Italia SICILIA, AVANGUARDIA DELL’ENOLOGIA MADE IN ITALY. DALL’ATTENZIONE AL PAESAGGIO ALLE INNOVAZIONI TECNICHE, PASSANDO PER LA PROMOZIONE DEI VITIGNI AUTOCTONI. ATTILIO SCIENZA: “UNA PRODUZIONE IN ARMONIA CON L’AMBIENTE, CHE VALORIZZA IL TERRITORIO” 07 Marzo 2011
Italia LA STORICA BOTTEGA DEL VINO DI VERONA RIAPRE I BATTENTI. APPUNTAMENTO IL 10 MARZO CON “LE FAMIGLIE DELL’AMARONE D’ARTE” PER BRINDARE CON L’ECCELLENZA DELLA VALPOLICELLA AL NUOVO CORSO DEL “TEMPIO SCALIGERO” DELL’ENOLOGIA NAZIONALE E INTERNAZIONALE 07 Marzo 2011
Italia ASPETTANDO VINITALY - PROMUOVERE MADE IN ITALY IN ITALIA: E’ LA RICETTA PER VENDERE DI PIÙ. MIGLIORARE IL RAPPORTO CON I CONSUMATORI PER AUMENTARE VENDITE, ACCRESCERE RICONOSCIBILITÀ E ATTRAZIONE VERSO MILIONI DI STRANIERI CHE VISITANO L’ITALIA ... 07 Marzo 2011
Italia PARTE BENE LA STAGIONE DELLE ASTE 2011 … GELARDINI & ROMANI AGGIUDICA IL 103% DEL VALORE DI BASE, CON INCREMENTI DEL 35%. NELLA “TOP 10” LA FRANCIA (7 VINI: ROMANÉE CONTI, LAFITE ROTHSCHILD, PETRUS). OTTIME QUOTAZIONI PER MASSETO, BENE BIONDI SANTI 07 Marzo 2011
Italia STOP ALLE CONTRAFFAZIONI SUI VINI DOC CON LE ETICHETTE CERTIFICATE DALLA ZECCA. ARRIVA UN’ETICHETTA CON CARTA FILIGRANATA, SOLUZIONE ALL’AVANGUARDIA CHE SFRUTTA POSSIBILITÀ OFFERTE DA INNOVAZIONE TECNOLOGICA GIÀ SPERIMENTATA IN CAMPO FARMACEUTICO 07 Marzo 2011
Italia GOVERNO: PEPE (IR), DA CALEARO A MISITI, ECCO CHI ENTRA PROSSIMA SETTIMANA ... SI COMINCIA CON IL RIMPASTO. SAVERIO ROMANO ALL’AGRICOLTURA. GALAN AI BENI CULTURALI 05 Marzo 2011
Italia LA VITE AD ALBERELLO DI PANTELLERIA SI CANDIDA COME SITO UNESCO. IL DOSSIER INVIATO AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE DALL’ISTITUTO DELLA VITE E DEL VINO, CONDOTTO DA CARTABELLOTTA E AGUECI. ECCO TUTTE LE MOTIVAZIONI DELLA CANDIDATURA ... 05 Marzo 2011
Italia AGLI ALBORI DELLA COMUNICAZIONE DEL VINO. LO SPUMANTE GANCIA, PIONIERE DELLE TECNICHE MODERNE: DA ARCHIVI DI CANELLI, UN FILMATO DEL 1926 CHE “PUBBLICIZZA” LA CASA SPUMANTISTICA PIEMONTESE. LO HA “SCOVATO” LA STORICA DELL’INDUSTRIA, PATRIZIA CIRIO 04 Marzo 2011
Italia “SIGNORI, IN CARROZZA!”. QUANDO I VINI ITALIANI VIAGGIAVANO SUI VAGONI MERCI TRAINATI DALLE LOCOMOTIVE. LA “GIORNATA NAZIONALE DELLE FERROVIE DIMENTICATE” RIEVOCA LE ANTICHE TRATTE DEL VINO. COME LA NOTO-PACHINO, LA VIA DEI VINI DELLA VAL DI NOTO 04 Marzo 2011
Italia PER GLI WINE-LOVERS, UNA PRIMAVERA 2011 DA VIVERE IN OGNI MOMENTO. A SPASSO PER LA PENISOLA, SEGUENDO GLI APPUNTAMENTI DEL GUSTO: DA “SICILIA EN PRIMEUR” FINO AL “BIBENDA DAY”, PASSANDO PER I GRANDI VINI DI VENETO, TOSCANA, FRIULI E PIEMONTE 04 Marzo 2011
Italia OLTRE 30 MILIONI DI BOTTIGLIE VENDUTE OGNI ANNO SUI MERCATI, CON IL VALORE DELLE UVE A +20-30% E DELLE VENDITE DI VINO ALL’INGROSSO DEL 20%: ECCO LA FOTOGRAFIA DEL BARDOLINO E CHIARETTO. DA DOMANI “ANTEPRIMA BARDOLINO” (LAZISE, DA DOMANI AL 6 MARZO) 04 Marzo 2011
Italia GLI INTERVENTI DELLA REGIONE SARDEGNA PER RILANCIARE IL COMPARTO VITIVINICOLO: DAL 2012, IMBOTTIGLIAMENTO OBBLIGATORIO IN SARDEGNA DELLE DOC E GESTIONE UNITARIA DELLE ECCEDENZE DI VINO 04 Marzo 2011
Italia SE DICI MARSALA DICI FLORIO, E UNO DEI VINI CHE HANNO FATTO LA STORIA D’ITALIA: PER I 150 ANNI DELL’UNITA’ NAZIONALE, DA TORINO, PRIMA CAPITALE D’ITALIA, AL VENETO, I MARSALA DELLE CANTINE FLORIO PROTAGONISTI DI MOSTRE, EVENTI, DEGUSTAZIONI 04 Marzo 2011
Italia DOPO LA MODA E LE BAGUETTE FRANCESI, LA CINA PUNTA ORA ALLA CONQUISTA DEL BORDEAUX (DI CUI E’ PRIMO MERCATO, CON UN FATTURATO DI 333 MILIONI DI EURO): CINQUE I PREZIOSI CHÂTEAUX ACQUISTATI DA IMPRENDITORI DEL “CELESTE IMPERO” DAL 2008 AD OGGI 04 Marzo 2011
Italia QUEI VINI NATURALI, QUASI ESOTERICI, CARICHI DI UNA SIMBOLOGIA CHE VIENE DA LONTANO. PERCHÉ IL NETTARE DI BACCO È RADICATO NELLA NOSTRA CULTURA PRIMORDIALE: LO DICE, A WINENEWS, IL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA, DELL’UNIVERSITÀ DI MILANO 04 Marzo 2011
Italia IL GIORNALE, IL RIFORMISTA, LA STAMPA, IL TEMPO E L’UNITA’ PER “TITOLO DELL’ANNO 2010”; INTERNAZIONALE, MONSIEUR, LA REPUBBLICA, SETTE, IL VENERDI’ DI REPUBBLICA PER “COPERTINA DELL’ANNO”: ECCO I FINALISTI DEL “PREMIO FERRARI” (MILANO, 10 MARZO) 04 Marzo 2011
Italia IL VINO SCALA LE VETTE D’EUROPA: A “FIRN WEIN”, IL 21 MARZO, SI ASSAGGIANO VINI AUSTRIACI (E L’ITALIANISSIMO PROSECCO) A 3.440 METRI. E LE DEGUSTAZIONI D’ALTA QUOTA PROSEGUONO NEI GIORNI SUCCESSIVI ... 04 Marzo 2011
Italia MADE IN ITALY “AL QUADRATO”: L’ECCELLENZA DEL VINO SPOSA L’ECCELLENZA DELLA MODA. LO STILISTA ALVIERO MARTINI PRESENTA “WINE”, LA COLLEZIONE DI ABITI AUTUNNO-INVERNO 2011-2012 ALL’INSEGNA DEL COLORE (E DEL CALORE) DEL NETTARE DI BACCO 04 Marzo 2011
Italia DENIS DUBOURDIEU TRA I VIGNETI CAMPANI INSIEME ALL’ENOLOGO VINCENZO MERCURIO. AL VIA UN RAPPORTO DI COLLABORAZIONE FRA IL PROFESSORE DI ENOLOGIA BORDOLESE E UNO DEI PIÙ VALENTI ENOLOGI ITALIANI DELLA NUOVA GENERAZIONE 03 Marzo 2011
Italia IL GIGANTE DEL VINO CILENO, CONCHA Y TORO, ACQUISISCE FETZER VINEYARS, UNO DEI PIÙ GRANDI MARCHI DEL VINO CALIFORNIANO. L’AFFARE VALE 238 MILIONI DI DOLLARI 03 Marzo 2011
Italia UN CONSUMO MODERATO DI ALCOLICI PUO’ RIDURRE IL RISCHIO DI DECLINO COGNITIVO O DEMENZA CON IL PASSARE DEGLI ANNI. LO DICE UNO STUDIO PUBBLICATO SU “AGE & AGEING” DAL GERMAN RESEARCH NETWORK ON DEMENTIA 02 Marzo 2011
Italia QUANDO LA TRADIZIONE DEI BICCHIERI RIEDEL INCONTRA L’INNOVAZIONE DELLE LAVASTOVIGLIE MIELE, NASCE UNA COLLABORAZIONE UNICA AL MONDO PER DARE AL BICCHIERE DA VINO UN LAVAGGIO APPROFONDITO MA RISPETTOSO 02 Marzo 2011
Italia NEL MONDO DEL VINO ARRIVA LA DISTILLAZIONE DI CRISI ... IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE GIANCARLO GALAN: VI RICORRONO PIEMONTE, CALABRIA, LAZIO, SARDEGNA, ANCHE PER LE DOC, E MARCHE E PUGLIA, SOLO PER VINI COMUNI 02 Marzo 2011
Italia IL CUSTOZA DOC NON CONOSCE CRISI (INTERA PRODUZIONE VENDUTA). PER I 40 ANNI, ARRIVA LA ZONAZIONE BY PROFESSOR SCIENZA. IL NUOVO PRESIDENTE E’ NEROZZI: “COSTRUIRE RETE DI PRODUTTORI BASATA SU FIDUCIA E RECIPROCITÀ, LAVORARE PER QUALITA’ E TERRITORIO” 02 Marzo 2011
Italia IL 55% DELLE CANTINE DEL SUD ASPETTA OLTRE 90 GIORNI PER I PAGAMENTI. E NEL 2010 IL 43% DELLE CANTINE HA TAGLIATO GLI INVESTIMENTI E IL 15% HA RIDOTTO IL PERSONALE. LE CIFRE NELLA RICERCA DI CRONACHEDIGUSTO 02 Marzo 2011
Italia CINA, NON SOLO MERCATO DI CONQUISTA PER I VINI MA ANCHE PATRIA DI NUOVI VIGNERON CHE COMPRANO VIGNETI NEI TERROIR PIU’ PREGIATI DEL MONDO: COME TESIRO, PRODUTTRICE CINESE DI GIOIELLI, CHE HA COMPRATO UNO STORICO VIGNETO NELLA REGIONE DEL BORDEAUX 02 Marzo 2011
Italia ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE: ECCO LE CIFRE FINALI 2010. L’ITALIA PRIMO ESPORTATORE DI VINI NEGLI “STATES”. SUL 2009, INCREMENTO IN VOLUME (+7%) E IN VALORE (+5,6%). TUTTI I NUMERI NEGLI USA 02 Marzo 2011
Italia DALLA TUTELA ALLA PROMOZIONE DEL TERRITORIO: È QUESTA LA NUOVA FRONTIERA PER I CONSORZI. GIÀ REALTÀ, NEL SOAVE, COME DICE, A WINENEWS, ALDO LORENZONI, DIRETTORE DEL CONSORZIO DEL SOAVE E DEL RECIOTO SUPERIORE 01 Marzo 2011
Italia DISTILLAZIONE DI CRISI PER I VINI DO: SÌ, PER ORA, DA PIEMONTE, CALABRIA E, COME DICE A WINENEWS IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, SARDEGNA. E, NEI PROSSIMI GIORNI, SAPREMO SE ALTRE REGIONI HANNO CHIESTO DI UTILIZZARE IL PROVVEDIMENTO 01 Marzo 2011
Italia “SUPERWHITES 2011”: I SUPERBIANCHI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA (55% DELL’INTERA PRODUZIONE, DA JERMANN A VENICA & VENICA, DA DI LENARDO A LE VIGNE DI ZAMÒ ...) SELEZIONATI DA SLOW FOOD PER GLI AMANTI DEL BUON BERE, PROTAGONISTI A ROMA IL 13 MARZO 01 Marzo 2011
Italia GIACOMO TACHIS E’ “MAN OF THE YEAR 2011” PER “DECANTER”: IL “PADRE DEL VINO ITALIANO” E UNO DEI PIU’ GRANDI ENOLOGI D’ITALIA, E’ IL TERZO ITALIANO (DOPO PIERO ANTINORI E ANGELO GAJA) A RICEVERE IL RICONOSCIMENTO DELLA PRESTIGIOSA RIVISTA BRITANNICA 01 Marzo 2011
Italia DA HOLLYWOOD A SAN PIETROBURGO, IL BARBARESCO E’ RICCO DI SORPRESE: DOPO LA CITAZIONE IN “HEREAFTER”, ULTIMO FILM DI CLINT EASTWOOD, SBARCA IN RUSSIA CON “BARBARESCO”, RISTORANTE DELL’ENOTECA REGIONALE, E UN TESTIMONIAL D’ECCEZIONE, GERARD DEPARDIEU 01 Marzo 2011
Italia DISTILLAZIONE DI CRISI PER VINI A DENOMINAZIONE, ULTIMA CHIAMATA: OGGI SCADE IL TERMINE DELLE RICHIESTE AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE. E CHI LA CHIEDE DEVE RIDURRE LE RESE DEL 20% NEL PROSSIMO ANNO 28 Febbraio 2011
Italia ASPETTANDO VINITALY - LA COMUNICAZIONE DEL VINO IN MANO A CHI NON LO PRODUCE, E I CONSUMI CALANO. MANCANO STRATEGIE CONDIVISE E NON SI FANNO CULTURA E COMUNICAZIONE. COSI’ MASTROBERARDINO (UIV) E MAIETTA (AIS) … TUTTO ON LINE SU VINITALY.COM 28 Febbraio 2011
Italia PER I 150 ANNI D’ITALIA, IL “BIBENDA DAY 2011” (ROMA, 14 MAGGIO) CELEBRA UNO DEI PIU’ GRANDI ENOLOGI ITALIANI, IL PROTAGONISTA DEL “RISORGIMENTO” DEL VINO ITALIANO: GIACOMO TACHIS, CON LE PIU’ GRANDI CANTINE ITALIANE E TANTI OSPITI D’ECCEZIONE 28 Febbraio 2011
Italia È QUESTIONE DI GIORNI, IL 5 MARZO SI ALZA IL SIPARIO SULL’ASTA, BY GELARDINI E ROMANI, DEL “GOTHA” ENOLOGICO MONDIALE. DA ROMANÉE CONTI A BIONDI SANTI, DA ANTINORI A GAJA, CELEBRANDO I 150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA 28 Febbraio 2011
Italia GAMBERO ROSSO, LA SAGA CONTINUA. E BONILLI RIVELA: “IL PROPRIETARIO DEL GAMBERO È PAOLO PANERAI, A CUI HO VENDUTO LE QUOTE DI MAGGIORANZA NEL 2006”. MA L’EDITORE, PROPRIETARIO DI CLASS EDITOR, SMENTISCE CATEGORICAMENTE 28 Febbraio 2011
Italia VINI & VIGNAIOLI ARTIGIANI DEL SUD PER PROMUOVERE UNA VITICOLTURA BIOLOGICA E BIODINAMICA. ECCO “PARLANO I VIGNAIOLI”: EVENTO DI SCENA IL 20 E IL 21 MARZO A BACOLI (NAPOLI), INTERAMENTE DEDICATA AI VINI NATURALI E ARTIGIANALI DEL MERIDIONE 28 Febbraio 2011
Italia “ABBIAMO FATTO L’ITALIA, ORA DOBBIAMO FARE GLI ITALIANI”: E IL VINO FECE LA SUA PARTE, LASCIANDO ALLA STORIA VINI INDIMENTICABILI (GAJA, SAN GUIDO, ANTINORI, BIONDI SANTI), PROTAGONISTI DI UNA “COLLEZIONE” DI DEGUSTAZIONI AIS (TORINO, DAL 18 MARZO) 28 Febbraio 2011
Italia AUMENTANO IN ITALIA TRATTAMENTI IN DIFESA DELLA VITE: SECONDO ISTAT, NEL 2009-2010, EFFETTUATI 2,7 MILIONI DI TRATTAMENTI DALLA QUASI TOTALITA’ DELLE AZIENDE ITALIANE (89%) 28 Febbraio 2011