Italia IL NOBILE VOLA NEGLI USA. DAL 7 FEBBRAIO, IN PASSERELLA A NEW YORK, SAN FRANCISCO, ATLANTA: PARTE IL TOUR DEL CONSORZIO DEL NOBILE, CHE PORTERA’ IL SUO VINO E IL “SISTEMA MONTEPULCIANO” A SPASSO PER IL MONDO CON L’“ANTEPRIMA INTERNAZIONALE” 06 Febbraio 2012
Italia IL VINO ITALIANO SEMPRE PIU’ HI-TECH E CON IL QR-CODE SI AGGIUDICA L’“INNOVATION AWARD AT CISCO LIVE 2012”. PREMIATO A LONDRA IL VINO MADE IN ITALY DELLA CANTINA POGGIO ALLA META, PER L’USO ALL’AVANGUARDIA DELLE TECNOLOGIE NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE 06 Febbraio 2012
Italia SOS FREDDO ALLO ZOO, ARRIVA BACCO AD AIUTARE LE SCIMMIE: VINO AI PRIMATI PER PROTEGGERLI DA GELO MALATTIE CHE L’ONDATA DI FREDDO POTREBBE PORTARE. SUCCEDE IN KAZAKHSTAN, NELLO ZOO DI KARAGANDA DOVE DA GIORNI ALLE SCIMMIE VIENE OFFERTO IL VINO KAGOR 06 Febbraio 2012
Italia LA VITE ALLA PROVA DEL GELO: IL “VIGNETO ITALIA” NON CORRE PERICOLI E LA NEVE COSTITUISCE UNA RISERVA IDRICA IDEALE. A DIRLO L’AGRONOMO LEONARDO VALENTI (UNIVERSITÀ DI MILANO) E ATTILIO SCIENZA, UNO DEI MASSIMI ESPERTI DI VITICOLTURA IN EUROPA 06 Febbraio 2012
Italia SE DUE “TOSCANE” DI SUCCESSO SI UNISCONO: CECCHI, MARCHIO TOP DEL CHIANTI CLASSICO, INIZIA LA SUA AVVENTURA NELLA PATRIA DEL BRUNELLO. DISTRIBUIRÀ IN ITALIA I VINI DI CASTIGLION DEL BOSCO, LA CANTINA DI MONTALCINO DELLA GRIFFE FERRAGAMO 04 Febbraio 2012
Italia DA VENEZIA A FOIANO, ARRIVA IL CARNEVALE ALL’INSEGNA DEL WINE & FOOD E DELLA TRADIZIONE POPOLARE. E SE I DOLCI DA SEMPRE DELIZIANO LE TAVOLE DEGLI ITALIANI, QUEST’ANNO AD INAUGURARE IL CARNEVALE SARÀ BACCO, PROTAGONISTA ASSOLUTO DI OGNI FESTA 04 Febbraio 2012
Italia “MAGIS”, PER FARE UNA VITICOLTURA SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE DA UN PUNTO DI VISTA AMBIENTALE, IDRICO ED ENERGETICO, SENZA RINUNCIARE AD INNOVAZIONE E RICERCA. UNIVERSITÀ, PRODUTTORI DI VINO E DI MACCHINARI, INSIEME PER UNO SCOPO PRIMA ETICO CHE ECONOMICO 03 Febbraio 2012
Italia AGENDA & WINE & FOOD: DALLE LEZIONI DI GUSTO A PALERMO (CON MOJOLI, VIZZARI & PETRINI) ALLE GRANDI GRIFFE (ALLEGRINI, BERLUCCHI, ZENATO, TRENTODOC) A MILANO AL VIAGGIO NELLE ETÀ DEL VINO A ROMA A BACCO CHE INAUGURA IL CARNEVALE ... 03 Febbraio 2012
Italia IBRAHIMOVIC & CO. BRINDANO ITALIANO: LA CANTINA VENETA SANTA MARGHERITA RINNOVA LA PARTNERSHIP CON L’AC MILAN NEL SEGNO DELL’ECCELLENZA. IL PROSECCO VALDOBBIADENE SUPERIORE DOCG “52” PER FESTEGGIARE GOL E VITTORIE DEI ROSSONERI 02 Febbraio 2012
Italia VINO & SALUTE - ALCOLICI A 11-15 ANNI PER 8,6 MILIONI DI RAGAZZINI. LO DICE UN REPORT DI “PREVENTION & RESEARCH” CHE STILA ANCHE IL VADEMECUM CON I CONSIGLI PER CESSARE LE DIPENDENZE ALCOLICHE 02 Febbraio 2012
Italia SE UN NOME PIÙ COMPLICATO RENDE PIÙ SEMPLICE IL GRADIMENTO DI UN VINO: LO DICE UN CURIOSO ESPERIMENTO CONDOTTO DAI CANADESI DELLA BROCK UNIVERSITY (NELLA REGIONE DEL NIAGARA). STESSO VINO, NOMI E VALUTAZIONI ALLA CIECA DIVERSI 02 Febbraio 2012
Italia SE L’IPAD È COME IL CAVATAPPI: DALL’INGHILTERRA ALLA FRANCIA, DAGLI STATI UNITI ALL’ITALIA, SCEGLIERE IL VINO SULLA “TAVOLETTA” SEMBRA PIACERE PROPRIO A TUTTI, E LA “CLASSICA” CARTA DEI VINI VA VERSO LA “PENSIONE” ... 02 Febbraio 2012
Italia QUANDO IL CLIMA “INVENTA” UN VINO: IL CASO DELLO CHAMPAGNE NELLA RICOSTRUZIONE DEL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA, DA VINO ROSSO FERMO A VINO BIANCO “DOSATO” E “SPARKLING” (PERCHÉ A PARLARE DI RIFERMENTAZIONE IN BOTTIGLIA PER PRIMI FURONO GLI INGLESI) 02 Febbraio 2012
Italia IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE: “L’AGEA STA EROGANDO 340 MILIONI DI EURO ALLE AZIENDE AGRICOLE ITALIANE”.DI QUESTI 331 MILIONI PER DOMANDA UNICA 2011 (211.446 BENEFICIARI) E 9 MILIONI AD AIUTI ALLA PROMOZIONE DEL VINO E DI ALTRI PRODOTTI DOP 02 Febbraio 2012
Bisol DOPO SEI SECOLI DI OBLIO, TORNA IL VINO DELL’ANTICA VIGNA DI VENISSA, L’ISOLA DI MAZZORBO BURANO NEL CUORE DELLA LAGUNA DI VENEZIA. AMATO DAI DOGI, RINASCE DA OGGI IN 4.880 BOTTIGLIE FIRMATE DALLA FAMIGLIA BISOL E DAL WINEMAKER ROBERTO CIPRESSO 02 Febbraio 2012
Italia ANCHE LE GUIDE DEI VINI ITALIANI SONO SEMPRE PIÙ POLIGLOTTE: ARRIVA “BIBENDA WINE 2012-THE GUIDE TO THE FINEST ITALIAN WINES”, LA VERSIONE INGLESE DI “DUEMILAVINI”, LA “BIBBIA” ENOLOGICA PIÙ DIFFUSA D’ITALIA DELL’AIS-ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER 02 Febbraio 2012
Italia LONDRA E NEW YORK SI RIPRENDONO LA SCENA DELLE ASTE ENOICHE INTERNAZIONALI: SE HONG KONG ARRANCA L’ASTA DI SOTHEBY’S FA IL PIENO NELLA CAPITALE BRITANNICA, E NELLA GRANDE MELA LA VENDITA ALL’INCANTO DI CHRISTIE’S FRUTTA 2,5 MILIONI DI DOLLARI 01 Febbraio 2012
Italia LE DOC TOCCANO QUOTA 527: ERANO 350 NEL 2006, MA IL RICONOSCIMENTO E’ANCORA UN PUNTO DI PARTENZA O E’ DIVENTATO UN PUNTO D’ARRIVO? E IL PROBLEMA DI UN’ECCESSIVA FRAMMENTAZIONE ESISTE, SPECIE SUI MERCATI ESTERI 01 Febbraio 2012
Italia DOPO SEI SECOLI DI OBLIO, TORNA IL VINO DELL’ANTICA VIGNA DI VENISSA, L’ISOLA DI MAZZORBO BURANO NEL CUORE DELLA LAGUNA DI VENEZIA. AMATO DAI DOGI, RINASCE DA OGGI IN 4.880 BOTTIGLIE FIRMATE DALLA FAMIGLIA BISOL E DAL WINEMAKER ROBERTO CIPRESSO 01 Febbraio 2012
Italia SEMPRE SCHIERATI A DIFESA DEL TERRITORIO, CON IL MALTEMPO CHE COLPISCE L’ITALIA GLI AGRICOLTORI SCENDONO IN CAMPO: LA CIA-CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI RECLUTA LE AZIENDE “MULTIFUNZIONALI” PER METTERE A DISPOSIZIONE MEZZI IN AIUTO DEI COMUNI 01 Febbraio 2012
Italia “DIVISIONE INTERNA”, MALE COMUNE DEI TERRITORI DEL VINO DI SUCCESSO. E LA VALPOLICELLA, CON L’AMARONE, NON FA ECCEZIONE, COME RACCONTA LA “SEPARAZIONE” TRA CONSORZIO E FAMIGLIE DELL’AMARONE D’ARTE. PARLA IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO EMILIO PEDRON 31 Gennaio 2012
Italia USA: IL VINO, CHE RAPPRESENTA IL 17,1% DEL MERCATO DEGLI ALCOLICI (PARI A 19,92 MILIARDI DI DOLLARI), RECUPERA SULLA BIRRA, CHE RIMANE LA BEVANDA PREFERITA DAGLI AMERICANI (49,2% DEL MERCATO), SEGUITA DAI LIQUORI (33,6%) 31 Gennaio 2012
Italia L’ENOTURISTA MODERNO: GIOVANE, INDIPENDENTE (GRAZIE A INTERNET), “COSTANTE” IN TUTTO L’ANNO, A CACCIA DI DEGUSTAZIONI E PIÙ “FACOLTOSO” DELLA MEDIA NAZIONALE. L’IDENTIKIT NELLA RICERCA “IL VOLTO DELL’ENOTURISTA OGGI” BY MOVIMENTO TURISMO VINO ... 31 Gennaio 2012
Italia LE AZIENDE STORICHE DEL PANORAMA ENOICO TOSCANO, CON I 200 VINI CHE FANNO SOGNARE IL MONDO, TORNANO NEGLI SPAZI E NELLE DIMORE PIU’ ESCLUSIVE DI FIRENZE CON DIVINO TUSCANY, L’EVENTO IDEATO DA JAMES SUCKLING (17-20 MAGGIO) 31 Gennaio 2012
Italia IL WEB CERCA SEMPRE DI PIÙ IL VINO, SPECIALMENTE SE C’È DA VENDERLO: SBARCA IN EUROPA (PER ORA SOLO IN FRANCIA), IL SITO AMERICANO DI VENDITA ON-LINE “LOT18” DA 1 MILIONE DI DOLLARI DI GIRO D’AFFARI MENSILE E 250.000 CLIENTI ATTIVI 31 Gennaio 2012
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - Destinazione Toscana, Piemonte, Veneto: le mete 2011 dei winelovers. Il 2012? Oltre a mete classiche, l’89% sogna di andare in Sicilia e Puglia per eno-shopping, visite di cantine, enogastronomia ...di Emma Lucherini 31 Gennaio 2012
Italia ALTRO CHE “SIESTA”! IN MESSICO SUONA LA SVEGLIA PER IL VINO ITALIANO, PER CUI IL PAESE DI “SPEEDY GONZALES” RAPPRESENTA IL MERCATO N. 2 IN SUD AMERICA (+60% NEGLI ULTIMI 5 ANNI). E “SIMPLY ITALIAN GREAT WINES” (BY IEM) VA A CITTÀ DEL MESSICO 30 Gennaio 2012
Italia INTERNATIONAL WINE TOURISM CONFERENCE (PERUGIA - 30 GENNAIO/2 FEBBRAIO): ITALIANI POPOLO DI ENO-NAVIGATORI. RETE DECISIVA IN 2 ITINERARI DEL VINO SU 3: 6 VOLTE IN PIÙ SULLA MEDIA PER LE VACANZE TRADIZIONALI 30 Gennaio 2012
Italia DA OGGI A PERUGIA L’INTERNATIONAL WINE TOURISM CONFERENCE (30 GENNAIO/2 FEBBRAIO). ENOTURISMO: IN ITALIA VALE 5 MILIARDI E 3 MILIONI DI TURISTI. LUNGAROTTI (PRESIDENTE MTV): “TURISMO DEL VINO PRONTO PER SALTO DI QUALITA’, SERVE CABINA DI REGIA” 30 Gennaio 2012
Italia 220 MILIARDI DI DOLLARI ALL’ANNO, DI CUI IL 70% E’ DOVUTO ALLA MINORE PRODUTTIVITA’ SUL LAVORO: QUESTO IL COSTO ECONOMICO E SOCIALE DELL’ABUSO DI ALCOL NEGLI STATI UNITI SECONDO UNO STUDIO DEL “CENTER FOR DISEASE CONTROL & PREVENTION” 29 Gennaio 2012
Italia I CAPISALDI DEL “GRANDE” AMARONE? FILIERA, VIGNETO, APPASSIMENTO. LE CIFRE DEL “FENOMENO” NEL MONDO (CULT NEGLI USA). ACCORDINI: “AMARONI 2008 DI PREGIO. LE 6 VALLATE DELLA VALPOLICELLA”. LE MIGLIORI CANTINE IN “ANTEPRIMA”. IL RICORDO DI QUINTARELLI 28 Gennaio 2012
Italia IL TAURASI 2008? “UN GRANDE VINO, PROFONDO, AVVOLGENTE, TUTTO DA SCOPRIRE”: ECCO PER PIERO MASTROBERARDINO, TRA LE GRIFFE LEADER DEL TERROIR, COSA TROVERANNO I WINE LOVERS NEL BICCHIERE. E, FRESCHI DI “ANTEPRIMA”, GLI “ADDETTI AI LAVORI “DICONO ... 27 Gennaio 2012
Italia COSA TROVERANNO I WINE LOVERS NEI CALICI? ARRIVANO I GRANDI VINI IN ANTEPRIMA. DALL’AMARONE AMATO DA BARACK OBAMA AL BRUNELLO “SUPER-STELLE”, CRESCE L’ATTESA SULLE NUOVE ANNATE DEI VINI ITALIANI PIÙ FAMOSI ... ECCO IL “SAVE THE DATE” 27 Gennaio 2012
Italia DALL’AMARONE CHE INCONTRA L’ARTE ALL’AGRI-BUSINESS SHOW A FIERAGRICOLA A VERONA, DAL CINEMA CHE VA IN CANTINA ALLE CANTINE CHE VANNO IN CITTÀ A MILANO E PALERMO, DALLE ENO-LEZIONI ALLA RISCOPERTA DEI PRODOTTI DI STAGIONE: ECCO L’AGENDA WINE & FOOD 27 Gennaio 2012
Italia IN UN MOMENTO DIFFICILE PER L’ECONOMIA ITALIANA, ANCHE IN AGRICOLTURA, IL VINO, CHE VALE 10 MILIARDI DI EURO DI FATTURATO E CON L’INDOTTO POTREBBE RAGGIUNGERE IL 10% DEL PIL, E’ L’UNICO A SALVARSI. EMERGE NEL CONVEGNO “VINO E PIL” A “SENSOFWINE” 27 Gennaio 2012
Italia IMU & AGRICOLTURA, È CAOS: NESSUNO (NEMMENO I MINISTERI DELLE POLITICHE AGRICOLE E DELL’ECONOMIA!) SANNO QUANTO COSTERÀ ALLE AZIENDE? SI VA DAGLI 1 AI 5 MILIARDI DI EURO. E INTANTO LE REGIONI CHIEDONO DI “SALVARE” ALMENO I FABBRICATI STRUMENTALI 27 Gennaio 2012
Italia NASCE IL “CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE DEI VINI ROSATI D’ITALIA”, IL PREMIO DEDICATO AL MONDO DEI ROSATI, CHE CONQUISTANO SEMPRE PIU’ CONSUMATORI, E DI CUI L’ITALIA E’ IL SECONDO PRODUTTORE MONDIALE (4,5 MILIONI DI ETTOLITRI) 26 Gennaio 2012
Italia LEGGERO, SEMPLICE E DI PREZZO MEDIO, AL BICCHIERE O IN BOTTIGLIE DI PICCOLO FORMATO: TRA I LIMITI IMPOSTI DA NORME ANTI ALCOL E UN MODO NUOVO DI APPROCCIARE IL VINO, LE BOTTIGLIE SPARISCONO DALLE TAVOLE DEI RISTORANTI. LO DICE “ASPETTANDO VINITALY” 26 Gennaio 2012
Italia WORLD WINE TOURISM CONFERENCE (PERUGIA, 30 GENNAIO) - ENOTURISMO, DA SVAGO DI NICCHIA A FENOMENO GLOBALE. TURISTI PER BACCO: VIAGGIO CHE FAI, VINO CHE TROVI. DA LANGHE A CHIANTI, METE EVERGREEN, A APPEAL DI NUOVI TERRITORI (PUGLIA, SICILIA ...) 26 Gennaio 2012
Italia “GO WINE” RIPARTE DAL CONCORSO LETTERARIO “BERE IL TERRITORIO”, DI SCENA IL 2 FEBBRAIO A TORINO: AD ISABELLA BOSSI FEDRIGOTTI IL PREMIO SPECIALE “VINO D’AUTORE”, DEDICATO AGLI SCRITTORI CHE HANNO NARRATO IL VINO ED I LORO TERRITORI 26 Gennaio 2012