CRU, MA, AL POSTO DELL’ATTESISSIMO MERLOT DI BORDEAUX, MESSO FUORI GIOCO DAL MALTEMPO, ARRIVANO 4 TONNELLATE DI UVE BARBERA DAI FILARI DI LUCA ROAGNA 09 Ottobre 2013
Italia UN ALTRO CLASSICO ENOICO SUL VIALE DEL TRAMONTO: IL TAPPO DI SUGHERO SI APPRESTA A LASCIARE LE GRANDI BOTTIGLIE. “PASSA” PER LEGGE L’ALTERNATIVA DEL TAPPO A VITE ANCHE PER LE ETICHETTE PIÙ PREGIATE 08 Ottobre 2013
Italia “AI CINESI PIACCIONO LE BOLLICINE, TANTO CHE IL PROSECCO HA REGISTRATO UN +300% DI VENDITE NEI SOLI PRIMI 5 MESI DEL 2013”. LO HA DETTO LUCA GIAVI , IL DIRETTORE DEL CONSORZIO PROSECCO DOC. BENE ANCHE LE PERFORMANCE SUI MERCATI DI GERMANIA, USA E UK 08 Ottobre 2013
Italia CACCIATORI, AGRICOLTORI E OPERATORI DEL TURISMO DELL’ASTIGIANO FANNO CAUSA COMUNE CONTRO I TROPPI UNGULATI: E NASCE IL GRAN PREMIO DI CACCIA AL CINGHIALE BY CONFAGRICOLTURA, FEDERCACCIA E AGRITRUST PER LIMITARE I DANNI 08 Ottobre 2013
Italia LA STORIA DELL’ITALIA VISTA ATTRAVERSO LA GRANDE AVVENTURA DEL VINO E DEI SUOI “VIGNERON” CHE HANNO RESO CELEBRE IL MADE IN ITALY. NEL NUOVO LIBRO “A SPASSO CON IL VINO” DEL CONTE GELASIO GAETANO D’ARAGONA, CELEBRE WINEMAKER E PRODUTTORE DI BRUNELLO 08 Ottobre 2013
Italia MAI COME DI QUESTI TEMPI È IMPORTANTE PARLARE DI DIALOGO TRA CULTURE. E IN QUESTO IL VINO HA CAPACITA’ STRAORDINARIE. E CONCRETE. COME SUCCEDE IN TERRA SANTA, DOVE SORGE LA CANTINA CREMISAN, TAGLIATA A METÀ TRA PALESTINA E ISRAELE 08 Ottobre 2013
Italia COTARELLA E LA SFIDA ENOICA NEL SOL LEVANTE: VOLGE AL TERMINE LA VENDEMMIA TRA I FILARI DELLA FREDDA HOKKAIDO, DOVE LA COLONNINA DI MERCURIO PRECIPITA ANCHE A -20, E LA PIOVOSA KASTUNUMA-KOFU, DOVE I GRAPPOLI VENGONO DIFESI DA OMBRELLINI IMPERMEABILI 08 Ottobre 2013
Italia SCEGLIERE LA BOTTIGLIA GIUSTA AL RISTORANTE, A VOLTE, È UNA VERA SFIDA, A ROMA COME A NEW YORK. GQ, UNO DEI MAGAZINE DI MODA MASCHILE PIÙ LETTI AL MONDO, STILA IL DECALOGO PER I WINE LOVERS D’OLTREOCEANO, CON UN OCCHIO AL SOMMELIER ... 08 Ottobre 2013
Italia “C’E’ GRANDE FIDUCIA NEL FUTURO ENOLOGICO DEL NORD AMERICA, È UN MERCATO IN CUI LA CULTURA DEL VINO SI STA FACENDO STRADA”. A DICHIARARLO UNA DELLE PROTAGONISTE DEL SETTORE USA, STEPHANIE GALLO, VICE PRESIDENTE DI GALLO FAMILY VINEYARDS 08 Ottobre 2013
Italia APPLE DALLA SAVANA ALLA VIGNA: PER LA SECONDA VOLTA LA VERSIONE “WORK-IN-PROGRESS” DEL SUO SISTEMA OPERATIVO OS X HA UN NOME IN CODICE ENOLOGICO, E, DAL CABERNET, CUPERTINO STAVOLTA È PASSATA AL SYRAH 08 Ottobre 2013
Italia DOPO YOKO ONO, TOMI UNGERER, GÜNTER GRASS E PIERRE ALECHINSKY, TOCCA A KIM TSCHANG-YEUL, UNO DEI GRANDI MAESTRI DELLA PITTURA ORIENTALE, “VESTIRE” CON L’ETICHETTA ARTISTICA N. 31 L’ANNATA 2011 DEL CHIANTI CLASSICO “CASANUOVA DI NITTARDI” 07 Ottobre 2013
Italia NON SAPETE COME DISFARVI DI QUALCHE BOTTIGLIA DI VINO CHE AVETE IN CASA, E MAGARI CERCATE UN MODO PER METTERE INSIEME UN PICCOLO TESORETTO? ORA ANCHE IL BANCO DEI PEGNI ACCETTA ETICHETTE DI PREGIO. SUCCEDE A LONDRA, SECONDO IL “THE TELEGRAPH” 07 Ottobre 2013
Italia ICANN VS COMMISSIONE EUROPEA, ULTIMO ATTO: LA DECISIONE DEFINITIVA A BUENOS AIRES (18-21 NOVEMBRE). LA SOLUZIONE MIGLIORE? ATTRIBUIRE LE DUE STRINGHE, IMPONENDO IL RISPETTO DI CERTE CONDIZIONI A DIFESA DEL COMPARTO ENOICO 07 Ottobre 2013
Italia SMARTPHONE E MONDO DEL VINO SEMPRE PIÙ LEGATI: SAMSUNG NEI SUOI NUOVI “GALAXY GEAR SMARTWATCH” HA INSERITO, NELLE APP PREIMPOSTATE NEL SISTEMA, “VIVINO”, CHE PERMETTE AGLI UTENTI DI RICONOSCERE UN VINO E LE SUE CARATTERISTICHE GRAZIE AD UNA FOTO 07 Ottobre 2013
Italia FORBES, LA PIÙ FAMOSA RIVISTA USA DI ECONOMIA E FINANZA, DÀ I CONSIGLI SU QUALI VINI BERE E STILA LA LISTA DELLE 20 BOTTIGLIE CHE VALE LA PENA STAPPARE, SOTTO I 20 DOLLARI. NELLA CLASSIFICA ANCHE 3 ETICHETTE ITALIANE: 2 ABRUZZESI E UN SOAVE 07 Ottobre 2013
Italia ANCHE L’ITALIA HA AVUTO I SUOI IMPRESSIONISTI, COME GIOVANNI SEGANTINI, GRANDE AMANTE DEL NEBBIOLO DELLA VALTELLINA. UN LEGAME CHE RIVIVE IN UN’EDIZIONE LIMITATA DI VALTELLINA SUPERIORE DOCG BY TRIACCA, CON IL “MEZZOGIORNO SULLE ALPI” IN ETICHETTA 07 Ottobre 2013
Italia “EATALY NON SI VENDE. IL MIO FUTURO SARÀ UN “PISELLO VERDE”, CHE VUOL DIRE RISPETTO, E CON IL QUALE VENDERÒ NEL MONDO AUTO, ABBIGLIAMENTO E DESIGN CON LO STESSO STILE DI EATALY”. OSCAR FARINETTI SVELA IL SUO FUTURO A WINENEWS, TRA RISPETTO E CORAGGIO 07 Ottobre 2013
Italia IN CILE LA GELATA PEGGIORE DEGLI ULTIMI 84 ANNI METTE IN GINOCCHIO L’AGRICOLTURA, E IL MINISTRO LUIS MAYOL BOUCHON DICHIARA LO STATO D’EMERGENZA. IN DIFFICOLTÀ ANCHE I BIG DEL VINO CHE, PERÒ, SPERANO IN UNA SECONDA OPPORTUNITÀ PER LE PROPRIE VITI ... 07 Ottobre 2013
Italia JANCIS ROBINSON, TIM ATKIN E JAMIE GOODE. ECCO I NOMI DEL VINO PIÙ INFLUENTI SU SOCIAL NETWORK SECONDO “KLOUT SCORE”, IN CLASSIFICA PUBBLICATA DA THEWINEHUB.COM. PER L’ITALIA, CI SONO SOLTANTO LA PRODUTTRICE BARBERA E IL SOMMELIER INFORMATICO GORI 07 Ottobre 2013
Italia SPUNTI SU CUI RIFLETTERE: UN PARERE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA SUL “DL MISURE URGENTI IN MATERIA DI ISTRUZIONE”, SUGGERISCE DI SALVARE LA BIRRA DALL’AUMENTO DELLE ACCISE. MA “DIMENTICA”, GRAPPE, AMARI, VINI LIQUOROSI E COSÌ VIA ... 04 Ottobre 2013
Italia PORTO: VITICOLTORI POSSONO UTILIZZARE BRANDY DI QUALITÀ INFERIORE E PIÙ CONVENIENTI PER FORTIFICAZIONE DEL VINO SIMBOLO DEL PORTOGALLO. CAUTELA FRA PRODUTTORI PER PROVVEDIMENTO CHE SEMBRA FIGLIO DELLA CRISI GLOBALE. FOCUS: TUTTE LE TIPOLOGIE DI PORTO 04 Ottobre 2013