Italia RICORDATE LA BOTTIGLIA DI FRIULANO PIU’ GRANDE DEL MONDO? E’ ARRIVATO IL MOMENTO DELLA STAPPATURA UFFICIALE: IL 22 OTTOBRE, A DOLEGNA DEL COLLIO, DOVE SI CELEBRA IL GRANDE BIANCO “MADE IN FRIULI”, CON ASTA SPECIALE DI 160 MAGNUM DEL VINO DA GUINNESS 05 Ottobre 2011
Italia SE LA VITICOLTURA ITALIANA E’ DA ESEMPIO NEL MONDO: DOMANI, AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI, UNA DELEGAZIONE DI SENATORI DELLA CALIFORNIA INCONTRERA’ I GRANDI DEL VINO ITALIANO 05 Ottobre 2011
Italia SE OGNI GRANDE VINO HA IL SUO TESTIMONIAL ... IL COEVO NE HA 154 ! CHEF STELLATI, ARTISTI, SOMMELIER, COLLEZIONISTI, VIP, GIORNALISTI, ENOTECARI: ECCO I PROTAGONISTI DI SCATTI D’AUTORE DI WE LOVE COEVO, VOLUME CHE CELEBRA L’ULTIMO NATO IN CASA CECCHI 05 Ottobre 2011
Italia CINA: LA CULTURA ENOLOGICA VOLA SULLA RETE. SURCLASSATO IL VECCHIO PASSAPAROLA, IL 75% DEGLI ENO-APPASSIONATI DEL CELESTE IMPERO SI AFFIDANO AL WEB PER VAERE INFORMAZIONI SUL PROSSIMO VINO IMPORTATO DA ASSAGGIARE. ED IL 62% USA I SOCIAL NETWORK 04 Ottobre 2011
Italia DALLA VECCHIA ETICHETTA AL QR CODE: COME CAMBIA LA BOTTIGLIA, DAL NOME DEL VINO E DELL’AZIENDA ALLA STORIA A PORTATA DI MANO. BASTA UN CLICK E SI ENTRA IN CANTINA 04 Ottobre 2011
Italia PUO’ UN’AZIENDA VINICOLA DIVENTARE “GLOBALE”? SECONDO LA RICERCA “HOW WINE COMPANIES CAN BECOME GLOBAL” BY EUROMONITR SI’, SE SI COMPORTASSE COME UNA MEJOR DELLA BIRRA. PECCATO SOLO CHE IL VINO, RINOMATAMENTE, NON SIA BIRRA 04 Ottobre 2011
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly: “warning” sì o “warning” no? Avvertenze in etichetta del vino accendono il dibattito tra gli eno-appassionati: il 66% è contrario (no agli allarmismi, sì all’educazione) e il 25% è favorevoledi Anna Maria di Battista 04 Ottobre 2011
Italia 10 ARTISTI ALL’OPERA, STREET ART, VIDEO-INSTALLAZIONI, FOTOGRAFIA, POESIA DI STRADA, PITTURA E ALCHIMIE ARTISTICHE: DALL’1 AL 22 DICEMBRE A MILANO E’ DI SCENA “INTRALCI 1961-2011”, EVENTO CHE RIPERCORRE LA FRANCIACORTA ATTRAVERSO L’ARTE CONTEMPORANEA 04 Ottobre 2011
Italia GAJA, CONTERNO, BIONDI SANTI, CA’ DEL BOSCO, BELLAVISTA, FERRARI, ANSELMET, TERLANO, MONTERAPONI, BELISARIO, PIETRACUPA, PASSOPISCIARO: LE CANTINE CON DUE “GRANDI VINI” DI “SLOW WINE” 2012. A TRE C’È COLLEMASSARI (CON POGGIO DI SOTTO E GRATTAMACCO) 04 Ottobre 2011
Italia ARRIVA UNO SHIRAZ A TEMPO DI HARD ROCK, ANZI, DI HEAVY METAL. LO PRODUCE L’AZIENDA AUSTRALIANA BROKEN BACK WINERY E SI ISPIRA DIRETTAMENTE AL GUPPO BRITANNICO MOTÖRHEAD DI CUI PORTA IL NOME 03 Ottobre 2011
Italia ITALIA & CHAMPAGNE: IL BELPAESE NONOSTANTE IL SUCCESSO DELLE SUE BOLLICINE, È IL MERCATO N. 5 AL MONDO PER QUELLE FRANCESI. E DOMANI A MILANO È LA “GIORNATA CHAMPAGNE”, CON 150 CUVÉE “SERVITE” DAL CENTRO INFORMAZIONI CHAMPAGNE 03 Ottobre 2011
Italia “ENO-PROTOTIPI” (E NON SOLO) DA COLLEZIONE: L’8 OTTOBRE A ROMA L’ASTA D’AUTUNNO DI GELARDINI & ROMANI. CON I “N.0” DI SASSICAIA, ORNELLAIA E MASSETTO MAI ANDATI IN COMMERCIO, E IL MEGLIO DELL’ENOLOGIA ITALIANA E FRANCESE 03 Ottobre 2011
Italia IL VINO ITALIANO CRESCE IN RUSSIA: +24% NEI PRIMI 6 MESI 2011, PER 54 MILIONI DI EURO. E LE CANTINE ITALIANE SI PREPARANO AL “VINITALY TOUR” A MOSCA, IL 12-13 OTTOBRE. PER PARLARE DI MERCATO E D’IMPASSE DELLE LICENCE, CHE RISCHIA DI BLOCCARE IL TREND 03 Ottobre 2011
Italia FOLGORATO SULLA VIA DEL PROSECCO. ROGER SCRUTON, FILOSOFO DEL CONSERVATORISMO INGLESE E POLEMISTA DI RANGO, DOPO UNA VISITA TRA CARTIZZE E VENEZIA: “PENSAVO CHE FOSSERO UN’IMITAZIONE DELLO CHAMPAGNE. ORA MI SONO CONVERTITO AL PROSECCO” 03 Ottobre 2011
Italia IL MANCHESTER UNITED BRINDA CON IL “CASILLERO DEL DIABLO” DI CONCHA Y TORO: IL COLOSSO CILENO FORNITORE UFFICIALE DELLA SQUADRA DI ALEX FERGUSON E DI TUTTA LA PREMIER LEAGUE, CON IN “RED DEVILS”, CHE DIVENTANO TESTIMONIAL DELL’ETICHETTA 03 Ottobre 2011
Italia AMERICA LOVES AMARONE: IL 30% DELL’EXPORT DI UNO DEI VINI TOP D’ITALIA VOLA IN USA E CANADA, CONTESO DAI RISTORANTI, PREDILETTO PER I CONSUMI DOMESTICI E SEMPRE PIU’ ICONA DELL’ITALIAN STYLE. DA DOMANI, IL TOUR DELLE “FAMIGLIE DELL’AMARONE D’ARTE” 03 Ottobre 2011
Italia SEQUESTRATI DALL’ISPETTORATO REPRESSIONE FRODI 365.000 LITRI DI VINO BIANCO “NON DICHIARATO” A TRAPANI, E 100 CHILI DI SOLUZIONE ZUCCHERINA ILLEGALE IN PROVINCIA DI BRINDISI. IL MINISTRO ROMANO: “TUTELARE CON OGNI MEZZO IL BUON BERE MADE IN ITALY” 03 Ottobre 2011
Italia LA PIO CESARE HA 130 ANNI: AZIENDA “TRADIZIONALE” CHE VINIFICA I VINI NELLE ANTICHE CANTINE NEL CENTRO STORICO DI ALBA. BOFFA: “UN BAROLO GIOVANE SUPER PRONTO NON ESISTE. IL BAROLO E’ UN VINO CHE RICHIEDE TEMPO E DOBBIAMO DARGLIELO ...” 02 Ottobre 2011
Italia IN TOSCANA, IN AMIATA, L’AGRICOLTURA SOCIALE E’ UN SUCCESSO: CON UN PROGETTO-PILOTA NELLA DOCG MONTECUCCO, AZIENDE AGRICOLE HANNO COINVOLTO CON SUCCESSO RAGAZZI CON DISABILITA’ NELLA LORO VITA QUOTIDIANA. FOCUS: ARRIVA LA MONTECUCCO DOCG 30 Settembre 2011
Italia CHE SI AUMENTINO LE ACCISE O CHE SI INCENTIVINO I CONSUMI, GLI ALCOLICI SONO SEMPRE PIU’ ANTICRISI: NEGLI STATI UNITI LE AZIONI ANTICICLICHE VERSO L’ECONOMIA SONO SEMPRE PIU’ ALL’INSEGNA DEL BICCHIERE 30 Settembre 2011
Italia USA, L’ORIGINE DEL VINO SI CERTIFICA CON IL “DNA”: IL TTB SCEGLIE IL SISTEMA DELLA SERGE-GENOMICS, SPIN-OFF DELL’UNIVERSITÀ DI SIENA. IL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA: “LEGITTIMO, MA LA LETTERATURA SCIENTIFICA NON NE HA ANCORA DIMOSTRATO LA SUA VALIDITÀ” 30 Settembre 2011
Italia SE IL VALORE DELLA VIGNA NON FA “TRADE”: PER CONFAGRICOLTURA LE QUOTAZIONI CALANO, AD ECCEZIONE DEI TERRITORI TOP DELL’ENOLOGIA ITALIAN. MA DOVE LA VIGNA COSTA TROPPO NON C’È CHI LA COMPRA, E DOVE HA PERSO VALORE NON SI VUOL VENDERE ... 30 Settembre 2011
Italia METTI INSIEME LE GRANDI CANTINE DI TOSCANA IN UNICO EVENTO CAPACE DI OFFRIRE A BUYER E APPASSIONATI UNA PANORAMICA COMPLETA DEL MADE IN TUSCANY: È “TUSCANY WINE”, NUOVO FORMAT DI AREZZO FIERE E VINITALY AL DEBUTTO, AD AREZZO, DALL’8 AL 10 OTTOBRE 30 Settembre 2011
Italia LA VENDEMMIA 2011? BUONA, MA NON DA RICORDARE, SOPRATTUTTO ANTICIPATA E DAL CALO PRODUTTIVO DIFFUSO. DA NORD A SUD I PARERI DI MOLTI FRA I PIÙ IMPORTANTI PRODUTTORI E TECNICI. FOCUS SUI TERRITORI. LE DUE “FACCE” DELLA RACCOLTA DELLE UVE 30 Settembre 2011
Italia CALIFORNIA, TERRA DEL VINO USA E DEI TERREMOTI. DOVE CON BACCO FA PREVENZIONE, PUNTANDO, TRA IL SERIO E IL FACETO, SULLA PAURA DEL “DISASTRO” CHE UNO SCAFFALE PER IL VINO FISSATO MALE PUÒ RAPPRESENTARE PER UN COLLEZIONISTA DI GRANDI BOTTIGLIE 30 Settembre 2011
Italia “LA NASCITA DELLE CAMICE ROSSE”, “ENERGIA ENOLICA”, “IL SALVATAGGIO”, “IDEE UNITARIE”, “VARO” E “ENERGIA ALTERNATIVA”: ECCO I CAMPIONI DEL CONCORSO DI VIGNETTE ENO-SATIRICHE “SPIRITO DI VINO” DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA 30 Settembre 2011
Italia PORTA LA FIRMA DELL’ARTISTA D’AVANGUARDIA ALECHINSKY L’ETICHETTA DEL “CASANUOVA DI NITTARDI” 2009. PER LA “PRIMA” A FIRENZE (19/28 OTTOBRE) IN MOSTRA TUTTE LE ETICHETTE E LE CARTE SETA CHE, NEGLI ANNI, HANNO AVVOLTO LE “LIMITED EDITIONS” NITTARDI 30 Settembre 2011
Italia INCONTRI, CONVEGNI, PREMI, DEGUSTAZIONI, EXPO, VISITE GUIDATE: DAL 6 AL 9 OTTOBRE DI SCENA A LECCE IL CONGRESSO NAZIONALE SOMMELIER (AIS) ... ALL’INSEGNA DELLE PRODUZIONI ENOGASTRONOMICHE PUGLIESI 30 Settembre 2011
Italia COME VALORIZZARE IL PROPRIO PAESE GRAZIE AL VINO? PRODUCENDOLO! A TRADATE, IN PROVINCIA DI VARESE, IL COMUNE SI INVENTA PRODUTTORE CON IL MERLOT “MADONNA DELLE VIGNE” MADE IN TRADATE: 800 BOTTIGLIE PER IL TERRITORIO 30 Settembre 2011
Italia L’ENTE GOVERNATIVO USA TTB (ALCHOL AND TOBACCO TAX AND TRADE BUREAU) PUNTA SUL DNA E INCARICA LA SEGE-GENOMICS (SPIN-OFF DELL’UNIVERSITÀ DI SIENA) DI APPLICARE L’AUTENTICAZIONE VARIETALE DEI VINI SUL MERCATO STATUNITENSE TRAMITE ANALISI GENETICA 29 Settembre 2011
Italia L’INNOVAZIONE PASSA PER SALCHETO: AD UN ANNO DAL CALCOLO DEL CARBON FOOT PRINT DELLE BOTTIGLIE, NELL’AZIENDA DI MONTEPULCIANO VA IN SCENA LA PRIMA VENDEMMIA “OFF GRID”. ADDIO ALLA RETE ELETTRICA NAZIONALE, BENVENUTA ENERGIA PULITA 29 Settembre 2011
Italia PARLARE DI VINO E CIBO ALLA RADIO CON LEGGEREZZA, PER RENDERE UN MONDO TROPPO SPESSO DISTANTE DALLA GENTE ALLA PORTATA DI TUTTI. ECCO L’ANIMA DI ‘‘DECANTER’’ DI FEDE & TINTO SU RADIO2, LA TRASMISSIONE PIÙ SEGUITA DELL’ENOGASTRONOMIA VIA ETERE ... 29 Settembre 2011
Italia VENDEMMIA 2011 SCARSA, 41 MILIONI DI ETTOLITRI (-13% SUL 2010). FEDAGRI-CONFCOOPERATIVE: È COLPA ANCHE DI “UNA POLITICA MIOPE CHE PREMIA NON PRODUZIONE, DA VENDEMMIA VERDE A ESPIANTI, E PESERÀ SU COSTI E COMPETITIVITÀ”. MA MENO VINO È BENE O MALE? 29 Settembre 2011
Italia IN VENETO, SI CHIAMA “GALZÈGA”, OVUNQUE E’ CONOSCIUTA COME LA “BENFINITA” DELLA VENDEMMIA, E IN ATTESA DI FAR FESTA DALLA GRIFFE DELL’AMARONE ALLEGRINI, DAL TRENTINO ALLA SICILIA ECCO TUTTI GLI APPUNTAMENTI NEL SEGNO DEL WINE & FOOD MADE IN ITALY 28 Settembre 2011
Italia LA CAMERA DEI DEPUTATI DICE NO ALLA SFIDUCIA DEL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE SAVERIO ROMANO, CON 315 VOTI. 294 I FAVOREVOLI, 609 I VOTANTI 28 Settembre 2011
Italia VIAGGIO NEL PACKAGING “ALTERNATIVO” DEL VINO: DALLE LATTINE COME PER LE BIBITE GASSATE AL BICCHIERE PRE-RIEMPITO MONODOSE, DALLA SACCA DI PLASTICA MULTISTRATO AL MINI BARILE IN PLASTICA, ECCO “I VESTITI” PIÙ STRAVAGANTI DEL NETTARE DI BACCO 28 Settembre 2011
Italia ANCHE IN PIEMONTE, REGIONE AL TOP DELLA QUALITÀ ITALIANA, LA VENDEMMIA È ALLA FINE CON I NEBBIOLO PER “SUA MAESTÀ” IL BAROLO. LE SENSAZIONI DI PRODUTTORI ECCELLENTI: PIO CESARE, DAMILANO E MARCHESI DI BAROLO. E INTANTO È TEMPO DEL TARTUFO BIANCO ... 28 Settembre 2011
Italia QUANDO L’EDUCAZIONE AL GUSTO PARTE DALLA CULLA: ECCO IL FIL ROUGE DI “BOLLI BOLLI PENTOLINO FAI LA PAPPA AL MIO BAMBINO”, LIBRO DEL COMUNE DI BOLOGNA CON LE RICETTE DI 40 ANNI DI CUCINA DEI NIDI D’INFANZIA BOLOGNESI, CELEBRI PER LA LORO EFFICIENZA 28 Settembre 2011
Italia L’INNOVAZIONE RIVOLUZIONA ANCHE IL MONDO DELLA SOMMINISTRAZIONE: A MILANO, IL 30 SETTEMBRE, APRE LE PORTE “L’ENOLUOGO”, SALOTTO BUONO DEL VINO DI “CIVILTA’ DEL BERE”, PER UN’ESPERIENZA ENOICA A 360 GRADI 28 Settembre 2011
Italia PER CHIANTI E CHIANTI CLASSICO NON È SOLO QUESTIONE DI NUMERI (PIÙ DEL 60% DELLE DO TOSCANE): SIMBOLI DI UN TERRITORIO RICCO DI STORIA, SONO UN PATRIMONIO CULTURALE E ECONOMICO. PER TUTELARLO SCENDE IN CAMPO LA “LEGA DEL CHIANTI” (GAIOLE, 1 OTTOBRE) 28 Settembre 2011