Italia NESSUNO TOCCHI PUSTERLA: IL PIÙ GRANDE VIGNETO URBANO DEL MONDO NON RISCHIA. LO DICE IL SINDACO DI BRESCIA ADRIANO PAROLI: “I LAVORI PER IL NUOVO PARCHEGGIO NON LO TOCCHERANNO. ANZI È UN PATRIMONIO TRASCURATO CHE VA VALORIZZATO” 12 Luglio 2011
Italia UN AMERICANO, UN INGLESE ED UN CINESE: ECCO I MIGLIORI SITI DI E-COMMERCE SPECIALIZZATI NELLA VENDITA DI VINO. A GIUDICARLI, UNA RICERCA DELLA BORDEAUX MANAGEMENT SCHOOL, L’E-PERFORMANCE BAROMETER. ITALIA AI PIEDI DEL PODIO CON WINESHOP.IT 12 Luglio 2011
Italia DALLA FRANCIA AGLI STATI UNITI E RITORNO: CHÂTEAU LASCOMBES, SECONDO GRAND CRU CLASSÉ NELLA DENOMINAZIONE MARGAUX DEL 1855, VENDUTO PER 280 MILIONI DI DOLLARI DAL FONDO USA COLONY CAPITAL ALLA MUTUELLE D’ASSURANCES DU CORPS DE SANTÉ FRANÇAIS 12 Luglio 2011
Italia RUSSIA & DAZI, QUESTIONE DI PUNTI DI VISTA? “L’AUMENTO DEL CUSTOM PROFILE COLPIRÀ SOLO CHI NON PRESENTA LISTINI IN REGOLA CON LE NORMATIVE RUSSE”. COSÌ EMILIO ROTOLO DI VOLPE PASINI. E INTANTO IL MINISTRO ROMANI INCONTRA LE AUTORITÀ DEL CREMLINO 12 Luglio 2011
Italia IL CARO PREZZI DEI CARBURANTI HA PORTATO LA BENZINA AD UN NUOVO RECORD E DA OGGI COSTA PIÙ DEL VINO. A DIRLO LA COLDIRETTI 11 Luglio 2011
Italia CANCELLARE VS MIGLIORARE: ANCHE ASSOENOLOGI DICE NO ALLA CANCELLAZIONE DELL’ICE: “DEVE SOPRAVVIVERE PER INTERESSE DELLE IMPRESE, MA IN MANIERA DIVERSA”. LA SOLUZIONE NON È DISTRUGGERE, MA FAR FUNZIONARE GLI ENTI DI PROMOZIONE 11 Luglio 2011
Italia ASTI, TRENTODOC, FRANCIACORTA: QUANDO LE BOLLICINE DIVENTANO “ROCK STAR” E VANNO IN TOUR IN ITALIA E NEL MONDO PER L’ESTATE 2011: DA NEW YORK ALLE SPIAGGE PIU’ CELEBRI DEL BEL PAESE 11 Luglio 2011
Italia FRIULANO, LA PROMOZIONE NEL SEGNO DEL PUBBLICO-PRIVATO CONTINUA SULLA STRADA TRACCIATA FIN QUI DALL’ERSA - AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO RURALE, CHE RICONFERMA ALLA GUIDA MIRKO BELLINI 11 Luglio 2011
Italia TRA LE OPPORTUNITÀ E I PROBLEMI DELL’EXPORT, LA TECNOLOGIA E IL DNA AL SERVIZIO DELLA VITICOLTURA, E IL RUOLO DELL’ENOLOGO, DA “MEDICO DEL VINO” A MANAGER DELL’IMPRESA DEL VINO: ECCO IL CONGRESSO N. 66 DI ASSOENOLOGI, CHE FESTEGGIA I 120 ANNI 11 Luglio 2011
Italia IL GIORNALISTA GAD LERNER, IL CANTANTE ENRICO RUGGERI E LO SCRITTORE ALESSANDRO MARI: ECCO GLI AUTORI D.O.C. DEL PREMIO SANTA MARGHERITA. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO ENO-LETTERARIO ... 09 Luglio 2011
Italia ALCOL & GRAVIDANZA: UNA RICERCA INGLESE PUBBLICATA SU NATURE SVELA COME DANNEGGIA LA SALUTE DI MADRI E FIGLI. COLPA DELL’ACETALDEIDE CHE INTERFERISCE CON IL DNA DEL FETO 09 Luglio 2011
Italia SE IL PARCHEGGIO CANCELLA IL VIGNETO URBANO PIÙ GRANDE D’EUROPA: ALLARME DI SLOW FOOD PER IL VIGNETO PUSTERLA, 4 ETTARI SUL RONCO CAPRETTI, ALLA BASE DEL COLLE CIDENO, NEL CUORE URBANO DI BRESCIA 09 Luglio 2011
Italia L’ESTATE PORTA LA VOGLIA DI VINI BIANCHI, COME IL MÜLLER THURGAU, UNO DEI VINI PIÙ PROFUMATI E AMATI DEL TRENTINO. I MIGLIORI? SI TROVANO, A CEMBRA, IN DEGUSTAZIONE, OGGI E DOMANI 09 Luglio 2011
Italia A GIANNI ZONIN, ALLA GUIDA DI UNO DEI GRUPPI VINICOLI PIÙ IMPORTANTI D’ITALIA, IL “GRAPPOLO D’ORO” 2011 DI ASSOENOLOGI. “IL PREMIO PIÙ AMBITO PER CHI, COME ME, HA DEDICATO LA PROPRIA VITA E IL SUO IMPEGNO DI IMPRENDITORE AL MONDO DEL VINO” 09 Luglio 2011
Italia LA “BELLA ESTATE” DEL WINE & FOOD: DA “BACCO E VENERE” IN SICILIA A “CINEMADIVINO” IN SARDEGNA, DAL “MITTELFEST” CON LE CANTINE FRIULIANE ALL’AGRICOLTURA DEL “QUADRILATERO” DA ALLEGRINI AI MÜLLER THURGAU IN TRENTINO, VACANZA CHE FAI, EVENTO CHE TROVI 08 Luglio 2011
Italia GRANDI VINI & MUSICA D’AUTORE. LA TOSCANA RENDE OMAGGIO CON EVENTI PRESTIGIOSI AL SECOLARE CONNUBIO “ENO-MUSICALE”: DA “JAZZ & WINE IN MONTALCINO” DI CASTELLO BANFI A “BOLGHERI MELODY”, DA “SEMETIPSUM” DI MICHELE SATTA A “PIACERI D’ESTATE” DI PALADIN 08 Luglio 2011
Italia ITALIA ED EXPORT, SE IL WINE & FOOD FANNO MEGLIO DELL’AUTOMOBILE: AGROALIMENTARE LEADER NEL 2011. VINO E CIBO FRUTTANO 7,1 MILIARDI, SUI 6,6 DEI MOTORI. LO DICE COLDIRETTI. E ARRIVANO I MESTIERI ANTI-CRISI: DAL “BUTTERFLY WEDDING” ALL’ORTO SUL TETTO 07 Luglio 2011
Italia PIGRIZIA E POCA ATTIVITA’ FISICA DOVUTA ALL’ASSENZA DI GRAVITA’? SI CURANO CON IL VINO ROSSO. UNA RICERCA SVELA CHE IL VINO ROSSO PREVIENE I DANNI DI UNO STILE DI VITA SEDENTARIO E GLI EFFETTI DANNOSI PER LA SALUTE SPERIMENTATI DAGLI ASTRONAUTI 07 Luglio 2011
Italia IN UN’INTERROGAZIONE A BRUXELLES EURODEPUTATI GUIDATI DA PAOLO DE CASTRO (PRESIDENTE COMMISSIONE UE AGRICOLTURA) CHIEDONO “LUMI” SULL’AUMENTO DEI DAZI PER IL VINO ITALIANO IN RUSSIA. “IMMEDIATA CHIAREZZA” ANCHE DA CONFAGRICOLTURA, FEDAGRI E CIA 06 Luglio 2011
Italia SI INTITOLA “IL VINO E IL MARE. GUIDA ALLA VITE DIFFICILE DELLE PICCOLE ISOLE” L’ULTIMA FATICA LETTERARIA DI ANDREA GABBRIELLI. UN AFFASCINANTE VIAGGIO MA ANCHE UNA DENUNCIA. L’ANTIDOTO? LA VITICOLTURA VIA PER UN REDDITO DIGNITOSO ANCHE PER I GIOVANI 06 Luglio 2011
Bisol VENISSA TRA LE METE AL TOP PER TRAVEL+LEISURE, LA PIU’ AUTOREVOLE TESTATA INTERNAZIONALE DI TURISMO AMERICANA. UNICA LOCATION DEL NORD ITALIA, INSIEME A DUE PERLE DEL MEDITERRANEO 06 Luglio 2011
Italia L’INEDITA ALLEANZA TRA UN SINDACO E UN CONSORZIO PER PROMUOVERE UN TERRITORIO UNICO AL MONDO: MONTEPULCIANO SI CANDIDA A MODELLO DI RIFERIMENTO A LIVELLO NAZIONALE. E IL CONSORZIO PUNTA A DIVENTARE “AGENZIA DI PROMOZIONE TERRITORIALE” DEL DISTRETTO 06 Luglio 2011
Italia VENISSA TRA LE METE AL TOP PER TRAVEL+LEISURE, LA PIU’ AUTOREVOLE TESTATA INTERNAZIONALE DI TURISMO AMERICANA. UNICA LOCATION DEL NORD ITALIA, INSIEME A DUE PERLE DEL MEDITERRANEO 06 Luglio 2011
Italia FARE ECONOMIA SOSTENIBILE, PRODURRE VINI DI QUALITA’ E TUTELARE L’AMBIENTE: ECCO “PROMED”, PROGETTO CHE VEDE ITALIA E MALTA INSIEME, PER LA SOSTENIBILITA’ NEL MEDITERRANEO, DI CUI E’ CAPOFILA L’ISTITUTO DELLA VITE E DEL VINO DI SICILIA 05 Luglio 2011
Italia I VINI DEL CENTRO-SUD CONQUISTANO ROBERT PARKER. DALLA SICILIA ALLA BASILICATA, DALLA CAMPANIA ALL’UMBRIA, LE REGIONI DEL MERIDIONE SONO PRONTE A CONQUISTARE I MERCATI MONDIALI 04 Luglio 2011
Italia E’ UNA DELLE COLTIVAZIONI DI VITE PIU’ DIFFICILI CHE HA PER SFONDO IL MARE E IL LAVORO DI VIGNAIOLI “ANGELI MATTI”: E’ LA VITICOLTURA DELLE ISOLE, RACCONTATA NEL LIBRO “IL VINO E IL MARE” DAL GIORNALISTA ANDREA GABBRIELLI, DI SCENA A ROMA IL 6 LUGLIO 04 Luglio 2011
Italia COSA HANNO IN COMUNE LE DUE NOZZE REALI PIU’ SEGUITE DEL MONDO? IL “CADEAU”: DOPO IL BRUNELLO DI MONTALCINO FRESCOBALDI PER WILLIAM E KATE, PER ALBERTO DI MONACO E CHARLENE IN DONO UNA BOTTIGLIA SPECIALE DI AMARONE PASQUA 04 Luglio 2011
Italia WINE & EXPORT - IL VINO ITALIANO È ALLA MERCÈ DI UNA DECISIONE DISCRIMINATORIA DELL’AUTORITÀ DOGANALI RUSSE (FTS), CHE POTREBBE VANIFICARE TUTTE LE ATTENZIONI CHE IL MONDO DEL VINO ITALIANO HA DEDICATO A QUELL’IMPORTANTE MERCATO 02 Luglio 2011
Italia E’ IL CILENO “MALBEC RESERVA APALTAGUA 2009” IL VINO PREFERITO DAI WINE LOVERS CANADESI CHE, NELLA “SÉLECTIONS MONDIALES DES VINS” 2011, PREMIANO LA SPAGNA CON 34 MEDAGLIE D’ORO, DAVANTI AD ITALIA (33) E FRANCIA (32) 01 Luglio 2011
Italia E’ IN ARRIVO UNA BELLA STAGIONE WINE & FOOD PER PARTIRE ALLA VOLTA DEI TERRITORI DEL VINO (OLTREPO’, TRENTINO, SICILIA, FRIULI, PUGLIA), RISCOPRIRE SAPORI DELLA PROPRIA TERRA, “PECCARE” DI GOLA. FOCUS: MUSICA & VINO, FIL ROUGE BOLGHERI-MONTALCINO 01 Luglio 2011
Italia I MIGLIORI “LIBRI DA GUSTARE 2011”? LA PAROLA AGLI APPASSIONATI DI WINE & FOOD: DA “L’IDENTITA’ ITALIANA IN CUCINA” DI MASSIMO MONTANARI A “SAPERE DI VINO” DI GIACOMO TACHIS, ECCO I TITOLI CHE SI CONTENDONO IL FAVORE DEI LETTORI (FINO AL 20 NOVEMBRE) 01 Luglio 2011
Italia “IL DONO DI DIONISO. MITOLOGIA DEL VINO NELL’ITALIA CENTRALE E NELLA GRECIA DEL NORD”: UNA MOSTRA PER ILLUSTRARE IL CONSUMO DEL VINO NELL’ANTICHITÀ, LE TECNICHE PRODUTTIVE, I METODI DI CONSERVAZIONE E ASSUNZIONE DEL VINO NELLE PRATICHE RITUALI 01 Luglio 2011
Italia GIGANTE CONSTELLATION BRANDS SALE DEL 52%, GRAZIE AD UN RITROVATO VIGORE DEL MERCATO NORD-AMERICANO. SI GUARDA A MARCHI DEL VINO PIÙ COSTOSI PER RIDURRE I RISCHI AZIONARI 01 Luglio 2011
Italia ANCORA NON SAPETE A CHI DESTINARE IL 5 X 1000? SE AMATE IL MONDO DEL VINO E VOLETE PROMUOVERNE LO STUDIO, POTETE DESTINARLO ALL’ISTITUTO REGIONALE DELLA VITE E DEL VINO PER LE FINALITA’ DELLA RICERCA NEL SETTORE VITICOLO ED ENOLOGICO 01 Luglio 2011
Italia DELLA CULTURA DEL VINO I SOMMELIER HANNO FATTO LA LORO MISSION, ORA “DAL MONDO ARRIVA LA RICHIESTA DI ESPORTARE LA DIDATTICA AIS PER FORMARE PROFESSIONISTI IN TUTTO IL GLOBO”: COSI’ FRANCO RICCI, GUIDA DELLA SOMMELERIE MONDIALE RIUNITA DOMANI A ROMA 01 Luglio 2011
Italia DALLA TOSCANA ALLA CHAMPAGNE, GIOVANI CHEF E SOMMELIER DELL’ISTITUTO VASARI DI FIGLINE VALDARNO RACCONTANO IN UN VOLUME COME ABBINARE LE BOLLICINE FRANCESI INCONTRATE NEL CAMMINO E LA CUCINA TOSCANA, E IL CENTRO INFORMAZIONI DELLO CHAMPAGNE LI PREMIA 01 Luglio 2011
Italia I-WINE, IL MONDO DEL VINO CONTINUA AD ESPLORARE LE POTENZIALITA’ COMUNICATIVE DELLA TECNOLOGIA. SU IPAD E IPHONE ARRIVANO LE “APPS” DEDICATE ALLA FRANCIACORTA E ALLA GRIFFE VENETA ALLEGRINI 01 Luglio 2011
Italia 80 ANNI E NON LI DIMOSTRA: HAPPY BIRTHDAY A FRANCO ZILIANI, PROTAGONISTA DELLA “RIVOLUZIONE ENOLOGICA” FRANCIACORTINA, DALLA “LEGGENDA” DELLA MUSICA BURT BACHARACH, DUE PIONIERI DELLA MUSICA E DEL VINO PROTAGONISTI DI UNA SERATA TRIBUTO A BRESCIA 01 Luglio 2011
Italia LA “MIGLIOR AZIENDA” 2011 PRODUCE RISPETTANDO IL TERRITORIO: PER “TIGULLIOVINO” E’ FATTORIA SAN LORENZO (MARCHE). TRA LE STORICHE LUNGAROTTI MEGLIO CONCILIA QUANTITA’ E QUALITA’, TRA LE SCOPERTE “POGGIO GRIMODI BIANCO” E’ IL MIGLIOR VINO AMATORIALE 01 Luglio 2011
Italia DIMINUISCONO PRODUZIONE DI VINO E SUPERFICE DEI VIGNETI, MA TORNA A CRESCERE IL CONSUMO COMPLESSIVO: LA FOTOGRAFIA 2010 DEL VINO NEL MONDO SCATTATA DALL’OIV. CASTELLUCCI: “IL VOLUME TOTALE DI VINO ESPORTATO È ANCORA BEN SUPERIORE A QUELLO DEL 2006” 30 Giugno 2011