Italia VINO, 500 MILIONI DI ALLERGICI NEL MONDO. MA PRESTO POTREBBE ARRIVARE IL NETTARE “IPOALLERGENICO”. I RISULTATI DELLO STUDIO COORDINATO DAL BIOLOGO MOLECOLARE GIUSEPPE PALMISANO ... 22 Novembre 2010
Italia IL VINO È UN ANTIDIABETE NATURALE. LA SCOPERTA DEGLI STUDI DELL’UNIVERSITÀ DI RISORSE NATURALI E SCIENZE DELLA VITA DI VIENNA 22 Novembre 2010
Italia TORNA SUL MERCATO LO “CHAMPAGNE SOVIETICO”. MA SOLO FINO AL 2025. E C’È CHI GIURA CHE L’EFFETTO NOSTALGIA SARÀ UNA GARANZIA PER IL SUO SUCCESSO 22 Novembre 2010
Italia LO “STATO DELL’ARTE” DELLA SELEZIONE GENETICA DELLA VITE IN ITALIA: A FARE IL PUNTO GLI STUDIOSI DELLE PRINCIPALI UNIVERSITA’ ITALIANE (DA SCIENZA A FREGONI) IL 26 NOVEMBRE A TORRAZZA COSTE (PAVIA) NEL CONVEGNO TARGATO ERSAF-REGIONE LOMBARDIA 22 Novembre 2010
Italia IL FUTURO DEL VINO? AL “BOROLI WINE FORUM” (CASTIGLIONE FALLETTO, 26 NOVEMBRE) CON VITICOLTORI (CHARRÈRE, ABBONA ...) ED ESPERTI INTERNAZIONALI: DE CASTRO (COMMISSIONE AGRICOLTURA UE), GALLONI (THE WINE ADVOCATE), HLASTALA (UNIVERSITÀ DI WASHINGTON) 22 Novembre 2010
Italia DA FONTANAFREDDA ARRIVA “GIÀ”. UN VINO ROSSO PRONTO A SOLI DUE MESI DALLA VENDEMMIA: “GIÀ VINO”, “GIÀ PRONTO” ... E, SOPRATTUTTO, TRASVERSALE 22 Novembre 2010
Italia “VITE E VINO IN LOMBARDIA. I VALORI DA TUTELARE E LE SFIDE DA AFFRONTARE”: ESPERTI A CONFRONTO (DA LEONARDO VALENTI AD ATTILIO SCIENZA) IL 3 DICEMBRE AL “MUSEO LOMBARDO DI STORIA DELL’AGRICOLTURA” DI SANT’ANGELO LODIGIANO (LODI) 22 Novembre 2010
Italia TRA PASSATO E FUTURO: SALVARE LE VITI PLURISECOLARI PER LA VITICOLTURA DI DOMANI. PER APPROFONDIRNE LA CONOSCENZA E CREARE OCCASIONI DI MARKETING NON SOLO PER LE CANTINE, MA ANCHE PER I TERRITORI ... 22 Novembre 2010
Italia NATALE 2010 - COLDIRETTI: BOOM SPUMANTE ITALIANO ALL'ESTERO, +21%. NEL 2010 SI VENDERANNO FUORI DALL’ITALIA 150 MILIONI DI BOTTIGLIE 21 Novembre 2010
Italia TORNA “VITIGNO ITALIA”, EVENTO DEDICATO ALLA CULTURA DEL BUON BERE CON VINI DA UVE ITALIANE. APPUNTAMENTO IL 29 NOVEMBRE A NAPOLI 20 Novembre 2010
Italia IL VINO VA IN META NELLA SFIDA DI RUGBY TRA ITALIA E AUSTRALIA. I VINI DI RUFFINO, DAL LA SOLATIA AL RISERVA DUCALE ORO SARANNO I PROTAGONISTI DEL “TERZO TEMPO” DELLA PARTITA 20 Novembre 2010
Italia IL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA, UNO DEI MASSIMI STUDIOSI DI VITICOLTURA DEL MONDO, A WINENEWS: “CENSIRE I PATRIARCHI, CREARE LA MAPPA PER LA LORO CONSERVAZIONE E CREARE DEI BREEDING GARDEN DOVE CONSERVARE LE VITI MOLTIPLICATE DELLE VITI CENTENARIE” 19 Novembre 2010
Italia OLTRE LE ROVINE DI POMPEI: IL SALVATAGGIO DI “VITI MONUMENTALI” DI FEUDI DI SAN GREGORIO COME MODELLO VIRTUOSO DI UN PROGETTO DALLE GRANDI PROSPETTIVE FUTURE. SCIENZA: “UNA VECCHIA VITE NON SOLO DÀ BUON VINO, MA PUÒ AIUTARE LA VITICOLTURA DEL FUTURO” 19 Novembre 2010
Italia QUANDO LA FANTASIA SUPERA LA REALTA’: DOPO LA “CANTINA SOTTOMARINA” SI PENSA GIA’ AD ABBATTERE UNA NUOVA FRONTIERA: COLTIVARE UNA VIGNA ITINERANTE SU UNA PORTAEREI. PIERO LUGANO SOGNA DI DIVENTARE IL PRIMO AMMIRAGLIO AGRICOLO 19 Novembre 2010
Italia E WINE SPECTATOR CONSACRA IL “CALIFORNIA SUN”. È IL JAMES BERRY VINEYARD PASO ROBLES 2007 DI SAXUM, IL MIGLIOR VINO DELLA “TOP 100” 2010 DELLA RIVISTA USA. TRA I PRIMI 10 SOLTANTO UN ITALIANO, A PREVALERE I VINI MADE IN USA 18 Novembre 2010
Italia SPICCANO I NOMI DELLE SORELLE ANTINORI NELLA CLASSIFICA DI “NEWSWEEK” TRA LE GRANDI DONNE D’ITALIA, INSIEME A RITA LEVI MONTALCINI, ANNA MAGNANI, ORIANA FALLACI E MIUCCIA PRADA: DONNE ICONE CONTRO GLI STEREOTIPI MODERNI 18 Novembre 2010
Italia IL “MOSCATO” CONQUISTA IL RAP. I RAPPER USA RIMANO SUL VINO DI ASTI ATTRIBUENDOGLI, OLTRE CHE ECCELLENTI PROPRIETA’ AROMATICHE, INCREDIBILI QUALITA’ AFRODISIACHE 18 Novembre 2010
Italia APPRODA IN ASIA IL “SIMPLY ITALIAN GREAT WINES OF ITALY INTERNATIONAL TOUR”, RASSEGNA IDEATA DA INTERNATIONAL EXHIBITION MANAGEMENT (IEM), “PER PROMUOVERE E VALORIZZARE L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL VINO” 18 Novembre 2010
Italia DAL GIAPPONE AL BRASILE, DALL’ISRAELE A SINGAPORE, REGISTI E CINEASTI DI TUTTO IL MONDO IN CONVENTION PER IL “VALPOLICELLA FILM FESTIVAL” (DAL 23 AL 27 NOVEMBRE). CORTOMETRAGGI E SCENEGGIATURE PREMIATI CON I “GRANDI VINI” DEL VENETO 18 Novembre 2010
Italia FORUM VINO CIA: “SUPERARE FRAMMENTAZIONE, SVILUPPARE SINERGIE PER EXPORT E IMMAGINE. PROSPETTIVE AI PRODUTTORI OGGI IN DIFFICOLTÀ, CON I PREZZI DELLE UVE NON REMUNERATIVI. NO AD ABBANDONI VIGNETI: DANNI ECONOMICI A IMPRESE E PAESAGGIO-TERRITORIO” 18 Novembre 2010
Italia IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO: “L’AGRICOLTURA E’ IGNORATA DAL DIBATTITO PUBBLICO”. MA “L’AGRICOLTURA E’ ANCHE SALVAGUARDIA AMBIENTE E TERRITORIO, USO SAPIENTE DI RISORSE NATURALI, TUTELA PAESAGGIO E PATRIMONIO STORICO-ARTISTICO” 18 Novembre 2010
Italia NORD CHIAMA SUD. “VENETO E SICILIA ASSIEME POTENZA ENOLOGICA MONDIALE VINO”. LO DICE L’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA, MANZATO. CHE AGGIUNGE: “COSTRUIAMO UNA ALLEANZA, NE AVREMMO DA GUADAGNARE: IMPRESE AGRICOLE NEL REDDITO E LE DUE REGIONI IN IMMAGINE” 18 Novembre 2010
Italia ANCHE DESPAR HA IL SUO VINO: NASCE IL VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG A MARCHIO DESPAR, CHE PROMUOVERA’ LA BOLLICINA ITALIANA IN TUTTA EUROPA 17 Novembre 2010
Italia SOGNANDO LA CALIFORNIA: NELLA “TOP 100” DI WINE SPECTATOR, AL POSTO N. 5, SI PIAZZA IL CABERNET SAUVIGNON 2007 DI ALTAMURA, MENTRE AL N. 4 VA IL CABERNET SAUVIGNON REVANA 2007 DI ST. HELENA. MANCANO SOLO I PRIMI 3: CI SARÀ POSTO PER UN VINO ITALIANO? 17 Novembre 2010
Italia DI SCENA IL CONVEGNO INTERNAZIONALE DI AGRICOLTURA BIODINAMICA, DAL 18 AL 21 NOVEMBRE, A CASTIGLION FIBOCCHI (AREZZO), CHE LANCIA L’ALLARME SULLO STATO DEL COMPARTO, CON L’INIZIATIVA “S.O.S. AGRICOLTURA” 17 Novembre 2010
Italia COSÌ PARLÒ FRANCO MARIA RICCI: NON È MORALE “PRESENTARE SUL MERCATO LA BUGIA DEI VINI DI QUALITÀ A 2 EURO”, NÉ È MORALE “NELLA SCUOLA ALBERGHIERA CONCEDERE ALLA CULTURA DEL VINO 5 ORE”, “NON È MORALE OPERARE DEI RICARICHI ASSURDI DEL VINO” 17 Novembre 2010
Italia “PRIMITIVO DI MANDURIA DOLCE NATURALE”, “DOGLIANI”, “ALTA LANGA”, “ELBA ALEATICO PASSITO”: ECCO LE 4 NUOVE DOCG. LO HA DECISO IL COMITATO NAZIONALE DOC 17 Novembre 2010
Italia “LA TERRA TREMA AL LEONCAVALLO”: VIGNAIOLI AUTENTICI, AGRICOLTURE PERIURBANE, CIBO E POESIA DALLA TERRA. ECCO L’EVENTO (26-28 NOVEMBRE) CON CENTINAIA DI AGRICOLTORI, SCRITTORI, ENOGASTRONOMI E APPASSIONATI 17 Novembre 2010
Italia LA BANCA POPOLARE DI VICENZA POTREBBE ESSERE IL NUOVO SOCIO (12%) DI VERONA FIERE. L’OPERAZIONE, DAVVERO PROBABILE, E POSITIVA PER I DUE IMPORTANTI PLAYER (NELLE FIERE E NEL SISTEMA BANCARIO), ANCORA NON E’ STATA CONFERMATA 17 Novembre 2010
Italia UNA BOTTIGLIA DI CHEVAL BLANC 1947 VENDUTA ALL’ASTA DI CHRISTIE’S PER 304.000 DOLLARI 17 Novembre 2010
Italia “TOP 100” DI WINE SPECTATOR, GOCCIA A GOCCIA ... AD AUSTRALIA E CALIFORNIA LE POSIZIONI N. 7 E 6 IN “TOP 10”. PROSEGUE IL COUNTDOWN DELLA RIVISTA AMERICANA: UNICO ITALIANO IN CLASSIFICA, PER ORA, IL FLACCIANELLO DELLA PIEVE 2007 DI FONTODI AL N. 8 16 Novembre 2010
Italia ALLA RICERCA DEI “PATRIARCHI” PERDUTI: PER INDIVIDURARE I CEPPI PLURISECOLARI CHE NASCONDONO L’ORIGINE DELL’ANTICO VITIGNO “SIRIANA” O “SIRICA” CONVEGNO DI FEUDI DI SAN GREGORIO (19 NOVEMBRE) 16 Novembre 2010
Italia IL MERCATO DEL VINO SEGNA UN BUON RECUPERO NELLE ESPORTAZIONI, IN TERMINI DI VOLUMI E DI VALORI. LO DICE STEFANO CIANFEROTTI, DIRETTORE AREA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DI MPS, AI MICROFONI DI WINENEWS NEL “FORUM SUL VINO”, ORGANIZZATO DA BANCA MPS 16 Novembre 2010
Italia IL “RANGE ROVER DIWINE AWARD”, IL PREMIO DI LAND ROVER ITALIA & AIS-ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER (ROMA, 15 NOVEMBRE) INCORONA IL “MIGLIOR VINO EMERGENTE D’ITALIA 2010”: E’ L’IRPINIA AGLIANICO “TERRA D’ECLANO” 2007, FIRMATO QUINTODECIMO 16 Novembre 2010
Italia DAL FRIULI ALL’UMBRIA, DAL PIEMONTE ALLA CAMPANIA, DALLA PUGLIA ALLA CALABRIA E SICILIA, LA CHIOCCIOLA E’ IN TOUR: ECCO DATE & TAPPE DEL VIAGGIO DI “SLOW WINE 2011”, LA NUOVA GUIDA AI VINI DI SLOW FOOD ATTRAVERSO IL BELPAESE 16 Novembre 2010
Italia LE PROPRIETA’ BENEFICHE DEGLI ESTRATTI DI VITE ROSSA PER UNA LINEA ESCLUSIVA DI COSMETICI: E’ “RUBRIFOLIA COMPLEX” DI KALEZIA, GRIFFATA “ALTESINO”, CANTINA DEL BRUNELLO DI MONTALCINO 16 Novembre 2010
Italia “LIFE OF WINE - VIAGGIO NELLE ETA’ DEL VINO”: PER GLI ENOAPPASSIONATI, NASCE UN EVENTO DEDICATO AD ANNATE PIU’ INTROVABILI. “PRIMA” A FIRENZE (21 NOVEMBRE), CON BADIA A COLTIBUONO, TERLANO, BANFI, RUFFINO, COL D’ORCIA, SAN LEONARDO ... 16 Novembre 2010
Italia IL 90% DEI VINI IMPORTATI IN USA NON SUPERA 20 DOLLARI A BOTTIGLIA, UN MERCATO CHE IN ITALIA VALE 9 MILIARDI DI DOLLARI. IL MIGLIORE PER QUALITA’-PREZZO? E’ IL LAMBRUSCO INCORONATO A CHICAGO DAL “WORLD VALUE WINE CHALLENGE U.S.” 16 Novembre 2010
Italia QUANDO LE REALTA’ DEL WINE & FOOD DECIDONO DI UNIRSI E DIVENTARE “CUSTODI” DEL PATRIMONIO STORICO E CULTURALE DEL PROPRIO TERRITORIO: LE “FAMIGLIE DELL’AMARONE D’ARTE” E LA RISERIA FERRON SALVANO LA STORICA “BOTTEGA DEL VINO” DI VERONA 16 Novembre 2010