Italia L’“ETICHETTA DELL’ANNO 2011”? È QUELLA DEL ROSSO CONERO DOC CAMPOFIORITO 2008 DELLA FATTORIA LUCESOLE DI ANCONA. ECCO IL VERDETTO DEL CONCORSO INTERNAZIONALE PACKAGING DI VERONAFIERE, CHE ANTICIPA VINITALY (7-11 APRILE, VERONA) 16 Marzo 2011
Bisol UNA DELLE 10 MIGLIORI METE AL MONDO? “VENISSA”, IL PROGETTO PUBBLICO-PRIVATO DI OSPITALITA’ DELLA BISOL A VENEZIA PER L’“HUFFINGTON POST”, QUOTIDIANO USA ON LINE TRA I PIU’ LETTI AL MONDO. ZAIA: “IL GIUDIZIO PREMIA IDENTITA’ E TERRITORIO” 16 Marzo 2011
Italia UNA DELLE 10 MIGLIORI METE AL MONDO? “VENISSA”, IL PROGETTO PUBBLICO-PRIVATO DI OSPITALITA’ DELLA BISOL A VENEZIA PER L’“HUFFINGTON POST”, QUOTIDIANO USA ON LINE TRA I PIU’ LETTI AL MONDO. ZAIA: “IL GIUDIZIO PREMIA IDENTITA’ E TERRITORIO” 16 Marzo 2011
Italia TURISMO & ENOGASTRONOMIA - NASCE “GAMBERO ROSSO TRAVEL”, PRIMO TOUR OPERATOR ITALIANO PER VIAGGIARE CON GUSTO IN ITALIA E NEL MONDO, FRUTTO DI UNA PARTNERSHIP DI GAMBERO ROSSO HOLDING E VIAGGI DELL’ELEFANTE 16 Marzo 2011
Italia IL BACCO ALL’ITALIANA FA INNAMORARE LA SIRENETTA DI COPENHAGEN: IL VINO DEL BELPAESE È IL PREFERITO DAI CONSUMATORI DI DANIMARCA. LE CIFRE ARRIVANO DA “TEMA”, UNA DELLE FIERE DEDICATE ALL’ENOGASTRONOMIA PIÙ IMPORTANTI DELLA SCANDINAVIA 16 Marzo 2011
Italia QUANDO LA CANTINA DIVENTA MUSEO: A “VENDEMMIA D’ARTISTA” DI TENUTA DELL’ORNELLAIA L’ARTISTA REBECCA HORN INTERPRETA IL GRANDE VINO CON L’INSTALLAZIONE IN BARRICAIA “L’ENERGIA” E BOTTIGLIE IN LIMITED EDITION IN ASTA DA CHRISTIE’S (19 MAGGIO, BERLINO) 15 Marzo 2011
Italia GIOVANI, NEW MEDIA E PSICOLOGI PER LA COMUNICAZIONE DEL VINO DI DOMANI. LO DICE ATTILIO SCIENZA, TRA I MASSIMI ESPERTI DEL MONDO DI BACCO. “SERVE UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA COMUNICAZIONE, E AVERE FIDUCIA NELLA FORZA DEI GIOVANI” 15 Marzo 2011
Italia ULTIMA FRONTIERA DEL BERE CONSAPEVOLE? IL PUB A PEDALI. SGABELLI FORNITI DI PEDALI PER FAR SMALTIRE LE BEVUTE, MA SOPRATTUTTO PER FAR MUOVERE IL PUB AMBULANTE. SI CHIAMA “CYCLE PUB” ED È GIÀ IN CIRCOLAZIONE IN OREGON 15 Marzo 2011
Italia CHI SONO GLI “ENO-PAPERONI” DEL PIANETA? PER LA RIVISTA USA “FORBES” I PROPRIETARI DELLE MAISON DI BORDEAUX. SU TUTTI BERNARD ARNAULT (CHEVAL BLANC E YQUEM), N. 4 DEL MONDO. E L’ITALIA DEL FOOD PUNTA SU FERRERO (NUTELLA), IN POSIZIONE N. 32 15 Marzo 2011
Italia IL MERCATO ITALIANO DEL VINO E LE SUE PROSPETTIVE PER IL 2014 SECONDO VINEXPO. LO STUDIO TRANSALPINO SULL’ITALIA ENOICA LANCIA IL SALONE DI BORDEAUX (19-23 GIUGNO 2011). FOCUS SULLO STATO DEL VINO NEL MONDO ... 15 Marzo 2011
Italia ITALIA 150 ANNI: IL VINO DI QUINTINO SELLA TRA PIÙ ANTICHE IN OMAGGIO AL PRESIDENTE GIORGIO NAPOLITANO. TENUTE SELLA E’ UNA DELLE AZIENDE VITIVINICOLE PIU’ ANTICHE DELL’ALTO PIEMONTE E D’ITALIA 15 Marzo 2011
Italia ASPETTANDO VINITALY - ITALIA, UN MERCATO MATURO FATTO DI CONSUMATORI CHE NON CONOSCONO IL VINO. “NON SI FA NIENTE PER I NUOVI CONSUMATORI ITALIANI”: LO SOSTENGONO RICCI CURBASTRO (FEDERDOC), CAPALDO (FEUDI DI SAN GREGORIO), SELMO (CARREFOUR) ... 14 Marzo 2011
Italia LA SPINETTA DEI FRATELLI RIVETTI ACQUISISCE CONTRATTO, STORICO MARCHIO SPUMANTISTICO DI CANELLI. GIORGIO RIVETTI A WINENEWS: “PER NOI ERA IMPORTANTE ENTRARE NEL MERCATO DI QUESTA TIPOLOGIA E DI FARLO CON UN MARCHIO STORICO” 14 Marzo 2011
Italia LA SICILIA DEL VINO PENSA AL FUTURO: ECOSOSTENIBILITÀ E SINERGIE TRA PRODUTTORI LE VIE DA SEGUIRE. AD INDICARLE I GRANDI NOMI DEL’ENOLOGIA SICILIANA: IL “PROGETTO SOSTAIN” TRA PLANETA, TASCA D’ALMERITA E LE UNIVERSITÀ DI PIACENZA E MILANO 14 Marzo 2011
Italia IL CASTELLO DI BAROLO SI RIEMPIE DI STELLE: DEL VINO E NON SOLO. ALL’ASTA DEL 13 MARZO, IN DIRETTA CON HONG KONG E SINGAPORE, BATTUTI 40.000 EURO. SUL PALCO, NOMI D’ECCELLENZA: DAL DUO RASPELLI-SUCKLING A RICKY TOGNAZZI E SIMONA IZZO 14 Marzo 2011
Italia ASSEGNATI PREMI “TITOLO E COPERTINA DELL’ANNO”. SONO “LA STAMPA” E “SETTE” AD ESSERSI AGGIUDICATI L’EDIZIONE N.4 DEL CONCORSO PROMOSSO DALLE CANTINE FERRARI, LA FAMOSA MAISON DELLE BOLLICINE ITALIANE 14 Marzo 2011
Italia ANCHE I TAPPI DI SUGHERO ITALIANI COMPIONO 150 ANNI. LA STORIA DEL SUGHERO ITALIANO SEGUE PASSO PASSO QUELLA DEL PAESE: 150 DI STORIA, RICERCA E EVOLUZIONE ALL’INSEGNA DELLA QUALITÀ E TECNOLOGIA PER PRESERVARE GUSTO E RAFFINATEZZA DEL BUON VINO 14 Marzo 2011
Italia PIERO ANTINORI, A CAPO DEI GRANDI MARCHI ITALIANI DEL VINO: “CONSUMI IN ITALIA FALSO PROBLEMA, TUTTO IL MONDO BEVE VINO E NOI SIAMO FERMI ... IL VINO DI QUALITÀ È PRODOTTO GLOBALE: CI SONO 6 MILIARDI DI PERSONE DA CONQUISTARE” 14 Marzo 2011
Italia SE L’ABITO NON FA IL MONACO, IL TAPPO NON FA IL VINO. PAROLA DI MASI AGRICOLA, GRIFFE DELL’AMARONE DELLA VALPOLICELLA, CHE, NEL RISPETTO DELLA TRADIZIONE DA ANNI STUDIA IL COMPORTAMENTO DI TAPPI DIVERSI DA QUELLI DI SUGHERO PER I SUOI VINI ... 14 Marzo 2011
Italia I NAS DEI CARABINIERI DI BOLOGNA SEQUESTRANO NEL FAENTINO 2,5 MILIONI DI LITRI DI PRODOTTI DA VINO. PRECARIE CONDIZIONI IGIENICHE DEI SILOS 12 Marzo 2011
Italia LA SARDEGNA DEL VINO SI MUOVE, E CON LEI TUTTO IL SETTORE AGRICOLO. L’ASSESSORE MARIANO CONTU PUNTA SULLA SINERGIA TRA COMPARTI AGRICOLI E FORMAZIONE. LA CURIOSITA’: QUANDO IN SORTEGGIO C’E’ LO SPAZIO VINITALY ... 12 Marzo 2011
Italia SPLENDIDE LOCATION, STORIE D’AMORE, GIOIE E DELUSIONI QUOTIDIANE PER FAR CONOSCERE IL LATO FEMMINILE DEL VINO: E’ “SEX AND THE WINE”, IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCA NEGRI: UN ROMANZO CHICK LIT PER SCOPRIRE IL MONDO ROSA DEL VINO 12 Marzo 2011
Italia I VINI DEI MARCHESI DE’ FRESCOBALDI RACCONTATI IN RADIO CON LA “VOCE” DI RICHARD GERE: DAL 14 MARZO, ON AIR LA NUOVA CAMPAGNA PUBBLICITARIA DELLA STORICA MAISON TOSCANA 11 Marzo 2011
Italia NASCE LA “BABY SITTER” DEL VINO: A PARIGI GLI ESPERTI ARRIVANO A DOMICILIO PER PRENDERSI CURA DELLE BOTTIGLIE PIÚ PREZIOSE. E’ L’ULTIMO LUSSO DEI MILIONARI D’OLTRALPE 11 Marzo 2011
Italia SE TU NON VAI ALL’ENOTECA, L’ENOTECA VIENE DA TE. ECCO L’IDEA DI “MILANOVINO”, WINE-STORE MILANESE, CHE VA AL DI LÀ DELLA SEMPLICE VENDITA ON-LINE: CONSEGNE A DOMICILIO CON LO SCOOTER PER RIDURRE I TEMPI. ED I COSTI ALLA CLIENTELA 11 Marzo 2011
Italia LIBERATA DALL’ETICHETTA DI REGIONE SPECIALIZZATA IN VINI DA TAGLIO, VIAGGIO NELLA PUGLIA DEL VINO D’AUTORE. VOCAZIONALITÀ, IMPEGNO, OFFERTA QUALITATIVA A PREZZI CONCORRENZIALI DI UNA PATTUGLIA DI PRODUTTORI. FOCUS: ECCO PRODUTTORI & VINI ... 11 Marzo 2011
Italia SEMINARIO MARKETING A SAN MICHELE ALL’ADIGE - DISTINTIVITÀ DEL BRAND, DISCIPLINA DEI PREZZI, MASSE CRITICHE SUFFICIENTI PER AVER FORZA IN DISTRIBUZIONE E INNOVAZIONI NEL MARKETING: LE LINEE GUIDE PER IL DOMANI DEL VINO ITALIANO PER CANTINE & ESPERTI 11 Marzo 2011
Italia SONO 161 I PROGETTI DI PROMOZIONE DEL VINO ITALIANO, DI CUI 109 INTERESSANO IN PARTICOLARE GLI USA, ATTUALMENTE FINANZIATI CON 87,5 MILIONI DI EURO PRESI DA FONDI COMUNITARI E REGIONALI E PAGATI DA AGEA-AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA 10 Marzo 2011
Italia L’ULTIMA TENDENZA PER GLI ENO-APPASSIONATI SI CHIAMA “FINAL TOUCH”. È IL TERMOMETRO WIRELESS PER SAPERE A DISTANZA QUANDO IL VINO IN CANTINA (O IN FRIGO) HA RAGGIUNTO LA GIUSTA TEMPERATURA. OGGI IL BUON BERE È ANCHE COMODO ... 10 Marzo 2011
Italia IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE GALAN: “EVVIVA! RIAPRE LA BOTTEGA DEL VINO. E’ UN LUOGO SACRO DELL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA ...”. LA “BOTTEGA” TORNA A VIVERE GRAZIE ALLA SINERGIA TRA LE “FAMIGLIE DELL’AMARONE” E LA “RISERIA FERRON” 10 Marzo 2011
Italia PER I GIOVANI IL GUIDATORE DESIGNATO È LA SOLUZIONE MIGLIORE PER EVITARE I RISCHI DELLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA. A DIRLO L’INDAGINE GFK EURISKO-DIAGEO NEL PROGETTO “DIVERTITI RESPONSABILMENTE” 10 Marzo 2011
Italia “ONLY FOR REAL WINE-LOVERS”. DA QUO VADIS, AZIENDA LEADER NELLA PRODUZIONE DI AGENDE, ARRIVA “I MIEI VINI”, IL NOTEBOOK DOVE REGISTRARE SENSAZIONI E NOTE DI DEGUSTAZIONE. CON SEZIONI AD HOC PER OGNI TIPOLOGIA DI VINO 10 Marzo 2011
Italia FINE WINES IN ASTA A FIRENZE BY PANDOLFINI: LE ETICHETTE AL TOP? TENUTA SAN GUIDO, ORNELLAIA, SOLAIA (ANTINORI), CASTELLARE DI CASTELLINA, PETRUS, CHÂTEAU MOUTON E LAFITE 10 Marzo 2011
Italia AD APRILE IL TERRITORIO DELLA STRADA DEL SOAVE SI TRASFORMA NELLA “VALLE DEI CILIEGI”, DA SCOPRIRE A PIEDI O IN BICI PER GODERSI LE VALLI, LE CANTINE DELLA ZONA E IL PRIMO SOLE PRIMAVERILE 10 Marzo 2011
Italia MERCATO DEL VINO: IN ITALIA FRENA ANCHE LA GRANDE DISTRIBUZIONE. MENO VENDITE, MA CRESCONO I DOC DI FASCIA ALTA. LE CIFRE SYMPHONYIRI PER VINITALY 2011. CHIANTI E LAMBRUSCO PIÙ VENDUTI NEI SUPER; PIGNOLETTO, INZOLIA E FALANGHINA GLI EMERGENTI 09 Marzo 2011
Italia LA CADUTA DEI GIGANTI. ODDBINS, CATENA INGLESE DI WINE & SPIRITS, COSTRETTA A CHIUDERE 1 NEGOZIO SU 4, STRETTA DALLA CRISI E DA VICENDE INTERNE, COME LA DISPUTA LEGALE CON L’EX PROPRIETARIA, LA FRANCESE CASTEL 08 Marzo 2011
Italia WINE & TV: IN VISTA “UNA BUONA STAGIONE”, FICTION RAI PER AMANTI DEL VINO, ATTUALMENTE IN SCRITTURA E DESTINATA A RAIUNO. IL FILM SARÀ PRODOTTO PER LA RAI DALLA DAP.-DEANGELIS GROUP 08 Marzo 2011
Italia SOMMELLERIE, LA TENDENZA È ROSA: AUMENTANO LE DEGUSTATRICI PROFESSIONALI DI VINO. LE CARTE VINCENTI? PIÙ “NASO” E PIÙ “ANIMA” DEGLI UOMINI. A DIRLO, A WINENEWS, È DANIELA SCROBOGNA (ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER, ROMA) 08 Marzo 2011
Italia C’È UNA “SEZIONE AUREA” ANCHE DEL VINO: È LA RISERVA 0,618 (NUMERO DEI PITAGORICI) DELLA CANTINA SANTA LUCIA IN PUGLIA. UN’IDEA DAVVERO UNICA E RICCA DI SUGGESTIONI: 8 GLI ANNI DI INVECCHIAMENTO COME I LATI DELL’ESOTERICO CASTEL MONTE DI FEDERICO II 08 Marzo 2011
Italia NEL 2010 IL FATTURATO CONSOLIDATO DEL GRUPPO ITALIANO VINI (GIV) SALE A 328 MILIONI CON UN INCREMENTO DELL’8% SUL 2009; BUONO L’ANDAMENTO ANCHE PER LE SOCIETA’ ESTERE DEL GRUPPO: LO COMUNICA IL PRESIDENTE CORRADO CASOLI 08 Marzo 2011