Italia SULLA TAVOLA DELLE FAMIGLIE ITALIANE I VINI DOC, DOCG E IGT STANNO REGGENDO MEGLIO LA CRISI SU QUELLI DA TAVOLA. A VINITALY INDAGINE ISMEA SUI VINI A DENOMINAZIONE. NEI PRIMI MESI 2011, BUONI SEGNALI SULLA CRESCITA DEI PREZZI ALL’ORIGINE 09 Aprile 2011
Italia VINITALY & CURIOSITÀ: IL VINO PIÙ CARO? MARSALA FLORIO 1941 CON SMERALDI, RUBINI E DIAMANTI (5.000 EURO). MA CI SONO ANCHE I VINI “SOLIDALI” TESTIMONIAL DI PROGETTI IN BOSNIA E CONGO (DA CAPRAI AD ARGIOLAS) E QUELLI DEL TEATRO VENEZIANO “LA FENICE” 09 Aprile 2011
Italia VINITALY 2011 - DALLA GRAPPA ALL’ENERGIA RINNOVABILE: TUTTI I POSSIBILI UTILIZZI DEI DERIVATI DELLA VITE RACCONTANTI DALLA REGIONE VENETO. DIFFUSO L’UTILIZZO DI BIOMASSE DI SCARTO PROVENIENTI DAL VIGNETO PER PROCESSI DI COGENERAZIONE 09 Aprile 2011
Italia IL VINO ITALIANO STA RECUPERANDO ED I PREZZI CRESCERANNO DEL 9% NEL 2011. LO DICE L’MPS WINE INDEX, L’INDICE DI COMPETITIVITA’ REALIZZATO DALLA BANCA MONTE DEI PASCHI 09 Aprile 2011
Italia VINITALY 2011 - CAMBIA PELLE IL NERO D’AVOLA, VITIGNO PRINCIPE DELL’ENOLOGIA SICILIANA, CON UN NUOVO DISCIPLINARE CHE CONSENTIRÀ L’UTILIZZO DEL MARCHIO DI GARANZIA. IL DEBUTTO CON L’ISTITUTO VITE VINO DELLA REGIONE SICILIANA 09 Aprile 2011
Italia CHICCA ENOLOGICA: ANTINORI “RESUSCITA” L’ANTICA E STORICA TENUTA FIORANO, CASO DI BIODINAMICO ANTE-LITTERAM. ALBIERA ANTINORI: “È UN PROGETTO APPENA PARTITO, MA STIAMO LAVORANDO PER RICREARE LA MAGIA CHE AVEVA COSTRUITO MIO NONNO PATERNO” 09 Aprile 2011
Italia L’ENOTURISMO SOTTO L’ALA DEI MINISTERI DELL’AGRICOLTURA E DEL TURISMO: A VINITALY FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA PER LA VALORIZZAZIONE DI DISTRETTI TURISTICO-AGROALIMENTARI E NUOVI ITINERARI DI ECCELLENZA. PRIMO INVESTIMENTO: 8 MILIONI DI EURO IN 2 ANNI 09 Aprile 2011
Italia PASSA DA HONG KONG LA CONQUISTA DELL’ASIA DEL VINO ITALIANO. ITALIA “COUNTRY PARTNER” DELL’HONG KONG INTERNATIONAL WINE & SPIRITS FAIR, LA RASSEGNA PIÙ IMPORTANDE DELL’ASIA, CON VERONAFIERE. DA HONG KONG PASSA IL 27% DEL VINO IMPORTATO NEL CONTINENTE 09 Aprile 2011
Italia FONTE ANSA (AUTORE ALFONSO NERI) - SERBI E MUSULMANI INSIEME DIMENTICANO GUERRA IN BOSNIA ITALIA AIUTA RECUPERO VIGNETI DISTRUTTI, LA COOPERATIVA FUNZIONA 09 Aprile 2011
Italia I GRANDI DELL’ITALIA DEL VINO RIPIANTANO IL SUGHERO IN SARDEGNA: UN NUOVO BOSCO DI 4.000 PIANTE. IL PRESIDENTE DEI GRANDI MARCHI, PIERO ANTINORI: “RESTITUIAMO ALLA NATURA” 09 Aprile 2011
Italia USA: ARRIVA IL VINO DONALD TRUMP, IL MAGNATE AMERICANO COMPRA UN VIGNETO IN VIRGINIA. L’ULTIMO CAPRICCIO DEL MAGNATE, PER 6 MILIONI DI DOLLARI 09 Aprile 2011
Italia NASCE IL PRIMO PREMIO DEDICATO INTERAMENTE AL ROSE’, IDEATO DALLA REGIONE PUGLIA PER VALORIZZARE UN VINO CHE E’ ORMAI DIVENUTO UNA VERA E PROPRIA TENDENZA 09 Aprile 2011
Italia GIANNI ZONIN, A CAPO DI UNO DEI PIÙ IMPORTANTI GRUPPI VINICOLI ITALIANI, PREMIATO DALL’AMERICAN CHAMBER OF COMMERCE IN ITALY PERAVER PORTATO AL SUCCESSO IL VINO ITALIANO NEGLI STATI UNITI 09 Aprile 2011
Italia CONOSCERE LE DINAMICHE CHE DETERMINANO L’AUMENTO DELLA DOMANDA DI VINO ITALIANO: IN VIAGGIO CON VINITALY, ALLA SCOPERTA DEL VINO ITALIANO NEL MONDO, PER ESPORTARE DI PIU’ IN FUTURO, CON LA RICERCA ACQUA MARKET RESEARCH 09 Aprile 2011
Italia VINITALY 2011 - ECCO I VINI PRODOTTI DAI TERRENI CONFISCATI ALLA MAFIA. “OCCASIONE IMPORTANTE PER FAR CONOSCERE COME QUESTE TERRE SI POSSONO TRASFORMARE IN QUALCOSA DI POSITIVO”: COSI’ NICOLA IZZO, VICE CAPO VICARIO DELLA POLIZIA DI STATO 09 Aprile 2011
Italia IL VINO ITALIANO VISTO DA “WINE SPECTATOR”? AL TOP IN USA E CON LE CARTE IN REGOLA PER INCONTRARE IL GUSTO IN COSTANTE CAMBIAMENTO DEGLI APPASSIONATI. DA VINITALY PARLA THOMAS MATTHEWS, EXECUTIVE EDITOR DELLA RIVISTA PIU’ CELEBRE NEL MONDO DEL VINO 08 Aprile 2011
Italia “PRESTO L’ITALIA ESPORTERA’ PIU’ DI VINO DI QUANTO NE CONSUMA”. NE E’ CONVINTO IL PRESIDENTE DI FEDAGRI MAURIZIO GARDINI. “IL MERCATO INTERNO STA ARRETRANDO NEGLI ULTIMI ANNI MENTRE CONTINUA A CRESCERE LA DOMANDA ESTERA” 08 Aprile 2011
Italia UN PO’ DI STRATEGIA DA “NUOVO MONDO” PER LE AZIENDE DEL “VECCHIO MONDO” E UN ATTEGGIAMENTO DI DIFESA DEI PROPRI TERRITORI PER LE IMPRESE DEL “NUOVO MONDO. ECCO IL FUTURO DEL MERCATO MONDIALE DEL VINO, NELL’ANALISI DI RABOBANK INTERNATIONAL A VINITALY 08 Aprile 2011
Italia CANTINE E SUPERMERCATI INSIEME PER RILANCIARE E QUALIFICARE IL CONSUMO DI VINO IN ITALIA ANCHE ATTRAVERSO LA GDO, CHE ORMAI RAPPRESENTA IL 60% DEL MERCATO. A VINITALY LA RICERCA SYMPHONY-IRI: CRESCONO VINI DI FASCIA ALTA E SPUMANTI MADE IN ITALY 08 Aprile 2011
Italia LA REGIONE PUGLIA PREMIA WINENEWS, UNO DEI SITI PIÚ CLICCATI DAGLI AMANTI DEL BUON BERE IN ITALIA, CON UN PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO PER LA COMUNICAZIONE ENO-GASTRONOMICA SUL WEB 08 Aprile 2011
Italia UNA NUOVA ETICHETTA PER COMBATTERE LA CONTRAFFAZIONE DI VINO E OLIO MADE IN ITALY. LA PROPONE IL POLIGRAFICO E ZECCA. LA FASCETTA REALIZZATA CON L’UTILIZZO DI SISTEMI DI STAMPA DI SICUREZZA ALL’AVANGUARDIA CHE INTEGRA SEMPLIFICAZIONE E TRACCIABILITÀ 08 Aprile 2011
Italia ARTE & VINO - IL CRITICO D’ARTE SGARBI: “DALLA PERFEZIONE DI BELLINI, MICHELANGELO, DONATELLO E LEONARDO, L’ARTE È PEGGIORATA COL PASSARE DEL TEMPO E VIVE UN MOMENTO DI DECLINO. IL VINO, AL CONTRARIO, GRAZIE A TECNOLOGIE E TECNICHE, È MIGLIORATO” 08 Aprile 2011
Italia NASCE “WINESTORY”, EVENTO IDEATO IN SINERGIA SEMINARIO LUIGI VERONELLI-GO WINE (MILANO, 12-13 MAGGIO), PER PREMIARE LE CANTINE ITALIANE CHE HANNO FAVORITO UN NUOVO PERCORSO PER LA VITICOLTURA ITALIANA DI QUALITA’ 08 Aprile 2011
Italia SARÀ VERA TENDENZA QUELLA DEI VINI A BASSO “IMPATTO” ALCOLICO? TRA OPPORTUNITÀ DI MERCATO ED ESIGENZE AGRONOMICHE, TRA TECNICHE PER ABBASSARE I GRADI E RICERCA ... ESPERTI A CONFRONTO A VINITALY, CON “L’INFORMATORE AGRARIO” 07 Aprile 2011
Italia ALL’ESTERO I PICCOLI PRODUTTORI CRESCONO IL DOPPIO DEI GRANDI. LE AZIENDE CHE RIMANGONO SOTTO I 25 MILIONI DI EURO DI FATTURATO AUMENTANO IL LORO EXPORT DEL 16% CONTRO L’8,5% DELLE “GRANDI”. EMERGE DALL’ANALISI DI COLDIRETTI SULLE CIFRE DI MEDIOBANCA 07 Aprile 2011
Italia LA BUROCRAZIA È UNA VERA E PROPRIA MALATTIA CHE AFFLIGGE IL MONDO DEL VINO. FEDAGRI: OGNI ANNO UNA MEDIA COOPERATIVA COSTRETTA A SPENDERE 257.000 EURO IN ONERI E CONTROLLI. AL VIA PACCHETTO DI 18 PROPOSTE PER SNELLIRE IL SISTEMA 07 Aprile 2011
Italia LA CRISI DEL VINO? FORSE È PASSATA, MA È BENE RICORDARE QUEL CHE IL RECENTE PASSATO HA INSEGNATO. OVVERO, CHE LA “SCORCIATOIA” DELLA LEVA PREZZI NON FUNZIONA, E CHE LA QUALITÀ PAGA. LO DICE LA RICERCA DEL “LABORATORIO DELLE IMPRESE” DI BANCO POPOLARE 07 Aprile 2011
Italia GLI ITALIANI E IL VINO? RAPPORTO CONTRASTATO: LO AMANO, MA LO CONOSCONO E LO BEVONO POCO. COSÌ UNA RICERCA AXITER/UNICAB DI SCENA A VINITALY. UN CALICE OGNI GIORNO “SOLO” PER IL 40% DEGLI ITALIANI. E 1 SU 2 SI DICHIARA “IGNORANTE” SU BACCO 07 Aprile 2011
Italia NEL 2010 LA VIGNA CONTINUA A DARE LAVORO. SONO 1,2 MILIONI DI PERSONE IMPEGNATE NELLE 250.000 AZIENDE VITI-VINICOLE ITALIANE. IL LAVORO IN VIGNA, SECONDO UN’ANALISI COLDIRETTI, DA’ LAVORO AD ALTRI 18 SETTORI DIVERSI 07 Aprile 2011
Italia GIOVANNI MANTOVANI, DG VERONAFIERE: “VINITALY, PER IL 2012 UN VERO CAMBIO DI PROGETTO, CON AL CENTRO GLI UOMINI DEL MERCATO, E LA DOMENICA DEDICATA AGLI APPASSIONATI” 07 Aprile 2011
Italia “VIGNAIOLI PER ADOZIONE”: AMATE IL BUON VINO BIANCO E DA SEMPRE VI PIACEREBBE DIVENTARE UN VIGNAIOLO MA NON POSSEDETE UNA VIGNA? LA STRADA DEL VINO DEL SOAVE LANCIA IL PROGETTO DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO “ADOTTA UNA GARGANEGA” 07 Aprile 2011
Italia VINITALY 2011 - IL MINISTRO PER L’AGRICOLTURA ROMANO DETTA LE LINEE: “NO A OGM E DURA AZIONE DI CONTRASTO CONTRO LA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI D’IMPIANTO”. GALAN: “ROMANO HA SCELTO DI FARE DA PORTAVOCE A COLDIRETTI, CON LA SUA POSIZIONE SUGLI OGM” 07 Aprile 2011
Italia 2010, L’ANNO DELLA SVOLTA DEL VINO ITALIANO: GIRO D’AFFARI A +6%, E ANCHE LE VENDITE NEL BELPAESE TORNANO A DARE SEGNALI DI CRESCITA. LO DICE LA CLASSIFICA DE “IL MONDO” FIRMATA DA ANNA DI MARTINO SULLE MAGGIORI IMPRESE ENOICHE TRICOLORE 07 Aprile 2011
Italia VINITALY: EXPORT DA RECORD PER IL VINO “MADE IN ITALY”. I CONSUMI NAZIONALI CALANO, MA LA QUALITÀ “REGGE”. SETTE ITALIANI SU DIECI NON RINUNCIANO AD UN BUON BICCHIERE. INDAGINE CIA FOTOGRAFA IL RAPPORTO DEGLI ITALIANI CON IL “NETTARE DI BACCO” 07 Aprile 2011
Italia FOCUS - SORPASSO DELL’EXPORT SUL CONSUMO INTERNO DI VINO. COLDIRETTI: “SVOLTA DOVUTA ALLE GRANDI ESPORTAZIONI IN USA E NEI NUOVI MERCATI, MA ANCHE AD UN ATTEGGIAMENTO PIÙ RESPONSABILE E DALLE CAMPAGNE ANTIALCOL” 07 Aprile 2011
Italia PUNTARE SU QUALITÀ E RICERCA PER COLMARE IL GAP TRA CONSUMO INTERNO (IN CALO) ED EXPORT (CHE CRESCE), FARE SISTEMA CON ISTITUZIONI LOCALI E PRODUTTORI, E NON SEDERSI SUGLI ALLORI. DA VINITALY LA “LINEA” DEL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA FRANCESCO ROMANO 07 Aprile 2011
Italia FEDERVINI: CONFERMATA LA RIPRESA GRAZIE ALL’ESTERO E PRODUZIONI DI MAGGIORE QUALITA’. GANCIA: “IL SISTEMA DI PRODUZIONE ITALIANO, BASATO SU OLTRE 35.000 PRODUTTORI, HA UNA PATRIMONIALITÀ SOLIDA E MARGINI DI REDDITIVITÀ IN RIPRESA” 07 Aprile 2011
Italia “I MARCHIGIANI CONSUMANO IL 33% DI VINO IN PIU’ RISPETTO ALLA MEDIA NAZIONALE”. A DIRLO E’ L’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DELLE MARCHE, PAOLO PETRINI: “IL VINO STA DIVENTANDO UNO DEI NOSTRI BIGLIETTI DA VISITA” 07 Aprile 2011
Italia IL VINO IN TOSCANA MUOVE UN GIRO D’AFFARI CHE SUPERA I 500 MILIONI DI EURO CON OLTRE 2,5 MILIONI DI ETTOLITRI. DUE LE DENOMINAZIONI PREDOMINANTI: IL CHIANTI E IL CHIANTI CLASSICO, CHE INSIEME FORMANO IL 66,1% DELLA PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE 07 Aprile 2011
Italia GUIDO BERLUCCHI, SANTA MARGHERITA E IL “MASTER OF WINE INSTITUTE”: ECCO I VINCITORI DEL PREMIO INTERNAZIONALE VINITALY. I “COMUNICATOR OF THE YEAR”? ANISTATIA MILLER E JARED BROW DI “MIXOLOGIST: THE JOURNAL OF THE AMERICAN COCKTAIL” 06 Aprile 2011