Italia ALLA SCOPERTA DELLA NATURA E DI COME L’UVA SI TRASFORMA IN VINO, DALLA PIGIATURA ALL’IMBOTTIGLIAMENTO, ATTRAVERSO UN PERCORSO A TAPPE SENSORIALI: I BAMBINI PROTAGONISTI DI “TO BE LAMBRUSCO” (16 - 17 OTTOBRE, MODENA) 13 Ottobre 2010
Italia ECCO ‘‘SLOW WINE’’, LA NUOVA GUIDA DI SLOW FOOD: NON PUNTEGGI MA GIUDIZI, E UNO SGUARDO PIÙ PROFONDO ALLE CANTINE, PER SPIEGARE LA COMPLESSITÀ DEL VINO ITALIANO. FOCUS - TUTTI I “VINI SLOW” E I “GRANDI VINI”. IL COMMENTO DI GIANCARLO GARIGLIO 12 Ottobre 2010
Italia VINITALY WORLD TOUR, IN USA (25-28 OTTOBRE), CON LE GRANDI “CANTINE CHE HANNO FATTO L’ITALIA”. A EATALY NEW YORK VINITALY E CIVILTÀ DEL BERE CON L’ECCELLENZA DELLE CANTINE ITALIANE GUIDATE DAI “PIONIERI” DELL’EXPORT ENOICO MADE IN ITALY ... 12 Ottobre 2010
Italia “PIAZZA ITALIA”, IL PIÙ GRANDE FOOD CENTER ITALIANO IN CINA CHIUDE. IL PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ DI GESTIONE DELL’ENTE, EMANUELE PLATA, BLOCCATO A PECHINO FINO A QUANDO I CREDITORI NON SARANNO PAGATI. A DIRLO IL QUOTIDIANO “ITALIA OGGI” 12 Ottobre 2010
Italia IL VINO COME MESSAGGERO E SIMBOLO DI PACE E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: ECCO “VIGNA DELLA PACE 2010”, LA VENDEMMIA A SAN PIERO IN BARCA A CASTELNUOVO BERARDENGA (SIENA). I PROTAGONISTI? I RAGAZZI PROVENIENTI DAI PAESI IN GUERRA 12 Ottobre 2010
Italia LA GEORGIA CERCA NUOVI MERCATI PER I VINI, DOPO L’EMBARGO DI MOSCA, PRIMA DESTINAZIONE (60 MILIONI DI BOTTIGLIE), E LA “CONDANNA” DELLE ESPORTAZIONI (POCO PIU’ DI 10 MILIONI DI BOTTIGLIE NEL 2009). E I PRODUTTORI DI QUALITA’ GUARDANO AL BELPAESE ... 12 Ottobre 2010
Italia “IL VENDITORE DI VINO: MALE NECESSARIO O ELEMENTO STRATEGICO?”: DELLA SUA FIGURA E FORMAZIONE SI PARLERA’ A BERGAMO (16 OTTOBRE) A “EMOZIONI DAL MONDO: MERLOT E CABERNET INSIEME” 12 Ottobre 2010
Italia LA RICETTA PER VINCERE SUI MERCATI NEGLI ULTIMI DUE ANNI? RIMANERE RIGOROSAMENTE LIQUIDI, MA PUNTANDO SUI GRANDI ROSSI. FONDO COMUNE “NOBLES CRUS” A +8,74% DA INIZIO 2010 11 Ottobre 2010
Italia IL PROSECCO DOC ADOTTA IL CONTRASSEGNO DI STATO A GARANZIA DELL’ORIGINE DEL PRODOTTO E NON SOLO. UNA SCELTA VOLONTARIA PER GARANTIRE MEGLIO I CONSUMATORI 11 Ottobre 2010
Italia NOVELLO 2010: “DEBLOCAGE” SENZA L’”ANTEPRIMA” DI VERONA. APPREZZATA DAGLI APPASSIONATI MA POCO CURATA DAI PRODUTTORI, LA NICCHIA DEL PRIMO VINO DELLA VENDEMMIA PERDE LA SUA VETRINA: POCO PRODOTTO E TEMPI STRETTI (E “OBBLIGATI”) TRA EVENTO E VENDITA 11 Ottobre 2010
Italia ESPLOSIONE NATURALE DI COLORI, CHE ISPIRA DA SEMPRE ARTISTI E POETI, IL “FOLIAGE”, LA CADUTA DELLE FOGLIE IN AUTUNNO, DIVENTA UN EVENTO- SPETTACOLO CHE HA SEMPRE PIU’ ESTIMATORI. A PROPORLO, IL 24 OTTOBRE, E’ LA CANTINA AQUILA DEL TORRE (UDINE) 11 Ottobre 2010
Italia L’ULTIMA FATICA LETTERARIA DI UNO DEI PIU’ GRANDI ENOLOGI ITALIANI, DI SCENA OGGI ALL’ACCADEMIA DEI GEORGOFILI A FIRENZE: E’ “SAPERE DI VINO” DI GIACOMO TACHIS, IL VOLUME-MANIFESTO CHE CONTIENE LA SUA “ENOSOFIA”, “RACCONTATA” DA CARLO CAMBI 11 Ottobre 2010
Italia IL GIAPPONE PUNTA SULLE CAPACITÀ DIPLOMATICHE DEL BUON VINO: AMBASCIATE COME ENOTECHE, CON UNA “DOTAZIONE” DI 4.000 BOTTIGLIE VINO EXTRA LUSSO. LA CORTE DEI CONTI PASSA AL SETACCIO CANTINE UFFICI DIPLOMATICI 11 Ottobre 2010
Italia CENTRO STUDI CHAMPAGNE: L’ITALIA È PER VALORE IL QUARTO MERCATO DELLE BOLLICINE TRANSALPINE. GLI APPASSIONATI DEL BEL PAESE RICHIEDONO SEMPRE PIÙ I ROSÈ, PURCHÉ DELLE GRANDI MAISON 11 Ottobre 2010
Italia LA AUSTRALIANA BAROSSA VALLEY, UNA DELLE PIU’ FAMOSE ZONE VINICOLE DEL MONDO, CONTRO MC DONALD’S 11 Ottobre 2010
Italia NELL’ITALIA DEGLI “AUTOCTONI” NASCE “TERRE DA CABERNET”: UN VIAGGIO CON QUANTRO CANTINE CHE HANNO PORTATO IL VITIGNO AI MASSIMI LIVELLI: TASCA D’ALMERITA, SAN LEONARDO, MONTEVETRANO E CASTELLO DEL TERRICCIO. CON UN OCCHIO ALLA SOLIDARIETÀ ... 08 Ottobre 2010
Italia IL VINO AIUTA A RIDURRE FINO AL 40% LE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI, CHE COLPISCONO IL 30% DELLA POPOLAZIONE OCCIDENTALE: NASCE A MANZANO (UDINE) “WINWHEALTH INTERNATIONAL”, L’ORGANIZZAZIONE DI SCIENZIATI CHE STUDIA IL RAPPORTO TRA VINO E SALUTE 08 Ottobre 2010
Italia “IL GUSTO DEI SUOLI. LA PERSONALITÀ DEI VINI VENETI RACCONTATA ATTRAVERSO IL SUOLO”: ECCO VOLUME DI “GEOGRAFIA” DEI VINI VENETI REALIZZATO DA REGIONE, CENTRO DI RICERCA PER LA VITICOLTURA, ARPAV E VENETO AGRICOLTURA 08 Ottobre 2010
Italia UN FONDO ENOICO PER LA CINA? SECONDO RUMORS LO STAREBBE STUDIANDO SOCIETÉ GÉNÉRALE PER I RICCHI CINESI, PER SFRUTTARE IL POTERE DI RIVALUTARSI DEI GRANDI VINI TRANSALPINI, BORDEAUX IN TESTA 08 Ottobre 2010
Italia CIBO & VINO NELLE ARTI: TUTTO INIZIA DALLE NOZZE DI CANA, PRIMO MIRACOLO DI GESU’, PASSANDO DAI QUADRI DI GIOTTO, I MONOLOGHI DI DARIO FO E LE CANZONI DI JONNY CASH. DA PADOVA, PENSIERI E PAROLE DI IMPORTANTI STUDIOSI, DA MONTANARI A MONSIGNOR VERDON 08 Ottobre 2010
Italia IL “CASTELLO DI AMA” APRE LE SUE PORTE AGLI AMANTI DELL’ARTE: IL 9 OTTOBRE NELLA “GIORNATA DEL CONTEMPORANEO” N. 6, SI POTRANNO COSI’ VISITARE I SUOI “TESORI” , DA MICHELANGELO PISTOLETTO A ANISH KAPOOR. NEL CUORE DEL CHIANTI CLASSICO ... 08 Ottobre 2010
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly: il 79% degli appassionati del buon bere trascorrerá almeno un weekend d’autunno in giro per cantine (tra le mete preferite langhe, chianti classico e franciacorta). ma 2 su 3 bocciano l’accoglienzadi Eleonora Ciolfi 08 Ottobre 2010
Italia “GUIDA ORO I VINI DI VERONELLI 2011”: 415 I “SUPER-TRESTELLE” DELL’ENOLOGIA ITALIANA, VINI DA 93/100 IN SU, GIUDICATI DAL SEMINARIO PERMANENTE LUIGI VERONELLI. AL VERTICE DELL’ECCELLENZA SVETTANO PIEMONTE (135) E TOSCANA (121) 08 Ottobre 2010
Italia I GRANDI VINI D’ITALIA E DI FRANCIA PROTAGONISTI DELL’ASTA DI PANDOLFINI A FIRENZE. AL TOP UN LOTTO DI MASSETO DI TENUTA DELL’ORNELLAIA (5.100 EURO) E LO CHÂTEAU LAFITE-ROTSCHILD 1999 (6.100 EURO). IN ASTA ANCHE BOTTIGLIE DEL 1905 E DEL 1895 ... 07 Ottobre 2010
Italia “DUEMILAVINI 2011” DI AIS-BIBENDA, ECCO TUTTI I 390 “5 GRAPPOLI” DELLA GUIDA DIRETTA DA FRANCO RICCI. IL PIEMONTE SI CONFERMA LA REGIONE CON PIù ECCELLENZE (91 ETICHETTE CON IL MASSIMO PUNTEGGIO), SEGUITA DALLA TOSCANA (73) E DALLA LOMBARDIA (27) 07 Ottobre 2010
Italia LA CINA BEVE SEMPRE PIÙ VINO ITALIANO: NEL 2010 LE BOTTIGLIE MADE IN ITALY CHE HANNO PRESO LA VIA DEL “CELESTE IMPERO” SONO CRESCIUTE DEL 242%, ACCOMPAGNATE DALL’AGROALIMENTARE DEL BELPAESE NEL SUO COMPLESSO (+86%). PAROLA DI COLDIRETTI 07 Ottobre 2010
Italia FEDAGRI-CONFCOOPERATIVE: “NEL VINO C’È TROPPO SQUILIBRIO NEI RAPPORTI TRA PRODUZIONE E GRANDE DISTRIBUZIONE. C’È PREOCCUPAZIONE PER L’AUMENTO DEI COSTI PER LE AZIENDE. LA VENDEMMIA 2010? QUANTITÀ A -5% SUL 2009”. IL 3-4 NOVEMBRE ASSEMBLEA IN PUGLIA 07 Ottobre 2010
Italia DAL MONDO: FRANCIA, BUONE NOTIZIE DALLA VENDEMMIA 2010, L’ANDAMENTO CLIMATICO FA SPERARE IN UN GRANDE BORDEAUX, MENTRE LE ESPORTAZIONI DELLO CHAMPAGNE RIPRENDONO A CORRERE E IN BORGOGNA DIMINUISCE LA QUANTITÀ MA NON LA QUALITÀ 07 Ottobre 2010
Italia DAL MONDO: IN SPAGNA LA VENDEMMIA VOLGE AL TERMINE, SEGNALI DI RIPRESA TRA ALTI - OTTIMA QUALITÀ E RIPRESA DELLE ESPORTAZIONI - E BASSI - PREZZI DELLE UVE ANCORA TROPPO BASSI, PROTESTE DEI VITICULTORI A INIZIO VENDEMMIA 07 Ottobre 2010
Italia DEGUSTAZIONI, CONVEGNI, CENE, INCONTRI CON I PRODUTTORI: GLI APPUNTAMENTI PIÚ IMPORTANTI DEL “SALONE DEL GUSTO” 2010, SELEZIONATI DA WINENEWS 06 Ottobre 2010
Italia NASCE MOT (MONTEFALCO, ORVIETO, TORGIANO) … I TRE COMUNI SI UNISCONO PER LA PROMOZIONE DEI “LORO” VINI 06 Ottobre 2010
Italia IL MIGLIOR VINO PRODOTTO NELLE CANTINE DEI VIP? L’APPUNTAMENTO PER SCOPRIRLO E’ CON “DI … VINO IN … DIVO” N. 1, PREMIO PROMOSSO DALLA CITTA’ DI URBINO IL 9-10 OTTOBRE 06 Ottobre 2010
Italia BRUNELLO & VALDORCIA (PATRIMONIO DELL’UNESCO) A CONVEGNO A “EUROPE & WINE” (22-23 OTTOBRE, TOURS), CON LE ATRE REGIONI VITICOLE EUROPEE TUTELATE DALL’UNESCO 06 Ottobre 2010
Italia A CENA SENZA PENSIERI CON LE PRELIBATEZZE DI GRANDI CHEF STELLATI: DAL 12 OTTOBRE AL RISTORANTE “RURÀL” DI TORINO E’ DI SCENA “SENTITI UNA STELLA”, PRIMA L’ALTA CUCINA E POI IL TAXI PER I CLIENTI A PROVA DI ETILOMETRO 05 Ottobre 2010
Italia VENDEMMIA 2010: MERCATO DELLE UVE CON PREZZI STAZIONARI SUL 2009. MEGLIO LE UVE BIANCHE, ANCORA PIGRO IL MERCATO PER QUELLE ROSSE. IL FABBISOGNO COMPLESSIVO DI UVE POTREBBE SUPERARE LA PRODUZIONE GARANTITA DALLA VENDEMMIA 2010 04 Ottobre 2010
Italia È UN’IMPERIALE DI CHATEAU LAFITE ROSCHILD 2005 LA REGINA DELL’“ASTA D’AUTUNNO” DI GELARDINI & ROMANI, AGGIUDICATA PER 8.386 EURO. BATTUTO IL 117% DEL VALORE D’ASTA. TRA GLI ITALIANI BENE IL MASSETO E ORNELLAIA 04 Ottobre 2010
Italia IL VINO ITALIANO DEVE FARE SISTEMA? SI, NO, FORSE: PENSIERI E PAROLE SU UNO DEI TEMI SEMPRE CALDI DELL’ENOLOGIA DEL BELPAESE NELL’ASSEMBLEA NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER, CON ALCUNI DEGLI ATTORI PIÙ IMPORTANTI DEL VINO TRICOLORE 04 Ottobre 2010
Italia IL “PROSECCO DI PROSECCO” DOCG? PER L’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA È “UN OBIETTIVO POLITICO”. L’IDEA È DI UNA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA NELLA FRAZIONE DI TRIESTE CHE PORTA IL NOME DEL CELEBRE VITIGNO 04 Ottobre 2010
Italia VINO & COMUNICAZIONE: QUALE SARA' L’IMMAGINE-SIMBOLO DELLE CITTA' DEL VINO PER IL 2011? AD IDEARLA, SARANNO GLI ENOAPPASSIONATI, CHE FINO AL 30 NOVEMBRE POTRANNO PARTECIPARE AL CONCORSO CHE TRADUCE IN MANIFESTO LO “SPIRITO” DEI TERRITORI DEL VINO 04 Ottobre 2010