Italia DAL BRAND SICILIA ALLA CONSAPEVOLEZZA DEI TANTI SINGOLI TERROIR CHE FANNO GRANDE I SUOI VINI: ECCO LA MISSION DI “VITE VINO”, CHE PORTA A LONDRA I VINI SICILIANI PER IL LONDON “WINES OF SICILY TASTING” (28 SETTEMBRE) 23 Settembre 2011
Italia QUANDO IL VINO VALORIZZA LA CULTURA: A JACQUES ORHON IL “ PREMIO INTERNAZIONALE MASI CIVILTA’ DEL VINO” DELLA FONDAZIONE MASI. E AL “SALINA DOC FESTIVAL” IL “TASCA D’ALMERITA 2011” PER IL MIGLIOR DOCUMENTARIO SULLA CULTURA DEL MEDITERRANEO 23 Settembre 2011
Italia IL VINO IN CINA E’ ANCHE E SOPRATTUTTO UNA QUESTIONE CULTURALE: LA FRANCESE CHÂTEAU LA TOUR BLANCHE, IN PARTNERSHIP CON UNA SCUOLA DI PECHINO, FORMERA’ ESPERTI CINESI. ECCO LA STRADA PER LA CONQUISTA DEL CELESTE IMPERO 22 Settembre 2011
Italia IL VINO È LA POESIA DELLA TERRA, DICEVA IL GRANDE MARIO SOLDATI. E PER APPROFONDIRE IL LEGAME CHE C’È TRA IL VINO E IL TERRENO DA CUI NASCE, ECCO “I PAESAGGI DEL VINO”, IL 23 SETTEMBRE A GEOITALIA NEL FORUM ITALIANO DI SCIENZE DELLA TERRA DI TORINO 22 Settembre 2011
Italia “ITALIAN SOUNDING” SENZA FRONTIERE: IN BRASILE, UN “PROSECCO” DEL RIO GRANDE DO SUL PROMOSSO CON LA BANDIERA ITALIANA NELLA GDO. E A HONG KONG UN RISTORANTE ITALIANO VINCE IL PREMIO PER IL MIGLIOR VINO DELLE CASA. CHE PERÒ È AUSTRALIANO ... 22 Settembre 2011
Italia L’IRRESISTIBILE ASCESA DEL ROSATO: NELLA FRANCIA DEI GRANDI ROSSI DI BORGOGNA E BORDEAUX IL CONSUMO DEL ROSE’ IGNORA LA CRISI E TOCCA IL 25% DEI VOLUMI VENDUTI, MENTRE QUELLO DEI ROSSI SCENDE DEL 20% E QUELLO DEI BIANCHI SALE DEL 5% 22 Settembre 2011
Italia THE SHOW COOKING: LE CANTINE DEL BELPAESE SALGONO IN “CATTEDRA” E INVIANO I LORO CHEF AD INSEGNARE LA CUCINA ITALIANA IN GIRO PER IL MONDO. IN ITALIA? TRA CORSI IN AZIENDE, AGLI EVENTI E IL BOOM DI CUOCHI SU RIVISTE E TV, ORMAI SI “SPADELLA” OVUNQUE 22 Settembre 2011
Italia L’APPEAL DI MONTALCINO, TERRA DEL BRUNELLO, ATTIRA ANCORA INVESTIMENTI DI PRODUTTORI, MA ANCHE MANAGER E IMPRENDITORI DI “ALTRI MONDI”. IL CASO “FATTORIA DEI BARBI”, TRA RAZIONALIZZAZIONE E LOGISTICA 22 Settembre 2011
Italia DA WEMBLEY AL FRIULI, DAL “THE DELLE 5 O’CLOCK” AL FRIULANO BEVUTO IN CANTINA: IL CT DEI LEONI D’INGHILTERRA FABIO CAPELLO, TORNA IN PATRIA (E’ DI SAN CANZIAN D’ISONZO, GORIZIA) E RIASSAPORA IL GUSTO DELLA SUA TERRA NEI VINI DI VILLA RUSSIZ 22 Settembre 2011
Rocca delle Macie PARTE SOTTO I RIFLETTORI INTERNAZIONALI LA VENDEMMIA 2011 A ROCCA DELLE MACÌE, NEL CUORE DEL CHIANTI CLASSICO: LA STAMPA STRANIERA (DA SUCKLING A “WINE SPECTATOR” A “WINE ENTHUSIAST”) PREMIA LE “STELLE DI ROCCA” CON I PRIMI RICONOSCIMENTI AI VINI 22 Settembre 2011
Italia IL “PREMIO TOSCANA-USA” 2011 AL “TUSCAN SUN FESTIVAL” DI CORTONA: LA CONSEGNA OGGI A FIRENZE DAL SINDACO MATTEO RENZI A BARRETT WISSMAN E NINA KOTOVA, FONDATORI DELLA KERMESSE E DEL NEONATO EVENTO SPETTACOLAR-ENOLOGICO “DIVINO TUSCANY” 22 Settembre 2011
Italia INNOVARE IL MANAGEMENT DELLA CANTINA, VALORIZZANDO IL PATRIMONIO PROFESSIONALE “CONSOLIDATO”: ECCO IL RILANCIO DI LA VIS, TRA LE PIÙ IMPORTANTI REALTÀ TRENTINE. PERATONER CONFERMATO ALLA DIREZIONE, AD ERCOLINO (EX FEUDI SAN GREGORIO) IL MARKETING 21 Settembre 2011
Italia SE L’INGHILTERRA “PERDE LA TESTA” PER IL VINO DELLE SUE VECCHIE COLONIE: L’ULTIMA INFATUAZIONE DEI SUDDITI DI SUA MAESTA’ E’ IL VINO CHE ARRIVA DALL’INDIA, TUTTO ESAURITO E IN TEMPI DA RECORD NEGLI SCAFFALI DEDICATI AI “VINI INSOLITI DAL MONDO” ... 21 Settembre 2011
Italia PER L’ECCESSIVO CLIMA FRESCO NEI PROSSIMI ANNI IN USA L’UVA DA VINO DIMINUIRA’: LO DICE UNA RICERCA DELLA “UNIVERSITY OF CALIFORNIA-DAVIS’ SCHOOL OF MANAGEMENT”. MA PER LA SALUTE ECONOMICA DEL VINO TIRA “UN VENTO POSITIVO CHE NON SI VEDEVA DAL 2007” 21 Settembre 2011
Italia CONQUISTARE IL CONSUMATORE DEL DUEMILA, ATTENTO AI CHILI DI TROPPO, PUNTANDO SU UN VINO “SALUTISTA” A BASSA GRADAZIONE ALCOLICA E RIDOTTO CONTENUTO CALORICO. ECCO LA SCOMMESSA DELLA COMPAÑIA VINICOLA DEL NORTE DE ESPAÑA, GRUPPO STORICO DELLA RIOJA 21 Settembre 2011
Italia SECCO NO ALLA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO DEI VIGNETI IN EUROPA NEL 2015 DA COGECA, LE COOPERATIVE DEL VINO EUROPEE. IL PRESIDENTE PAOLO BRUNI: “COMMISSIONE UE PRESENTI UNA PROPOSTA CONTRO LA RIFORMA ENTRO IL 2011” 21 Settembre 2011
Italia BIANCHI IN CANTINA E ROSSI NEL VIVO DELLA RACCOLTA NON MENTONO: LA VENDEMMIA 2011 È COMPLICATA, ANTICIPATA, CALDA, BUONA MA NON OTTIMA. A WINENEWS, IL PRIMO BILANCIO NELLE VOCI DEL MEGLIO DELL’ENOLOGIA ITALIANA: “SENATORI”, “CONFERME”, “EMERGENTI” 21 Settembre 2011
Italia AVIGNONESI, UNO DEI MARCHI STORICI DEL TERRITORIO DI MONTEPULCIANO, INGRANDISCE L’ESTENSIONE DEI SUOI VIGNETI ACQUISTANDO 9,5 ETTARI DALLA POLIZIANA VAL DI PIATTA, CHE, A SUA VOLTA, ACQUISISCE 2 ETTARI NELLE VICINANZE DELLA CANTINA 21 Settembre 2011
Italia PREZZO & BRAND: ECCO LE CHIAVI DEL SUCCESSO DELLA TOSCANA DEL VINO NEL 2020. COSÌ UNA RICERCA DI UNIVERSITÀ DI FIRENZE, CITTÀ DEL VINO, FONDAZIONE MPS. USA PRIMO MERCATO PER ROSSI SOTTO 20 DOLLARI, VOLA EXPORT IN RUSSIA E CINA, GERMANIA STAZIONARIA 21 Settembre 2011
Italia LA CANTINA SICILIANA PASSO PISCIARO, POI LA PIEMONTESE GAJA E LE FRANCIACORTINE CA’ DEL BOSCO E BELLAVISTA: ECCO IL TOP DEL VINO ITALIANO PER LA “GUIDA ORO I VINI DI VERONELLI 2012”. I PRODUTTORI PIÙ PREMIATI? GAJA, FRANCHETTI, ANTINORI E ALLEGRINI 21 Settembre 2011
Italia SOVRASTIMATI I BENEFICI DEL VINO SULLE MALATTIE CARDIOCIRCOLATORIE. “IL VINO ROSSO, PROPAGANDATO COME RIMEDIO PER UNA SERIE DI PATOLOGIE, NON HA LE QUALITÀ PROTETTIVE PER PREVENIRE MALATTIE CARDIACHE”. LO DICE UN NUOVO STUDIO DELLA HEART FOUNDATION 20 Settembre 2011
Italia SICILIA, VINO IN BRIK E POP-ART: ECCO LE NUOVE CONFEZIONI CHE UNISCONO I CAPOLAVORI DELL’ARTE SICILIANA RIVISITATI IN CHIAVE MODERNA E I VINI DI QUALITÀ DELL’ISOLA. PER DISTINGUERE IL PRODOTTO NELLA GDO E NEI MERCATI INTERNAZIONALI 20 Settembre 2011
Italia 297.000 DOLLARI PER UNA CASSA DEL RE DI BORGOGNA ROMANÉE-CONTI 1990. IL LOTTO-RECORD, BATTUTO ALL’ASTA DI HONG KONG ACKER MERRALL & CONDIT, AGGIUDICATO AD UN COLLEZIONISTA CINESE. BATTUTI 11 MILIONI DI DOLLARI NELLA “DUE GIORNI” DI INCANTO 20 Settembre 2011
Italia CHAMPAGNE-PROSECCO-CAVA : IL TRIUNVIRATO EUROPEO DELLE BOLLICINE GUIDA LA PENETRAZIONE SUI MERCATI INTERNAZIONALI DEL VECCHIO MONDO ENOLOGICO. A DIRLO “VINEXPO”, CON L’ULTIMO SONDAGGIO 20 Settembre 2011
Italia DIAGEO PUNTA SUI SOCIAL MEDIA PER CONQUISTARE NUOVE FETTE DI MERCATO, E SI ALLEA CON FACEBOOK PER BATTERE LA CONCORRENZA A NEW YORK, AMSTERDAM, LONDRA, DUBLINO, SAN PAOLO E SINGAPORE 20 Settembre 2011
Italia LETTO IN CANTINA? SOLO UN RICORDO: L’ULTIMA TENDENZA SI CHIAMA “CAMERACANTINA”, CONCEPT ROOM DEDICATA AL MONDO DEL VINO DOVE TUTTO, DALLA “SCRI-VINI-A” ALLE “WINE-LAMP”, DAGLI “ENO-COMODINI” ALLE “WINE-WALL” DI BOTTI, RICORDA UNA VECCHIA CANTINA 20 Settembre 2011
Italia LA STAGIONE DELLE ASTE DI GELARDINI & ROMANI RIPARTE COL BOTTO: L’8 OTTOBRE, A ROMA, 425 LOTTI PER L’ASTA ITALIANA PIU’ IMPORTANTE DEGLI ULTIMI 10 ANNI. DA SASSICAIA A BIONDI SANTI FINO AI GRANDI FRANCESI, NON MANCHERA’ NESSUNO. “PROTOTIPI” INCLUSI 20 Settembre 2011
Italia TROPPO POCA LA DIFFERENZA TRA I PREZZI PER LE UVE “DI PIANURA”: “COSÌ SI RISCHIA DI FAR ANNEGARE IL PROSECCO DOCG, TRAINO DELL’ECONOMIA LOCALE, IN QUELLO DOC”. COSÌ IL PRESIDENTE ALTAMARCA, ALBERTO RESERA. “NON C’È CHIAREZZA TRA DENOMINAZIONI” 20 Settembre 2011
Italia IL MONDO DEL VINO FA I CONTI CON L’AUMENTO DELL’IVA: PRODUTTORI, ENOTECARI E RISTORATORI CERCHERANNO DI NON FARLA RICADERE SUI CONSUMATORI, ANCHE PER SALVAGUARDARE I CONSUMI GIÀ IN CALO. MA NON PER TUTTI SARÀ POSSIBILE ... 20 Settembre 2011
Italia “2011, BIZZARRA VENDEMMIA, CON DISAGI INIZIALI MA CHE STA FINENDO ALLA GRANDE”: LO DICONO I VIGNAIOLI INDIPENDENTI ITALIANI (FIVI). UOMINI E DONNE CHE SI POTRANNO INCONTRARE NEL “MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI” IN DICEMBRE A PIACENZA 19 Settembre 2011
Italia LA VITICOLTURA EROICA HA UNA “NUOVA” SFIDA: SULL’ISOLA DI FAVIGNANA NELLE EGADI, DOVE LA VITE, “FRESCA” DELLA SUA PRIMA VENDEMMIA, E’ “RINATA” DOPO UN SECOLO NELLA TENUTA CALAMONI, GRAZIE AL “PROGETTO INSULAE” DELLA GRIFFE SICILIANA FIRRIATO 19 Settembre 2011
Italia ARRIVANO I “VINI POP SICILIA”: IN BRIK E BAG, DAL PACKAGING ACCATTIVANTE (RAFFIGURAZIONI STORICHE SICILIANE IN CHIAVE POP) E PENSATI AD HOC PER LA GDO. “NUOVA SFIDA PER IL MERCATO” PER REGIONE SICILIA E ISTITUTO VITE VINO DI SCENA DOMANI A PALERMO 19 Settembre 2011
Italia “THE WINE ADVOCATE”, FORSE LA PIÙ INFLUENTE NEWSLETTER AL MONDO, RILANCIA LA TOSCANA DEL VINO, MA A PARKER CONTINUANO A PIACERE I VINI MUSCOLARI E POTENTI A DISPETTO DELLE NUOVE TENDENZE. I PIU’ PREMIATI? CASTELLARE DI CASTELLINA, FELSINA E ANTINORI 19 Settembre 2011
Italia ENOLOGICA N. 32 - SOSTENIBILITÀ DEI TERRITORI, OVVERO QUANDO L’IMPRESA VINICOLA DEVE INVESTIRE OLTRE LE PROPRIE MURA: ECCO IL FUTURO DEL VINO ITALIANO. CAPRAI: “SOSTENIBILITÀ È BATTAGLIA STORICA DA FARE COME QUELLA DELLA QUALITÀ DAGLI ANNI 80 A OGGI” 19 Settembre 2011
Italia WINE NEWS AROUND THE WORLD: IN BARCA A VELA LUNGO LE COSTE DI FRANCIA PER VENDERE BORDEAUX IN FAVORE DEGLI ECOLOGISTI ANTI OGM. I PRODUTTORI INGLESI DI BOLLICINE CHE GIOISCONO PER IL CALDO, E IL SUDAFRICA CHE DICE ADDIO AI SUOI “PORTO” ... 19 Settembre 2011
Italia GIORNALISMO AL SERVIZIO DEI TERRITORI: LA MISSION DI “LIBERO GUSTO”, INSERTO SETTIMANALE DEDICATO AL WINE & FOOD DEL QUOTIDIANO “LIBERO”. NE PARLANO IL DIRETTORE MAURIZIO BELPIETRO E IL GIORNALISTA E CURATORE CARLO CAMBI 19 Settembre 2011
Italia ANGELA VELENOSI, ALLA GUIDA DELLA FAMOSA CANTINA MARCHIGIANA, E’ “CAVALIERE DEL LAVORO”: “UN TRAGUARDO SIMBOLICO PER IL MIO TERRITORIO E UN INCENTIVO FORTE PER TUTTE LE DONNE E I GIOVANI IMPRENDITORI”. LA CERIMONIA? IL 21 SETTEMBRE 19 Settembre 2011
Italia IL PASTICCIO DEL “WHITE ZINFANDEL”: SEQUESTRATO DALL’ICQ QUELLO IMBOTTIGLIATO IN ITALIA DA DIAGEO “PERCHÉ LA DICITURA È INGANNEVOLE E IL VITIGNO NON ESISTE”. MA NEI MERCATI USA E UK È PERFETTAMENTE ACCETTATO ED È “SINONIMO” DI “ZINFANDEL ROSÉ” 16 Settembre 2011
Italia 17 RICHIESTE DI RICONOSCIMENTI E MODIFICHE DI DISCIPLINARI DI VINI DOCG, DOC E IGT, PROVENIENTI DA DIVERSE REGIONI ITALIANE ACCOLTE POSITIVAMENTE: SI CHIUDE COSÌ LA DUE GIORNI DI RIUNIONE DEL COMITATO NAZIONALE VINI 16 Settembre 2011
Italia “IN VINO VERITAS”: ECCO IL TALK DI SCENA A “WINE TOWN”, KERMESSE CHE APRE LE PORTE DEGLI ANTICHI PALAZZI DI FIRENZE AGLI ENO-APPASSIONATI (24-25 SETTEMBRE), PER CAPIRE, ATTRAVERSO LA SCIENZA, COSA CI ATTRAE NELL’ETICHETTA DI UN VINO 16 Settembre 2011