Italia GIAPPONE CHIAMA, MONTALCINO RISPONDE: IL TERRITORIO DEL BRUNELLO RINNOVA CON IL PAESE NIPPONICO UN’AMICIZIA DI LUNGA DATA, E 40 VITICOLTORI SI MOBILITANO PER UNA SOLIDARIETA’ PER I TERREMOTATI DI FUKUSHIMA 26 Agosto 2011
Italia VINO & CULTURA ENOGASTRONOMICA - LA PESCA IN ABBINAMENTO CON IL VINO RAPPRESENTA UN MODO TUTTO ITALIANO DI CONCEPIRE LA TAVOLA ... IL 27 AGOSTO, IN UMBRIA (A MONTECORONA), CONVEGNO SU “PESCHE, VINO & BOLLICINE. PERCORSO SCIENTIFICO & ENOGASTRONOMICO” 26 Agosto 2011
Italia PRIMATO DELLA QUALITÀ DI PRODOTTO, MA MARGINI DI REDDITIVITÀ AZZERATI: IL PARADOSSO DELL’ORTOFRUTTA ITALIANA PER CONFCOOPERATIVE: “UN INTERO COMPARTO AL TRACOLLO. IN ITALIA NON SI INTERVIENE, LA FRANCIA ANNUNCIA MISURE” 26 Agosto 2011
Italia LA FONDAZIONE INGLESE DRINKAWARE STANZIA 20 MILIONI PER SCONFIGGERE L’ABUSO DI ALCOL. LA NUOVA CAMPAGNA STORNA 2 MILIONI SULLA COMUNICAZIONE DIGITALE PER RAGGIUNGERE I SOGGETTI PIÙ INCLINI ALL’ABUSO, I GIOVANI 25 Agosto 2011
Italia 1 PILLOLA DA 8.000 BOTTIGLIE DI VINO: SI CHIAMA SRT1720, E IL PRODIGIOSO INGREDIENTE CHE PROMETTE DI COMBATTERE I PROBLEMI CARDIOVASCOLARI, IL DIABETE E L’OBESITÀ, OLTRE A PROLUNGARE LA SPERANZA DI VITA, È IL RESVERATROLO 25 Agosto 2011
Italia L’ITALIA TIENE LA LEADERSHIP NEL MERCATO DI VINI DI IMPORTAZIONE IN USA: +23% IN QUANTITÀ E +22,6% IN VALORE NEI PRIMI 5 MESI 2011. LO DICE L’ITALIAN WINE & FOOD ISTITUE. ANCORA MEGLIO GLI SPUMANTI: VOLUME SU DEL 44,8%, VALORE IN CRESCITA DEL 45,5% 25 Agosto 2011
Italia CINA & BACCO: ECCO IL DINGHONG FUND, IL PRIMO FONDO DI INVESTIMENTO PRIVATO SUL VINO AUTORIZZATO DA PECHINO. OBIETTIVO: RACCOGLIERE 156 MILIONI DI DOLLARI DA INVESTIRE IN BORDEAUX E BORGOGNA (VINTAGE ED EN-PRIMEUR) E GUADAGNARE ALMENO IL 15% ALL’ANNO 25 Agosto 2011
Italia I 101 VIGNAIOLI ADOTTIVI IN RITROVO PER FESTEGGIARE LA VENDEMMIA: IL 2 SETTEMBRE, A SAN FELICE (VERONA), INIZIATIVA LANCIATA DALLA STRADA DEL VINO DI SOAVE “ADOTTA UNA GARGANEGA”. UN ATTO D’AMORE PER UN TERRITORIO COLPITO DALLE ALLUVIONI 25 Agosto 2011
Italia LA “VAMPA” D’AGOSTO POTREBBE CAMBIARE IL CARATTERE DELL’ANNATA 2011, FIN QUI “FRESCA”. IN ANTICIPO, MA NON DAPPERTUTTO, LA VENDEMMIA DEI BIANCHI ITALIANI, CHE PER MOLTI FRA I TERRITORI E I PRODUTTORI PIÙ IMPORTANTI DEL BEL PAESE, È MOLTO BUONA 25 Agosto 2011
Italia VINO & ARTE: BINOMIO PERFETTO CELEBRATO A CATANIA CON IL PREMIO INTERNAZIONALE AL-CANTÀRA. ALL’ASTA 163 BOTTIGLIE DIPINTE DA ARTISTI SICILIANI: IL RICAVATO DEVOLUTO AD ENTI CHE SI OCCUPANO DI INFANZIA ABBANDONATA 24 Agosto 2011
Italia LA SBORNIA? SE FINISCE SU FACEBOOK PER 1 GIOVANE SU 3 SCATTA “L’EFFETTO VERGOGNA”. ECCO UN SONDAGGIO DELL’AGENZIA INGLESE CONTRO L’ALCOLISMO DRINKWARE 24 Agosto 2011
Italia GARY VAYNERCHUK, “TURN OFF THE CAMERA”: L’ENOTECARIO INVENTORE DI “WINE LIBRARY TV”, PIONIERE DELLE POTENZIALITÀ DEI SOCIAL MEDIA APPLICCATE AL BUSINESS DEL VINO, ANNUNCIA LA SOSPENSIONE DEL SUO E-SHOW “DAILY GRAPE” 24 Agosto 2011
Italia IN SUD AFRICA, SETTIMO PRODUTTORE AL MONDO DI VINO, IN ALCUNE CANTINE VENGONO VIOLATI I DIRITTI UMANI. L’ACCUSA DEL RAPPORTO “RIPE WITH ABUSE: HUMAN RIGHTS CONDITIONS IN SOUTH AFRICA’S FRUIT AND WINE INDUSTRIES” DELLA “HUMAN RIGHTS WATCH” 24 Agosto 2011
Italia “ANNATA BUONA, QUANTITÀ IN CALO”: ECCO LE ANTICIPAZIONI ASSOENOLOGI SULLA VENDEMMIA 2011. LE STIME UFFICIALI, PER BOCCA DEL DIRETTORE MARTELLI, SARANNO COMUNICATE A“VINOVIP” 2011, DI SCENA, A CORTINA, DAL 3 AL 5 SETTEMBRE 24 Agosto 2011
Italia LA “VENDEMMIA DELLE BOLLICINE” SORRIDE ALL’ITALIA: A RACCOLTA QUASI ULTIMATA, ECCO IL SENTIMENT, RACCOLTO DA WINENEWS, TRA PRODUTTORI E CONSORZI ... DAL TRENTINO ALLA FRANCIACORTA, DALL’OLTREPO PAVESE AL PROSECCO E ALL’ASTI 24 Agosto 2011
Italia BOOM DELLO SPUMANTE ITALIANO IN CINA: AUMENTO DI QUASI 9 VOLTE (+775%) DELLE ESPORTAZIONI, PER UN VALORE CHE ARRIVERA’ A 10 MILIONI ALLA FINE DEL 2011. BENE ANCHE IN USA (+52%) ED EUROPA (+18%), PER UNA CRESCITA COMPLESSIVA DEL 28% 23 Agosto 2011
Italia PRENDETE L’INGHILTERRA, PATRIA DELLA STAMPA SCANDALISTICA, AGGIUNGETE UN PO’ D’ESTATE, STAGIONE DEGLI SCANDALI PER ECCELLENZA, E ANNAFFIATE TUTTO CON IL VINO. ECCO LA “TOP 10” DEGLI SCANDALI MONDIALI DEL VINO DELLA RIVISTA “THE DRINK BUSINESS” 23 Agosto 2011
Italia L’AGRICOLTURA CAMBIA IL CONCEPT DEI CENTRI TERMALI: SEMPRE PIÙ VINO, OLIO, CACAO, LATTE E UVA ALLA BASE DI TRATTAMENTI PER LA BELLEZZA E IL BENESSERE. E I CLIENTI GRADISCONO (E CRESCONO) 23 Agosto 2011
Italia QUANDO IL RAPPORTO TRA PUBBLICO E PRIVATO È VIRTUOSO: LA REGIONE LOMBARDIA STANZIA 700.000 EURO PER ROCCAGIOIA, SOCIETÀ PUBBLICO-PRIVATA DEDICATA ALLA RICERCA, SPERIMENTAZIONE E SVILUPPO DELL’AGRICOLTURA 23 Agosto 2011
Italia PARTE DA OLTRALPE IL BALLETTO SUI QUANTITATIVI DELLA VENDEMMIA 2011: LA RACCOLTA FRANCESE PIÙ ABBONDANTE DEL 6% SUL 2010, A 47 MILIONI DI ETTOLITRI. A DIRLO NIENTE MENO CHE LA STIMA DEL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA PARIGINO 22 Agosto 2011
Italia LA NUOVA FRONTIERA DELL’ENOTURISMO? IN VACANZA A VENDEMMIARE! DAL TRENTINO ALLA SICILIA, DALLA TOSCANA ALLA PUGLIA, È BOOM PER LE STRUTTURE CHE OFFRONO LA POSSIBILITÀ DI RACCOGLIERE L’UVA DURANTE LE FERIE. IL “PREMIO”? IL VINO, OVVIAMENTE ... 22 Agosto 2011
Italia TRA MARKETING E SOLIDARIETÀ, L’11 SETTEMBRE DI NEW YORK FINISCE IN BOTTIGLIA: L’IDEA DELLA LIEB FAMILY CELLARS, CHE HA LANCIATO DUE ETICHETTE IL CUI RICAVATO, IN PARTE, FINANZIERÀ IL MONUMENTO AI CADUTI DELL’ATTENTATO ALLE TORRI GEMELLE 22 Agosto 2011
Italia “IMPOSSIBILI LE OPERAZIONI DELLA VENDEMMIA PER LA MANCANZA DI ENERGIA ELETTRICA NELLE AZIENDE DOVUTA AI FURTI DEI CAVI ELETTRICI”: ECCO LA DENUNCIA FATTA DALL’ASSESSORE ALLE RISORSE AGROALIMENTARI DELLA REGIONE PUGLIA, DARIO STEFÀNO 22 Agosto 2011
Italia DAL KENYA ALL’ETIOPIA, NEL “CONTINENTE NERO” SI SCOMMETTE SULLA PRODUZIONE DI VINO DI QUALITÀ. PER SFIDA, PER PASSIONE O PER DIVERSIFICARE LA PRODUZIONE AGRICOLA E TENTARE DI RILANCIARE L’IMMAGINE E LO SVILUPPO DI UN PAESE 19 Agosto 2011
Italia GLI APPASSIONATI DICONO OK ALLA VIGNA “GLOBAL”. COSÌ I LETTORI DEL SONDAGGIO ON-LINE DELLA RIVISTA DECANTER SUL SANGIOVESE PIANTATO NEL SUD DELLA FRANCIA. SE IL VITIGNO NON AUTOCTONO NON STRAVOLGE IL TERROIR E MIGLIORA LE COSE, SI PIANTI 19 Agosto 2011
Italia IL RITO DELLA VENDEMMIA POTREBBE DIVENTARE UN FILM. L’IDEA E’ DI GELASIO GAETANI LOVATELLI D’ARAGONA, UNO DEGLI AMBASCIATORI DEL MADE IN ITALY ENOICO, CHE NE STA PREPARANDO LA SCENEGGIATURA 18 Agosto 2011
Italia VINO & RICERCHE - BERE QUOTIDIANAMENTE UN BICCHIERE DI VINO PUO’ AIUTARE A TENERE A BADA L’AGO DELLA BILANCIA. LO DICONO I RICERCATORI DELL’UNIVERSITA’ SPAGNOLA DI NAVARRO. LA RICERCA INCORONA IL VINO COME ALLEATO PER CHI HA PROBLEMI CON IL GIROVITA 18 Agosto 2011
Italia CIN CIN TRA LE NUVOLE? MEGLIO SE È LOW COST. SKYSCANNER, SITO DI COMPARAZIONE DI VOLI ECONOMICI, HA GIUDICATO I VINI DELLE COMPAGNIE AEREE: I MIGLIORI BIANCHI SI BEVONO SUI VOLI LOW COST, PER I ROSSI MEGLIO LE COMPAGNIE DI BANDIERA 18 Agosto 2011
Italia SI PUO’ STIMARE IL VALORE DEL BRAND DI UN PAESAGGIO? SECONDO LA CAMERA DI COMMERCIO DI MONZA E BRIANZA SÌ, E LE COLLINE DEL CHIANTI VALGONO BEN 4 MILIARDI DI EURO. NEL COMPLESSO IL VALORE DEI PAESAGGI DA CARTOLINA ITALIANI SUPERA I 20 MILIARDI 18 Agosto 2011
Italia STORIE DI UOMINI E DI DONNE CHE NARRANO LE INFINITE VIE DEL VINO: ECCO “NUOVE CATTEDRE AMBULANTI DI ENOLOGIA E VITICOLTURA - PAGINE PUBBLICITARIE NUOVE”, MOSTRA D’ARTE IN CANTINA GUADO AL MELO A BOLGHERI 18 Agosto 2011
Italia IL VINO ... PRIMA DEL VINO: NEL LABORATORIO CHE STUDIA L’EVOLUZIONE DELLE UVE E DEL VINO SASSICAIA, A SETTEMBRE, CORSO DI ANALISI SENSORIALE DELL’UVA, PER COMPRENDERE EVOLUZIONE DELLA VENDEMMIA E DIREZIONE QUALITATIVA DEL VINO CHE VERRÀ 18 Agosto 2011
Italia NEGLI STATI UNITI, NONSTANTE LA CRISI, BEVONO SEMPRE DI PIÙ. CRESCE DEL 2,1% IL CONSUMO SUL 2010 A FAVORE SOPRATTUTTO DEI VINI A STELLE E STRISCE. CALANO DELLO 0,9 I VINI IMPORTATI SOPRATTUTTO PER COLPA DELL’EURO FORTE 18 Agosto 2011
Italia MANOVRA, A “RISCHIO” 57 COMUNI DEL VINO: DA BAROLO E BARBARESCO IN PIEMONTE A TUFO IN CAMPANIA, A SANFLORIANO DEL COLLIO E DOLEGNA DEL COLLIO IN FRIULI VENEZIA GIULIA, TANTE LE “CITTÀ DEL VINO” SOTTO 1.000 ABITANTI CHE RISCHIANO DI ESSERE “TAGLIATE” 17 Agosto 2011
Italia CRISI O NON CRISI, C’È OTTIMISMO NELLA CHAMPAGNE: IL COMITÉ INTERPROFESSIONNEL DU VIN DE CHAMPAGNE VEDE UN FUTURO ROSA PER LE BOLLICINE FRANCESI E FISSA AL RIALZO (125 QUINTALI AD ETTARO) IL LIMITE MASSIMO DI UVA PER LA VENDEMMIA 2011 17 Agosto 2011
Italia AGRICOLTURA ALTERNATIVA: SE IL GIRASOLE SI ANNAFFIA CON IL VINO ROSSO, SUPERA I 4 METRI DI ALTEZZA. SUCCEDE A SOSPIRO (CREMONA) DOVE UN PENSIONATO CON L’HOBBY DEL GIARDINAGGIO “BRINDA” CON LA SUA PIANTA CON IL VINO CON CUI PASTEGGIA OGNI GIORNO 17 Agosto 2011
Italia DALLA VENDEMMIA DEL BOSS A QUELLA DEI BAMBINI: QUANDO DALLE TERRE CONFISCATE ALLA MAFIA NASCE UN PROGETTO DI AGRICOLTURA SOCIALE IN CUI I PIU’ PICCOLI SONO I PROTAGONISTI DEL PROPRIO RISCATTO 16 Agosto 2011
Italia IN TEMPO DI CRISI LA TERRA E’ COME L’ORO, SIA COME IL PIU’ CLASSICO DEI BENI RIFUGIO, SIA COME CONCRETA OPPORTUNITA’ DI LAVORO, TRA PASCOLI CALABRESI A 1.000 L’ETTARO ED IRRAGGIUNGIBILI VIGNETI TOSCANI CHE TOCCANO VALUTAZIONI DI 500.000 EURO 16 Agosto 2011
Italia DAL PALCO AL VIGNETO: IL LEGAME INDISSOLUBILE TRA MUSICA E VINO, CHE VA DAGLI AC/DC, CUI L’AUSTRALIANA WERBURE ESTATE DEDICA UNA GAMMA DI QUATTRO BOTTIGLIE, AD AL BANO, CHE PRODUCE IL DON CARMELO DAL LONTANO 1973 16 Agosto 2011
Italia FERRAGOSTO, TEMPO DI VINI FRESCHI E DI BOLLICINE. SÌ, MA QUALI? CE LO DICE ADUA VILLA, LA SOMMELIER PIÙ FAMOSA DELLA TV. DAL PROSECCO AL PECORINO, DAL GRECHETTO ALLA VERNACCIA, SENZA DIMENTICARE IL NEGROAMARO, LAMBRUSCO E GRECO 12 Agosto 2011
Italia ECCO I MIGLIORI VINI DI MONTAGNA. E L’ITALIA COM’È ANDATA NEL CONCORSO INTERNAZIONALE CERVIM? PREMIO SPECIALE & ECCELLENZA ALLA SICILIANA ABRAXAS. MEDAGLIA IMPORTANTE PER ANDREOLA (VALDOBBIADENE). ORO PER TASCA D’ALMERITA, CAVIT, NINO NEGRI ... 12 Agosto 2011