Italia “ENOTECA ITALIANA. PASSIONE DA UNA VITE”: ECCO LO SLOGAN DI ANGELO BRANCACCIO, IL PIU’ BRAVO NEL “CREA IL TUO SLOGAN E VINCI IL VINITALY”, CONCORSO IDEATO DA ENOTECA ITALIANA 25 Marzo 2011
Italia NON PASSA IL DISCIPLINARE PER LA IGP EMILIA CON I NUOVI CONFINI DI PRODUZIONE DEL LAMBRUSCO. PER L’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA ROBERTA RIVI “HANNO PREVALSO LE LOBBIES INDUSTRIALI, AL DI FUORI DELL’AREA EMILIANA” 25 Marzo 2011
Italia L’EUROPA GUARDA ALLA PAC POST 2013 ED I VIGNAIOLI INDIPENDENTI GRIDANO: “CI SIAMO ANCHE NOI”. IL PRESIDENTE CHARRERE: “SI VA VERSO LA CONCENTRAZIONE DELLE RISORSE E DELLA RAPPRESENTANZA PER LE GRANDI PRODUZIONI. DOBBIAMO EVITARLO” 24 Marzo 2011
Italia CAVATAPPI VINTAGE, DECANTER DI DESIGN E HI-TECH. GLI ENOAPPASSIONATI DICONO: “ACCESSORI MON AMOUR”. TUTTE LE ULTIME TENDENZE PER SERVIRE E BERE IL VINO CON CLASSE E DIVERTIMENTO DI SCENA A VINITALY (VERONA, 7-11 APRILE) 24 Marzo 2011
Italia L’“ART PACKAGING” NON HA CONFINI. DA OGGI IL VINO PASSA DAL LEGNO DELLA BOTTE ... AL LEGNO DELLA BOTTIGLIA! ARRIVA LA NUOVA TENDENZA, QUELLA DELLE BOTTIGLIE DI LEGNO BY EVEN MD, AZIENDA LEADER NELLE DECORAZIONI PER VINI E DISTILLATI 24 Marzo 2011
Italia QUANDO L’AUTODISCIPLINA FUNZIONA. LE “ENO-PUBBLICITÀ” ITALIANE, ESEMPIO VIRTUOSO DI CORRETTEZZA E ATTENZIONE ALL’ASPETTO CULTURALE DEL MESSAGGIO. LO DICONO L’ISTITUTO DI AUTODISCPLINA PUBBLICITARIA (IAP) E OTTAVIO CAGIANO, DIRETTORE FEDERVINI 24 Marzo 2011
Italia “IL VINO, COMPONENTE FONDAMENTALE DELLA DIETA MEDITERRANEA, HA IMPORTANTI VIRTU’ BENEFICHE CONTRO LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI, E ADESSO ABBIAMO BASI SCIENTIFICHE PER DIRLO”. PAROLE DEL PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA NEL 1998, LOUIS IGNARRO, A WINENEWS 24 Marzo 2011
Italia I VINI DI LOMBARDIA SALGONO IN CATTEDRA: L’EXPORT 2010 VALE 184 MILIONI DI EURO. E SCENDE IN CAMPO ANCHE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE, FORMIGONI: “STANZIATI 1,4 MILIARDI DI EURO PER SOSTENERE IL NOSTRO VINO, E LA COLLETTIVA A VINITALY CRESCE” 24 Marzo 2011
Italia IL PARLAMENTO UE DECISO A TUTELARE IL PROSECCO DOC CONTRO LE CONTRAFFAZIONI IN EUROPA E NEL MONDO. PROSSIMA TAPPA: ELIMINARE LA VARIETA’ PROSECCO DAL CATALOGO MONDIALE DEI VITIGNI. MANZATO: “RIVOLUZIONE PROSECCO A TUTTI I LIVELLI CONTRO IMITAZIONI” 24 Marzo 2011
Italia “SANPA” ... OLTRE SANPA: A VINITALY DEBUTTANO I NUOVI VINI DELLA COOPERATIVA “IL PARATINO”, VICINO A BOLGHERI, DOVE I RAGAZZI RECUPERATI NELLA COMUNITÀ DI ANDREA MUCCIOLI DIVENTANO IMPRENDITORI DI SE STESSI NEL SEGNO DEL VINO E DELL’AGRICOLTURA 23 Marzo 2011
Italia IL BORSINO DEL LAVORO DEL VINO: FRENANO GLI ENOLOGI, SALGONO EXPORT E MARKETING MANAGER. DOPO LE RISORSE INVESTITE NELLA CRESCITA QUALITATIVA IN VIGNA E IN CANTINA, ORA SI GUARDA A MAGGIORE EFFICACIA NEI MERCATI E NELLA COMUNICAZIONE 23 Marzo 2011
Italia VITICOLTURA, OGGI COME NON MAI PUÒ ESSERE CONSIDERATA UN “BALUARDO” AL DEGRADO DELLE CAMPAGNE ED AGLI STRAVOLGIMENTI AMBIENTALI. A DIRLO È LEONARDO VALENTI, PROFESSORE DI VITICOLTURA DELL’UNIVERSITÀ DI MILANO 23 Marzo 2011
Italia IL VINO DELL’UNITÀ D’ITALIA BY VINITALY SI SVELA A NEW YORK: IL 27 MARZO I VERTICI DI VERONA FIERE, RIELLO E MANTOVANI, CONSEGNERANNO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NAPOLITANO LA PRIMA BOTTIGLIA UFFICIALE PER LE CELEBRAZIONI DEI 150 ANNI DELL’UNITÀ 23 Marzo 2011
Italia L’AIS - ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER NELL’ORGANIZZAZIONE DELL’EXPO 2015 DI MILANO. IL 29 MARZO A PALAZZO MARINO MAIETTA (PRESIDENTE AIS), RICCI (WORLD SOMMELIER ASSOCIATION) E CERNILLI (AIS ROMA) SVELANO I PROGETTI INTERNAZIONALI DEI SOMMELIER 22 Marzo 2011
Italia ET VOILA’ ... ARRIVA L’IMPENNATA DELL’EXPORT DI CHAMPAGNE: +19,5% NEL 2010. LA FRANCIA ESULTA, E DOPO DUE ANNI DI CALO LE “BOLLICINE” VANNO ALLA GRANDE SUI MERCATI DI TUTTO IL MONDO. GLI USA A + 34% E UK A +16%. I NUOVI MERCATI EXTRA UE A +87,6% 22 Marzo 2011
Italia VINO & WEB, NUOVE OPPORTUNITA’ PER COMUNICARE: IL 24-25 MARZO, A SAN MICHELE ALL’ADIGE, SEMINARIO SULLA COMUNICAZIONE WEB 22 Marzo 2011
Italia UN PREMIO NOBEL PER L’ACCADEMIA ITALIANA DELLA VITE E DEL VINO: E’ LOUIS IGNARRO, ORDINARIO DI FARMACOLOGIA DELLA UCLA SCHOOL OF MEDICINE DI LOS ANGELES, CHE IL 23 MARZO APRIRA’ L’ANNO ACCADEMICO N. 43 ALL’ACCADEMIA DEI GEORGOFILI A FIRENZE 22 Marzo 2011
Italia LE ULTIME TENDENZE DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO IN ITALIA? L’APPUNTAMENTO PER CONOSCERE NUMERI, NUOVE ABITUDINI & METE CULT DEGLI ENO-APPASSIONATI E’ ALLA FONDAZIONE CENSIS A ROMA (30 MARZO) CON IL “RAPPORTO ANNUALE N. 9” CITTA’ DEL VINO/CENSIS 22 Marzo 2011
Italia CONTRAFFAZIONE, NEL MONDO 1 BOTTIGLIA “FALSA” PER OGNI BOTTIGLIA DI VERO VINO ITALIANO. LIBERATORE (FEDERDOC): “SERVONO ACCORDI A LIVELLO INTERNAZIONALE, MA DOBBIAMO SELEZIONARE COSA TUTELARE. NON ANDIAMO AI NEGOZIATI CON CENTINAIA DI PRODOTTI” 22 Marzo 2011
Italia LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI REIMPIANTO, ANCHE IL GOVERNO ITALIANO (FINALMENTE) CONTRO LE “VIGNE LIBERE” DAL 2015. IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE GIANCARLO GALAN: “PIÙ ANCORA DI FRANCIA E GERMANIA FAREMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE” 21 Marzo 2011
Italia “2015: ODISSEA NEL VIGNETO”. LA LIBERALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI È UN “AMARO CALICE” PER I VINI ITALIANI. I GOVERNI DI FRANCIA E GERMANIA HANNO GIÀ PRESO POSIZIONE CONTRO LA “DEREGULATION”. L’ITALIA TACE. MA L’IMPATTO POTREBBE ESSERE DEVASTANTE 21 Marzo 2011
Italia INCHIESTA WINENEWS - I BIANCHI “BATTONO” VERAMENTE I ROSSI NELLE PREFERENZE DEI CONSUMATORI? PER I PRODUTTORI DEI TERRITORI A PIU’ ALTA VOCAZIONE BIANCHISTA (DAL COLLIO AL SOAVE, DAL VERDICCHIO ALLA SICILIA, ALLA CAMPANIA) LA RISPOSTA È NO 21 Marzo 2011
Italia REPORT ASSOENOLOGI 2010 - IL VINO ITALIANO ESCE DALLA CRISI GRAZIE ALL’EXPORT, MA I CONSUMI INTERNI SONO ANCORA DEBOLI. CALANO SUPERFICIE VITATA, PRODUTTORI DI UVA E IMBOTTIGLIATORI. I VINI A DENOMINAZIONE D’ORIGINE SONO DIVENTATI 386 21 Marzo 2011
Italia ASPETTANDO VINITALY - L’EXPORT DI VINO VA MA NON SI PUO’ TRASCURARE IL MERCATO INTERNO, SERVE UNA POLITICA DI COMUNICAZIONE PER UN “RINASCIMENTO” CULTURALE: COSI’ ORSI (FEDAGRI), BOSCAINI (MASI), MARONI, LUNGAROTTI E DELL’ORTO (ROBILANT ASSOCIATI) 21 Marzo 2011
Italia E’ ENZO BETTIZA IL MAESTRO DI “BERE IL TERRITORIO”, CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE PROMOSSO DA GOWINE CHE SI PROPONE DI DIFFONDERE UNA CULTURA POSITIVA DEL CONSUMO DEL VINO DI QUALITA’. IL GIORNALISTA RITIRERA’ IL PREMIO IL 26 MARZO AD ALBA (CUNEO) 21 Marzo 2011
Italia AL VIA IL PREMIO GIORNALISTICO INTERNAZIONALE “SICILIA TERRA MEDITERRANEA” 2011, DEDICATO ALLA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELLA SICILIA ENOICA, DEI SUOI TERRITORI VITIVINICOLI E DELLA CULTURA DELLA VITE E DEL VINO 21 Marzo 2011
Italia IDEE & PREVISIONI: “I VINI BIANCHI SORPASSANO I ROSSI E COPRONO ORMAI IL 60% DEI CONSUMI INTERNAZIONALI DI VINO MADE IN ITALY”. COSI’, OGGI, UN’ANALISI “ASSOENOLOGI & IL SOLE 24 ORE” 20 Marzo 2011
Italia GLI ASSOENOLOGI DI GIUSEPPE MARTELLI DANNO I NUMERI … “A FINE 2010, FUORI DALLA CRISI GRAZIE ALL’EXPORT. IL 2011 POTRA’ FINALMENTE ESSERE L’ANNO DI SVOLTA” (FONTE: AGENZIA ANSA) 20 Marzo 2011
Italia DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO UNA TARGA SPECIALE PER “LE DONNE DEL VINO”, PROMOTRICI DEL “GENTIL SESSO” IN UNO DEI PIU’ IMPORTANTI SETTORI ITALIANI DI ECCELLENZA: A RAPPRESENTARLE AL QUIRINALE NADIA ZENATO E CRISTINA ASCHERI 19 Marzo 2011
Italia CANTINA UMBRA E UNIVERSITA’ DI MILANO RIPORTANO IN PRODUZIONE IL TREBBIANO SPOLETINO, IL VITIGNO “MARITATO AD ACERO”. SI CHIAMERA’ “TRAIBO” IL VINO PRODOTTO IN APPENA 2.000 BOTTIGLIE, CHE VERRA’ PORTATO SUL MERCATO DA CANTINE NOVELLI 19 Marzo 2011
Italia DALLE ANTEPRIME A “IO BAROLO”, DALLA “CACCIA AL TESORO” A “VENDEMMIA IN LANGA”, “TASTE EXPERIENCE”, “BAROLO & FRIENDS” A COPENHAGEN, ZURIGO E BRUXELLES AI MOMENTI DI FORMAZIONE: ECCO GLI APPUNTAMENTI 2011 DEL “RE DEI VINI” PER GLI ENOAPPASSIONATI 19 Marzo 2011
Italia LUTTO NEL MONDO DEL VINO SICILIANO: È MORTO MARCO DE BARTOLI. 66 ANNI, MARSALESE, È STATO UNO DEI PIÙ PROTAGONISTI DELL’ENOLOGIA DELL’ISOLA. “VECCHIO SAMPERI È L’ESPRESSIONE PIÙ AUTENTICA DI ME, DEL MIO TEMPERAMENTO, DEL MIO ORGOGLIO” 18 Marzo 2011
Italia CHAMPAGNE, TRA CAMBI DI PROPRIETÀ E DESIGN ESTREMO: LA FAMIGLIA DESCOURS COMPRA PIPER-HEIDSIECK E CHARLES HEIDSIECK DA REMY COINTREAU PER 400 MILIONI DI EURO. E SPUNTA UN PORTA BOTTIGLIA IN ORO E DIAMANTI DA 129.000 EURO ... 18 Marzo 2011
Italia GRAZIE AL VINO AL BICCHIERE IL SOGNO DI DEGUSTARE SUPER-ETICHETTE DIVENTA ALLA PORTATA DI TUTTI: E DA PHILADELPHIA, NEGLI USA, ARRIVA IL “WINE-KEEPER” PIÚ GRANDE DEL MONDO. QUELLO DEL RISTORANTE ITALIANO “PANORAMA”, CON 120 BOTTIGLIE DA SCEGLIERE 18 Marzo 2011
Italia CONTRAFFAZIONE, SERVE PIÙ ATTENZIONE PER IL VINO ITALIANO, ALFIERE DEL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE. OGNI HANNO I PRODUTTORI DEL VERO WINE & FOOD DEL BELPAESE “DERUBATI” DI 60 MILIARDI DI EURO 18 Marzo 2011
Italia L’UNITÀ D’ITALIA DAL PUNTO DI VISTA BACCO. UN MODO DIVERSO DI VEDERE IL RISORGIMENTO: ATTRAVERSO IL BICCHIERE. IL PROCESSO DI UNIFICAZIONE NAZIONALE COME “COLLAGE” DEI TERRITORI VINICOLI E DEI NETTARI RAPPRESENTATIVI DI OGNI REGIONE 17 Marzo 2011
Italia TROPPA DIVISIONE NELLA PROMOZIONE DEL VINO ITALIANO, FIGLIA DI UNA FRANTUMAZIONE DELLA PROPRIETÀ E DI UNA SCARSA COORDINAZIONE CHE VEDE DISPERDERE IL 70% DELLE RISORSE. PAROLA DI GIANNI ZONIN, ALLA GUIDA DI UNO DEI GRUPPO VINICOLI PIÙ GRANDI D’ITALIA 16 Marzo 2011
Italia VIAGGIO TRA I MILLE VOLTI DELLA SICILIA DEL VINO: MARCHI AFFERMATI E PICCOLE REALTÀ PRODUTTIVE, VITIGNI DI ANTICA COLTIVAZIONE E INTERNAZIONALI, UNITI NEL NOME DELLA SICILIANITÀ. PLANETA, OCCHIPINTI, D’ALMERITA, COS, BAGLIO PIANETTO, DONNAFUGATA ... 16 Marzo 2011
Italia NON BEVONO TANTO, MA BEVONO IN TANTI: GLI USA PRIMO PAESE CONSUMATORE DI VINO AL MONDO. NEL 2010 NEGLI STATES SI È BRINDATO CON 329 MILIONI DI CASSE DA 12 BOTTIGLIE. PIÙ DELLA FRANCIA, CHE PERDE IL PRIMATO ... LE CIFRE NEL REPORT “GOMBERG-FREDRIKSON” 16 Marzo 2011
Italia FEDAGRI (COOOPERATIVE) - CRESCE L’EXPORT: +11,7%, NEL 2010. IL PRESISENTE ORSI: “IL RILANCIO DEL VINO PASSA DAI MERCATI INTERNAZIONALI”. “INSISTERE SU PROMOZIONE PAESI TERZI, SULLA STRADA DELLE SINERGIE TRA IMPRESE, ASSOCIAZIONI E ISTITUZIONI” 16 Marzo 2011