Italia CONTRAFFAZIONE, NEL MONDO 1 BOTTIGLIA “FALSA” PER OGNI BOTTIGLIA DI VERO VINO ITALIANO. LIBERATORE (FEDERDOC): “SERVONO ACCORDI A LIVELLO INTERNAZIONALE, MA DOBBIAMO SELEZIONARE COSA TUTELARE. NON ANDIAMO AI NEGOZIATI CON CENTINAIA DI PRODOTTI” 22 Marzo 2011
Italia LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI REIMPIANTO, ANCHE IL GOVERNO ITALIANO (FINALMENTE) CONTRO LE “VIGNE LIBERE” DAL 2015. IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE GIANCARLO GALAN: “PIÙ ANCORA DI FRANCIA E GERMANIA FAREMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE” 21 Marzo 2011
Italia “2015: ODISSEA NEL VIGNETO”. LA LIBERALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI È UN “AMARO CALICE” PER I VINI ITALIANI. I GOVERNI DI FRANCIA E GERMANIA HANNO GIÀ PRESO POSIZIONE CONTRO LA “DEREGULATION”. L’ITALIA TACE. MA L’IMPATTO POTREBBE ESSERE DEVASTANTE 21 Marzo 2011
Italia INCHIESTA WINENEWS - I BIANCHI “BATTONO” VERAMENTE I ROSSI NELLE PREFERENZE DEI CONSUMATORI? PER I PRODUTTORI DEI TERRITORI A PIU’ ALTA VOCAZIONE BIANCHISTA (DAL COLLIO AL SOAVE, DAL VERDICCHIO ALLA SICILIA, ALLA CAMPANIA) LA RISPOSTA È NO 21 Marzo 2011
Italia REPORT ASSOENOLOGI 2010 - IL VINO ITALIANO ESCE DALLA CRISI GRAZIE ALL’EXPORT, MA I CONSUMI INTERNI SONO ANCORA DEBOLI. CALANO SUPERFICIE VITATA, PRODUTTORI DI UVA E IMBOTTIGLIATORI. I VINI A DENOMINAZIONE D’ORIGINE SONO DIVENTATI 386 21 Marzo 2011
Italia ASPETTANDO VINITALY - L’EXPORT DI VINO VA MA NON SI PUO’ TRASCURARE IL MERCATO INTERNO, SERVE UNA POLITICA DI COMUNICAZIONE PER UN “RINASCIMENTO” CULTURALE: COSI’ ORSI (FEDAGRI), BOSCAINI (MASI), MARONI, LUNGAROTTI E DELL’ORTO (ROBILANT ASSOCIATI) 21 Marzo 2011
Italia E’ ENZO BETTIZA IL MAESTRO DI “BERE IL TERRITORIO”, CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE PROMOSSO DA GOWINE CHE SI PROPONE DI DIFFONDERE UNA CULTURA POSITIVA DEL CONSUMO DEL VINO DI QUALITA’. IL GIORNALISTA RITIRERA’ IL PREMIO IL 26 MARZO AD ALBA (CUNEO) 21 Marzo 2011
Italia AL VIA IL PREMIO GIORNALISTICO INTERNAZIONALE “SICILIA TERRA MEDITERRANEA” 2011, DEDICATO ALLA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELLA SICILIA ENOICA, DEI SUOI TERRITORI VITIVINICOLI E DELLA CULTURA DELLA VITE E DEL VINO 21 Marzo 2011
Italia IDEE & PREVISIONI: “I VINI BIANCHI SORPASSANO I ROSSI E COPRONO ORMAI IL 60% DEI CONSUMI INTERNAZIONALI DI VINO MADE IN ITALY”. COSI’, OGGI, UN’ANALISI “ASSOENOLOGI & IL SOLE 24 ORE” 20 Marzo 2011
Italia GLI ASSOENOLOGI DI GIUSEPPE MARTELLI DANNO I NUMERI … “A FINE 2010, FUORI DALLA CRISI GRAZIE ALL’EXPORT. IL 2011 POTRA’ FINALMENTE ESSERE L’ANNO DI SVOLTA” (FONTE: AGENZIA ANSA) 20 Marzo 2011
Italia DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO UNA TARGA SPECIALE PER “LE DONNE DEL VINO”, PROMOTRICI DEL “GENTIL SESSO” IN UNO DEI PIU’ IMPORTANTI SETTORI ITALIANI DI ECCELLENZA: A RAPPRESENTARLE AL QUIRINALE NADIA ZENATO E CRISTINA ASCHERI 19 Marzo 2011
Italia CANTINA UMBRA E UNIVERSITA’ DI MILANO RIPORTANO IN PRODUZIONE IL TREBBIANO SPOLETINO, IL VITIGNO “MARITATO AD ACERO”. SI CHIAMERA’ “TRAIBO” IL VINO PRODOTTO IN APPENA 2.000 BOTTIGLIE, CHE VERRA’ PORTATO SUL MERCATO DA CANTINE NOVELLI 19 Marzo 2011
Italia DALLE ANTEPRIME A “IO BAROLO”, DALLA “CACCIA AL TESORO” A “VENDEMMIA IN LANGA”, “TASTE EXPERIENCE”, “BAROLO & FRIENDS” A COPENHAGEN, ZURIGO E BRUXELLES AI MOMENTI DI FORMAZIONE: ECCO GLI APPUNTAMENTI 2011 DEL “RE DEI VINI” PER GLI ENOAPPASSIONATI 19 Marzo 2011
Italia LUTTO NEL MONDO DEL VINO SICILIANO: È MORTO MARCO DE BARTOLI. 66 ANNI, MARSALESE, È STATO UNO DEI PIÙ PROTAGONISTI DELL’ENOLOGIA DELL’ISOLA. “VECCHIO SAMPERI È L’ESPRESSIONE PIÙ AUTENTICA DI ME, DEL MIO TEMPERAMENTO, DEL MIO ORGOGLIO” 18 Marzo 2011
Italia CHAMPAGNE, TRA CAMBI DI PROPRIETÀ E DESIGN ESTREMO: LA FAMIGLIA DESCOURS COMPRA PIPER-HEIDSIECK E CHARLES HEIDSIECK DA REMY COINTREAU PER 400 MILIONI DI EURO. E SPUNTA UN PORTA BOTTIGLIA IN ORO E DIAMANTI DA 129.000 EURO ... 18 Marzo 2011
Italia GRAZIE AL VINO AL BICCHIERE IL SOGNO DI DEGUSTARE SUPER-ETICHETTE DIVENTA ALLA PORTATA DI TUTTI: E DA PHILADELPHIA, NEGLI USA, ARRIVA IL “WINE-KEEPER” PIÚ GRANDE DEL MONDO. QUELLO DEL RISTORANTE ITALIANO “PANORAMA”, CON 120 BOTTIGLIE DA SCEGLIERE 18 Marzo 2011
Italia CONTRAFFAZIONE, SERVE PIÙ ATTENZIONE PER IL VINO ITALIANO, ALFIERE DEL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE. OGNI HANNO I PRODUTTORI DEL VERO WINE & FOOD DEL BELPAESE “DERUBATI” DI 60 MILIARDI DI EURO 18 Marzo 2011
Italia L’UNITÀ D’ITALIA DAL PUNTO DI VISTA BACCO. UN MODO DIVERSO DI VEDERE IL RISORGIMENTO: ATTRAVERSO IL BICCHIERE. IL PROCESSO DI UNIFICAZIONE NAZIONALE COME “COLLAGE” DEI TERRITORI VINICOLI E DEI NETTARI RAPPRESENTATIVI DI OGNI REGIONE 17 Marzo 2011
Italia TROPPA DIVISIONE NELLA PROMOZIONE DEL VINO ITALIANO, FIGLIA DI UNA FRANTUMAZIONE DELLA PROPRIETÀ E DI UNA SCARSA COORDINAZIONE CHE VEDE DISPERDERE IL 70% DELLE RISORSE. PAROLA DI GIANNI ZONIN, ALLA GUIDA DI UNO DEI GRUPPO VINICOLI PIÙ GRANDI D’ITALIA 16 Marzo 2011
Italia VIAGGIO TRA I MILLE VOLTI DELLA SICILIA DEL VINO: MARCHI AFFERMATI E PICCOLE REALTÀ PRODUTTIVE, VITIGNI DI ANTICA COLTIVAZIONE E INTERNAZIONALI, UNITI NEL NOME DELLA SICILIANITÀ. PLANETA, OCCHIPINTI, D’ALMERITA, COS, BAGLIO PIANETTO, DONNAFUGATA ... 16 Marzo 2011
Italia NON BEVONO TANTO, MA BEVONO IN TANTI: GLI USA PRIMO PAESE CONSUMATORE DI VINO AL MONDO. NEL 2010 NEGLI STATES SI È BRINDATO CON 329 MILIONI DI CASSE DA 12 BOTTIGLIE. PIÙ DELLA FRANCIA, CHE PERDE IL PRIMATO ... LE CIFRE NEL REPORT “GOMBERG-FREDRIKSON” 16 Marzo 2011
Italia FEDAGRI (COOOPERATIVE) - CRESCE L’EXPORT: +11,7%, NEL 2010. IL PRESISENTE ORSI: “IL RILANCIO DEL VINO PASSA DAI MERCATI INTERNAZIONALI”. “INSISTERE SU PROMOZIONE PAESI TERZI, SULLA STRADA DELLE SINERGIE TRA IMPRESE, ASSOCIAZIONI E ISTITUZIONI” 16 Marzo 2011
Italia L’“ETICHETTA DELL’ANNO 2011”? È QUELLA DEL ROSSO CONERO DOC CAMPOFIORITO 2008 DELLA FATTORIA LUCESOLE DI ANCONA. ECCO IL VERDETTO DEL CONCORSO INTERNAZIONALE PACKAGING DI VERONAFIERE, CHE ANTICIPA VINITALY (7-11 APRILE, VERONA) 16 Marzo 2011
Bisol UNA DELLE 10 MIGLIORI METE AL MONDO? “VENISSA”, IL PROGETTO PUBBLICO-PRIVATO DI OSPITALITA’ DELLA BISOL A VENEZIA PER L’“HUFFINGTON POST”, QUOTIDIANO USA ON LINE TRA I PIU’ LETTI AL MONDO. ZAIA: “IL GIUDIZIO PREMIA IDENTITA’ E TERRITORIO” 16 Marzo 2011
Italia UNA DELLE 10 MIGLIORI METE AL MONDO? “VENISSA”, IL PROGETTO PUBBLICO-PRIVATO DI OSPITALITA’ DELLA BISOL A VENEZIA PER L’“HUFFINGTON POST”, QUOTIDIANO USA ON LINE TRA I PIU’ LETTI AL MONDO. ZAIA: “IL GIUDIZIO PREMIA IDENTITA’ E TERRITORIO” 16 Marzo 2011
Italia TURISMO & ENOGASTRONOMIA - NASCE “GAMBERO ROSSO TRAVEL”, PRIMO TOUR OPERATOR ITALIANO PER VIAGGIARE CON GUSTO IN ITALIA E NEL MONDO, FRUTTO DI UNA PARTNERSHIP DI GAMBERO ROSSO HOLDING E VIAGGI DELL’ELEFANTE 16 Marzo 2011
Italia IL BACCO ALL’ITALIANA FA INNAMORARE LA SIRENETTA DI COPENHAGEN: IL VINO DEL BELPAESE È IL PREFERITO DAI CONSUMATORI DI DANIMARCA. LE CIFRE ARRIVANO DA “TEMA”, UNA DELLE FIERE DEDICATE ALL’ENOGASTRONOMIA PIÙ IMPORTANTI DELLA SCANDINAVIA 16 Marzo 2011
Italia QUANDO LA CANTINA DIVENTA MUSEO: A “VENDEMMIA D’ARTISTA” DI TENUTA DELL’ORNELLAIA L’ARTISTA REBECCA HORN INTERPRETA IL GRANDE VINO CON L’INSTALLAZIONE IN BARRICAIA “L’ENERGIA” E BOTTIGLIE IN LIMITED EDITION IN ASTA DA CHRISTIE’S (19 MAGGIO, BERLINO) 15 Marzo 2011
Italia GIOVANI, NEW MEDIA E PSICOLOGI PER LA COMUNICAZIONE DEL VINO DI DOMANI. LO DICE ATTILIO SCIENZA, TRA I MASSIMI ESPERTI DEL MONDO DI BACCO. “SERVE UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA COMUNICAZIONE, E AVERE FIDUCIA NELLA FORZA DEI GIOVANI” 15 Marzo 2011
Italia ULTIMA FRONTIERA DEL BERE CONSAPEVOLE? IL PUB A PEDALI. SGABELLI FORNITI DI PEDALI PER FAR SMALTIRE LE BEVUTE, MA SOPRATTUTTO PER FAR MUOVERE IL PUB AMBULANTE. SI CHIAMA “CYCLE PUB” ED È GIÀ IN CIRCOLAZIONE IN OREGON 15 Marzo 2011
Italia CHI SONO GLI “ENO-PAPERONI” DEL PIANETA? PER LA RIVISTA USA “FORBES” I PROPRIETARI DELLE MAISON DI BORDEAUX. SU TUTTI BERNARD ARNAULT (CHEVAL BLANC E YQUEM), N. 4 DEL MONDO. E L’ITALIA DEL FOOD PUNTA SU FERRERO (NUTELLA), IN POSIZIONE N. 32 15 Marzo 2011
Italia IL MERCATO ITALIANO DEL VINO E LE SUE PROSPETTIVE PER IL 2014 SECONDO VINEXPO. LO STUDIO TRANSALPINO SULL’ITALIA ENOICA LANCIA IL SALONE DI BORDEAUX (19-23 GIUGNO 2011). FOCUS SULLO STATO DEL VINO NEL MONDO ... 15 Marzo 2011
Italia ITALIA 150 ANNI: IL VINO DI QUINTINO SELLA TRA PIÙ ANTICHE IN OMAGGIO AL PRESIDENTE GIORGIO NAPOLITANO. TENUTE SELLA E’ UNA DELLE AZIENDE VITIVINICOLE PIU’ ANTICHE DELL’ALTO PIEMONTE E D’ITALIA 15 Marzo 2011
Italia ASPETTANDO VINITALY - ITALIA, UN MERCATO MATURO FATTO DI CONSUMATORI CHE NON CONOSCONO IL VINO. “NON SI FA NIENTE PER I NUOVI CONSUMATORI ITALIANI”: LO SOSTENGONO RICCI CURBASTRO (FEDERDOC), CAPALDO (FEUDI DI SAN GREGORIO), SELMO (CARREFOUR) ... 14 Marzo 2011
Italia LA SPINETTA DEI FRATELLI RIVETTI ACQUISISCE CONTRATTO, STORICO MARCHIO SPUMANTISTICO DI CANELLI. GIORGIO RIVETTI A WINENEWS: “PER NOI ERA IMPORTANTE ENTRARE NEL MERCATO DI QUESTA TIPOLOGIA E DI FARLO CON UN MARCHIO STORICO” 14 Marzo 2011
Italia LA SICILIA DEL VINO PENSA AL FUTURO: ECOSOSTENIBILITÀ E SINERGIE TRA PRODUTTORI LE VIE DA SEGUIRE. AD INDICARLE I GRANDI NOMI DEL’ENOLOGIA SICILIANA: IL “PROGETTO SOSTAIN” TRA PLANETA, TASCA D’ALMERITA E LE UNIVERSITÀ DI PIACENZA E MILANO 14 Marzo 2011
Italia IL CASTELLO DI BAROLO SI RIEMPIE DI STELLE: DEL VINO E NON SOLO. ALL’ASTA DEL 13 MARZO, IN DIRETTA CON HONG KONG E SINGAPORE, BATTUTI 40.000 EURO. SUL PALCO, NOMI D’ECCELLENZA: DAL DUO RASPELLI-SUCKLING A RICKY TOGNAZZI E SIMONA IZZO 14 Marzo 2011
Italia ASSEGNATI PREMI “TITOLO E COPERTINA DELL’ANNO”. SONO “LA STAMPA” E “SETTE” AD ESSERSI AGGIUDICATI L’EDIZIONE N.4 DEL CONCORSO PROMOSSO DALLE CANTINE FERRARI, LA FAMOSA MAISON DELLE BOLLICINE ITALIANE 14 Marzo 2011
Italia ANCHE I TAPPI DI SUGHERO ITALIANI COMPIONO 150 ANNI. LA STORIA DEL SUGHERO ITALIANO SEGUE PASSO PASSO QUELLA DEL PAESE: 150 DI STORIA, RICERCA E EVOLUZIONE ALL’INSEGNA DELLA QUALITÀ E TECNOLOGIA PER PRESERVARE GUSTO E RAFFINATEZZA DEL BUON VINO 14 Marzo 2011
Italia PIERO ANTINORI, A CAPO DEI GRANDI MARCHI ITALIANI DEL VINO: “CONSUMI IN ITALIA FALSO PROBLEMA, TUTTO IL MONDO BEVE VINO E NOI SIAMO FERMI ... IL VINO DI QUALITÀ È PRODOTTO GLOBALE: CI SONO 6 MILIARDI DI PERSONE DA CONQUISTARE” 14 Marzo 2011