Italia IL MONDO DEL VINO HA PERSO UNO DEI SUOI PIONIERI: SI È SPENTO PINO KHAIL, UOMO DI GIORNALISMO E DI MARKETING E FONDATORE, NEGLI ANNI ’70, DELLA RIVISTA “CIVILTÀ DEL BERE”, UNA DELLE TESTATE STORICHE DELL’ENOLOGIA ITALIANA. IL RICORDO DI EZIO RIVELLA 30 Marzo 2011
Italia MEDIOBANCA & “BOLLICINE” - L’EXPORT PARLA CHIARO: BOOM DEGLI SPUMANTI. I GRANDI GRUPPI ITALIANI DELLE BOLLICINE, NEL 2010, SEGNANO UN +5% DI VENDITE SUL 2009. A DIRLO È L’INDAGINE MEDIOBANCA, CHE VEDE I VINI ITALIANI PRONTI PER LA BORSA 30 Marzo 2011
Italia CITTA’ DEL VINO/CENSIS: IL TURISMO ENOGASTRONOMICO IN ITALIA? NEL 2010 3-5 MILIARDI DI EURO DI GIRO DI AFFARI E 4-5 MILIONI DI “NUOVI” ENOTURISTI: A CACCIA DI METE NUOVE & CURIOSE (SUL WEB), PER VIAGGI SEMPRE PIU’ BREVI MA DOVE SI SPENDE DI PIÙ 30 Marzo 2011
Italia ASPETTANDO VINITALY - TROPPE AZIENDE E POCHI INVESTIMENTI NEL MARKETING, MA GLI SPAZI DI MIGLIORAMENTO CI SONO. IL PENSIERO DI MARTELLI (ASSOENOLOGI), RALLO (DONNAFUGATA), GUERINI (GAMBERO ROSSO), MARTUSCELLO (DONNE DEL VINO) E ALESSI (ALESSI) 30 Marzo 2011
Italia IL 2011 DEL VINO? POSITIVO, SOPRATTUTTO GRAZIE ALL’EXPORT. LO DICE L’IDAGINE MEDIOBANCA, TRA LE IMPRESE VINICOLE ITALIANE CON PIÙ DI 25 MILIONI DI EURO DI FATTURATO. IL PROBLEMA PIÙ SENTITO RIMANE IL RECUPERO DELLA REDDITIVITÀ 29 Marzo 2011
Italia UNA FIRMA PRESTIGIOSA DEL VINO ITALIANO RACCONTATA DA UNA PENNA AUTOREVOLE DEL GIORNALISMO: ECCO “MISTER AMARONE - UN UOMO E UN VINO DAL VENETO AL MONDO”, IL LIBRO FIRMATO DA KATE SINGLETON DEDICATO A SANDRO BOSCAINI, GUIDA DI MASI AGRICOLA 29 Marzo 2011
Italia “ISTITUIRE UNA DOC FRIULI VENEZIA GIULIA”. LA PROPONE LA CONFCOOPERATIVE. CHE AGGIUNGE: “SUPERARE LA FRAMMENTAZIONE DEL COMPARTO VITI-VINICOLO E RIORGANIZZARE LA FILIERA”. LE CANTINE COOPERATIVE AGGREGANO IL 40% DELLE UVE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA 29 Marzo 2011
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews/Vinitaly- Da “vino da tavola” a “vino da favola”: il 71% degli eno-appassionati distingue nettamente tra le bottiglie da bere tutti i giorni e quelle destinate alle occasioni speciali. Le variabili sono prezzo e luogo di acquisto 28 Marzo 2011
Italia DIVINO TUSCANY, LA CREATURA DI SUCKLING PROVA A PARTIRE COL BOTTO NEL SEGNO DI STING E BELL. DAL 2 AL 5 GIUGNO, A FIRENZE, IL “TEMPORARY CLUB” DEL VINO TOSCANO DI ALTA GAMMA ... DA ANTINORI A MAZZEI, DA FRESCOBALDI A RICASOLI, DA BANFI A CORSINI 28 Marzo 2011
Italia PER LA PRIMA VOLTA IN CANADA CONTRAFFATTO UN VINO: E’ L’AMARONE DELLA CANTINA NEGRAR (1.000 BOTTIGLIE), RITIRATO DAL MERCATO DAL MONOPOLIO DI STATO, ULTIMO CASO DEL PROBLEMA CHE COLPISCE IL SIMBOLO DEL MADE IN ITALY. LE CIFRE DELLA CONTRAFFAZIONE 28 Marzo 2011
Italia A NEW YORK I VERTICI DI VERONAFIERE RIELLO E MANTOVANI CONSEGNANO “UNA” AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO IN VISITA IN USA: E’ LA PRIMA BOTTIGLIA UFFICIALE DELLE CELEBRAZIONI DEI 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA DI VINITALY 28 Marzo 2011
Italia SONDAGGIO WINENEWS/VINITALY - DA “VINO DA TAVOLA” A “VINO DA FAVOLA”: IL 71% DEGLI ENO-APPASSIONATI DISTINGUE NETTAMENTE TRA LE BOTTIGLIE DA BERE TUTTI I GIORNI E QUELLE DESTINATE ALLE OCCASIONI SPECIALI. LE VARIABILI SONO PREZZO E LUOGO DI ACQUISTO 28 Marzo 2011
Italia CHE COSA ACCUMUNA L’AMARONE DELLA VALPOLICELLA E L’UNGHERESE TOKAIJ? LO SCOPRIREMO A VINITALY 2011, CON IL SEMINARIO “AMARONE & TOKAIJ, INTERPRETAZIONE MODERNA DI UN’ANTICA TRADIZIONE”, A CURA DELLA CANTINA VALPOLICELLA NEGRAR 27 Marzo 2011
Italia NASCE IN TOSCANA IL “FESTIVAL DELLA MELODIA DEL VINO”. LE TENUTE IN PROVINCIA DI FIRENZE, SIENA, GROSSETO, LIVORNO SARANNO DELLE FAMIGLIE: PRINCIPI CORSINI, MARIANI (CASTELLO BANFI), ZONIN E FERRI GRAZZINI 27 Marzo 2011
Italia IL VINO DEVE ESSERE PIÙ ACCESSIBILE AI CONSUMATORI, PIÙ COMPRENSIBILE, MENO “ESOTERICO” E MENO ELITARIO. UN MESSAGGIO CHE NON VIENE RILANCIATO DA UN PRODUTTORE MODERNO E SENZA STORIA, MA DA SUA MAESTÀ LA FRANCIA 25 Marzo 2011
Italia USA, “WINE WITHOUT FOOD”. 6 CONSUMATORI ABITUALI SU 10 BEVONO VINO LONTANTO DAI PASTI, MENTRE PREPARANO LA CENA O CON UNO SNAK. E LO FANNO SOPRATTUTTO DONNE E GIOVANI. A DIRLO UN SONDAGGIO DELL’AGENZIA SPECIALIZZATA “WINE OPINIONS” 25 Marzo 2011
Italia GERMANIA, PRIMO MERCATO PER L’ITALIA ENOICA, ALL’ESAME DI PROWEIN (27-29 MARZO, DÜSSELDORF) EVENTO DI RIFERIMENTO NEL PAESE E VETRINA DEL NORD EUROPA. NEL 2010 ESPORTATI 6 MILIONI DI ETTOLITRI PER 850 MILIONI DI EURO. E NEL 2011 IL TREND È POSITIVO 25 Marzo 2011
Italia “VINI A RIDOTTO TENORE DI ALCOL, UN’OPPORTUNITÀ DI MERCATO”: SE NE PARLA A VINITALY CON “L’INFORMATORE AGRARIO” ED I MASSIMI ESPERTI DEL SETTORE: DA LEONARDO VALENTI A LUIGI MOIO, DA EUGENIO POMARICI A ROBERTO FERRARINI 25 Marzo 2011
Italia GIAPPONE: MARTELLI (ASSOENOLOGI), POSSIBILI PERDITE PER L’EXPORT DEI VINI ITALIANI PER 60 MILIONI DI EURO. “DOPO IL TERREMOTO E LO TSUNAMI SI PREVEDE UNO STOP ALLE ESPORTAZIONI DI VINO VERSO IL PAESE” 25 Marzo 2011
Italia VINITALY: IL VINO ITALIANO SI CONFERMA PRIMA VOCE DELLA BILANCIA AGROALIMENTARE NAZIONALE. L’EXPORT SPINGE IL SETTORE OLTRE LA CRISI INTERNAZIONALE. VINITALY RASSEGNA LEADER CHE TRAINA LA PROMOZIONE SUI MERCATI NAZIONALI ED ESTERI 25 Marzo 2011
Italia COME STA ANDANDO IL VINO ITALIANO? A COLLOQUIO CON IMPORTATORI DEI DUE PRINCIPALI MERCATI DEL NOSTRO PAESE (USA&GERMANIA). POSITIVO L’EXPORT: NEL 2010 IL VALORE DEI VINI ITALIANI A +9,8% SUL 2009 (IL VOLUME È A +8,1%). I COMMENTI DI WINEBOW E ENOBIS 25 Marzo 2011
Italia “ENOTECA ITALIANA. PASSIONE DA UNA VITE”: ECCO LO SLOGAN DI ANGELO BRANCACCIO, IL PIU’ BRAVO NEL “CREA IL TUO SLOGAN E VINCI IL VINITALY”, CONCORSO IDEATO DA ENOTECA ITALIANA 25 Marzo 2011
Italia NON PASSA IL DISCIPLINARE PER LA IGP EMILIA CON I NUOVI CONFINI DI PRODUZIONE DEL LAMBRUSCO. PER L’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA ROBERTA RIVI “HANNO PREVALSO LE LOBBIES INDUSTRIALI, AL DI FUORI DELL’AREA EMILIANA” 25 Marzo 2011
Italia L’EUROPA GUARDA ALLA PAC POST 2013 ED I VIGNAIOLI INDIPENDENTI GRIDANO: “CI SIAMO ANCHE NOI”. IL PRESIDENTE CHARRERE: “SI VA VERSO LA CONCENTRAZIONE DELLE RISORSE E DELLA RAPPRESENTANZA PER LE GRANDI PRODUZIONI. DOBBIAMO EVITARLO” 24 Marzo 2011
Italia CAVATAPPI VINTAGE, DECANTER DI DESIGN E HI-TECH. GLI ENOAPPASSIONATI DICONO: “ACCESSORI MON AMOUR”. TUTTE LE ULTIME TENDENZE PER SERVIRE E BERE IL VINO CON CLASSE E DIVERTIMENTO DI SCENA A VINITALY (VERONA, 7-11 APRILE) 24 Marzo 2011
Italia L’“ART PACKAGING” NON HA CONFINI. DA OGGI IL VINO PASSA DAL LEGNO DELLA BOTTE ... AL LEGNO DELLA BOTTIGLIA! ARRIVA LA NUOVA TENDENZA, QUELLA DELLE BOTTIGLIE DI LEGNO BY EVEN MD, AZIENDA LEADER NELLE DECORAZIONI PER VINI E DISTILLATI 24 Marzo 2011
Italia QUANDO L’AUTODISCIPLINA FUNZIONA. LE “ENO-PUBBLICITÀ” ITALIANE, ESEMPIO VIRTUOSO DI CORRETTEZZA E ATTENZIONE ALL’ASPETTO CULTURALE DEL MESSAGGIO. LO DICONO L’ISTITUTO DI AUTODISCPLINA PUBBLICITARIA (IAP) E OTTAVIO CAGIANO, DIRETTORE FEDERVINI 24 Marzo 2011
Italia “IL VINO, COMPONENTE FONDAMENTALE DELLA DIETA MEDITERRANEA, HA IMPORTANTI VIRTU’ BENEFICHE CONTRO LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI, E ADESSO ABBIAMO BASI SCIENTIFICHE PER DIRLO”. PAROLE DEL PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA NEL 1998, LOUIS IGNARRO, A WINENEWS 24 Marzo 2011
Italia I VINI DI LOMBARDIA SALGONO IN CATTEDRA: L’EXPORT 2010 VALE 184 MILIONI DI EURO. E SCENDE IN CAMPO ANCHE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE, FORMIGONI: “STANZIATI 1,4 MILIARDI DI EURO PER SOSTENERE IL NOSTRO VINO, E LA COLLETTIVA A VINITALY CRESCE” 24 Marzo 2011
Italia IL PARLAMENTO UE DECISO A TUTELARE IL PROSECCO DOC CONTRO LE CONTRAFFAZIONI IN EUROPA E NEL MONDO. PROSSIMA TAPPA: ELIMINARE LA VARIETA’ PROSECCO DAL CATALOGO MONDIALE DEI VITIGNI. MANZATO: “RIVOLUZIONE PROSECCO A TUTTI I LIVELLI CONTRO IMITAZIONI” 24 Marzo 2011
Italia “SANPA” ... OLTRE SANPA: A VINITALY DEBUTTANO I NUOVI VINI DELLA COOPERATIVA “IL PARATINO”, VICINO A BOLGHERI, DOVE I RAGAZZI RECUPERATI NELLA COMUNITÀ DI ANDREA MUCCIOLI DIVENTANO IMPRENDITORI DI SE STESSI NEL SEGNO DEL VINO E DELL’AGRICOLTURA 23 Marzo 2011
Italia IL BORSINO DEL LAVORO DEL VINO: FRENANO GLI ENOLOGI, SALGONO EXPORT E MARKETING MANAGER. DOPO LE RISORSE INVESTITE NELLA CRESCITA QUALITATIVA IN VIGNA E IN CANTINA, ORA SI GUARDA A MAGGIORE EFFICACIA NEI MERCATI E NELLA COMUNICAZIONE 23 Marzo 2011
Italia VITICOLTURA, OGGI COME NON MAI PUÒ ESSERE CONSIDERATA UN “BALUARDO” AL DEGRADO DELLE CAMPAGNE ED AGLI STRAVOLGIMENTI AMBIENTALI. A DIRLO È LEONARDO VALENTI, PROFESSORE DI VITICOLTURA DELL’UNIVERSITÀ DI MILANO 23 Marzo 2011
Italia IL VINO DELL’UNITÀ D’ITALIA BY VINITALY SI SVELA A NEW YORK: IL 27 MARZO I VERTICI DI VERONA FIERE, RIELLO E MANTOVANI, CONSEGNERANNO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NAPOLITANO LA PRIMA BOTTIGLIA UFFICIALE PER LE CELEBRAZIONI DEI 150 ANNI DELL’UNITÀ 23 Marzo 2011
Italia L’AIS - ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER NELL’ORGANIZZAZIONE DELL’EXPO 2015 DI MILANO. IL 29 MARZO A PALAZZO MARINO MAIETTA (PRESIDENTE AIS), RICCI (WORLD SOMMELIER ASSOCIATION) E CERNILLI (AIS ROMA) SVELANO I PROGETTI INTERNAZIONALI DEI SOMMELIER 22 Marzo 2011
Italia ET VOILA’ ... ARRIVA L’IMPENNATA DELL’EXPORT DI CHAMPAGNE: +19,5% NEL 2010. LA FRANCIA ESULTA, E DOPO DUE ANNI DI CALO LE “BOLLICINE” VANNO ALLA GRANDE SUI MERCATI DI TUTTO IL MONDO. GLI USA A + 34% E UK A +16%. I NUOVI MERCATI EXTRA UE A +87,6% 22 Marzo 2011
Italia VINO & WEB, NUOVE OPPORTUNITA’ PER COMUNICARE: IL 24-25 MARZO, A SAN MICHELE ALL’ADIGE, SEMINARIO SULLA COMUNICAZIONE WEB 22 Marzo 2011
Italia UN PREMIO NOBEL PER L’ACCADEMIA ITALIANA DELLA VITE E DEL VINO: E’ LOUIS IGNARRO, ORDINARIO DI FARMACOLOGIA DELLA UCLA SCHOOL OF MEDICINE DI LOS ANGELES, CHE IL 23 MARZO APRIRA’ L’ANNO ACCADEMICO N. 43 ALL’ACCADEMIA DEI GEORGOFILI A FIRENZE 22 Marzo 2011
Italia LE ULTIME TENDENZE DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO IN ITALIA? L’APPUNTAMENTO PER CONOSCERE NUMERI, NUOVE ABITUDINI & METE CULT DEGLI ENO-APPASSIONATI E’ ALLA FONDAZIONE CENSIS A ROMA (30 MARZO) CON IL “RAPPORTO ANNUALE N. 9” CITTA’ DEL VINO/CENSIS 22 Marzo 2011
Italia CONTRAFFAZIONE, NEL MONDO 1 BOTTIGLIA “FALSA” PER OGNI BOTTIGLIA DI VERO VINO ITALIANO. LIBERATORE (FEDERDOC): “SERVONO ACCORDI A LIVELLO INTERNAZIONALE, MA DOBBIAMO SELEZIONARE COSA TUTELARE. NON ANDIAMO AI NEGOZIATI CON CENTINAIA DI PRODOTTI” 22 Marzo 2011