Italia IL BRUNELLO DI MONTALCINO BRILLA ANCHE NELLE OMBRE DELLA CRISI: +10-15% IL FATTURATO 2011 E “GOOD FEELING” PER IL 2012 (MA SOLO GRAZIE ALL’EXPORT). INDAGINE WINENEWS TRA 20 DELLE REALTÀ (PICCOLE, MEDIE, GRANDI) PIÙ RAPPRESENTATIVE DEL TERRITORIO 24 Febbraio 2012
Italia “MI AUGURO CHE IN DUE O TRE ANNI LA PRODUZIONE DI CHÂTEAU MARGAUX SARÀ AL 100% BIOLOGICA”: COSÌ COSÌ PAUL PONTALLIER, DIRETTORE DELL’AZIENDA SIMBOLO DI BORDEAUX TRACCIA IL FUTURO DELLO CHÂTEAU 23 Febbraio 2012
Italia SE LA CASSETTA DI VINO (VUOTA) DIVENTA UN PICCOLO ORTO: LIBERO SFOGO ALLA FANTASIA PER TRASFORMARE GIARDINI E TERRAZZI IN VERE E PROPRIE CANTINE DEL RICICLO. E’ L’ULTIMA FRONTIERA DELL’”URBAN FARMING”, CHE DA SAN FRANCISCO HA CONQUISTATO L’ITALIA 23 Febbraio 2012
Italia NOBILE, L’ULTIMA VENDEMMIA SFIORA L’ECCELLENZA: “4 STELLE” PER IL 2011. COSI’ IL “VERDETTO UFFICIALE” DALL’ANTEPRIMA. NASCE, IN FORTEZZA, LA “CASA DEL NOBILE”. LA “GREEN ECONOMY” GUIDA MONTEPULCIANO ... WINENEWS: ECCO I MIGLIORI ASSAGGI DI NOBILE 23 Febbraio 2012
Consorzio del Brunello BRUNELLO SUPERSTAR. A “BENVENUTO BRUNELLO” L’“ANTEPRIMA” DI 3 VINI A 5 STELLE: BRUNELLO 2007, RISERVA 2006, ROSSO 2010 (VENDEMMIE CON “TOP RATING”). IL GRANDE ROSSO CONTINUA A CRESCERE SUI MERCATI DEL MONDO. FOCUS: “BENVENUTO BRUNELLO 2012”? E’ LIVE 23 Febbraio 2012
Italia BRUNELLO SUPERSTAR. A “BENVENUTO BRUNELLO” L’“ANTEPRIMA” DI 3 VINI A 5 STELLE: BRUNELLO 2007, RISERVA 2006, ROSSO 2010 (VENDEMMIE CON “TOP RATING”). IL GRANDE ROSSO CONTINUA A CRESCERE SUI MERCATI DEL MONDO. FOCUS: “BENVENUTO BRUNELLO 2012”? E’ LIVE 23 Febbraio 2012
Italia EXPORT: ITALIA, FRANCIA E SPAGNA SOLE AL COMANDO. SE IL VINO MADE IN ITALY È PRIMO PER VOLUMI, QUELLO FRANCESE È INARRIVABILE PER VALORE AGGIUNTO. NEL RESTO DEL MONDO, ALLA CRISI DELL’AUSTRALIA RISPONDE LA QUALITÀ DI CILE, ARGENTINA E USA 22 Febbraio 2012
Italia IL NOBILE DI MONTEPULCIANO DÀ SCACCO ALLA CRISI IN 3 MOSSE: PREZZI MAI “FUORI MERCATO”, EQUILIBRIO TRA MERCATI INTERNI ED INTERNAZIONALI, NUMERO DELLE AZIENDE PROPORZIONATO ALLE DIMENSIONI DEL TERRITORIO 22 Febbraio 2012
Italia ARCHIVIATO IL 2010, IL CHIANTI CLASSICO PENSA GIÀ A COME SARÀ IL 2011. L’ANNATA E’ STATA CALDA, MA IL TERROIR UNICO DELLE COLLINE TOSCANE HA SALVATO IL SANGIOVESE, CHE SI PREPARA AD OFFRIRE AL GALLO NERO UN’ALTRA OTTIMA ANNATA 22 Febbraio 2012
Italia È LA TOSCANA CLAUDIA BONDI LA NUOVA MASTER DEL SANGIOVESE 2012. A “VINI AD ARTE 2012”, LA KERMESSE DI PRESENTAZIONE DELL’ANNATA 2009 DEL SANGIOVESE RISERVA A FAENZA, È STATO ASSEGNATO IL TITOLO DI MASSIMO ESPERTO DEL VITIGNO SANGIOVESE 22 Febbraio 2012
Italia VINO & RADIO? SUSCITANO EMOZIONI: ECCO PERCHÈ L’ETERE È PERFETTO PER RACCONTARE IL MONDO DI BACCO. LO FARÀ RADIO2, CON IL PRIMO CORSO PER SOMMELIER ON AIR: COSI’ SPIEGA IL DIRETTORE RADIORAI, BRUNO SOCILLO ... E WINENEWS DEBUTTA SU RAI WEB RADIO 8 22 Febbraio 2012
Italia CHIANTI CLASSICO ALLA PROVA DEL BICCHIERE: LE VENDEMMIE (2010 E RISERVA 2009) IN ASSAGGIO CONFERMANO LA GRANDE CONSISTENZA DELLA DENOMINAZIONE DEL GALLO NERO. LA PRIMA ANNATA PIÙ SCATTANTE E NERVOSA, LA SECONDA PIÙ SOLARE E MEDITERRANEA 22 Febbraio 2012
Italia LA STORICA GRIFFE ANTINORI TORNA NEL CONSORZIO DEL CHIANTI CLASSICO”. PERCHÉ NEI TERRITORI SI DEVE STARE UNITI PER VINCERE NEI MERCATI GLOBALI. PALLANTI: “CI RENDE FIERI”. ALBIERA ANTINORI: “ORGOGLIOSI DI RIENTRARE IN UN CONSORZIO COSÌ PRESTIGIOSO” 21 Febbraio 2012
Italia DEGUSTAZIONI IN VIAGGIO: DALL’AEROPORTO DI LONDRA AI TRENI FRECCIAROSSA CHE, DOPO LA FORTUNATA ESPERIENZA CON ANTINORI, SUI TRENI ROMA-MILANO E MILANO-NAPOLI PROPONGONO LE ETICHETTE TOP DI CAPRAI, CANTINA LEADER DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO 21 Febbraio 2012
Italia BACCO CONQUISTA (ANCORA) HOLLYWOOD: L’ATTRICE, REGISTA E PRODUTTRICE CINEMATOGRAFICA DREW BARRYMORE, PROTAGONISTA DI FILM COME E.T. O CHARLIE’S ANGELS, PRODURRÀ UN PINOT GRIGIO IGT DELLE VENEZIE. “IL VINO È UN VIAGGIO TRA LUOGHI E SAPORI” 21 Febbraio 2012
Italia I TERRITORI D’ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO VIAGGIANO “PER POSTA”. LE PIÙ PRESTIGIOSE DOCG DEL BELPAESE SARANNO CELEBRATE DA UNA SERIE DI FRANCOBOLLI EMESSI DA POSTE ITALIANE A PARTIRE DA MARZO 2012. UN RICONOSCIMENTO AL VALORE DELL’ENOLOGIA TRICOLORE 21 Febbraio 2012
Italia SE ANCHE IL CINEMA È TROPPO “ALCOLICO”: UNA RICERCA DELLA “DARTMOUTH MEDICAL SCHOOL”, NEL NEW HAMPSHIRE, E PUBBLICATA SUL “BRITISH MEDICAL JOURNAL”, DICE CHE LE SCENE CON CONSUMO DI ALCOLICI “AUMENTANO IL RISCHIO CHE I GIOVANI INIZINO A BERE” ... 21 Febbraio 2012
Arnaldo Caprai DEGUSTAZIONI IN VIAGGIO: DALL’AEROPORTO DI LONDRA AI TRENI FRECCIAROSSA CHE, DOPO LA FORTUNATA ESPERIENZA CON ANTINORI, SUI TRENI ROMA-MILANO E MILANO-NAPOLI PROPONGONO LE ETICHETTE TOP DI CAPRAI, CANTINA LEADER DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO 21 Febbraio 2012
Italia CHIANTISHIRE? NON SOLO: IL TERROIR DEL CHIANTI CLASSICO “PARLA” LE LINGUE DI MEZZA EUROPA E I WINE LOVERS LO ELEGGONO “TERRITORIO DELL’ANNO”, TRA LE METE PIÙ AMATE. AD INCORONARLO “MUSKANKARNA”, IL PIÙ GRANDE CLUB DI AMANTI DEL BUON BERE AL MONDO 21 Febbraio 2012
Italia IL MERCATI DEL MONDO VISTI DAL ... MONDO: IN UK, USA, CINA E GERMANIA SI CHIEDONO SEMPRE PIù VINI A BASSA GRADAZIONE ALCOLICA E “ETICI”, DICE WINE INTELLIGENCE-PROWEIN. E IN CINA CRESCE LA VOGLIA DI “BIANCO” (WINE&SPIRIT RESEARCH-VINEXPO) 20 Febbraio 2012
Italia “WARNING” & TASSE SUGLI ALCOLICI, E STOP ALLA PUBBLICITÀ: L’INIZIATIVA DI LEGGE POPOLARE ASSOUTENTI-ASSOCIAZIONE ITALIANA ALCOLOGIA, “PERCHÉ L’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DI SANITÀ DICE DA TEMPO CHE L’ALCOL È CANCEROGENO”. MA IL MONDO DEL VINO DICE NO 20 Febbraio 2012
Italia POCHI CLICK E “BEVI IL TUO MARCHIO”: ARRIVA “DRINK YOUR BRAND”, PER CREARE LA PROPRIA ETICHETTA DI VINO (MA ANCHE DI BIRRA) VIA WEB, E RICEVERE A CASA LE BOTTIGLIE. IL TARGET? RISTORANTI E AZIENDE, MA ANCHE I PRIVATI. SARÀ UN SUCCESSO ? 20 Febbraio 2012
Italia VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO - GOOD NEWS DALL’“ANTEPRIMA” DELL’UNICO VINO CITATO DA DANTE NELLA “DIVINA COMMEDIA”: LA VENDEMMIA 2011 MIGLIORE DELLE ASPETTATIVE E LA RISERVA 2010 NON DELUDE. ECCO IL RESPONSO DEL BICCHIERE NEGLI ASSAGGI DI WINENEWS 20 Febbraio 2012
Italia GIANNI MORANDI? COME IL SASSICAIA, OVVERO UN’ECCELLENZA ITALIANA: E AL “MITO” DELLA CANZONE ITALIANA REDUCE DA “SANREMO”, IL MARCHESE INCISA DELLA ROCCHETTA, ALLA GUIDA DI TENUTA SAN GUIDO, DONA UNA BOTTIGLIA DEL VINO “MITO” DELL’ITALIA DEL VINO 20 Febbraio 2012
Italia AL VIA OGGI LE “ANTEPRIME” DEI GRANDI VINI TOSCANI. LA TOSCANA PENSA AD UN EVENTO UNICO PER TUTTI I SUOI VINI. CHIANTI CLASSICO, NOBILE, BRUNELLO, CHIANTI E VERNACCIA: ARRIVANO LE NUOVE ANNATE DELLE DENOMINAZIONI TOSCANE PIÙ FAMOSE 20 Febbraio 2012
Italia E’ RECORD STORICO CON L’EXPORT SOPRA I 4 MILIARDI (+13 %) ... EMERGE DA UN’ANALISI COLDIRETTI (MA SU BASE ISTAT) NEL COMMERCIO ESTERO DEI PRIMI 11 MESI 2011 … LA SORPRESA ARRIVA DAI PAESI ASIATICI: CINA (+80%). RUSSIA E USA A +16% 19 Febbraio 2012
Italia AD HONG KONG CHRISTIE’S VENDE ALL’INCANTO LA STRAORDINARIA COLLEZIONE PRIVATA DI HENRI JAYER, LEGGENDARIO WINEMAKER (E COLLEZIONISTA) DELLA BORGOGNA, ED È RECORD: NEANCHE UN LOTTO INVENDUTO E PREZZI MEDI ALLE STELLE (83.443 DOLLARI IN MEDIA) 17 Febbraio 2012
Italia TUTTI PAZZI PER I VINI DEGLI STATI UNITI: DA SEMPRE MERCATO DI RIFERIMENTO PER LE ESPORTAZIONI EUROPEE, ADESSO GLI USA SCOPRONO CHE I PROPRI VINI VANNO FORTE ANCHE ALL’ESTERO: NEL 2011 L’EXPORT È CRESCIUTO DEL 21,7%, A QUOTA 1,39 MILIARDI 17 Febbraio 2012
Italia DOPO UN ANNO DI ASSENZA, TORNANO GLI “OSCAR DEL VINO” 2012, IL PREMIO DI AIS-BIBENDA ASSEGNATO AI VINI E AI PROTAGONISTI DEL VINO CHE, CON IL LORO IMPEGNO, CONTRIBUISCONO AL SUCCESSO DELL’ITALIA ENOICA NEL MONDO. APPUNTAMENTO A ROMA, IL 28 MAGGIO 17 Febbraio 2012
Italia L’ENO-ITALIA NEI PAESI EMERGENTI? DAL BRASILE ALL’INDIA, DALLA CINA AL GIAPPONE, IL SENTIMENT NON DI CHI IL VINO ITALIANO LO PRODUCE, MA DI CHI LO IMPORTA IN MERCATI CHE PROMETTONO TANTO, MA SU CUI ANCORA SI DEVE CRESCERE, SOPRATTUTTO IN VALORE 17 Febbraio 2012
Italia DA UN LATO IL LORO CONTRIBUTO ALLE PRODUZIONI DI QUALITÀ MADE IN ITALY È FONDAMENTALE, DALL’ALTRO CONOSCERE LE TRADIZIONI LOCALI FAVORISCE L’INTEGRAZIONE: SONO GLI IMMIGRATI PER I QUALI ARRIVA IL “CORSO DI DEGUSTAZIONE MULTIETNICO” BY ASTORIA VINI 17 Febbraio 2012
Italia A “BUY WINE” L’APPEAL DELLE DOC E DOCG TOSCANE NON CONOSCE CRISI, ACCANTO ALLA RISCOSSA DEI PICCOLI PRODUTTORI CON OLTRE 800 INCONTRI D’AFFARI NELL’EVENTO PROMOSSO DA TOSCANA PROMOZIONE. UN OTTIMO PRELUDIO ALLE ANTEPRIME DEI GRANDI VINI DELLA REGIONE 17 Febbraio 2012
Italia NASCE IL PREMIO “GIULIO GAMBELLI”: DEDICATO AL MAESTRO ASSAGGIATORE DELLE PIÙ IMPORTANTI CANTINE TOSCANE, PREMIERÀ IL MIGLIOR ENOLOGO “UNDER 35” VICINO ALLA SUA IDEA DI VINO. LO PROMUOVE ASET (IN ACCORDO CON CHIANTI CLASSICO, BRUNELLO, NOBILE) 17 Febbraio 2012
Italia E SE L’ARTE DELLA SOMMELLERIE SI IMPARASSE VIA RADIO? SI PUÒ: ARRIVA IL PRIMO “CORSO ON AIR PER SOMMELIER” DI RAIRADIO2 E AIS-ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER, IN ONDA DAL 23 FEBBRAIO IL GIOVEDÌ SU DECANTER, PROGRAMMA CULT WINE & FOOD DI FEDE & TINTO 17 Febbraio 2012
Italia “MONTI HA ABOLITO LA TUTELA DEI VINI AMARONE E RECIOTO”. ANZI NO. LO STRANO CASO DELLA LEGGE DEL 1975 CHE TUTELAVA IL VINO VENETO, RIMPIAZZATA NEGLI ANNI DA NUOVI REGOLAMENTI CHE L’HANNO RESA DEL TUTTO INUTILE 16 Febbraio 2012
Italia LA CANTINA IN UNA TARTARUGA: ECCO IL “CARAPACE”, PRIMA OPERA ARCHITETTONICA FIRMATA ARNALDO POMODORO PER LA TENUTA CASTELBUONO, L’AZIENDA UMBRA DELLA FAMIGLIA LUNELLI (FERRARI), DI SCENA DOMANI A MILANO 16 Febbraio 2012
Italia SE LA CINA COMINCIA A “PRODURRE” ANCHE “SOMMELIER MADE IN ITALY” … NASCE LA “SCUOLA PER LA FORMAZIONE TECNICA E CULTURALE AL VINO ITALIANO A SHANGHAI E PECHINO PROMOSSA DA AIS, ENOTECA ITALIANA E UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA 16 Febbraio 2012
Italia LA TOSCANA DEL VINO, UNA PER TUTTI, TUTTI PER ... ? “CON BUY” WINE LA REGIONE SI MUOVE VERSO UN EVENTO UNICO. MA COME LA PENSANO I CONSORZI CHE FINO AD OGGI ORGANIZZANO LE ANTEPRIME? FOCUS - ECONOMIA DEL CHIANTI CLASSICO E DEL NOBILE DI MONTEPULCIANO 16 Febbraio 2012
Italia TRA SOSTENIBILITÀ E “BIO”, L’ITALIA DEL VINO È DA PRIMATO: SE IL PROGETTO ITA.CA PER IL CALCOLO DELL’IMPRONTA CARBONICA È STATO SELEZIONATO DALLE POLITICHE AGRICOLE PER L’OIV. IN GERMANIA, A BIOFACH, IL VINO ITALIANO AL TOP DI “MUNDUS VINI” 15 Febbraio 2012
Italia UN VINO ROSSO CHE NASCE DA 30 ETTARI DI VIGNETI A 2.400 METRI DI QUOTA, NELLO YUNNAN, REGIONE DEL SUD-OVEST DELLA CINA AI PIEDI DEL TIBET. È LA SFIDA DEL BRAND DEL LUSSO LVMH. LA CINA SI PREPARA A DIVENTARE PAESE PRODUTTORE ? 15 Febbraio 2012