Italia ARCHEOLOGIA: SCOPERTA LA PIU’ ANTICA “CASA VINICOLA” IN UNA CAVERNA DELLA PROVINCIA ARMENA DI VAYOTZ DZOR (TRA IRAN E TURCHIA). HA OLTRE 6.000 ANNI. FOCUS - IL COMMENTO DI ATTILIO SCIENZA: “SCOPERTE UTILI ALLA RICERCA E ALLA COMUNICAZIONE DEL VINO” 11 Gennaio 2011
Italia CAMBIO DI PROPRIETÀ NEL MONDO DEL VINO “A STELLE E STRISCE”: LA BANFI VINTNERS ACQUISISCE PACIFIC RIM, AZIENDA LEADER DELLA PRODUZIONE AMERICANA DI VINI A BASE RIESLING 10 Gennaio 2011
Italia AL VINO PIACE MOZART. SCOPERTA MUSICAL-ENOLOGICA PER 2 GASTRONOMI VIENNESI. LA SINFONIA 41, IN PARTICOLARE, DEL COMPOSITORE AUSTRIACO MIGLIOREREBBE LA FERMENTAZIONE DEL VINO. COSI’ NASCE IL “SONOR WINE” 10 Gennaio 2011
Italia “ITALISSIMA”, LA RASSEGNA ENOICA TRICOLORE ANDATA IN SCENA IN CONTEMPORANEA (E ACCANTO) AL VINEXPÒ DI BORDEAUX 2009 CONDANNATA A PAGARE 150.000 EURO PER “PARASSITISMO” DAL TRIBUNALE FRANCESE 10 Gennaio 2011
Italia ROMANÉE-CONTI È ON-LINE: ANCHE LA CELEBRE MAISON DI BORGOGNA HA IL SUO SITO WEB. NON PER COMMERCIO, MA CONTRO LE TANTE IMPRECISIONI INFORMATIVE E PER DARE TUTTE LE INFORMAZIONE UFFICIALI SU UNO DEI SIMBOLI DELL’ENOLOGIA FRANCESE 10 Gennaio 2011
Italia DOPO QUELLE DEL PROSECCO, LE COLLINE DELLE LANGHE, ROERO E MONFERRATTO INIZIANO IL CAMMINO PER DIVENTARE PATRIMONIO DELL’UMANITA’ DELL’UNESCO: OGGI AD ASTI E’ NATA “PROGETTO UNESCO”, L’ASSOCIAZIONE CHE GUIDERA’ IL TERRITORIO VERSO IL RICONOSCIMENTO 10 Gennaio 2011
Italia SICUREZZA STRADALE. SEI SBRONZO? L’AUTO NON PARTE. ARRIVANO DALL’ANTITERRORISMO AMERICANO I DISPOSITIVI CHE RILEVANO IL TASSO ALCOLICO DEL CONDUCENTE E BLOCCANO IL MOTORE 10 Gennaio 2011
Italia IL “FINANCIAL TIMES” INCORONA TENUTA VENISSA, IL PROGETTO DI OSPITALITA’ IDEATO DA BISOL SULL’ISOLA DI MAZZORBO A VENEZIA. IL PRESIDENTE DEL VENETO LUCA ZAIA: “INVESTIMENTO DI GRANDE CONVINZIONE E INTELLIGENZA CHE HA VISTO ASSIEME PUBBLICO E PRIVATO” 10 Gennaio 2011
Italia VECCHIE ANNATE? NO GRAZIE. SOLO UNA FETTA MARGINALE DELLE VENDITE DI MOLTE FRA LE ENOTECHE PIÙ IMPORTANTI DEL BEL PAESE È RAPPRESENTATA DA VINI VECCHI DI PIÙ DI 5/10 ANNI. LA TENDENZA EMERGE DA UN’INDAGINE WINENEWS 07 Gennaio 2011
Bisol NELLA “CIASPDOLOMITICA” SI BRINDA CON LE BOLLICINE BISOL: IL 16 GENNAIO, A PADOLA (BELLUNO), LA PRIMA GARA INTERNAZIONALE CON LE RACCHETTE DA NEVE DEL VENETO, SARA’ BAGNATA DAL PROSECCO SUPERIORE CRU VALDOBBIADENE E DAL JEIO CUVÉE EXTRA DRY 05 Gennaio 2011
Italia “ASFALTO ROSSO”, LA GUIDA SICURA E L’ABUSO DI ALCOL FINISCONO SUL GRANDE SCHERMO: A MAGGIO ANTEPRIMA DEL NUOVO FILM DELLA COMPAGNA SOCIALE DEL COLOSSO BAYER. LA REGIA E’ DI ETTORE PASCULLI DELL’ASSOCIAZIONE NON PROFIT “NUOVA CIB” 05 Gennaio 2011
Italia INDAGINE WINENEWS - SALDI DI FINE STAGIONE ANCHE PER IL VINO? NO GRAZIE, A DIRLO MOLTE DELLE PIÙ IMPORTANTI ENOTECHE ITALIANE. LE BOTTIGLIE RESTANO UN GENERE MERCEOLOGICO A SÉ STANTE. MA NON MANCANO LE ECCEZIONI ... 05 Gennaio 2011
Italia “2010 WINE STAR AWARDS”, NIENTE DA FARE PER L’ITALIA. WINE ENTHUSIAST CONSEGNA GLI “ACADEMY AWARDS” DEL VINO, MA I TRE “NOMINATI” ITALIANI (COMUNQUE RICONOSCIMENTO IMPORTANTE) - MASTROBERARDINO, LIBERA TERRA, TERRITORIO DEL PROSECCO - RESTANO A SECCO 05 Gennaio 2011
Italia I FINE WINE DI BORDEAUX? RENDONO PIÙ DI ORO, PETROLIO E AZIONI. A DIRLO IL LIV-EX, CHE HA MONITORATO IL 2010 L’ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI SUI GRANDI VINI. NELL’INDICE ANCHE 5 ITALIANI: SASSICAIA, MASSETO, ORNELLAIA, GAJA, SOLAIA (ANTINORI) 05 Gennaio 2011
Italia GRANDE FESTA ALLA CORTE DI FRANCIA: IL “MANGA” AMBIENTATO ALLA CORTE DI MARIA ANTONIETTA ISPIRA I WINEMAKER DEL SOL LEVANTE DI KOSHU, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI DISTRETTI VINICOLI DEL GIAPPONE. L’OPERAZIONE SI È RIVELATA UN SUCCESSO COMMERCIALE 04 Gennaio 2011
Italia ANCHE UN ITALIANO, IL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA, A FARE DA “CICERONE” NELLA SERIE TELEVISIVA AMERICANA “JOURNEY IN THE ITALY OF WINES”, CURATA DA ANTONIO GALLONI, IL RESPONSABILE PER L’ITALIA DI “WINE ADVOCATE” (ROBERT PARKER) 03 Gennaio 2011
Italia ANCHE IL TAVERNELLO PUNTA SULL’EXPORT: GIA PRESENTE IN UK, GIAPPONE, CINA, RUSSIA E GERMANIA, IL MARCHIO DEL GRUPPO CAVIRO INVESTE 1,350 MILIONI DI EURO “NETTI” PER LA NUOVA CAMPAGNA PUBBLICITARIA DEL VINO IN BRICK. PUNTANDO SUI VALORI DELL’ITALIA 03 Gennaio 2011
Italia FINE ANNO D’ECCEZIONE PER MOLTI DEI PIÙ PRESTIGIOSI NOMI DELL’ENOLOGIA ITALIANA: CRESCE LA PROPOSTA DI VINI DI ANNATE STORICHE IN CONFEZIONI LUSSUOSE, IN UNA SORTA DI “VINTAGEMANIA”. DA SAN LEONARDO A ZENATO, DA BIONDI SANTI A MASTROBERARDINO 03 Gennaio 2011
Italia CONFCOMMERCIO: FAMIGLIE PRUDENTI E ATTENTE A TRADIZIONE SPECIALMENTE A TAVOLA, PRIVILEGIANDO I PRODOTTI ENOGASTRONOMICI REGIONALI E TIPICI. CINQUE MILIONI DI ITALIANI (IL 2,5% IN PIÙ SUL 2009) HANNO PRANZATO AL RISTORANTE PER NATALE 03 Gennaio 2011
Italia QUELLI CHE ... AL VINO NON CI HO PROPRIO PENSATO! LE “DRITTE ENOLOGICHE” DI SAN SILVESTRO DI WINENEWS PER RITARDATARI CRONICI, SMEMORATI E MANCANTI DI TEMPO. FOCUS: LE BOLLICINE IDEALI PER DARE L’ADDIO AL 2010 ED IL BENVENUTO AL NUOVO ANNO 31 Dicembre 2010
Italia MISURE ENOICHE DI FINE ANNO: IL COMITATO AGRICOLTURA DÀ IL VIA LIBERA ALLA DISTILLAZIONE PER I VINI DOC DEL PIEMONTE E PER IL CIRÒ DOC IN CALABRIA 31 Dicembre 2010
Italia “CAMERA CON VIGNA - OSPITALITÀ DI CHARME NEI VIGNETI ITALIANI”: UN LIBRO-VIAGGIO TRA I LUOGHI MAGICI DOVE TROVARE IL RELAX IMMERSI NELLA CAMPAGNA ITALIANA. FIRMATO DA FRANCO FAGGIANI, ADRIANO BACCHELLA E NICCOLÒ INCISIA DELLA ROCCHETTA 31 Dicembre 2010
Italia PER IL CENONE DI CAPODANNO SAI COSA MANGIARE, MA NON SAI COSA BERE? CI PENSA WINENEWS: ECCO I VINI CHE VI CONSIGLIAMO, ANNO PER ANNO, A CELEBRARE IL DECENNIO CHE STIAMO PER SALUTARE. E AD ACCOMPAGNARE OGNI PIATTO, DAGLI ANTIPASTI AL BRINDISI 30 Dicembre 2010
Italia BOLLICINE ITALIANE, UN MIX DI ALLEGRIA, CONVIVIALITÀ E QUALITÀ AL GIUSTO PREZZO. È QUESTO IL SEGRETO DEL LORO SUCCESSO, SECONDO L’ESPERTO GIAMPIERO COMOLLI. A CAPODANNO SALTERANNO NEL MONDO 150 MILIONI DI TAPPI 30 Dicembre 2010
Italia 2010 DA INCORNICIARE: ASTI DOCG A +7%, MOSCATO D’ASTI A +48%. “MA LA CRESCITA VA GOVERNATA, DOBBIAMO VALUTARE BENE LE RICHIESTE DEL MERCATO DI OGGI E DI DOMANI, MANTENENDO LA QUALITÀ”. COSÌ IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DELL’ASTI PAOLO RICAGNO 30 Dicembre 2010
Bisol “SE LA COPERTINA DEL TIME FOSSE DEDICATA AD UN VINO, ANZICHE’ AD UNA PERSONA, SICURAMENTE QUEST’ANNO SE LA AGGIUDICHEREBBE IL PROSECCO”. PAROLA DI GIANLUCA BISOL, DIRETTORE GENERALE DELLA STORICA AZIENDA DI VALDOBBIADENE 30 Dicembre 2010
Italia “FINE WINE” ALLA GRANDE ANCHE NEL 2011, CON L’ASIA A TIRARE LA VOLATA. PROTAGONISTI I VINI FRANCESI (SOPRATTUTTO I BORDOLESI). IN CRESCITA L’INTERESSE PER GLI ITALIANI, GRAZIE AL TRAINO DELLA NOSTRA CUCINA 29 Dicembre 2010
Italia UNO SGUARDO ALLE ANNATE VINICOLE DAL 2000 AL 2010: PICCOLA “SUMMA VINDEMIARUM” SUL FINIRE DELLA PRIMA DECADE DEL NUOVO MILLENNIO. UN RAPIDO EXCURSUS SU PREGI E DIFETTI DELLE PRIME 10 VENDEMMIE DEL XXI SECOLO 29 Dicembre 2010
Italia SI AVVICINA IL CENONE DI FINE ANNO E CON LUI IL DUBBIO: COSA PREPARARE? A VENIRCI IN AIUTO I CONSIGLI DI LUCA VISSANI, DEL CELEBRE RISTORANTE “CASA VISSANI”. TRE PIATTI IMMANCABILI ABBINATI A TRE VINI “D’AUTORE” ... 29 Dicembre 2010
Italia CAPODANNO: SULLA TAVOLA PIÙ DI 1,3 MILIARDI DI EURO. LA CIA STIMA IL “BUSINESS” DEL CENONE DI SAN SILVESTRO. DALLE LENTICCHIE AL COTECHINO, DALLO ZAMPONE ALLE SALSICCE, PER ARRIVARE A SPUMANTE E PANETTONE. MA ANCHE TANTE RICERCATEZZE ... 29 Dicembre 2010
Italia DALLA CALIFORNIA ALL’EUROPA, ARRIVA LA TENDENZA DEI MATRIMONI IN CANTINA, PER UNIRE LA GIOIA DEL GIORNO PIÙ BELLO AD UNA LOCATION PARTICOLARE E “D’ATMOSFERA”. IN ITALIA È LA CANTINA UMBRA CAPRAI AD ORGANIZZARE LE “ENO-NOZZE” 29 Dicembre 2010
Italia UNA CASA CHE PROFUMA DI VINO. DALLA FIORENTINA “DR. VRANJES” UNA FRAGRANZA PER AMBIENTI AL NETTARE DI BACCO. È “ROSSO NOBILE”, DOTATO ANCHE DI DECANTER E TRALCI-DIFFUSORI 29 Dicembre 2010
Italia IL FUTURO DEL VINO E’ L’ACQUA! UNO STRAVAGANTE ESPERIMENTO DIRETTAMENTE DALLA SPAGNA MIRA A DIMOSTRARE GLI EFFETTI POSITIVI DELL’ACQUA DI MARE SULL’INVECCHIAMENTO DEL VINO 29 Dicembre 2010
Italia NON I CLASSICI EVENTI MONDANI O I GRANDI RISTORANTI SUPERFAMOSI, MA UN “ROAD SHOW” NEGLI ATELIER DEL GUSTO: ECCO L’IDEA DI MATTIA VEZZOLA, MAESTRO DELLE BOLLICINE, PER IL LANCIO DELLA CUVEÈ PIÙ IDENTITARIA, IL “BELLAVISTA VITTORIO MORETTI” 2004 29 Dicembre 2010
Italia LA CINA (VINICOLA) È VICINA ... MA QUANTO? UNO SGUARDO SULLA PRODUZIONE ENOLOGICA DI UN “CELESTE IMPERO” SEMPRE PIÙ “CATTURATO” DAL DIO BACCO. 390.000 ETTARI VITATI E 400 AZIENDE, CON UN CONSUMO PRO-CAPITE IN CRESCITA 28 Dicembre 2010
Italia “ANTICHI VITIGNI DEL TRENTINO”: I 23 VITIGNI DI ANTICA COLTIVAZIONE, CHE SONO STATI RECUPERATI DALL’ISTITUTO AGRARIO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE, IN UN LIBRO EDITO DALLA FONDAZIONE EDMUND MACH 28 Dicembre 2010
Italia VINI ADULTERATI IN CINA (NELLA CONTEA DI CHANGLI): SEI ARRESTI E MIGLAIA DI BOTTIGLIE SOTTO SEQUESTRO. CHANGLI E’ FAMOSA PER LA PRODUZIONE DI VINO (PROVIENE UN TERZO DELLA PRODUZIONE NAZIONALE ED E’ CONOSCIUTA COME LA “BORDEAUX DELLA CINA” 27 Dicembre 2010
Italia CONSTELLATION BRANDS VENDE I SUOI MARCHI DEL VINO DI AUSTRALIA, REGNO UNITO E SUD AFRICA AD UNA SOCIETÀ DI PRIVATE EQUITY PER 290 MILIONI DI DOLLARI 27 Dicembre 2010
Italia NATALE 2010 - COLDIRETTI: AL VIA RICICLO REGALI PER UN ITALIANO SU QUATTRO. PRIMI IN UNIONE EUROPEA. LO DICE L’INDAGINE DELOITTE “XMAS SURVEY 2010. I PRODOTTI CON IL MINOR TASSO DI “RICICLO” SONO QUELLI DEL WINE & FOOD 27 Dicembre 2010
Italia DOPO QUELLO DI VINITALY “BENEDETTO” DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NAPOLITANO, E QUELLO DELLE CITTÀ DEL VINO, ARRIVA UN ALTRO VINO PER I 150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA: QUELLO DI CAMILLO BENSO DI CAVOUR. PAROLA DEL MINISTRO GIANCARLO GALAN 24 Dicembre 2010