Italia “WINE EMOTIONS”: IL VINO ITALIANO E LE SUE IMMAGINI AL KAOHSIUNG MUSEUM OF FINE ARTS DI TAIWAN (2 OTTOBRE/19 FEBBRAIO 2012). PER BEATRICE HSIEH, DIRETTRICE DEL MUSEO, “IL VINO ITALIANO DI QUALITÀ È BELLEZZA SPENDIBILE IN IMMAGINE” 25 Ottobre 2011
Italia IL LUXURY WINE TOURISM IN CRESCITA E CHI LO FA SPENDE DAI 500 A 2.000 DOLLARI, FINO A UN VALORE ILLIMITATO. LE ATTIVITA’ PREFERITE FRA LE OFFERTE? PER L’85% I WINE-TASTING E LE LEZIONI DI CUCINA: ECCO IL SONDAGGIO DI “PLANETT” (VENEZIA/19 OTTOBRE) 25 Ottobre 2011
Italia LA “CITTÀ DEGLI ANGELI”, QUELLA DEL GIOCO D’AZZARDO E IL “FEUDO” DEL PRESIDENTE OBAMA: ECCO “SIMPLY ITALIAN GREAT WINES USA”, L’EVENTO ITINERANTE CHE DAL 24 AL 27 OTTOBRE PORTERÀ IL TOP DEL VINO ITALIANO A LOS ANGELES, LAS VEGAS E CHICAGO 24 Ottobre 2011
Italia ENO-FINANZA, ANCHE IL LIV-EX SENTE LA CRISI. MA LE PERFORMANCE DEI “FINE WINES” A MEDIO E LUNGO TERMINE MANTENGONO IL LORO APPEAL. E SEMPRE PIÙ ADDETTI AI LAVORI LI VORREBBERO PRESENTI NEI PORTAFOGLI DEGLI INVESTITORI COME ORO, ARGENTO E ARTE 24 Ottobre 2011
Italia “WINE SPECTATOR” CHIAMA ITALIA CON VINITALY: IL 24 MARZO È DI SCENA IL “VERONA GRAND TASTING”, PRIMA DEGUSTAZIONE ORGANIZZATA NEL BELPAESE DALLA INFLUENTE RIVISTA USA, CON VERONAFIERE. E DA VINITALY TOUR USA IL SENTIMENT POSITIVO DEI PRODUTTORI 24 Ottobre 2011
Italia L’ITALIA DEL VINO PIAZZA I SUOI “AVAMPOSTI” PERMANENTI IN CINA: ACCORDO FIRMATO TRA ENOTECA ITALIANA DI SIENA E L’IMPORTATORE-DISTRIBUTORE BEIJING ZHENGYUAN YOUSHI, PER APRIRE 100 ENOTECHE TUTTE “MADE IN ITALY”. E 10 SARANNO OPERATIVE ENTRO IL 2011 24 Ottobre 2011
Italia L’OUTLET DEL VINO CHIUDE: IL 29 OTTOBRE ULTIMO GIORNO PER ACQUISTI “LOW COST” AL “SETTEDECIMI” DI TRENTO. LE CANTINE CHE AVEVANO ADERITO NON HANNO RINNOVATO L’AFFITO DEGLI SPAZI AI GESTORI, CHE GUADAGNAVANO A PROVVIGIONE SUL “CONTO VENDITA” 24 Ottobre 2011
Italia UN TERROIR IN FERMENTO, TEATRO DI UNA “VITICOLTURA ALTERNATIVA” (BIO PER QUASI IL 30%), FATTO DI GIOVANI E GRANDI GRIFFE, CAPACE DI ATTRARRE INVESTIMENTI: LA CASE HISTORY DI SUVERETO, TERRENO “FERTILE” PER UNA NUOVA DOCG CHE GUARDA AI NUOVI MERCATI 24 Ottobre 2011
Italia TERRA PROMESSA DEL VINO GRAVEMENTE COLPITA DAL TERREMOTO, SE IL GIAPPONE AIUTA L’ENOLOGIA ITALIANA, L’ENOLOGIA ITALIANA AIUTA IL GIAPPONE: CON “INSIEME”, LA BOTTIGLIA DELLA SOLIDARIETA’ DI VENICA IN ASTA PER RACCOGLIERE FONDI A MILANO (21 NOVEMBRE) 24 Ottobre 2011
Italia DOVE VANNO I VINI BIANCHI? NEL “BIANCHISTA” FRIULI VENEZIA GIULIA E’ DI SCENA IL SUMMIT INTERNAZIONALE DELL’ENOLOGIA IN BIANCO (11/12 NOVEMBRE), CON TANTI ESPERTI E LA RIVELAZIONE DI “THE WINE ADVOCATE”: PERCHE’ IL “GURU” PARKER PREFERISCE I ROSSI ? 24 Ottobre 2011
Italia UN VERO E PROPRIO OGGETTO CULT? IL “RESERVATION BOOK”, IL LIBRO DELLE PRENOTAZIONI, IMMANCABILE IN OGNI RISTORANTE. AMATO DAI RISTORATORI E MOLTO UTILIZZATO, TERRA MORETTI HA CHIESTO AL FOTOGRAFO OLIVIERO TOSCANI DI CREARNE UNO DAVVERO SPECIALE ... 24 Ottobre 2011
Italia LA FAMIGLIA FOLONARI CONTINUA IL SUO IMPEGNO NEL MONDO DEL VINO, ANCHE DOPO LA CESSIONE DI RUFFINO A CONSTELLATION BRANDS. LO PRECISA IN UNA LETTERA AMBROGIO FOLONARI. ANCHE SE NESSUNO (IN PRIMIS, WINENEWS) AVEVA MAI SOSTENUTO IL CONTRARIO ... 24 Ottobre 2011
Italia GUIDA “SLOW WINE - ”NASCE IL “FORUM SALVIAMO IL PAESAGGIO - DIFENDIAMO I TERRITORI”, CON 400 RAPPRESENTANTI DI ASSOCIAZIONI E COMITATI LOCALI. LO HA DETTO, IERI, A MILANO, IL PRESIDENTE DI SLOW FOOD ITALIA ROBERTO BURDESE 23 Ottobre 2011
Italia LA CALDIROLA “OFFICIAL PARTNER” SCENDE IN CAMPO: CON L’A.C. MILAN PER LA STAGIONE 2011-2012, IN UN BINOMIO ORMAI STORICO CHE CONTINUA NEL SEGNO DI VINO & SPORT, E A FIANCO DI WWF ITALIA NELL’“ANNO INTERNAZIONALE DELLE FORESTE” 23 Ottobre 2011
Italia L’ARGENTINA IMPONE IL “BARATTO”: CHI VUOLE IMPORTARE LE SUE MERCI DEVE ESPORTARE IL VINO DEL PAESE. E ANCHE IL COLOSSO DELLE AUTO GIAPPONESI “NISSAN”, PER VENDERE NELLA TERRA DEL TANGO, DOVRÀ ESPORTARE VINO ARGENTINO PER 52 MILIONI DI DOLLARI 21 Ottobre 2011
Italia GLI STATI GENERALI DELL’ENOTURISMO MONDIALE ARRIVANO IN ITALIA (PERUGIA, 30 GENNAIO/2 FEBBRAIO) IN PARTNERSHIP CON MOVIMENTO TURISMO DEL VINO: 300 ESPERTI DA 45 PAESI, 40 INTERVENTI, CASE HISTORY DA TUTTO IL GLOBO, LA NUOVA FRONTIERA DEI SOCIAL MEDIA 21 Ottobre 2011
Italia EROGATO A FAVORE DEI PRODUTTORI DI VINO LA QUASI TOTALITA’ DEL BUDGET A LORO DESTINATO DALL’OCM VINO: SPESI 291.901.927 EURO, OLTRE IL 99% DEI 294.135.000 EURO ASSEGNATI ALL’ITALIA PER IL 2011. MINISTRO ROMANO: “SODDISFAZIONE PIENO UTILIZZO FONDI” 21 Ottobre 2011
Italia ECCO I “SOLE” DELLA “GUIDA ORO I VINI DI VERONELLI” 2012, OVVERO I PREMI SPECIALI PER QUEL “QUID” DI EMOZIONE IN PIÙ PER I DEGUSTATORI DELLA GUIDA CURATA DA BROZZONI E THOMASES. VERNISSAGE IL 24 OTTOBRE A BAROLO. IN ANTEPRIMA SU WINENEWS 21 Ottobre 2011
Italia UN FINE OTTOBRE RICCO DI APPUNTAMENTI PER I WINE LOVERS. CON LE UVE ORMAI IN CANTINA DA UN PEZZO, SI MOLTIPLICANO GLI EVENTI DEDICATI AL WINE & FOOD MADE IN ITALY: DAGLI “ENOTOUR” A “MONDO MERLOT”, DALL’“OPEN DAY MEREGALLI” ALL’ARTE A VENISSA 21 Ottobre 2011
Italia TENDENZE DAL MONDO DEL VINO: VIAGGIO NEI LUOGHI PIÙ INSOLITI DOVE SI DEGUSTA. DAI WINE LOVERS PENDOLARI AI FREQUENTFLYER, LE CANTINE AGUZZANO L’INGEGNO PER ANDARE INCONTRO AGLI ENO-APPASSIONATI. FOCUS - SAGRANTINO “HIGH-SPEED” CAPRAI IN FRECCIAROSSA 21 Ottobre 2011
Italia PER LA QUALITA’ DEL VINO IN ITALIA SI METTE MANO AL PORTAFOGLIO: SECONDO UN’INDAGINE DI DEMOSKOPEA QUASI 6 ITALIANI SU 10 PAGHEREBBERO DI PIU’ PER UNA BOTTIGLIA CON IL TAPPO DI SUGHERO, NONOSTANTE LA CRISI ECONOMICA 20 Ottobre 2011
Italia AVETE PRESENTE I “MINI-TESTER” DEI PROFUMI DA PROVARE PRIMA DI ACQUISTARLI? IN USA C’È CHI HA PENSATO DI APPLICARE IL CONCETTO AL VINO: È TASTINGROOM.COM, CHE NON VENDE SOLO BOTTIGLIE DA 0,75 LITRI, MA ANCHE KIT DA 6 CAMPIONCINI DA 50 ML 20 Ottobre 2011
Italia IL VINO ITALIANO “VULCANICO” IN USA: UN PRIMATO TRA GLI “STRANIERI” NON IN DISCUSSIONE E CAPACE DI CRESCERE, PUNTANDO SUL LIFE STYLE MADE IN ITALY, E RACCONTANDO STORIE CHE I COMPETITORS NON HANNO. IL SENTIMENT DA VINITALY TOUR USA 20 Ottobre 2011
Italia TRA 20 ANNI LA CINA SARÀ IL PRIMO MERCATO DEL VINO. E PER CONQUISTARLO, DAL 3 AL 5 NOVEMBRE, ECCO L’HONG KONG INTERNATIONAL WINE & SPIRITS FAIR, CON L’ITALIA “PARTNER COUNTRY” DELLA PIÙ IMPORTANTE KERMESSE PER TUTTI I MERCATI ASIATICI 20 Ottobre 2011
Italia DA “AVVINANDO WINE FESTIVAL” A “MONDOMERLOT”, AD “EMOZIONI DAL MONDO: MERLOT E CABERNET INSIEME”, GLI “EVENTI DEL MONDO DEL VINO D’AUTUNNO” SCELGONO LE ETICHETTE MADE IN ITALY E NON SOLO ... ECCO I MIGLIORI VINI D’ITALIA 20 Ottobre 2011
Italia SE IL NOBILE DI MONTEPULCIANO VA IN TOUR CON “WINE SPECTATOR”. IN USA, MERCATO AL TOP PER I VINI MADE IN ITALY: ALL’“ANNUAL FEST” A NEW YORK (24 OTTOBRE) CON 30 CHEF DA TUTTO IL MONDO E A “LUXEHOME”, SERATA DELLE ECCELLENZE A CHICAGO (10 NOVEMBRE) 20 Ottobre 2011
Italia PRIMA LA FORMAZIONE “ALLA FRANCESE” AL “BORDEAUX INTERNATIONAL WINE INSTITUTE”, POI “ALL’INGLESE” NEL PIU’ GRANDE MERCATO DEGLI ALCOLICI A LONDRA: LO PROPONE IL MASTER IN “WINE MARKETING & MANAGEMENT” DELLA BUSINESS SCHOOL FRANCESE “INSEEC” 20 Ottobre 2011
Italia DUE NUOVE DOCG E UNA NUOVA IGT PER IL LAZIO: PUBBLICATI IN GAZZETTA UFFICIALE I DECRETI DI RICONOSCIMENTO PER FRASCATI SUPERIORE DOCG, CANNELLINO DI FRASCATI DOCG E COSTA ETRUSCO ROMANA IGT 20 Ottobre 2011
Italia CON 72 “TRE BICCHIERI”, IL PIEMONTE E’ REGIONE AL VERTICE DELLA QUALITÀ DAVANTI ALLA TOSCANA (CON 62). ECCO, DOPO UN LUNGO “STILLICIDIO” TUTTA LA LISTA DEI MIGLIORI DELLA GUIDA “I VINI D’ITALIA” 2012 DEL GAMBERO ROSSO, DI SCENA IL 22 OTTOBRE A ROMA 20 Ottobre 2011
Italia NIENTE DNA PER CERTIFICARE L’ORIGINE DEI VINI IN COMMERCIO IN USA, PER ORA. LO PRECISA IL TTB, L’ENTE GOVERNATIVO CHE REGOLA L’ACCESSO DI VINO NEGLI STATES, E CHE CONTINUA, PERÒ, NELLA RICERCA SUL METODO CON SERGE-GENOMICS (UNIVERSITÀ DI SIENA) 19 Ottobre 2011
Italia NEL CUORE GLAMOUR DI MILANO IL GRANDE VINO IN VETRINA CON IL FASHION: ECCO LA “VENDEMMIA DI VIA MONTENAPOLEONE”, CON I MARCHI TOP DELL’ENOLOGIA ITALIANA E FRANCESE “ABBINATI” ALLE GRIFFE DELL’ALTAMODA. E IL BINOMIO BACCO MODA CHE FA ANCHE BENEFICENZA 19 Ottobre 2011
Italia LA BANCA CENTRALE EUROPEA BRINDA CON FERRARI AL NUOVO PRESIDENTE MARIO DRAGHI: AL TEATRO DELL’OPERA DI FRANCOFORTE CONCERTO DI ABBADO E BRINDISI CON I VINI DELLA FAMIGLIA LUNELLI PER UNA FESTA TUTTA ALL’INSEGNA DEL MADE IN ITALY 19 Ottobre 2011
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews/Vinitaly - Le guide dividono gli eno-appassionati: il 37% tiene conto delle loro valutazioni quando acquista un vino, a fronte di un 30% che non le ritiene utili. La più consultata? “Duemilavini” (Ais-Bibenda)di Emma Lucherini 18 Ottobre 2011
Italia UN BRINDISI CON IL MINISTRO DELLA DIFESA IGNAZIO LA RUSSA: NELLA TAPPA USA DI WASHINGTON DI “VINITALY TOUR” (CHE IL 19 OTTOBRE SARÀ A NEW YORK) IL PUNTO SUL MERCATO AMERICANO, DOVE L’ITALIA È LEADER CON IL 32% DEL VINO STRANIERO NEGLI STATES 18 Ottobre 2011
Italia MODELLO PROSECCO: DOPO IL CONTROLLO DEI QUANTITATIVI DI PRODUZIONE, NELLA PIÙ GRANDE DENOMINAZIONE D’ITALIA, TRA VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA, NASCE IL “TAVOLO TECNICO” DEL VITIGNO GLERA CON TUTTI I PROTAGONISTI DELLA FILIERA PER GESTIRE IL FUTURO 18 Ottobre 2011
Italia “UNA FOGLIA DI VITE CHE SI RALLEGRA DEL NOBILE VINO CHE RIEMPIE IL BICCHIERE”: COSÌ PIERRE ALECHINSKY, UNO DEGLI AUTORI PIÙ RAPPRESENTATIVI DELL’ARTE MODERNA, SPIEGA L’ETICHETTA ARTISTICA PER L’ANNATA 2009 DEL “CHIANTI CLASSICO CASANUOVA DI NITTARDI” 18 Ottobre 2011
Italia MENTRE IN ESTREMO ORIENTE SI LOTTA PER RITAGLIARSI UNA FETTA DI MERCATO, SETTE VITICOLTORI ITALIANI, CAPEGGIATI DALLA VERONESE SANTA SOFIA, VANNO ALLA CONQUISTA DI CUBA E DEL SUD AMERICA, UN MERCATO TUTTO DA SCOPRIRE 18 Ottobre 2011
Italia IL COSTO DELL’ECCESSO: IN USA OGNI BICCHIERE DI TROPPO PESA 2 DOLLARI ALLE CASSE PUBBLICHE TRA SALUTE, INCIDENTI STRADALI E ORE DI LAVORO PERSE. TOTALE: 224 MILIARDI. COSÌ UNO STUDIO PUBBLICATO DALL’“AMERICAN JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE” 18 Ottobre 2011
Italia UNO SPACCATO AVVINCENTE DI SEI SECOLI DI STORIA ITALIANA E INTERNAZIONALE DEL VINO ATTRAVERSO UNA FAMIGLIA, GLI ANTINORI, BANCHIERI E GUERRIERI, POETI E VIAGGIATORI: IL 18 OTTOBRE ARRIVA IN LIBRERIA “IL PROFUMO DEL CHIANTI” DI PIERO ANTINORI 17 Ottobre 2011
Italia COSA VUOL DIRE ASSAPORARE UN BICCHIERE DI SICILIA? A RACCONTARLO PER IMMAGINI E’ TASCA D’ALMERITA CON A “GLASS OF SICILY”, UNO DEI MIGLIORI ESEMPI DI VIRAL MARKETING IN VIDEO E DI PASSAPAROLA VIA WEB (ACCANTO A CITROËN E GUCCI) SECONDO “YOUTUBE” 17 Ottobre 2011