Italia IL WINE & FOOD ALLA FESTA PIÙ FOLLE DELL’ANNO, AL CARNEVALE DI VENEZIA, VIAREGGIO, FOIANO (CON “TAPIOCO”, “ANTANI” E GIANMARCO TOGNAZZI), CORTINA E SOAVE (TRA I VIGNETI). MA NON SOLO: IN AGENDA, MASTER CA’ FOSCARI, “SIMPLY ITALIAN GREAT WINES” ... 31 Gennaio 2013
Italia BANCA MPS & AGRICOLTURA: FORSE IL SUO IMPEGNO DIRETTO POTREBBE DIMINUIRE (RUMORS SU VENDITA IMMINENTE DELLA TENUTA POGGIO BONELLI) ... MA SUL PIANO DEL SUPPORTO ALL’IMPRENDITORIA AGRICOLA ROCCA SALIMBENI NON FARÀ MANCARE IL SUO APPORTO 31 Gennaio 2013
Italia IL CONGRESSO DEI SINDACATI DEL SUDAFRICA MINACCIA IL BOICOTTAGGIO INTERNAZIONALE SE I VITICOLTORI CONTINUERANNO A IGNORARE I DIRITTI DEI LAVORATORI AGRICOLI. E IN UK, LA MAGGIORANZA DEI LETTORI DEL “THE GUARDIAN” E’ D’ACCORDO COL SINDACATO 31 Gennaio 2013
Italia MOSCA VIETA LA PUBBLICITÀ DI BEVANDE ALCOLICHE PER COMBATTERE LA PIAGA SECOLARE DELL’ALCOLISMO E, NEL CALDERONE, CI FINISCE ANCHE IL VINO, CHE PURE IL PREMIER MEDVEDEV CONSIDERAVA UN ARGINE NATURALE ALL’ABUSO DI SUPERALCOLICI 31 Gennaio 2013
Italia IL CHIANTI CLASSICO 2010 ROCCA DELLE MACÌE IN TESTA NELLA CLASSIFICA DEL MAGAZINE TEDESCO WEINWIRTSCHAFT. TANTA ITALIA IN “TOP 50”: TERLANO, PLANETA, VILLA SANDI, ZONIN, GUADO AL TASSO, TENIMENTI ANGELINI, ALLEGRINI, ORNELLAIA, BANFI, ALTESINO ... 31 Gennaio 2013
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews - Clima elettorale infuocato? Beviamoci su: se il Centrodestra è Amarone, il Centrosinistra è Lambrusco, il Centro è vino dei Castelli, i vini della Liguria il “5 Stelle”, di Sicilia “Rivoluzione civile”di Annamaria di Battista 31 Gennaio 2013
Italia FINALMENTE SAPPIAMO ANCHE IL VINO: A BAGNARE IL MENU DELLA CENA DI COMPLEANNO DEI 49 ANNI DELLA FIRST LADY D’AMERICA MICHELLE OBAMA UN BIANCO DI BOLGHERI, IL VERMENTINO COSTA GIULIA DI MICHELE SATTA 30 Gennaio 2013
Italia MALGRADO LA CRISI, IL FUTURO È NEL SEGNO DI BACCO. NON SI ARRESTA IL TREND POSITIVO DEI CONSUMI ENOICI MONDIALI CHE, ANCHE NEL PERIODO 2012-2016, CRESCERÀ DEL 5,31%, A QUOTA 25,85 MILIARDI DI LITRI BEVUTI, SECONDO LE PREVISIONI DI VINEXPO E ISWR 30 Gennaio 2013
Italia PASSIONE PER L’ALCOL VECCHIA QUANTO L’UOMO: I NOSTRI PROGENITORI AVREBBERO INIZIATO A PRODURRE ALCOLICI PER SODDISFARE LA LORO PREDILEZIONE PER IL PARTICOLARE ODORE DELL’ETANOLO. LO DICONO ALCUNI STUDI DI ROBERT DUDLEY DELLA CALIFORNIA UNIVERSITY 30 Gennaio 2013
Arnaldo Caprai “WINE ENTHUSIAST” HA INCORONATO A NEW YORK IL TOP DEL VINO MONDIALE CON I SUOI “WINE STAR AWARDS” E, A TENERE ALTO IL NOME DELL’ITALIA, CI HA PENSATO LA CAPRAI, GRIFFE DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO E “EUROPEAN WINERY OF THE YEAR” 2012 30 Gennaio 2013
Italia “WINE ENTHUSIAST” HA INCORONATO A NEW YORK IL TOP DEL VINO MONDIALE CON I SUOI “WINE STAR AWARDS” E, A TENERE ALTO IL NOME DELL’ITALIA, CI HA PENSATO LA CAPRAI, GRIFFE DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO E “EUROPEAN WINERY OF THE YEAR” 2012 30 Gennaio 2013
Italia IL VINO È UN’OPERA D’ARTE PER L’84% DEGLI ITALIANI (DATI ISPO), E SE BACCO SI FA MECENATE ... SUCCEDE A “ARTISTI PER FRESCOBALDI”, IL PROGETTO DELLA GRIFFE CHE PREMIA, PER L’EDIZIONE N. 1, ELISA SIGHICELLI E IL SUO “SENZA TITOLO (UNA BOTTE DI FERRO)” 30 Gennaio 2013
Italia LUCIO MASTROBERARDINO, PRESIDENTE DELL’UNIONE ITALIANA VINI (UIV) ED UNO DEI PIÙ IMPORTANTI IMPRENDITORI VITIVINICOLI DELLA CAMPANIA, CI HA LASCIATO. TERREDORA E’ OGGI UNA DELLE MAGGIORI AZIENDE VITICOLE DEL SUD D’ITALIA, CON 200 ETTARI DI VIGNA 29 Gennaio 2013
Italia DA LODOVICO ANTINORI AD ALLEGRINI, DA GAJA AL SASSICAIA, I SIMBOLI DEL MADE IN ITALY GIOCANO UN RUOLO FONDAMENTALE NEL MONDO DELLE ASTE ... COME, AD ESEMPIO, AL “NAPLES WINTER WINE FESTIVAL”, LA PIÙ IMPORTANTE ASTA DI BENEFICENZA DEGLI USA 29 Gennaio 2013
Italia “FROM ITALY WITH LOVE”: JAMIE OLIVER, ENFANT PRODIGE DELLA GASTRONOMIA, A SOLI 37 PROPRIETARIO DELLA CATENA “JAMIE’S ITALIAN”, BRINDA CON LA SICILIA ED I VINI TARGATI CANTINE SETTESOLI NEI SUOI RISTORANTI ITALIANI TRA INGHILTERRA, DUBAI E SIDNEY 29 Gennaio 2013
Italia IL FUTURO DEL VINO DA QUI AL 2016 PER VINEXPO-ISWR? FRANCIA E ITALIA AVRANNO ANCORA UN RUOLO CENTRALE, LA RUSSIA CONTINUERÀ A CRESCERE NELL’IMPORT E LA CINA COME PRODUTTORE. IN ITALIA? DE EIZAGUIRRE (VINEXPO): “PRODUZIONE E CONSUMI GIÙ, EXPORT SU” 29 Gennaio 2013
Italia IN BORGOGNA IL WELFARE SI FA ... COL VINO: FRANÇOIS REBSAMEN, SINDACO DI DIJON, CAPOLUOGO DELLA PATRIA DEL PINOT NERO, HA MESSO ALL’ASTA METÀ DELLA CANTINA DI VINI PREGIATI DEL MUNICIPIO. E I 151.000 EURO INCASSATI ANDRANNO AD AIUTARE I PIÙ DEBOLI 29 Gennaio 2013
Italia ASPETTANDO “BUY WINE” (FIRENZE, 14/15 FEBBRAIO 2013) - I VINI DOP TRAINANO IL SUCCESSO DELL’ENOLOGIA TOSCANA NEL MONDO: +9.6% SUL 2011. L’EXPORT TOSCANO VERSO QUOTA 700 MILIONI DI EURO. MAI COSÌ BENE SUI MERCATI ESTERI ... 29 Gennaio 2013
Italia I TREND DEGLI USA DEL VINO VISTI DAGLI ... USA: IL FUTURO DI QUELLO CHE OGGI È IL MERCATO N. 1 AL MONDO (ANCHE PER L’ITALIA) PER JOHN GILLESPIE, PRESIDENTE DEL WINE MARKET COUNCIL, NELLA PRIMA TAPPA DI VINITALY INTERNATIONAL IN USA (28-30 GENNAIO) 28 Gennaio 2013
Italia I MIGLIORI BIANCHI D’ITALIA? IL TOP TRA I “FERMI” È IL CERVARO DELLA SALA 2010 DI CASTELLO DELLA SALA (ANTINORI). SPUMANTE? IL FRANCIACORTA ROSÉ CUVÉE ANNA MARIA CLEMENTI 2004 CÀ DEL BOSCO. TRA I DOLCI, IL BEN RYÈ 2010 DONNAFUGATA. COSÌ “GENTLEMAN” 28 Gennaio 2013
Italia AMARONE DELLA VALPOLICELLA, STORIA DI UN VINO E DI UN TERRITORIO DI SUCCESSO. AD “ANTEPRIMA AMARONE” (CON L’ANNATA 2009): L’80% ALL’EXPORT, LA CRESCITA DELLE IMPRESE SUL TERRITORIO. IL MINISTRO CATANIA: “IN ARRIVO L’ERGA OMNES PER IL CONSORZIO” 26 Gennaio 2013
Italia L’ITALIA DEL VINO PROTAGONISTA ALL’ASTA BENEFICA DI MAGGIOR SUCCESSO DEGLI STATI UNITI, IL “NAPLES WINTER WINE FESTIVAL” (FINO AL 27 GENNAIO). TRA I SOSTENITORI MARILISA ALLEGRINI, PIERO ANTINORI, SEBASTIANO COSSIA CASTIGLIONI E SALVATORE FERRAGAMO 25 Gennaio 2013
Italia WINE & GUNS: IN USA, NEL DIBATTITO SUL SECONDO EMENDAMENTO CHE GARANTISCE IL POSSESSO DI ARMI DA FUOCO, LA NATIONAL RIFLE ASSOCIATION HA DECISO DI DESTINARE ALLA SUA CAMPAGNA ANCHE I PROVENTI DELLA VENDITA DI VINO DEL PROPRIO WINE CLUB 25 Gennaio 2013
Italia IL 28 GENNAIO, A NEW YORK, LA CANTINA CAPRAI “INCORONATA” AD “EUROPEAN WINERY OF THE YEAR” NEGLI “WINE STAR AWARDS” DELLA PRESTIGIOSA RIVISTA USA “WINE ENTHUSIAST”. LARNER: “CAPRAI È SIMBOLO D’ECCELLENZA DI PERFETTA FUSIONE FRA TERRITORIO E VITIGNO” 25 Gennaio 2013
Italia ANTEPRIMA AMARONE. TRA MINISTRO E “FALSI”: IL 26 E 27 GENNAIO A VERONA IL DEBUTTO DELL’ANNATA 2009 PER UN VINO CHE HA TIRATO LA CRESCITA DI UN INTERO TERRITORIO. E CHE, FORTE DEL SUO SUCCESSO, DEVE SEMPRE PIÙ DIFENDERSI DALLA “IMITAZIONI” 25 Gennaio 2013
Italia GRANDI VINI D’ITALIA, E NON SOLO, SFILANO SULLA PASSERELLA DEL BELPAESE, DALL’AMARONE IN ANTEPRIMA ALLE BOLLICINE DI FRANCIACORTA, PASSANDO PER LE ETICHETTE MADE IN UMBRIA: ECCO L’AGENDA WINE & FOOD. FOCUS: ASPETTANDO LA “CHIANTI CLASSICO COLLECTION” 25 Gennaio 2013
Italia LA TOSCANA DEL VINO INCONTRA IL MONDO A FIRENZE: IL 14 E 15 FEBBRAIO ALLA FORTEZZA DA BASSO TORNA “BUY WINE” (BY TOSCANA PROMOZIONE). UN “FACE TO FACE” TRA 280 CANTINE E OLTRE 200 BUYER DA TUTTO IL MONDO. CHE VISITERANNO I TERRITORI 25 Gennaio 2013
Italia “ARTISTI PER FRESCOBALDI”, IL PREMIO IDEATO DALLA STORICA FAMIGLIA DEL VINO TOSCANO, PROCLAMERÀ IL SUO VINCITORE IL 29 GENNAIO A MILANO. IN LIZZA UN “TRIS” DI ARTISTI: RÄ DI MARTINO, GIOVANNI OZZOLA E ELISA SIGHICELLI 24 Gennaio 2013
Italia “IL COMPARTO VITIVINICOLO VENETO DEVE ESSERE PRESO COME MODELLO PER LE STRATEGIE NAZIONALI E PER QUELLE COMUNITARIE. L’EXPORT DEI VINI DEL VENETO È IL VERO TERMOMETRO DELL’ENOLOGIA NAZIONALE” COSÌ FRANCO MANZATO, ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DEL VENETO 24 Gennaio 2013
Italia L’INIZIO DELL’ANNO È UN MOMENTO CRUCIALE PER LA VITE, PERCHÉ È IL PERIODO IN CUI CI SI CONCENTRA SU UNA PARTE IMPORTANTE DEL LAVORO DI POTATURA. COSA FARE? A WINENEWS I PRIMI CONSIGLI PRATICI DEI “PREPARATORI D’UVE” SIMONIT & SIRCH 24 Gennaio 2013
Italia 4,5 MILIONI DI EURO PER GLI INVESTIMENTI DELLE AZIENDE VITIVINICOLE CON BANDO E NELLA MISURA PREVISTA DALL’OCM VINO: A STANZIARLI, LA REGIONE PUGLIA, “FRESCA” DI ASCESA TRA LE METE TOP MONDIALI DELL’ENOTURISMO CHE, DA DOMANI, “FESTEGGIA” A MILANO 24 Gennaio 2013
Italia VINO & BIRRA? NON SONO PIÙ INCONCILIABILI COME UNA VOLTA: DAL 2006 AD OGGI, NEGLI STATI UNITI, SEMPRE PIÙ BIRRIFICI PUNTANO SULL’IBRIDO VINO-BIRRA, FACENDO INCONTRARE GUSTI, MONDI E CONSUMATORI DIVERSI 24 Gennaio 2013
Italia LA CINA RALLENTA, ANCHE PER L’ITALIA. DOPO L’EXPLOIT DEL 2011, QUANDO L’IMPORT ENOICO FECE SEGNARE UN + 39,4% DELLE IMPORTAZIONI DAI 6 MAGGIORI PRODUTTORI MONDIALI, LA CINA TORNA SU LIVELLI “NORMALI”: +9,5% NEL 2012 24 Gennaio 2013
Italia IL PROSECCO CONTINUA A CORRERE, E CORONA UN 2012 DA RECORD ANCHE SUL MERCATO USA, DOVE LE VENDITE FANNO SEGNARE, SECONDO I DATI NIELSEN, IL +37,9% IN VALORE. LA BOLLICINA VENETA, ADESSO, VALE L’8% DEL MERCATO DEGLI SPUMANTI STAPPATI IN USA 24 Gennaio 2013
Italia È UNA NICCHIA DELLA NICCHIA, EPPURE, A TORTO O A RAGIONE, STA CALAMITANDO L’ATTENZIONE MEDIATICA: È IL VINO “NATURALE”, E POI “BIODINAMICO”, E ANCORA “BIOLOGICO”. CHE, ANCORA IN CERCA DI CONDIVISA DEFINIZIONE, DIVIDE LE OPINIONI 23 Gennaio 2013
Italia DA STEFANO LEONI, PRESIDENTE WWF ITALIA, A SALVATORE SETTIS (NORMALE DI PISA), DA RICCI CURBASTRO (FEDERDOC) A FEDERICO CASTELLUCCI (OIV): TANTE FIRME SU “APPELLO VALPOLICELLA”, CONTRO LA CEMENTIFICAZIONE DI UNO DEI TERRITORI TOP DEL VINO NEL MONDO 23 Gennaio 2013
Italia “VINO & BUROCRAZIA, IL MINISTERO SCRIVE A BRUXELLES: “RENDERE FACOLTATIVA L’INDICAZIONE DELL’ATTESTAZIONE DI IDONEITÀ DI DOP E IGP E LA CERTIFICAZIONE DELL’ANNATA DI RACCOLTA E DELLA VARIETÀ DI UVE”. FEDAGRI: “SEMPLIFICAZIONE BUROCRATICA È INDISPENSABILE” 23 Gennaio 2013
Italia MENO AMARONE, QUELLO DELL’ANNATA 2009, -10% SUL 2008, “MA CON UNA MINOR VARIABILITÀ FRA AREALI DI PROVENIENZA, E UN LIVELLAMENTO QUALITATIVO VERSO L’ALTO”: COSÌ IL CONSORZIO VINI VALPOLICELLA PER ANTEPRIMA AMARONE (VERONA, 26-26 GENNAIO) 23 Gennaio 2013
Italia VEDERE LA CINA NON SOLO COME MERCATO IN FORTE ESPANSIONE PER IL VINO ITALIANO, MA ANCHE PER LA CREAZIONE DI UNA NUOVA ARCHITETTURA LEGATA ALLO SVILUPPO ENOICO: ECCO IL “BOROLI WINE FORUM 2013”, L’8 MARZO A CASTIGLIONE FALLETTO, CON BRUNO VESPA 23 Gennaio 2013
Italia METTI UN BRINDISI CON JOE BASTIANICH ED I SUOI VINI ITALIANI (DA FRIULI VENEZIA GIULIA E TOSCANA): SUCCEDE A MONZA, IL 24 GENNAIO, NELLA STORICA ENOTECA DI MEREGALLI, GRUPPO LEADER DELLA DISTRIBUZIONE DI GRANDI ETICHETTE ... 23 Gennaio 2013