Italia IL CAMBIAMENTO CLIMATICO NON È IL RESPONSABILE DIRETTO DELL’AUMENTO DEL GRADO ALCOLICO DEL VINO. A DIRLO UNO STUDIO DELLA AMERICAN ASSOCIATION OF WINE ECONOMISTS SU 129.123 VINI CONFRONTATI CON I DATI CLIMATICI DEGLI ULTIMI 18 ANNI 09 Giugno 2011
Italia RICERCA CITTA’ DEL VINO/CISET - AMANO BERE, MANGIARE E SONO I PIÚ “SPENDACCIONI”: GLI ENO-TURISTI HANNO UN BUDGET DI 193 EURO AL GIORNO (90 EURO, MEDIA NAZIONALE). NELLE 550 CITTÀ DEL VINO ITALIANE CRESCE OFFERTA DI ALBERGHI TOP (4 E 5 STELLE) E B&B 09 Giugno 2011
Italia IL VINO AL POTERE: FRANCESCO ARGIOLAS, AD DELLA CELEBRE CANTINA DEL VINO DI SARDEGNA ELETTO NEI 13 DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA BANCA D’ITALIA. UN INCARICO PRESTIGIOSO E UN RICONOSCIMENTO ALL’UOMO E ALL’AZIENDA, MA ANCHE AL MONDO DEL VINO 08 Giugno 2011
Italia LAMBERTO VALLARINO GANCIA A CAPO DI “GENIUS VINI”, SUPER-CONSORZIO CHE VEDE ASSOCIATI VERONAFIERE-VINITALY, FEDERVINI E UNIONE ITALIANA VINI. LA MISSION? VALORIZZARE IL MADE IN ITALY ENOICO NEL MONDO 08 Giugno 2011
Italia TANTA AGRICOLTURA E TANTO VINO NELLA STORIA ECONOMICA DEL BELPAESE. MARCHESI DE’ FRESCOBALTI PREMIATA DA UNIONCAMERE TRA LE 150 AZIENDE STORICHE D’ITALIA. E NEL REGISTRO DELLE IMPRESE STORICHE 100 SU 1.300 REALTA VENGONO DA VINO E AGRICOLTURA 08 Giugno 2011
Italia “L’INCANTESIMO DEL PROSECCO NON PUO’ ESSERE ROTTO DA UNA POLITICA COMUNITARIA MIOPE. NO ALLA LIBERALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI”. IL PRESIDENTE DI CONFAGRICOLTURA, MARIO GUIDI, CONTRO LA PROPOSTA DI BRUXELLES 08 Giugno 2011
Italia QUALE È LA CONDIZIONE DEL CHIANTI? QUALI SCENARI SI POTRANNO DELINEARE PER IL FUTURO? IL CONSORZIO DEL CHIANTI FA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE. DI SCENA IL 10 GIUGNO A FIRENZE PER PARLARE DEGLI “STATI GENERALI DEL CHIANTI, IL VALORE DEL CHIANTI” 08 Giugno 2011
Italia L’ALCOL CONTINUA A CAUSARE 1 MORTE SU 4 NELLE STRADE, MA GRAZIE A “DIVERTITI RESPONSABILMENTE” I GIOVANI SOBRI AL VOLANTE SONO OLTRE 132.000, INDIVIDUATI DA ACI E DIAGEO, LEADER MONDIALE DELLE BEVANDE ALCOLICHE 08 Giugno 2011
Italia VINO COME STRUMENTO DI “LOTTA” RELIGIOSA: A GERUSALEMME UNA BOTTIGLIA DI VINO ROSSO SCAGLIATA CONTRO LA MOSCHEA AL-AQSA, TRA LE PIÙ IMPORTANTI DELL’ISLAM, PER VIOLARNE LA SANTITÀ. PERCHÉ L’ALCOL È PROIBITO DALL’ISLAM ... 08 Giugno 2011
Italia CITTA’ DEL VINO, SI’ A TASSA DI SOGGIORNO: “I COMUNI ITALIANI POSSONO TORNARE AD INVESTIRE RISORSE SUL TERRITORIO ED ESSERE VETRINA DELLE ECCELLENZE, MA DAL GOVERNO SERVONO ISTRUZIONI PER L’USO”. ECCO IL FOCUS SU ENOTURISMO IN SARDEGNA (10 GIUGNO) 08 Giugno 2011
Italia DALLE DEGUSTAZIONI DAL BASSO (“NO GURU, NO IDOLS”) AL RADUNO DEI WINE LOVERS VIRTUALI, DAL CONCORSO “GARAGE WINES CONTEST” PER VIGNAIOLI DILETTANTI AL “BARATTO WINE DAY”: ECCO “TERROIRVINO” 2011, EVENTO BY TIGULLIO VINO, A GENOVA, IL 12 E 13 GIUGNO 08 Giugno 2011
Italia QUANDO IL VINO RACCONTA TERRITORI, UOMINI E DONNE: È “DIONISO CROCIFISSO” UN SAGGIO DI MICHEL LE GRIS SUL VINO NELL’ERA DELLA SUA PRODUZIONE INDUSTRIALE, DI SCENA A “LA TERRA TREMA”, L’11 GIUGNO, AD ABBIATEGRASSO (MILANO) 08 Giugno 2011
Italia ITALIA E FRANCIA INSIEME PER PROMUOVERE I ROSÈ: I MASSIMI ESPERTI D’OLTRALPE A LAZISE (VERONA) IL 14 GIUGNO PER UN INCONTRO SULLE “BUONE PRATICHE PER LA PRODUZIONE DI VINI BASE E SPUMANTI ROSATI” 08 Giugno 2011
Italia IL VERO “PETROLIO” DELL’ITALIA? IL TURISMO LEGATO AL VINO E AI SAPORI. PAROLA DI ALESSANDRO CASALI, UOMO DI MARKETING E COMUNICAZIONE E IDEATORE DI VINI NEL MONDO. “NE SONO CONVINTO, MA SERVE UNA CABINA DI REGIA E UN MAGGIOR DIALOGO PUBBLICO-PRIVATO” 07 Giugno 2011
Italia CHI L’AVREBBE MAI DETTO CHE POCO LONTANO DA PICCADILLY CIRCUS, DAL BIG BENG E DAL TEMPIO DEL CALCIO DI WEMBLEY POTESSERO NASCERE UVE PER PRODURRE VINO MADE IN LONDON? DAI GIARDINI INGLESI NASCE “URBAN WINE”, IL VINO DELLA CITY 07 Giugno 2011
Italia NAPA VALLEY AUCTION, ENOTURISMO E BENEFICIENZA A PREZZI RECORD: LOTTI DI GRANDI BOTTIGLIE UNITE A TOUR TRA I FILARI, CENE PRESTIGIOSE E COOKING LESSON BATTUTI PER CENTINAIA DI MIGLIA DI DOLLARI. E IN 31 ANNI DI “ASTE” RACCOLTI 100 MILIONI DI EURO 07 Giugno 2011
Italia SPUNTA IL BICCHIERE DA VINO APPARTENUTO A NAPOLEONE BONAPARTE: USATO DALL’IMPERATORE NELL’ESILIO ALL’ELBA, SARÁ BATTUTO ALL’ASTA IL 15 GIUGNO A LONDRA 07 Giugno 2011
Italia “E’ TEMPO CHE IL VINO RIPRENDA IN MANO IL PROPRIO DESTINO”: IL GIORNALISTA AMERICANO MONTY PREISER SPRONA IL MONDO DEL VINO A SUPERARE IL “GURU” ROBERT PARKER 06 Giugno 2011
Italia DALLA CANTINA ALLA GROTTA, COME INVECCHIA IL VERDICCHIO NELLE GROTTE DI FRASASSI? L’APPUNTAMENTO PER SCOPRIRLO È IL 25 GIUGNO ... 06 Giugno 2011
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews/Vinitaly - È ancora l’uomo che sceglie e acquista il vino, ma a cucinare tocca alle donne: i ruoli tradizionali vincono anche nel mondo del wine & fooddi Eleonora Ciolfi 06 Giugno 2011
Italia PER UN APPUNTAMENTO ROMANTICO INDIMENTICABILE, RICORDATEVI DI SCEGLIERE IL VINO GIUSTO, ELEMENTO ESSENZIALE PER UN TÊTE-Á TÊTE PERFETTO. LO RIVELA UN SONDAGGIO DI VINEXPO SU 10.500 DONNE DI 5 PAESI DIVERSI 06 Giugno 2011
Italia IN CASA E FUORI CASA LA TOSCANA DEL VINO “GIOCA” DA SOLA. COME? WINENEWS LO HA CHIESTO AL “GURU” JAMES SUCKLING CHE HA MESSO A PUNTO LA “FORMULA DIVINO TUSCANY”: UN NETWORK DI CANTINE TOP CHE FANNO SISTEMA, FORTI DI UN TERRITORIO UNICO AL MONDO 06 Giugno 2011
Italia IL VINO SI SCOPRE AMBASCIATORE DELLA PROPRIA TERRA: AL VIA LA STAGIONE DI EVENTI DAL “SAPORE DI TERROIR”. DAL CHIANTI CLASSICO ALL’OLTREPO’ PAVESE, SOAVE E SUD D’ITALIA, I DISTRETTI DEL VINO SI METTONO IN MOSTRA. MA L’AGENDA WINE & FOOD E’ RICCA ... 03 Giugno 2011
Italia UN GRANDE MENU PER UN GRANDE EVENTO: BANCHETTO DEI CAPI DI STATO IERI AL QUIRINALE PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA. RAVIOLI DI CERNIA, VITELLO IN CROSTA, SORBETTO. VINI? BRUNELLO DI MONTALCINO LISINI, PRIVILEGIO FEUDI DI SAN GREGORIO, FERRARI RISERVA 03 Giugno 2011
Italia “VINI NEL MONDO” (SPOLETO, 2/5 GIUGNO) - UN MERCATO IN SALUTE, CHE VEDE CRESCERE L’EXPORT, NONOSTANTE L’ASSENZA DI UN’ORGANIZZAZIONE SISTEMICA COME C’E’ IN FRANCIA: COSI’ ANTONELLO COLOSIMO, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA 03 Giugno 2011
Italia “UN’ASTA PER UN SORRISO”: L’8 GIUGNO, A ROMA, CON GRANDI NOMI DELLO SPETTACOLO, PRONTI A LOTTARE FRA LORO PER ACCAPARRARSI LE ETICHETTE MIGLIORI ... MA SOLO PER BENEFICENZA. LA CHICCA? BOTTIGLIA BISOL ’97, CREATA PER IL MONDIALE VINTO DALLA FERRARI 03 Giugno 2011
Italia IL MEZZOGIORNO DEL VINO SI DA’ APPUNTAMENTO A “RADICI DEL SUD” (PUGLIA, 6/8 GIUGNO), PER PRESENTARE VINI, INCONTRARE WINE MERCHANTS E GUARDARE AL FUTURO GRAZIE AD UN PANEL DI DEGUSTAZIONE INTERNAZIONALE DIRETTO DALLA WINE-WRITER JANCIS ROBINSON 03 Giugno 2011
Italia “DAL SENTORE DI CAVALLO SUDATO AL VINO DA GUSTARE”, UN INCONTRO IL 10 GIUGNO A VICENZA PER RACCONTARE COSA C'È NEL BICCHIERE E COSA CI STA DIETRO, SPIEGANDOLO A “MARIO”, AL “SIGNOR ROSSI” E ALLA “CASALINGA DI VOGHERA” 03 Giugno 2011
Italia FONTE ANSA - “ CON LA NUOVA PAC CI SARANNO PIU’ FONDI PER FINANZIARE LA PROMOZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI SUL MERCATO EUROPEO E SU QUELLO MONDIALE”. E’ LA PROMESSA DEL COMMISSARIO EUROPEO ALL’AGRICOLTURA, DACIAN CIOLOS 03 Giugno 2011
Italia FONTE ANSA - IL PROSECCO “BEVE” LO CHAMPAGNE: NEL 2014, PREVISTO IL SORPASSO DI PRODUZIONE DELLE BOLLICINE ITALIANE SU QUELLE FRANCESI, CON 420 MILIONI DI BOTTIGLIE CONTRO 400 MILIONI. LO RI-DICE L’OVSE (OSSERVATORIO ECONOMICO VINI EFFERVESCENTI) 03 Giugno 2011
Italia ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE - È IL MOMENTO DELLE BOLLICINE: NEL PRIMO TRIMESTRE 2011, GLI SPUMANTI MADE IN ITALY VOLANO NEL MERCATO USA CON +53,8% IN QUANTITÀ E +48,9% IN VALORE 03 Giugno 2011
Italia CIAK SI GIRA! CON L’ENOTECA ITALIANA. VINO E GIOVANI LANCIA IL CONCORSO VIDEO “REASON WINE: IDEE PER BERE CON GUSTO!” PER TUTTI COLORO CHE AMANO, CON I VALORI DEL VINO, IL CINEMA E DESIDERANO SPERIMENTARSI COME AUTORI DI UN CORTOMETRAGGIO 03 Giugno 2011
Italia IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, NAPOLITANO: “VINI NEL MONDO APPUNTAMENTO QUALIFICANTE DELL’IMMAGINE DELL’ITALIA”. DA OGGI, A SPOLETO, TUTTE LE REGIONI D’ITALIA IN UN BICCHIERE 02 Giugno 2011
Italia DAL NORD AL SUD ITALIA, SUCCESSO PER “CANTINE APERTE”, L’EVENTO PROMOSSO DAL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO IL 29 MAGGIO, CHE HA REGISTRATO QUASI 1 MILIONE DI VISITATORI. PREMIATE DAGLI ENOTURISTI, LE CANTINE CON PIÙ INIZIATIVE COLLATERALI 01 Giugno 2011
Italia MONTALCINO GIÀ FUORI DALLA CRISI? IL PREZZO DEL BRUNELLO 2006 OSCILLA TRA I 650/700 EURO AD ETTOLITRO. ED IL CONSORZIO RIDUCE LE RESE DI UVA IN VISTA DELLA VENDEMMIA, PER UNA MAGGIORE QUALITÀ ED UN MIGLIORE POSIZIONAMENTO SUI MERCATI 01 Giugno 2011
Italia UN CODICE ETICO CHE FACCIA EMERGERE L’INTERAZIONE POSITIVA CHE ESISTE TRA L’IMPRESA VINICOLA E L’AMBIENTE. ECCO LA PROPOSTA DI LUCIO MASTROBERARDINO, PRESIDENTE UNIONE ITALIANA VINI 01 Giugno 2011
Italia IL FUTURO DEL VINO ITALIANO NEL MONDO CORRE SULLA RETE CON “VINITALY INTERNATIONAL NETWORK” E, IN AUTUNNO, TORNA VINITALY WORLD TOUR IN RUSSIA, STATI UNITI E CINA 01 Giugno 2011
Italia IL MOMENTO D’ORO DELL’EXPORT DEL VINO ITALIANO NEGLI STATES: CON UN +28,7% IN QUANTITÀ ED UN +27,1% IN VALORE, CHE VUOL DIRE 297 MILIONI DI DOLLARI, L’ITALIA PROSEGUE E RAFFORZA, NEL PRIMO TRIMESTRE 2011, LA SUA POSIZIONE SUL MERCATO AMERICANO 31 Maggio 2011
Italia LA POPOLARITÀ DI UN VINO? SI CALCOLA SU FACEBOOK: CON QUASI 40.000 “MI PIACE” LA PAGINA DEL CHIANTI CLASSICO HA IL RECORD DI ISCRITTI. MA DAL BAROLO AL BRUNELLO, DAL PROSECCO ALL’AMARONE, TUTTI I GRANDI VINI ITALIANI SPOPOLANO NEL SOCIAL NETWORK 31 Maggio 2011
Italia BRINDISI DELUXE AI 150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA, CON LA LIMITED EDITION FIRMATA FERRARI: CREATA IN 1861 ESEMPLARI, SARÀ UN DONO SPECIALE PER IL QUIRINALE E PER GLI ITALIANI CHE SI SONO DISTINTI NEL MONDO 31 Maggio 2011