Italia L’ACQUISTO DEL VINO TRA REALE E VIRTUALE: VENDITA DIRETTA E E-COMMERCE, ECCO I CANALI EMERGENTI DEGLI ENO-APPASSIONATI. SOLLECITAZIONI DEI MERCATI, ABITUDINI DI CONSUMO E PSICOLOGIA DEL CONSUMATORE RIDISEGNANO NUOVI E OPPOSTI SPAZI DI ACQUISTO 06 Aprile 2011
Italia DAGLI APPUNTAMENTI “CLOU” ALLE GRANDI DEGUSTAZIONI E CONVEGNI, DAGLI EVENTI WINE & FOOD E “OFF” AI VINI PIU’ INSOLITI: CURIOSITA’ A “VINITALY” (VERONA, 7-11 APRILE) SELEZIONATE DA WINENEWS PER “ZIZZAGARE” IN FIERA, TRA UNA DEGUSTAZIONE E L’ALTRA ... 06 Aprile 2011
Italia ENOTECA ITALIANA RIPROPONE CON “VINO E GIOVANI”, CAMPAGNA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE E DI COMUNICAZIONE PER LE NUOVE GENERAZIONI PROMOSSA DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE IN COLLABORAZIONE CON LE REGIONI E LE UNIVERSITA’ 06 Aprile 2011
Italia AIS-BIBENDA, NEL NUOVO CORSO MAIETTA-RICCI-CERNILLI ANCHE TANTE NOVITÀ EDITORIALI: LA RIVISTA CHE PUNTA A 50.000 COPIE E DUE SETTIMANALI ON LINE. ECCO LE NOVITA NELLA COMUNICAZIONE DEI SOMMELIER D’ITALIA 06 Aprile 2011
Italia VINITALY - MA GLI ITALIANI AMANO ANCORA IL VINO? DAL MERCATO INTERNO ALL’EXPORT, LE TENDENZE DEL VINO ITALIANO NEL MONDO. FOCUS, ANALISI E RICERCHE DI MERCATO DI SCENA A VERONA (7-11 APRILE) 05 Aprile 2011
Italia UNO SGUARDO SUI MODI DI CONSUMARE ALCOLICI IN ITALIA. LO HA DATO L’ISTAT, CON IL RAPPORTO “L’USO E L’ABUSO DI ALCOL IN ITALIA”. SIAMO ANCORA UN PAESE “ENOCENTRICO”, MA AUMENTANO I BEVITORI OCCASIONALI, SEGNO DI UNA SCARSA CULTURA DEL VINO-ALIMENTO 05 Aprile 2011
Italia VERSA IL MELTING POT NEL BICCHIERE: DA MONTALCINO A MONTEFALCO, DA BARBARESCO A MENFI, L’ENOLOGIA MADE IN ITALY PROSPERA ANCHE GRAZIE AL LAVORO DEGLI STRANIERI. E LE CITTA’ DEL VINO DIVENTANO MODELLI DI INTEGRAZIONE. RICERCA CITTÀ DEL VINO-WINENEWS 05 Aprile 2011
Italia LA NOUVELLE VAGUE DEL VINO BIANCO: ADESSO SI DECLINA IN ANNATE, RISERVE E CRU, RIVOLGENDOSI AD APPASSIONATI SEMPRE PIÚ ESIGENTI E SOFISTICATI. MICHELE BERNETTI (UMANI RONCHI): “IL NOSTRO VERDICCHIO TRA RIVE DROITE E RIVE GAUCHE” 05 Aprile 2011
Italia NEL 2010 SONO 376 MILIONI LE BOTTIGLIE DI SPUMANTE ITALIANO (CHARMAT + METODO CLASSICO) CONSUMATE NEL BEL PAESE E NEL MONDO. OVCSE: “PER IL 2011, SENTIMENT POSITIVO … LE BOLLICINE SONO IL VINO DEL FUTURO” 05 Aprile 2011
Italia MATRIMONI & CANTINE: DONATELLA CINELLI COLOMBINI SI TRASFORMA IN “WEDDING PLANNER”, CREANDO DUE PROPOSTE SU MISURA PER COPPIE DI APPASSIONATI DI GRANDI VINI E PER AMANTI DELLA CAMPAGNA 05 Aprile 2011
Italia AGRICOLTURA: VINO BIOLOGICO, UNIONE EUROPEA CI RIPROVA MA SENZA SUCCESSO. LA COMMISSIONE HA RIPROPOSTO AI 27 PAESI PROGETTO GIA’ RESPINTO NEL 2010 04 Aprile 2011
Italia VINITALY 2011 - ITALIANI E VINO, TROPPI BOCCIATI E RIMANDATI. C’E’ CHI CONFONDE IL BLANC DE BLANC CON UN TITOLO NOBILIARE E IL MONDO DELL’ENOLOGIA SEMBRA RESTARE SCONOSCIUTO AI PIÙ. LO DICE UNA RICERCA DI PASQUA VIGNETI E CANTINE 04 Aprile 2011
Italia VINITALY 2011: EXPORT DA RECORD, BOTTIGLIE TRICOLORI CONQUISTANO CINA E RUSSIA. NEL 2010 SFIORATI I 4 MILIARDI DI EURO. MA SE IL VINO “MADE IN ITALY” CRESCE ALL’ESTERO, IN ITALIA FLESSIONE DEI CONSUMI. CIA: “UNA NUOVA POLITICA DEL SETTORE” 04 Aprile 2011
Italia QUANDO VINO FA RIMA CON SOLIDARIETA’: LA CANTINA BORTOLOMIOL, CON IL PROGETTO “DONNE PER LE DONNE”, SI IMPEGNA NEL SOCIALE, A FAVORE DELLE DONNE DEL DIPARTIMENTO DI ALIBORI NEL BENIN, NELL’AFRICA OCCIDENTALE 04 Aprile 2011
Italia QUATTRO ITALIANI SU CINQUE PREFERISCONO IL VINO TAPPATO CON IL SUGHERO. SECONDO UN’INDAGINE DEMOSKOPEA, L’81% DEGLI ITALIANI CONSUMATORI DI VINI IN BOTTIGLIA RITIENE CHE IL SUGHERO PROTEGGA LA QUALITA’ DEL VINO PRESERVANDONE GUSTO E CARATTERISTICHE 04 Aprile 2011
Italia ASPETTANDO VINITALY: COMUNICARE AI GIOVANI E TRASMETTERE AD ITALIANI L’APPEAL CHE PIACE ALL’ESTERO PER RIVITALIZZARE IL MERCATO INTERNO. COSI’ CASTELLUCCI (OIV), BERNETTI (UMANI RONCHI), DELL’OREFICE. FOCUS: GAJA-PENSIERO & ANTINORI/ZONIN A CONFRONTO 04 Aprile 2011
Italia LA “GIOVANE ITALIA” DEL VINO COGLIE LA DEFINITIVA AFFERMAZIONE INTERNAZIONALE NEL NUOVO MILLENNIO: LA STORIA DEL VINO NEI 150 ANNI, COMPIMENTO DEL SOGNO DI CAVOUR-RICASOLI. PERCORSO NELLA BREVE E INTENSA STORIA DEL VINO TRICOLORE ... LE CIFRE DI OGGI 04 Aprile 2011
Italia IL DECALOGO DELL’ENO-APPASSIONATO AMICO DELL’AMBIENTE: DA ETICHETTE RICICLATE A BOTTIGLIE ALLEGGERITE, PASSANDO PER CANTINE CERTIFICATE, ECCO COME SCEGLIERE IL VINO ECO-FRIENDLY. ANCHE TRA GLI AMANTI DEL BUON BERE BATTE UN “CUORE” VERDE ... 04 Aprile 2011
Italia DA LUSSO DEL POSSESSO ALL’ESPERIENZA: NON PIÚ STATUS SYMBOL DA OSTENTARE, ORA LE GRANDI BOTTIGLIE SI CONDIVIDONO. IN TEMPO DI NEO-PAUPERISMO, APPASSIONATI TIRANO FUORI BOTTIGLIE (PRIMA CONSERVATE GELOSAMENTE), IN NOME DI UNA RITROVATA LEGGEREZZA 04 Aprile 2011
Italia VINITALY 2011 - “2001-2010, IL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO DEL VINO. PER L’ITALIA UN FUTURO DI SFIDE”: È IL CONVEGNO (8 APRILE) CONFAGRICOLTURA-GRUPPO BANCARIO RABOBANK SULLE PIU’ RECENTI CIFRE E TENDENZE DEL MONDO DEL VINO 04 Aprile 2011
Bisol ARRIVA IL PRIMO PROSECCO METODO CLASSICO. LO PRODUCE LA GRIFFE BISOL, DI SCENA A VINITALY (VERONA, 7/11 APRILE). UNA EDIZIONE LIMITATA A SOLE 2.000 BOTTIGLIE 03 Aprile 2011
Italia ECCO IL MEETING “LE LINGUE DEL VINO”, PROGRAMMA EUROPEO VINOLINGUA DEL PROGETTO LEONARDO CHE SI OCCUPA DI DIFFONDERE E PROMUOVERE L’APPRENDIMENTO DELLE LINGUE STRANIERE FRA QUANTI, IN ITALIA ED IN EUROPA, SI OCCUPANO DI VINO 03 Aprile 2011
Italia DI SCENA, PER LA PRIMA A VINITALY, I VINI NEI TERRITORI SOTTRATTI ALLE MAFIE: IL FRUTTO DEL LAVORO DEI GIOVANI DELLE COOPERATIVE SARA’ UN’ISOLA ESPOSITIVA NELL’AREA RISERVATA AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE 03 Aprile 2011
Italia UNA APP GRATUITA CONSIGLIERÀ QUALE VINO ABBINARE ALLA CENA. BASTA SCARICARLA E QUESTA APP CONSIGLIERÀ SE BIANCO O ROSSO, MOSSO O FERMO A SECONDA DELLA PIETANZA CHE CI SI ACCINGE A GUSTARE 03 Aprile 2011
Italia IL MONDO DEL VINO E’ BELLO PERCHE’ E’ ANCHE QUESTO … SOLIDARIETA’: LE CANTINE SARDE ARGIOLAS INAUGURANO IL CENTRO MEDICO “IS SELIS” IN CONGO 03 Aprile 2011
Italia COUNTDOWN: VERSO VINITALY 2011. IL 7 APRILE A VERONA APRE LE PORTE IL PIÙ IMPORTANTE APPUNTAMENTO DEL MONDO DEL VINO. DI COSA SI PARLERA’ ... LA BOTTIGLIA DELL’UNITÀ D’ITALIA E “1861-2011, LE CUCINE REGIONALI FESTEGGIANO L’ITALIA” DA ALLEGRINI 03 Aprile 2011
Italia ASSEMBLARE LO CHAMPAGNE È UN’ARTE NON NECESSARIAMENTE FRANCESE. PARTE IL “CONCORSO EUROPEO AMBASCIATORI DELLO CHAMPAGNE”, CON LE SELEZIONI NAZIONALI, CHE PORTERANNO 3 ESPERTI ALLA FINALE DI EPERNAY (10 - 14 OTTOBRE 2011) 03 Aprile 2011
Italia VOLA IN ISRAELE IL “GRAN VINITALY 2011”. LA “COPPA DEL MONDO” DEI VINI VA ALLA GOLAN HEIGHTS WINERY DI KATZTRIN (ISRAELE). 3.720 VINI DA 30 PAESI. LA MIGLIORE AZIENDA ITALIANA È LA MILAZZO DI CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO). ECCO L’ALBO D’ORO ... 02 Aprile 2011
Italia CONSUMI DI VINO, PER ALCUNI GLI USA SAREBBERO I PRIMI AL MONDO. MA LE STIME DELL’OIV SUL 2010 CONFERMANO IL PRIMATO DELLA FRANCIA. CRESCE LA CINA, RIPARTE IL REGNO UNITO E LA CRISI BLOCCA LA RUSSIA. E NELL’EXPORT TRIONFA L’ITALIA 01 Aprile 2011
Italia BOLLICINE ITALIANE, STORIA DI UN SUCCESSO. CHE SI CELEBRA ANCHE A VINITALY (VERONA, 7-11 APRILE), EVENTO DI RIFERIMENTO DEL MONDO DEL VINO, GRAZIE A “SPARKLING ITALY”, PERCORSO ALLA SCOPERTA DEI METODI E DEI TERRITORI PIÙ “FRIZZANTI” DEL BELPAESE 01 Aprile 2011
Italia VINITALY 2011 - ARRIVA DALLA BOSNIA EZEGOVINA IL PRIMO VINO PRODOTTO NELLE VIGNE DISTRUTTE DAL CONFLITTO E RISCOSTRUITE GRAZIE AD UN PROGETTO DI COOPERAZIONE TUTTO ITALIANO BY MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E SAGRANTINO DI MONTEFALCO CAPRAI 01 Aprile 2011
Italia 100 MILIONI DI EURO PER LA PROMOZIONE ALL’ESTERO DEL VINO MADE IN ITALY NEL 2011-2012. LO COMUNICA L’AGEA, CHE, A VINITALY, ORGANIZZA IL 9 APRILE UN CONVEGNO DOVE SPIEGA CIFRE E IDEE PER IL FUTURO 01 Aprile 2011
Italia COME AVVICINARE I NUOVI CONSUMATORI ASIATICI AI PROPRI VINI? PUNTANDO SU CANTINE DI STOCCAGGIO DI PROPRIETÀ VICINI A LORO. ECCO L’IDEA DI CHATEAU GUIRAUD, STORICA AZIENDA DI SAUTERNES, CHE SBARCA IN CINA E AD HONG KONG 01 Aprile 2011
Italia EMILIO PEDRON, A CAPO DEL CONSORZIO DELLA VALPOLICELLA. DOPO L’ESPERIENZA AL GRUPPO ITALIANO VINI (GIV), PEDRON TORNA ALLE ORIGINI, CON IDEE CHIARE: “VOGLIO PROSEGUIRE IL LAVORO GIÀ INIZIATO DAL CONSORZIO PER MANTENERE LA VALPOLICELLA AL TOP” 01 Aprile 2011
Italia IN AMERICA I NUOVI BEVITORI DI VINO SI RECLUTANO TRA I “MILLENNIALS” CON ETICHETTE MODERNE, NOMI “DIVERTENTI” E VINI SEMPLICI. LA CULTURA E LA RICERCA DI VINI PIÙ COMPLESSI? VERRANNO IN UN SECONDO MOMENTO 31 Marzo 2011
Italia 2011, IL VINO ITALIANO CRESCERÀ GRAZIE ALL’EXPORT: LO DICONO 50 TRA LE PIÙ IMPORTANTI REALTÀ VINICOLE ITALIANE PER STORIA, BLASONE E FATTURATO NELL’INCHIESTA WINENEWS-VINITALY. TORNA LA SPERANZA DI TORNARE AGLI SCENARI DI PRIMA DELLA CRISI 31 Marzo 2011
Italia TERROIR E FILOSOFIA “SLOW”: COSÌ WHOLE FOODS APRE AL VINO. LA CATENA MADE IN USA DEL CIBO NATURALE PUNTA SU WINE BAR ALL’INTERNO DEGLI STORE: PER ORA NE SONO ATTIVI 12, IN VIA SPERIMENTALE. E, FANNO SAPERE DAL COLOSSO TEXANO DEL FOOD, FUNZIONANO 31 Marzo 2011
Italia IL FRIULI VENEZIA GIULIA SCOMMETTE SU “FRIULANO”, STORIA NUOVA DI UN VINO STORICO E DI UN TERRITORIO. CON LA PROMOZIONE CHE PASSA SOTTO L’EGIDA DELL’ASSESSORATO ALL’AGRICOLTURA DI CLAUDIO VIOLINO 31 Marzo 2011
Italia LA GERMANIA SI CONFERMA FERTILE PER I VINI TRICOLORE: E’ IL “SENTIMENT” DI PRODUTTORI E DI CONSORZI CHE EMERGE DALL’ANALISI “PROWEIN”. BERNETTI (UMANI RONCHI): “IL MERCATO TEDESCO È IN SALUTE … MA I CONSUMI SONO ANCORA BASSI” 31 Marzo 2011
Italia “CANTINE D’ITALIA” (GO WINE) PREMIA LA GRANDE ACCOGLIENZA ITALIANA IN CANTINA: SI AGGIUDICANO L’ECCELLENZA ASSOLUTA, TRA GLI ALTRI, BELLAVISTA, CA’ DEL BOSCO, FERRARI, LUNGAROTTI, MASTROBERARDINO, PLANETA. PLANETA ANCHE MIGLIORE ENO-FORESTERIA 31 Marzo 2011