Italia DOPO ANNI DI ATTESE E DI RINVII, LA DOC SICILIA È REALTÀ. LA DENOMINAZIONE “CAPPELLO” DELLE TANTE ANIME ENOLOGICHE DELL’ISOLA HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DAL COMITATO NAZIONALE VINI. UN RISULTATO CHE PUO' DARE NUOVO SLANCIO SUI MERCATI INTERNAZIONALI 23 Giugno 2011
Italia DOPO FRANCIA E AUSTRALIA, CINESI A CACCIA DI CANTINE TRA LE COLLINE DEL CHIANTI? SOLO RUMORS, PER ORA. MA L’ECONOMIA DI PECHINO GALOPPA E I CAPITALI DA INVESTIRE AL CELESTE IMPERO NON MANCANO 23 Giugno 2011
Italia I BRAND DEL VINO CHE CRESCONO DI PIÙ? DA USA, SPAGNA E CILE. IMPACT DATABANK: IL PIÙ DIFFUSO NEL 2010 È STATO L’AMERICANO “FRANZIA” DI “THE WINE GROUP” (26 MILIONI DI CASSE), QUELLO CRESCIUTO DI PIÙ “BAREFOOT CELLARS”, DI “E & J GALLO WINERY” (+25%) 23 Giugno 2011
Italia LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO, IL VINO ITALIANO DICE NO (PER ORA). COSÌ LE PRINCIPALI ORGANIZZAZIONI DI FILIERA IN COMMISSIONE AGRICOLTURA ALLA CAMERA. LE COSE DOVRANNO CAMBIARE, MA NON ENTRO IL 2018 COME VUOLE L’UNIONE EUROPEA 23 Giugno 2011
Italia MA CHE CALDO FA! E IL VIGNETO? A RISCHIO ... LO DICONO NUOVI STUDI AUSTRALIANI E CALIFORNIANI. IL RISCALDAMENTO DEL PIANETA NON METTEREBBE A DURA PROVA SOLO LA QUALITÀ DEI VINI, MA ANCHE LA VITA DELLE VIGNE IN TANTI TERRITORI DEL MONDO ... 23 Giugno 2011
Italia LA PROMOZIONE DEL VINO SI DEVE FARE IN OGNI LUOGO POSSIBILE, ANCHE AL SUPERMERCATO. PERCHÉ LA GDO DISTRIBUISCE OLTRE IL 60% DELLE BOTTIGLIE COMMERCIALIZZATE. E IL FRASCATI DOC CI PROVA INSIEME A COOP 23 Giugno 2011
Italia ELISABETTA GEPPETTI (FATTORIA LE PUPILLE) TORNA ALLA GUIDA DEL CONSORIO DEL MORELLINO: “IL MIO PROGRAMMA È VALORIZZARE IL BRAND MAREMMA E FARE SISTEMA 23 Giugno 2011
Italia ITALIA, UNA NELLA QUALITÀ DEL VINO, MOLTEPLICE NELLE SUE ESPRESSIONI DI TERRITORIO. E CALICI DI STELLE 2011 (10 AGOSTO) CELEBRA I 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA. IN CANTINE, PIAZZE E BORGHI D’ITALIA CON MOVIMENTO TURISMO DEL VINO E CITTÀ DEL VINO 23 Giugno 2011
Italia A PARIGI NIENTE BRINDISI DI FINE ESAME PER I NEO DIPLOMATI: LE AUTORITÀ DELLA CAPITALE FRANCESE VIETANO L’ALCOL AI NEO DIPLOMATI “DOPO I DISORDINI DEGLI ANNI SCORSI”. E COSÌ NIENTE BIRRA E, SOPRATTUTTO, VINO, PER FESTEGGIARE LA MATURITÀ ... 22 Giugno 2011
Italia VINEXPO: I PRODUTTORI ITALIANI VEDONO ROSA. DAI MERCATI NUOVI COME CINA, INDIA, BRASILE E RUSSI, O DA QUELLI STORICI COME EUROPA E STATI UNITI, C’È ENTUSIASMO PER I VINI ITALIANI, FORTI DI TIPICITÀ E DI UN GRANDE RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 22 Giugno 2011
Italia SCOPRIRE COME SI VINIFICAVA “AI TEMPI DI NOÈ”. IL “FESTIVAL INTERNAZIONALE UVA E VINO” DI ARBOIS (FRANCIA) PREMIA IL LUNGOMETRAGGIO “ARCHÈVITIS” DI NEREO PEDERZOLLI SULLA STORIA DEL VITIGNO MARZEMINO E SULLE SUE ANTICHE TECNICHE DI VINIFICAZIONE 21 Giugno 2011
Italia UN LIBRO, “ROMA CAPUT VINI. CIÒ CHE GLI ITALIANI NON SANNO E CHE I FRANCESI NON VORREBEBRO SAPERE”, PER SPIEGARE CHE SENZA IL VINO “MADE IN S.P.Q.R.” IL NETTARE DI BACCO NON SAREBBE MAI DIVENTATO ICONA 21 Giugno 2011
Italia IL MONDO DEL VINO AMPLIA I CONFINI E GLI ORIZZONTI, GUARDANDO SEMPRE PIÙ AD ORIENTE E OFFRENDO SEMPRE PIÙ SERVIZI AI CLIENTI. SONO QUESTE LE INDICAZIONI CHE VENGONO DAL VINEXPO DI BORDEAUX, FUCINA DEL FUTURO DEL NETTARE DI BACCO 21 Giugno 2011
Italia IL BAROMETRO DEL MERCATO DEL VINO VOLGE AL BELLO. LO DICONO I PRIMI COMMENTI DEI PRODUTTORI E SOPRATTUTTO I NUMERI DA VINEXPO: NEL 2009 BEVUTE 31,5 MILIARDI DI BOTTIGLIE (+4,5% SUL 2005). E, IN 5 ANNI, SI PREVEDE FORTE CRESCITA. CON TANTA TANTA ASIA 19 Giugno 2011
Italia INNOVAZIONE IN VIGNA E CANTINA, MARKETING E MERCATI DEL MONDO: ECCO GLI “HOT SPOT” DEL CONGRESSO ASSOENOLOGI (AD ORVIETO, DAL 9 AL 12 LUGLIO). PER CELEBRARE I 120 ANNI DELL’ORGANIZZAZIONE E CAPIRE IL RUOLO ATTUALE DELLA FIGURA DELL’ENOLOGO 18 Giugno 2011
Italia IL VINO ITALIANO? PUR TRA LE DIFFICOLTA DELLA CRISI È IN BUONA SALUTE, CON FATTURATI PREVISTI IN AUMENTO NEL 2011, GRAZIE AL VOLUME, MA ANCHE AL RECUPERO DEI PREZZI. LO DICE LO STUDIO DI BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA 18 Giugno 2011
Italia C’E’ UNA DONNA DEL VINO TRA “LE GIOVANI ARTEFICI DELL’ECCELLENZA ITALIANA NEL MONDO”: È CAMILLA LUNELLI, A CAPO DELLA COMUNICAZIONE & RELAZIONI ESTERNE DELLE CANTINE FERRARI, ALLA QUALE È ANDATO UN RICONOSCIMENTO SPECIALE DEL PREMIO BELLISARIO 17 Giugno 2011
Italia AGENDA WINE & FOOD: DAL “FALESCO DAY” AL “MALVASIA DAY”, DAL “FESTIVAL DI FRANCIACORTA” A QUELLO DEL MÜLLER THURGAU. E POI “DONNE, TERRITORI, VINI DI SICILIA”, “INYCON” MENFI, “IO BAROLO”, “GRAN NOÈ 2011-FRIULANO & FRIENDS” E “SEMINARIO SYMBOLA” 17 Giugno 2011
Italia VINO E SOCIAL NETWORK, RAPPORTO COMPLICATO: FACEBOOK, TWITTER E GLI ALTRI AIUTANO A COSTRUIRE E FAR CONOSCERE IL MARCHIO, MA PESANO POCO SULLE VENDITE DIRETTE. COSÌ UNA RICERCA FORRESTER E GSI COMMERCE BY VINEXPO 17 Giugno 2011
Italia DOVE VA IL MONDO DEL VINO? IN ASIA, LA NUOVA “TERRA PROMESSA”: MERCATI COMPLESSI MA VIVACI, UN’ECONOMIA CHE GALOPPA E MILIONI POTENZIALI WINE LOVERS. CON LA CINA IN TESTA, CHE INVESTE IN PATRIA E A FUORI. FOCUS: ACCORDO ISTITUZIONALE CINA-BORDEAUX 17 Giugno 2011
Italia NON PIU’SOLO TACHIPIRINA E ANALGESICI, IL GRUPPO FARMACEUTICO ANGELINI MIRA A ENTRARE NELLA TOP 20 DEI PRODUTTORI VITIVINICOLI ITALIANI CON UN MAXI INVESTIMENTO DI 30 MILIONI PER ACQUISTARE UN’AZIENDA IN VENETO E UNA IN PIEMONTE 17 Giugno 2011
Italia INVESTIMENTI & STORIE DI FAMIGLIA: VIRGINIE SAVERYS, PROPRIETARIA DELLA CELEBRE CANTINA AVIGNONESI DI MONTEPULCIANO, HA ACQUISTATO 16 ETTARI DA ANTONIO AVIGNONESI, DELLA FAMIGLIA CHE HA DATO IL NOME ALLA CANTINA “RIUNENDO CIÒ CHE ERA STATO DIVISO” 17 Giugno 2011
Italia VINEXPO SCALDA I MOTORI, WINENEWS VI PORTA VIRTUALMENTE TRA LE CONFERENZE DA SEGUIRE ALLA FIERA DEL VINO PIU’ ATTESA DELL’ANNO, TRA ANALISI DEI MERCATI ESTERI, USO CONSAPEVOLE DEL WEB E TENDENZE ... FOCUS: LA MISSIONE ITALIANA 16 Giugno 2011
Italia “DECANTER” PREMIA FRANCIA, ASIA E USA. I SUOI LETTORI ON-LINE L’ITALIA: È L’IDEA DEL VINO AL BICCHIERE QUELLA CHE VORREBBERO IN TESTA ALLA “POWER LIST” DELLA RIVISTA UK. FALORNI (ENOMATIC), ULTIMO DELLA CLASSIFICA UFFICIALE, E’ IL PIÙ VOTATO VIA WEB 15 Giugno 2011
Italia DAL PIEMONTE ALL’AFRICA, QUANDO IL RISCATTO PASSA PER IL VINO: IL PROGETTO DELLA ANCIENT AFRICAN CULTURAL FOUNDATION GROUP ITALY CHE, CON AZIENDE PIEMONTESI, SICILIANE, ABRUZZESI E VENETE, VUOLE AIUTARE IL NORD DEL CONTINENTE CON LA VITICOLTURA 15 Giugno 2011
Italia QUEL BACCO CON I PIEDI NEL VULCANO: IL LEGAME DIFFUSO MA SPESSO SCONOSCIUTO TRA IL VINO E IL CUORE PROFONDO DELLA TERRA, DALL’ITALIA ALLA CALIFORNIA, DALL’AFRICA ALL’AUSTRALIA, È DI SCENA A VULCANIA 2011 (16-17 GIUGNO), BY CONSORZIO DEL SOAVE 15 Giugno 2011
Italia LA BUSSOLA DEL MERCATO DEL VINO PUNTA AD EST, CON L’ASIA CHE NON DIVENTA PIÙ SOLO UN GRANDE MERCATO, MA ANCHE UN LUOGO DI INCONTRO PER I TANTI THINK TANK DEL VINO. COME WINEFUTURE 2011, A HONG KONG DAL 6 ALL’8 NOVEMBRE 15 Giugno 2011
Italia PRODURRE DI PIÙ CONSUMANDO E INQUINANDO MENO, PUNTANDO SU TECNOLOGIA E INNOVAZIONE, PER FAR FRONTE A DIMINUZIONE DELLA PRODUTTIVITÀ AGRICOLA, INARIDIMENTO DEI TERRENI, SCARSITÀ DI ACQUA E “LAND GRABBING”: È IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA 15 Giugno 2011
Italia LA “SELEZIONE DEL SINDACO 2011” ... IL VINO CHE METTE TUTTI D’ACCORDO? IL KIKE’ TRAMINER AROMATICO DELLE CANTINE FINA VINI DI MARSALA, IL PREFERITO DAI SINDACI DELLE CITTA’ DEL VINO. L’INCORONAZIONE E’ DI SCENA L’8 LUGLIO A ROMA 15 Giugno 2011
Italia DALLA BOTTIGLIA STILE CHANEL AL VINO PUNK, DALLE ETICHETTE ANNI ‘60 AL BAG IN BOX CHE RICORDA UN DETERSIVO ... VIAGGIO ATTRAVERSO IL MONDO DEL DESIGN VINICOLO, TRA SPERIMENTAZIONE E PROVOCAZIONE 15 Giugno 2011
Italia L’ITALIA A VINEXPO DI BORDEAUX (19-23 GIUGNO) TRA VINO, STORIA, MUSICA E “MELTING POT”: IL BELPAESE SECONDO ESPOSITORE AD UNO DEGLI APPUNTAMENTI PIÙ IMPORTANTI DEL MONDO DEL VINO. CON L’ISTITUTO PER IL COMMERCIO CON L’ESTERO CHE PUNTA SULLE EMOZIONI 14 Giugno 2011
Italia IL VINO CHE PIACE AL GIAPPONE: DOPO IL MERLOT “INSIEME 2001” DI VENICA DEDICATO A UN FONDO PER L’EMERGENZA IN GIAPPONE, SCATTA L’ASTA DI SOLIDARIETA IN BORGOGNA. E AIS-BIBENDA METTE ALL’INCANTO UNA VERTICALE DI 40 ANNATE DEL GRANDE SASSICAIA ... 14 Giugno 2011
Italia L’ITALIANO PIÙ INFLUENTE DEL MONDO DEL VINO? PIERO ANTINORI. LO DICE LA “POWER LIST 2011”, LA CLASSIFICA DELLE 50 PERSONE PIÙ “POTENTI” DEL PIANETA ENOICO DELLA CELEBRE RIVISTA UK DECANTER. AL VERTICE PIERRE PRINGUET (CEO PERNOD RICARD) 14 Giugno 2011
Italia PROBLEMI DI ABBONDANZA: IN AUSTRALIA, LA VENDEMMIA 2011 È PREVISTA IN CRESCITA DELL’1% SUL 2010, PER 1,62 MILIONI DI TONNELLATE DI UVA. “TROPPO SIA PER LA SOSTENIBILITÀ DELLA PRODUZIONE CHE PER IL MERCATO”, DICE LA WINEMAKERS FEDERATION OF AUSTRALIA 14 Giugno 2011
Italia PRIMA IL “MINI-CORSO” SUL VINO IN 5 LEZIONI E POI LA PROVA DEGUSTAZIONE DI GRANDI VINI D’ITALIA E DEL MONDO ... DOVE? A “VINÒFORUM” 2011, CON EVENTI FIRMATI ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER PER TUTTI GLI ENO-APPASSIONATI (ROMA, DA IERI AL 18 GIUGNO) 14 Giugno 2011
Italia DEGUSTAZIONE DA SOGNO NEI GIARDINI DELLA PRINCIPESSA SISSI A MERANO: A CASTEL KATZENZUNGEN, SI PUÓ VISITARE LA VITE PIÚ ANTICA DEL MONDO E IL SUO PREZIOSO VINO, PRODOTTO IN SOLE 400 BOTTIGLIE 14 Giugno 2011
Italia “I VERSI NEL CALICE” ... TORNA IL PREMIO INTERNAZIONALE “POESIA IN BOTTIGLIA”. LO VINCE LO SCRITTORE GIUSEPPE CEDERNA 14 Giugno 2011
Italia LA RICERCA ITALIANA PROMUOVE IL BERE RESPONSABILE COME PARTE INTEGRANTE DELLA DIETA MEDITERRANEA: ECCO COSA ACCOMUNA GLI STUDI ITALIANI SUL BERE MODERATO (CONDOTTI PER LO PIU’ DA GIOVANI) PRESENTATI A SIENA DA ACCADEMIA VITE E VINO E ENOTECA ITALIANA 14 Giugno 2011
Italia PATRON FRANCO ZILIANI, IL “PADRE DEL FRANCIACORTA”, FESTEGGIA I SUOI 80 ANNI NELLA “SUA” BRESCIA CON UN CONCERTO DI BACHARACH IL 29 GIUGNO PER UN COMPLEANNO FRA MUSICA E BOLLICINE 14 Giugno 2011
Italia “ITALIA O ENOTRIA”: DA OGGI AL 30 DICEMBRE MOSTRA A GRINZANE CAVOUR, CHE RIPERCORRE LA STORIA DELLE VIGNE DEL BELPAESE NEL RISORGIMENTO 14 Giugno 2011