Italia MIRACOLO DI PASQUA: IL VINO DIVENTA ACQUA. GRAZIE A “WINE TO WATER”, IL PROGETTO DI UN BARISTA AMERICANO CHE RACCOGLIE FONDI PER PORTARE ACQUA PULITA ALLE POPOLAZIONI CHE NON NE HANNO GRAZIE ALLA PASSIONE PER IL VINO DEI WINELOVERS DEL MONDO 06 Aprile 2012
Italia TORNA LA “PRIMAVERA DEL PROSECCO SUPERIORE” (DA OGGI AL 24 GIUGNO), LA RASSEGNA CHE APRE LE PORTE SUL TERRITORIO E SUI VINI DEL PROSECCO, ED INVITA I GIORNALISTI A RACCONTARLO CON IL PREMIO INTERNAZIONALE “PRIMAVERA DEL PROSECCO SUPERIORE” 06 Aprile 2012
Italia SE IL VINO FA ANCHE DIMAGRIRE: UNO STUDIO DELL’AMERICANA PURDUE UNIVERSITIY, PUBBLICATO DAL “JOURNAL OF BIOLOGICAL CHEMISTRY”, HA INDIVIDUATO UN’ALTRA COMPONENTE, IL “PICEATANNOL”, UTILE CONTRO L’OBESITA’ 06 Aprile 2012
Italia METTI L’ENOLOGO IN BICICLETTA: PER ENO-BIKER DOC ARRIVA “TUSCANY WINE & BIKE”, AFFASCINANTE TOUR SU DUE RUOTE DAL CHIANTI ALLA VERNACCIA PEDALANDO SULLA FRANCIGENA IN TOSCANA IN COMPAGNIA DEL WINE MAKER, TRA LEZIONI DI ASSAGGIO E VISITE IN CANTINA 06 Aprile 2012
Italia CONQUISTARE IL CUORE DEGLI STATES: È LA MISSION DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO, LA CUI “CROCIATA” CAPITANATA DAL CONSORZIO PARTE DA “EATALY”, TEMPIO DEL MADE IN ITALY NEL CUORE DI NEW YORK. COME? PRENDENDO PER LA GOLA I WINE LOVERS A STELLE E STRISCE 06 Aprile 2012
Italia “IL VINO NON È SOLO UN PRODOTTO DELLA TERRA MA ANCHE UN FENOMENO CULTURALE, CHE NEL TEMPO È DIVENTATO MODA E STILE DI VITA”. PENSIERI E PAROLE DEL DIRETTORE DEL “CORRIERE DELLA SERA” FERRUCCIO DE BORTOLI, INTERVISTATO DA WINENEWS 06 Aprile 2012
Italia “PIUTTOSTO CHE CHIEDERE AI PRODUTTORI DI ALZARE I PREZZI DI VENDITA IN CANTINA, LE ENOTECHE DOVREBBERO INTERROGARSI SU RICARICHI E SERVIZI DA PROPORRE AI CLIENTI”. L’INTERVENTO DI GIAN PIERO STAFFA, PRESIDENTE DI “CENTO VIGNE ITALIA” 05 Aprile 2012
Italia DOPO ANNI DI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO, LA AMORIM CORK E LE ALTRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SUGHERO HANNO PENSATO AD UN ALTRO STRUMENTO DEDICATO ALLE CANTINE: UN MANUALE TECNICO PER IL CORRETTO UTILIZZO DEL TAPPO IN SUGHERO 05 Aprile 2012
Italia PASSAGGI DI PROPRIETÀ: BANFI VINTNERS, DELLA FAMIGLIA MARIANI, LA “CASA MADRE” USA PROPRIETARIA, DI CASTELLO BANFI, HA LE MANI SULLA CANTINA CALIFORNIANA KENWOOD VINEYARDS. E FONDAZIONE MPS CEDE IL RESTO DI FONTANAFREDDA A FARINETTI-BAFFIGO 05 Aprile 2012
Italia IN TRE ANNI L’EUROPA HA ESTIRPATO 160.550 ETTARI, IL 90% DEI VIGNETI ELIMINATI SI TROVA NEI TRE MAGGIORI PAESI PRODUTTORI DI VINO, FRANCIA, ITALIA E SPAGNA, MA IL NUMERO È DESTINATO A CRESCERE. LA STIMA DI AGRI FRANCE MER 05 Aprile 2012
Italia I PROGETTI FUTURI DEL GRUPPO ROMAGNOLO CEVICO, OLTRE 102 MILIONI DI FATTURATO: DALL’ESPANSIONE SUL MERCATO ARABO AL RINFORZAMENTO DELLA PRODUZIONE DI BOLLICINE 05 Aprile 2012
Italia ETTORE NICOLETTO, AD SANTA MARGHERITA, CONFERMATO A CAPO DI “ITALIA DEL VINO”, CONSORZIO PRIVATO CHE RAGGRUPPA 11 IMPORTANTI AZIENDE DEL VINO ITALIANO PRESENTI IN TUTTI I MERCATI MONDIALI. OBBIETTIVO? TRASFORMARE LA CONCORRENZA IN SINERGIA 05 Aprile 2012
Italia “VINO E GIOVANI”, CAMPAGNA DI EDUCAZIONE E COMUNICAZIONE ALIMENTARE AD HOC PER I RAGAZZI, PROMOSSA DA ENOTECA ITALIANA E MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, RIPARTE IN MANIERA UFFICIALE 05 Aprile 2012
Italia QUANDO I PRODOTTI MADE IN ITALY SI UNISCONO PER ESSER SIMBOLO LOCAL & GLOBAL DI ARTIGIANALITÀ E KNOW HOW. QUESTA VOLTA LA JOINT VENTURE È TUTTA TOSCANA E DI ALTISSIMA QUALITÀ: VINO, LUCE DELLA VITE DI FRESCOBALDI, E PORCELLANA, DI RICHARD GINORI 05 Aprile 2012
Italia LA PASQUA A TAVOLA DEGLI ITALIANI COSTERA’ 3 MILIARDI DI EURO: STESSA CIFRA DEL 2011, MA CON UN CALO IN QUANTITA’ DEL 2%. LO DICE FEDERALIMENTARE CHE RICORDA ANCHE COME L’AUMENTO DEL PRELIEVO FISCALE RISCHI DI BLOCCARE LA RIPRESA 05 Aprile 2012
Italia TRA GDO E VENDITA DIRETTA IN CANTINA, SOFFRONO LE ENOTECHE D’ITALIA. MA DA MILANO PARTE LA “CROCIATA” DEGLI ENOTECARI, CHE PROPONGONO UN PATTO A PRODUTTORI E DISTRIBUTORI PER RECUPERARE “CORRETTEZZA COMMERCIALE, COERENZA ED ETICA PROFESSIONALE 04 Aprile 2012
Italia CONTRO LA CRISI, LE PICCOLE AZIENDE “NOBILI” DEL VINO SI RIUNISCONO SOTTO “EX VINIS”, PROGETTO DI GELASIO GAETANI D’ARAGONA PER ANDARE ALLA CONQUISTA DEI MERCATI ESTERI E DIFENDERNE LA QUALITA’. ALL’INSEGNA DEL “SANGUE BLU” 03 Aprile 2012
Italia ECCO LA “RISERVA DEI CONSOLI”, LA CUVÉE A BASE CHARDONNAY DEDICATA AGLI AMICI DELL’ARCIPELAGO MURATORI, DA ROBY FACCHINETTI DEI POOH A FEDERICO QUARANTA DI DECANTER, DA GIANFRANCO VISSANI AD ATTILIO SCIENZA 03 Aprile 2012
Italia “LANGA STYLE”: LA STORIA DI CINQUE GIOVANI PRODUTTORI PIEMONTESI CHE, PER EMERGERE, HANNO DECISO DI CONSORZIARSI. IL RISULTATO? SPESE DI PROMOZIONE ABBATTUTE ED EXPORT AL 60%, PERCHÉ SI PUÒ ESSERE GRANDI ANCHE RIMANENDO PICCOLI 03 Aprile 2012
Italia ASTE DI LUSSO E BOTTIGLIE RECORD AROUND THE WORLD: 20 MILIONI DI DOLLARI BATTUTI NEGLI ULTIMI INCANTI AD HONG KONG DA SOTHEBY’S, SPECTRUM E ACKER MERRAL & CONDIT. E “THE DAILY MEAL” (HUFFINGTON POST) STILA LA TOP 10 DELLE BOTTIGLIE PIÙ PREZIOSE 03 Aprile 2012
Italia FONTE: ANSA - WINE & TV: VINO E PASSIONE CON “LE TRE ROSE DI EVA” SU CANALE 5. AL VIA IL 4 APRILE SULLA RETE PIU’ IMPORTANTE DI MEDIASET 12 PUNTATE CON SAFRONCIK, FARNESI E DE ROSSI 02 Aprile 2012
Italia IL 6% DEL VINO ITALIANO E’ ROSATO, ED IL 40% SI PRODUCE IN PUGLIA. MA IL 70% (DEI SONDATI DALL’“ACCADEMIA DELLA VITE E DEL VINO”) NON NE HA MAI COMPRATA UNA BOTTIGLIA. PER VALORIZZARLO IL PRIMO CONCORSO NAZIONALE VINI ROSATI D’ITALIA 02 Aprile 2012
Italia LA VENDITA DIRETTA DI VINO? SPOPOLA IN ITALIA, E FA SCUOLA IN USA, “DOVE PASSERÀ DA 7 MILIONI DI CASSE DEL 2011 A 22 MILIONI NEL 2021. ANCHE GRAZIE ALL’E-COMMERCE”. PAROLA DI WINE INTELLIGENCE. E CHE GIÀ OGGI PIACE A 30 MILIONI DI AMERICANI 02 Aprile 2012
Italia SE GRAVNER DIVENTA FUMETTO: IL PRODUTTORE FRIULANO DIVENTA “GRAPHIC NOVEL” GRAZIE ALLA PASSIONE DI UN FAN E A FACEBOOK. ECCO “JOSKO GRAVNER COMIC” BY MAURO MANDRELLI E FILIPPO POLIDORI 02 Aprile 2012
Italia LAMBRUSCO, IERI E OGGI APRIPISTA DI MERCATI MONDIALI. CON LE ROSSE BOLLICINE PARTÌ L’EPOPEA DEL VINO ITALIANO NEGLI STATES, COME OGGI SUCCEDE NEI PAESI EMERGENTI. E CI PUNTA ANCHE AUCHAN, COLOSSO DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE MONDIALE 02 Aprile 2012
Italia I RUSSI A “CACCIA” IN TOSCANA: DOPO L’ACQUISIZIONE DI GANCIA IN PIEMONTE, IL MILIARDARIO ROUSTAM TARIKO (A CAPO DI RUSSIAN STANDARD CORPORATION, 5 MILIARDI DI DOLLARI DI ASSET), A CACCIA DI UN “BUEN RETIRO” NELLA PATRIA DI DANTE 02 Aprile 2012
Italia E SE IL TOP DEL WINE & FOOD MADE IN ITALY, COME L’ALTA MODA, AVESSE LE PROPRIE BOUTIQUE DEL GUSTO IN TUTTO IL MONDO? NON È UN SOGNO, MA UN’IPOTESI REALIZZABILE CHE POTREBBE DIVENTARE, IN TUTTO IL MONDO, IL TESTIMONIAL DELL’AGROALIMENTARE ITALIANO 30 Marzo 2012
Italia LA PRIMA VOLTA DI WINE SPECTATOR: PAROLA ALL’EXECUTIVE DIRECTOR THOMAS MATTHEWS, CHE RACCONTA A WINENEWS PERCHÉ, CON OPERA WINE, HA DECISO DI PUNTARE FORTE SULL’ITALIA, “UN PAESE CHE NEGLI USA HA DAVVERO TANTI SPASIMANTI” 30 Marzo 2012
Italia IN CINA LO SPUMANTE E’ A +235 %: EMERGE DA ANALISI COLDIRETTI, PER LA VISITA IN CINA DEL PRESIDENTE MONTI. COLDIRETTI CHIEDE AL PREMIER DI RIEQUILIBRARE I RAPPORTI COMMERCIALI NELL’AGRO-ALIMENTARE TRA I DUE PAESI CON LE CUCINE PIÙ FAMOSE NEL MONDO 30 Marzo 2012
Italia FEDERVINI: IL 65% DEGLI ITALIANI HA CONSUMATO ALMENO UNA BEVANDA ALCOLICA NEL 2011. IL VINO SI CONFERMA LA BEVANDA ALCOLICA PIÙ CONSUMATA (51%), MA GLI ALCOLICI RESTANO PREVALENTEMENTE UN CONSUMO MASCHILE (77%), CONTRO IL 54% DELLE DONNE 30 Marzo 2012
Italia CONFAGRICOLTURA - VINI ITALIANI ALLA CONQUISTA DI AUSTRIA, GERMANIA E SVIZZERA, UN’AREA DI MERCATO CHE, PER I NOSTRI PRODUTTORI, VALE 1,2 MILIARDI DI EURO ... TUTTE LE CIFRE E I TREND DI QUESTI IMPORTANTI MERCATI EUROPEI 30 Marzo 2012
Italia SANTA MARGHERITA GRUPPO VINICOLO NEL 2011 TOTALIZZA UN FATTURATO DI 91,3 MILIONI DI EURO, +6% SUL 2010. SI TRATTA DI UN ANNO DA RECORD PER I VOLUMI CHE HA TOCCATO LA CIFRA DI 16,2 MILIONI DI BOTTIGLIE VENDUTE 30 Marzo 2012
Italia EFFETTI BENEFICI? NON IN ETICHETTA: LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA BOCCIA L’ETICHETTA DELLA COOPERATIVA TEDESCA TEDESCA DEUTSCHES WEINTOR CHE, SULLE PROPRIE BOTTIGLIE, HA USATO IL TERMINE “BEKOMMLICH”, OSSIA “FACILMENTE DIGERIBILE” 29 Marzo 2012
Italia FONTE: ADNKRONOS - VERONA: GUARDIA DI FINANZA SCOPRE 90 LAVORATORI IRREGOLARI AL VINITALY TRA LE DITTE A LAVORO PER IL MONTAGGIO DEGLI STAND. IL COLONNELLO BIAGI: “GRAZIE AI VERTICI E AL MANAGEMENT DI VERONAFIERE” 29 Marzo 2012
Italia ESCE UN MONDO DEL VINO IN SALUTE E CHE VEDE POSITIVO, PUR SENZA SOTTOVALUTARE LE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE E SOCIALI DI QUESTI TEMPI, DA VINITALY N. 46. CON L’ATTENZIONE CHE CRESCE IN OGNI PARTE DEL MONDO. FOCUS - I NUMERI DI VINITALY BY VERONAFIERE 28 Marzo 2012
Italia CIVILTÀ DEL BERE-VINITALY-INDAGINE ISPO: DI PADRE IN FIGLIO. NEL PRIMO PASSAGGIO GENERAZIONALE VINICOLO DELL’ETÀ MODERNA IN EVIDENZA VALORI E LIMITI DELLE IMPRESE VINICOLE CHE RAPPRESENTANO IL MODELLO VINCENTE DEL FAMILY BUSINESS ITALIANO 28 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012 - MERCATO USA: ISTRUZIONI PER L’USO MA NON MANCANO I CAMBIAMENTI. DAL DECLINO DEL PESO DEI PUNTEGGI E DEL COSIDDETTO “GUSTO AMERICANO”, ALLA CRESCITA DELLA SENSIBILITÀ PER PRODOTTI PIÙ GENUINI 28 Marzo 2012
Italia APPUNTAMENTO AL CINEMA: BACCO TORNA SUL RED CARPET CON “VINODENTRO”, NUOVO FILM DI FERDINANDO VICENTINI ORGNANI (CAST: VINCENZO AMATO, GIOVANNA MEZZOGIORNO) CHE, TRA CALICI DI MARZEMINO IN TRENTINO, CELEBRA L’INTRAMONTABILE CONNUBIO TRA VINO&CINEMA 28 Marzo 2012
Italia “GRANDI CRU D’ITALIA” - WINENEWS TRA I MIGLIORI COMUNICATORI DEL VINO. PREMI ANCHE A SUCKLING, LARNER (WINE ENTHUSIAST), DECANTER, IL GASTRONAUTA DI RADIO 24, GAMBERO ROSSO (GUIDA), IAN D’AGATA E RICHARD PARSONS 28 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012 - COLDIRETTI: A CAUSA DELLA BUROCRAZIA LE AZIENDE COSTRETTE AD ADEMPIMENTI SPESSO INUTILI CHE SOTTRAGGONO BEN 100 GIORNATE DI LAVORO ALL’ANNO AL TEMPO PASSATO IN VIGNA E IN CANTINA 28 Marzo 2012