Italia VINO E ARTE SI INCONTRANO, ANCORA UNA VOLTA. SUCCEDE CON IL PREMIO “ENOGENIUS” 2013, PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE ORME, PER SCOPRIRE E VALORIZZARE NUOVE FIRME DELL’ARTE CONTEMPORANEA DA UN ALTO, E PROMUOVERE L’AGLIANICO DEL VULTURE 23 Ottobre 2013
Italia IL VINO EUROPEO BRINDA ALL’ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO COMMERCIALE TRA UE E CANADA. PER IL CEEV (COMITATO EUROPEO DELLE AZIENDE VINICOLE) SI APRONO GRANDI PROSPETTIVE. NEL 2012, IL VALORE DELL’EXPORT ENOICO UE IN CANADA È STATO 896 MILIONI DI EURO 22 Ottobre 2013
Italia “SI PARLA DI “RITORNO ALL’AGRICOLTURA” IN MANIERA ECCESSIVA. ANCHE PERCHÉ È UN RITORNO ALLA TERRA QUASI DA PROFESSIONI “INTELLETTUALI”. E LA FATICA BRUTA, SPESSO, LA LASCIAMO AGLI IMMIGRATI”. COSÌ A WINENEWS IL SOCIOLOGO DEL LAVORO, DOMENICO DE MASI 22 Ottobre 2013
Italia LA CINA CONTINUA AD ESSERE TERRA DI CONQUISTA DEI FRANCESI. E NON SOLO PER IL MERCATO DEL VINO, MA ANCHE PER LA PRODUZIONE. E ANCHE LA DOMAINES BARONS DE ROTHSCHILD (CHÂTEAU LAFITE) PIANTA VIGNA, NELLA PENISOLA DI PENGLAI 22 Ottobre 2013
Italia “LA CARTE DEI VINI D’ABRUZZO”: UN CONCORSO GIORNALISTICO PER VALORIZZARE LA PRODUZIONE ENOICA ABRUZZESE CON RACCONTI E RECENSIONI DI SCRITTORI-ASSAGGIATORI DI VINO “FAI DA TE”. L’IDEA E’ DEL QUOTIDIANO “IL CENTRO” E DEL CONSORZIO DEI VINI D’ABRUZZO 22 Ottobre 2013
Italia “LA CRISI HA PORTATO CAMBIAMENTI IMPORTANTI, MA IL MONDO DEL VINO È CONSERVATORE. PRIMA IMPARERÀ A CAMBIARE, MEGLIO ANDRÀ. TENENDO SALDE AUTENTICITÀ E TRASPARENZA”. PAROLA DI EMILIO PEDRON, AD TENIMENTI ANGELINI, TRA I TOP MANAGER DEL VINO ITALIANO 22 Ottobre 2013
Italia LA CONTRAFFAZIONE DI VINI DI PREGIO NON È SOLO AFFARE CINESE: LA GUARDIA DI FINANZA SMANTELLA ORGANIZZAZIONE CON BASE IN ITALIA CHE TAROCCAVA E CONTRABBANDAVA BOTTIGLIE DI ROMANÉE-CONTI. MERCE SEQUESTRATA DAL VALORE DI 1,3 MILIONI DI EURO 22 Ottobre 2013
Italia NIENTE SOBRIETA’, SIAMO INGLESI: SECONDO L’ORGANIZZAZIONE CARITATEVOLE UK DRINKAWARE QUASI LA META’ DEI GIOVANI DI ETA’ COMPRESA TRA I 10 E I 14 ANNI HA VISTO I PROPRI GENITORI INEQUIVOCABILMENTE INTOSSICATI DALL’ALCOL, E IL 30% PIU’ DI UNA VOLTA 22 Ottobre 2013
Italia BUONE NOTIZIE PER LA TRENTINA CAVIT, UNO DEI COLOSSI DELL’ENOLOGIA ITALIANA: FATTURATO STABILE NEL 2012-2013 ED UTILE NETTO IN CRESCITA A 4 MILIONI DI EURO 22 Ottobre 2013
Consorzio del Brunello LA NOTA DEL CONSORZIO: A MONTALCINO UNA VENDEMMIA IN “STILE NOVECENTO”. IL CONSORZIO E I PRODUTTORI ESPRIMONO SODDISFAZIONE PER LA QUALITÀ DELLE UVE RACCOLTE, CON VALUTAZIONI DELL'ANNATA TRA “BUONO” ED “ECCELLENTE” E QUANTITÀ IN AUMENTO DEL 10% 22 Ottobre 2013
Italia VERSO IL “SIMEI” CON L’ITALIA LEADER NEL SETTORE DELLE TECNOLOGIE PER L’ENOLOGIA, E IN SALUTE, CON L’EXPORT CHE DOVREBBE CHIUDERE IN LEGGERA CRESCITA SUL POSITIVO 2012. IL TEMA DEL “SIMEI” 2013 (MILANO, 12-16 NOVEMBRE), E’ LA SOSTENIBILITÀ 21 Ottobre 2013
Italia CALABRIA, UN TERRITORIO DEL VINO IN CRESCITA: LO DICONO I NUMERI (FATTURATO A +6.5% NEL 2012), IL SUCCESSO DEL MAGLIOCCO E LA CRESCITA ANCHE DEI VIGNETI DELLA PROVINCIA DI COSENZA DOVE NASCE L’ENOTECA REGIONALE 21 Ottobre 2013
Italia IL TAPPO A VITE ORA È UTILIZZABILE ANCHE PER I VINI DOCG. E SU QUESTA OPPORTUNITÀ SCOMMETTE FORTE IL CONSORZIO DEL SOAVE, CHE HA RACCOLTO PARERE AUTOREVOLI E POSITIVI SUL TEMA, DAI MERCATI DI RIFERIMENTO, COME UK, GERMANIA E NORD EUROPA 21 Ottobre 2013
Italia COL VETORAZ, CELEBRE CANTINA NEL CUORE DELLA DOCG VALDOBBIADENE, FESTEGGIA I SUOI 20 ANNI, IN CAMPO CONTRO LA NAZIONALE MAGISTRATI PER “UN CALCIO AL BISOGNO”: INIZIATIVA BENEFICA A FAVORE DI FORIBICA, FONDAZIONE PER LA RICERCA CARDIOVASCOLARE 21 Ottobre 2013
Italia “IL ROMANZO DEL SANGIOVESE” DI ANDREA ZANFI, UN VIAGGIO EMOZIONALE NEI TERROIR E REALTÀ PRODUTTIVE DI QUESTO VITIGNO, RACCONTATO CON L’INTRECCIO DI PIU’ LINGUAGGI: DALLA SCRITTURA AL CINEMA, DALLA FOTOGRAFIA ALLA RETE. IL 23 OTTOBRE A FIRENZE 21 Ottobre 2013
Italia NEL BUSINESS ENOICO D’ALTA GAMMA IN USA, ENTRA UN NUOVO PROTAGONISTA. DALLA DIMENSIONI NOTEVOLI: “7-ELEVEN”, LA PIÙ GRANDE CATENA DI “CONVENIENCE STORE” DEL MONDO, CON 32.000 PUNTI VENDITA, CHE PUNTERÀ SUI VINI DA 20 DOLLARI A BOTTIGLIA 21 Ottobre 2013
Italia TERRITORIO D’ORIGINE? MEGLIO IL VITIGNO! ECCO IL CRITERIO DI SCELTA PIÙ IN VOGA DEL MOMENTO IN UK, MERCATO CHE STORICAMENTE ANTICIPA LE TENDENZE E LE MODE MONDIALI. A DIRLO L’ULTIMO REPORT DI “WINE INTELLIGENCE” 21 Ottobre 2013
Italia GALEOTTO FU IL BORGOGNA: FINISCE IN TRIBUNALE LA QUERELLE TRA IL COLLEZIONISTA DI FINE WINES (ED EX PRIMO SEGRETARIO DI HONG KONG) HENRY TANG E L’AVVOCATO USA DON CORNWELL, CHE HA DATO PER FALSI ALCUNI LOTTI VENDUTI DA CHRISTIE’S PER CONTO DI TANG 21 Ottobre 2013
Italia VINO & TECNOLOGIA: L’UNIVERSITÀ DELLA SOUTHERN CALIFORNIA DI LOS ANGELES HA MESSO APPUNTO UN METODO DI ESTRAZIONE DEL SUCCO DI UVA CHE FA A MENO DELLA PRESSA E SI AFFIDA, INVECE, AGLI IMPULSI ELETTERICI. I PRIMI RISULTATI SPERIMENTALI PROMETTONO BENE 21 Ottobre 2013
Consorzio del Brunello CON OLTRE 160 ETICHETTE IL BRUNELLO DI MONTALCINO CONFERMA IL PRIMATO TRA I GRANDI VINI ITALIANI: A DIRLO, TRA “ECCELLENZE”, “TRE BICCHIERI”, “VINI SLOW”, “SUPER TRE STELLE”, “CORONE” E “CINQUE GRAPPOLI” I PUNTEGGI DELLE PRINCIPALI GUIDE ITALIANE 20 Ottobre 2013
Italia UNA PROPOSTA DI LEGGE PER AFFERMARE OLTRE IL SENTIRE COMUNE, E IN MANIERA ISTITUZIONALE, CHE IL VINO È PARTE INTEGRANTE DEL PATRIMONIO CULTURALE E GASTRONOMICO DELLA FRANCIA. LA HA DEPOSITATA IL SENATORE SOCIALISTA, ROLAND COURTEAU 18 Ottobre 2013
Italia I “GRANDI MARCHI” SBARCA, IN CALIFORNIA, IL 22 OTTOBRE, A SAN FRANCISCO, PER IL PROPRIO EVENTO ISTITUZIONALE E PER CERCARE DI CONQUISTARE I MILLENIALS, QUELLA FASCIA DI MERCATO OCCUPATA DAI GIOVANI TRA I 21 E I 34 CHE AMANO BERE VINO 18 Ottobre 2013
Italia ECCO I MIGLIORI ASSAGGI DELL’“ANNUARIO DEI MIGLIORI VINI ITALIANI” 2014 DI LUCA MARONI: IL MIGLIOR PRODUTTORE ITALIANO E’ L’ABRUZZESE JASCI & MARCHESANI (PER INDICE DI PIACEVOLEZZA) E LA PUGLIESE FEUDI DI SAN MARZANO (PER INDICE QUALI/QUANTITATIVO) 18 Ottobre 2013
Italia “CLASSIFICA DELLE CLASSIFICHE” - UN VINO SOLO AL COMANDO ... È IL PRIMITIVO DI MANDURIA ES 2011 DI GIANFRANCO FINO. È L’UNICA ETICHETTA A METTERE D’ACCORDO PROPRIO TUTTE LE GUIDE D’ITALIA (COMPRESO L’ANNUARIO DEI VINI BY LUCA MARONI) 18 Ottobre 2013
Italia IL VINO, SPESSO PROTAGONISTA DI SODALIZI ARTISTICI DI ALTO LIGNAGGIO, ESPLORA “L’ARTE DELLA STRADA”. È LO STREET ARTIST ALBESE “ZEBO” A VESTIRE LE BOTTIGLIE MESSE A DISPOSIZIONE DALLA CANTINA PIEMONTESE GIGI ROSSO, NEL PROGETTO “STREET ART & WINE” 18 Ottobre 2013
Italia NESSUN ALLARMISMO, MA LA NOTIZIA È DI QUELLE DA TENERE IN CONSIDERAZIONE: VINEXPO RIMANDA L’EVENTO CHE SAREBBE DOVUTO ANDARE IN SCENA IN CINA, A PECHINO, NEL 2014, ANNUNCIATO IN POMPA MAGNA A BORDEAUX. CON MOTIVAZIONI UFFICIALI E NON ... 18 Ottobre 2013
Italia 92 OPERE DEL MUSEO DEL VINO LUNGAROTTI AL VITTORIANO DI ROMA PER LA MOSTRA DELLE POLITICHE AGRICOLE “VERSO IL 2015. LA CULTURA DEL VINO IN ITALIA”. 3.000 OGGETTI TRA CERAMICHE E OPERE D’ARTE PER RACCONTARE L’ECCELLENZA DEL MONDO ENOICO ITALIANO 18 Ottobre 2013
Rocca delle Macie “TRE BICCHIERI” E “5 GRAPPOLI” AL CHIANTI CLASSICO RISERVA DI FIZZANO DOCG 2010 E MEDAGLIA D’ORO AL GRAN PREMIO INTERNAZIONALE “MUNDUS VINI 2013” AL CHIANTI CLASSICO RISERVA FAMIGLIA ZINGARELLI 2010: ECCO IL MEDAGLIERE 2013 DI ROCCA DELLE MACÌE 18 Ottobre 2013
Italia 10 BOTTIGLIE DI CHAMBERTIN DOMAINE DUGAT-PY DAL 1999 AL 2010 A 8.200 EURO PER LA FRANCIA, E 3 DI 3 BOTTIGLIE DI SASSICAIA TENUTA DI SAN GUIDO 1985 A 2.400 PER L’ITALIA: ECCO IL LOTTI PIÙ PAGATI NELL’ASTA DI PANDOLFINI DI SCENA A FIRENZE 18 Ottobre 2013
Italia CARPENÈ MALVOLTI BRINDA A GIUSEPPE VERDI: L’AZIENDA VENETA, FONDATA NEL 1868, CONDIVIDE L’ANNO DI NASCITA CON IL TEATRO DEDICATO AL MAESTRO, NELLA “SUA” BUSSETO. DOVE SI È BRINDATO CON LE BOLLICINE DEL PROSECCO ALLA PRIMA DEL “FALSTAFF” 18 Ottobre 2013
Arnaldo Caprai DOPO IL SAGRANTINO DI MOLTEFALCO DI CAPRAI, IL CELEBRE BRACCIALETTO CRUCIANI INCONTRA IL CIOCCOLATO CON “CHOCOLATE” BY CRUCIANI C, LA DOLCE LIMITED EDITION ISPIRATA AL CIBO DEGLI DEI PER L’EDIZIONE 2013 DI “EUROCHOCOLATE” CHE, FESTEGGIA 20 ANNI 17 Ottobre 2013
Italia IL PIEMONTE LA SPUNTA SULLA TOSCANA TRA “I GRANDI VINI”, MA TRA LE REGIONI TOP DEL VINO ITALIANO È PARITÀ TRA I “VINI SLOW”: È IL VERDETTO DELLA GUIDA “SLOW WINE” 2014 DI SLOW FOOD, CURATA DA GIANCARLO GARIGLIO E FABIO GIAVEDONI 17 Ottobre 2013
Italia “DENTRO LE VOSTRE AZIENDE C’È L’IDEA CHE CON IL LAVORO E CON L’INVESTIMENTO SUL SAPERE, POSSIAMO GARANTIRE UN FUTURO AL PAESE, IN CUI IL BENESSERE NON È SOLO ECONOMICO, MA È QUALITÀ DELLA VITA”. COSÌ AI PRODUTTORI IL SINDACO DI FIRENZE MATTEO RENZI 17 Ottobre 2013
Italia MONTALCINO, IL BRAND “BRUNELLO”, UNO DEI VINI ITALIANI PIÙ FAMOSI AL MONDO, VALE 700 MILIONI DI EURO. ECCO LA STIMA DELL’UFFICIO STUDI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MONZA E BRIANZA, COME RIPORTA MONTALCINONEWS.COM 17 Ottobre 2013
Castello Banfi MONTALCINO, IL BRAND “BRUNELLO”, UNO DEI VINI ITALIANI PIÙ FAMOSI AL MONDO, VALE 700 MILIONI DI EURO. ECCO LA STIMA DELL’UFFICIO STUDI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MONZA E BRIANZA, COME RIPORTA MONTALCINONEWS.COM 17 Ottobre 2013
Italia LA HOLDING DEL LUSSO LOUIS VUITTON MOET HENNESSY CONTINUA A CRESCERE, REGISTRANDO, NEL TERZO TRIMESTRE DEL 2013, UN +4% DI UTILE GRAZIE ALLA VENDITA DI VINO E LIQUORI (+7%), CHE SUPERANO COSÌ GLI STORICI CORE BUSINESS DELL’AZIENDA: MODA E COSMESI 17 Ottobre 2013
Italia ANCHE L’EUROPA DÀ I NUMERI SULLA VENDEMMIA. PER THIERRY COSTE, ALLA GUIDA DEL SETTORE VINO DEL COPA-COGECA, “ITALIA LEADER NEL 2013 CON 46,4 MILIONI DI ETTOLITRI, DAVANTI A SPAGNA E FRANCIA. EUROPA A 170,4 MILIONI DI ETTOLITRI, +15,2% SUL 2012” 17 Ottobre 2013
Consorzio del Brunello MONTALCINO, IL BRAND “BRUNELLO”, UNO DEI VINI ITALIANI PIÙ FAMOSI AL MONDO, VALE 700 MILIONI DI EURO. ECCO LA STIMA DELL’UFFICIO STUDI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MONZA E BRIANZA, COME RIPORTA MONTALCINONEWS.COM 17 Ottobre 2013
Italia BOTTIGLIE FIRMATE DA GRANDI DELLA MUSICA, DELL’ARTE E DELLO SPORT SBARCANO AD HONG KONG. L’INIZIATIVA SOSTEGNO DELLA LIRICA “I VINI DEL CENTENARIO” BY ARENA DI VERONA, SARTORI, CONSORZI BARDOLINO, CUSTOZA, SOAVE E VALPOLICELLA, DIVENTA INTERNAZIONALE 16 Ottobre 2013
Italia ANCHE I GATTI AVRANNO IL LORO VINO, SI CHIAMA “NYAN NYAN NOUVEAU” E LO HA MESSO IN COMMERCIO LA B & H LIFES, UNA DITTA GIAPPONESE DI OGGETTI PER ANIMALI DOMESTICI. GLI INGREDIENTI? SUCCO DI UVE CABERNET FRANC, VITAMINA C ED ERBA GATTA 16 Ottobre 2013