Italia PARTE DALLA STORICA NEW YORK PUBLIC LIBRARY IL “SIMPLY ITALIAN GREAT WINES OF ITALY INTERNATIONAL TOUR”, CHE, DALL’AMERICA ALL’ASIA, PORTERÀ L’ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO NEL MONDO PER CONSOLIDARE I MERCATI STORICI E CONQUISTARE QUELLI EMERGENTI 02 Ottobre 2010
Italia “BEST OF WINE TOURISM 2011”: DA “BORGO SCOPETO” A “VILLA VIGNAMAGGIO”, DA “VILLA DI PETRIOLO” A “CANTINE LEONARDO”, ECCO LE MIGLIORI AZIENDE DEL TURISMO DEL VINO, CHE RAPPRESENTERANNO I COLORI DELL’ITALIA ALLA COMPETIZIONE DELLE “GREAT WINE CAPITALS” 02 Ottobre 2010
Italia “MUNDUSVINI” 2010 INCORONA LA CANTINA TOLLO DI TOLLO (CHIETI) COME MIGLIOR PRODUTTORE EUROPEO. 6 GRANDI ORI AD ALTRETTANTI VINI ITALIANI (TRA CUI L’AMARONE DELLA VALPLICELLA ZENATO). SOLO FRANCIA E AUSTRALIA FANNO MEGLIO 02 Ottobre 2010
Italia LA VICENDA DEL BRUNELLO DI MONTALCINO E’ ORMAI CHIUSA: QUATTRO PATTEGGIAMENTI, UN PROSCIOLTO DALL’ACCUSA DI FALSE COMUNICAZIONI AL PUBBLICO MINISTERO (PAUL HARRI, EX ENOLOGO BANFI), UN RINVIO A GIUDIZIO: COSI QUESTA MATTINA IL GUP DI SIENA 01 Ottobre 2010
Italia QUALE SARÀ IL FUTURO DELL’ENOLOGIA ITALIANA? SE NE PARLA AL CONGRESSO NAZIONALE AIS DOMANI A PERUGIA CON I MASSIMI “ADDETTI AI LAVORI”: DA ANTINORI A ZONIN DA TASCA A ZANELLA (CA’ DEL BOSCO), DA FIRRIATO A CAPRAI. MODERA LAMBERTO SPOSINI 01 Ottobre 2010
Italia BRINDISI ALL’AUTUNNO NEL SEGNO DELLE BOLLICINE D’ECCELLENZA D’ITALIA E DI FRANCIA: IL TRENTODOC ALLA CITTÀ DEL GUSTO DI NAPOLI, LO CHAMPAGNE A ROMA. E A VENEZIA C’È IL “FORUM SPUMANTI D’ITALIA”. E UN LIBRO SUL FRANCIACORTA DA DEGUSTARE CON GLI OCCHI 01 Ottobre 2010
Italia CON LA VENDEMMIA 2010 ARRIVANO LE PRIME FRODI. L’ISPETTORATO PER LA TUTELA DELLA QUALITÀ E REPRESSIONE FRODI (ICQ) HA SEQUESTRATO 15.000 ETTOLITRI DI MOSTI E 50.000 BOTTIGLIE PRONTE ALLA VENDITA. SODDISFATTO IL MINISTRO GALAN 01 Ottobre 2010
Italia CHE COSA SONO I VINI “NATURALI”? LA RISPOSTA SI CERCA A “SEMPLICEMENTEUVA, RASSEGNA DEL VINO (COSIDDETTO) NATURALE”, IDEATA DAL GASTRONAUTA DE “IL SOLE 24 ORE” DAVIDE PAOLINI”. DAL 27 AL 29 NOVEMBRE, A MILANO 01 Ottobre 2010
Italia CON VINZIA FIRRIATO, EMILIA NARDI E LE SOMMELIER DEL “GAMBERO ROSSO”, SUL “FRECCIAROSA” DI TRENITALIA SI DEGUSTA IL VINO ITALIANO DI ECCELLENZA DECLINATO AL FEMMINILE 30 Settembre 2010
Italia TERROIR, WINEMAKER, PRODOTTO, LOGICA “MANAGERIALE” PER IL SUCCESSO DEL VINO: ECCO A WINENEWS LA DICHIARAZIONE DI INTENTI DI GADDO DELLA GHERARDESCA, PRESIDENTE DI TENUTA DI BISERNO, L’IMPRESA ENOLOGICA CHE HA “RIUNITO” PIERO E LODOVICO ANTINORI 30 Settembre 2010
Italia SE LA PASSIONE USA PER IL VINO MADE IN ITALY E’ NOTA, IN ASIA E’ RICERCATO PER LA VARIETA’, IN CANADA PER LA STORIA E OVUNQUE CRESCE L’ATTENZIONE PER I TERRITORI MENO NOTI: ECCO, SECONDO “WINETT”, COSA PENSA IL MONDO DELL’ENOLOGIA DEL BELPAESE 30 Settembre 2010
Italia VINO & CRISI - CIRÒ: LA REGIONE CALABRIA SI ATTIVA CON IL MINISTERO DELL'AGRICOLTURA PER OTTENERE LA DISTILLAZIONE DI CRISI 30 Settembre 2010
Italia AUTONOMIA ENERGETICA IN CANTINA? SI PUO’: IL 17 OTTOBRE A MONTEPULCIANO L’AZIENDA SALCHETO PRESENTA “CARBON FREE”, PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE PER L’AUTOSUFFICIENZA AZIENDALE E LA PRIMA INDAGINE SULLE EMISSIONI DI GAS SERRA DI UNA BOTTIGLIA DI VINO 30 Settembre 2010
Italia SONO 231 I “VINI DELL’ECCELLENZA” (LE “CINQUE BOTTIGLIE”) DELLA GUIDA “I VINI D’ITALIA” DE L’ESPRESSO 2011. PIEMONTE E TOSCANA MANTENGONO LA LORO LEADERSHIP, MA IL VINO CON IL PUNTEGGIO PIÙ ALTO (20/20) È SARDO: MALVASIA DI BOSA 2006 DI COLUMBU 30 Settembre 2010
Italia 1,7 MILIONI DI EURO PER 7 PROGETTI DI AZIONI PROMOZIONALI NEI PAESI EXTRAEUROPEI & EUROPEI: LI HA PRESENTATI ASSOVINI SICILIA SUL BANDO OCM VINO 30 Settembre 2010
Italia L’UNIVERSITÀ DI PADOVA APRE L’ANNO ACCADEMICO ATTRAVERSO LA SIMBOLOGIA PIÙ PROFONDA DEL PRIMO MIRACOLO DI GESÙ: “CIBO PER IL CORPO E CIBO PER L’ANIMA. RIFLESSIONI A PARTIRE DALLA RAPPRESENTAZIONE DELLE NOZZE DI CANA” 29 Settembre 2010
Italia 6 MILIONI DI EURO IN PIU’ NEL 2010 AGLI AGRICOLTORI CHE SI CONVERTIRANNO AL BIOLOGICO: LO HA DECISO IL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA FRANCESE. IL BIO IN FRANCIA PIU’ CONTATRE SU 10 MILIONI DI EURO IN TOTALE 29 Settembre 2010
Italia QUANDO DALLE VINACCE “NASCE” ENERGIA: DALLA GIUNTA REGIONALE DELL’ABBRUZZO UN PROVVEDIMENTO PER UTILIZZARE I SOTTOPRODOTTI DELLA VINIFICAZIONE COME FERTILIZZANTI E PER GLI IMPIANTI ENERGETICI 29 Settembre 2010
Italia “WINE TOWN” (30 SETTEMBRE - 3 OTTOBRE): FIRENZE CAPITALE MONDIALE DEL VINO E I SUOI PALAZZI APRONO LE PORTE AD ENOAPPASSIONATI. CONVEGNO: DOVE VA LA COMUNICAZIONE DEL VINO. VINO & ARTE. EVENTI BY CHIANTI CLASSICO, NOBILE, BRUNELLO. AMA & PISTOLETTO 29 Settembre 2010
Consorzio del Brunello BRUNELLO DI MONTALCINO - IL PRESIDENTE RIVELLA: ”LA VENDEMMIA 2010 SARÀ ANNATA DI OTTIMO LIVELLO”. SODDISFAZIONE PER IL DOPPIO RICONOSCIMENTO: L’“INTERNATIONAL WINE CHALLENGE” AL BRUNELLO CASTELLO DI ROMITORIO E DEL “GAMBERO ROSSO” A BIONDI SANTI 29 Settembre 2010
Italia VENDEMMIA 2010 - CLIMA DI INCERTEZZA NEI TERRITORI DEI GRANDI ROSSI (DAL PIEMONTE ALLA TOSCANA, DAL VENETO ALLA SICILIA), CALO QUANTITATIVO GENERALIZZATO, MA QUALITÀ INTERESSANTE. ECCO I COMMENTI DI TANTE AZIENDE DI RIFERIMENTO DELL’ENOLOGIA … 29 Settembre 2010
Italia DOPO QUELLO DELL’UNITA’ D’ITALIA, ARRIVA “PROCLAMO”, IL VINO SECESSIONISTA: DEDICATO AI MOTI CILENTANI DEL 1828, E’ IL PRIMO CILENTO AGLIANICO RISERVA 2007 A FREGIARSI DELLA DOC, PRODOTTO DALLA CANTINA RAFFAELE MARINO 28 Settembre 2010
Italia ECCO I PREMI SPECIALI DEI “VINI D’ITALIA 2011” DEL GAMBERO ROSSO, ANTICIPATI IERI DA WINENEWS. LA GUIDA DI SCENA IL 17 OTTOBRE A ROMA. È IL PIEMONTE LA REGIONE CON IL MAGGIOR NUMERO DI RICONOSCIMENTI, SEGUITO DA TOSCANA E VENETO 28 Settembre 2010
Italia GELATO E VINO, PERCHÉ NO? IL 28 SETTEMBRE, A TORINO, GLI ESPERTI ONAV SPERIMENTANO IL PIÚ DIFFICILE DEGLI ABBINAMENTI 28 Settembre 2010
Italia A ROMA IL 6 OTTOBRE CELEBRAZIONE DELLE BOLLICINE FRANCESI CON LA “GIORNATA DELLO CHAMPAGNE 2010” 28 Settembre 2010
Italia IL MONDO DELLE BOLLICINE MADE IN ITALY IN SIMPOSIO: DAL 15 AL 17 OTTOBRE, DI SCENA IL “FORUM DEGLI SPUMANTI D’ITALIA”, DEGUSTAZIONI, INCONTRI E ELEZIONE DELLE MIGLIORI PRODUZIONI SPUMANTISTICHE ITALIANE, PER LA PRIMA VOLTA A VENEZIA 28 Settembre 2010
Italia IN TEMPO DI CRISI, L’ORVIETO SI RIFA’ IL “LOOK”: PER RILANCIARE UN GRANDE CLASSICO DELL’UMBRIA DOPO LA DOC PER LA “MUFFA NOBILE” (UNICA IN ITALIA PER QUESTA TIPOLOGIA), SI PUNTA A DOCG E IMBOTTIGLIAMENTO IN ZONA PER IL “SUPERIORE” 28 Settembre 2010
Bisol DA ELISA AI NEGRITA, DA ROY PACI A GIOVANNI ALLEVI, LA MIGLIORE MUSICA ITALIANA BRINDA CON IL PROSECCO BISOL: SIMBOLI DI ITALIAN LIFESTYLE, SARANNO I PROTAGONISTI A “HIT WEEK 2010”, KERMESSE DEL MADE IN ITALY A LOS ANGELES E NEW YORK (9/17 OTTOBRE) 28 Settembre 2010
Italia IN LIBRERIA LA “GUIDA AI RISTORANTI D’AUTORE” DI “IDENTITA’ GOLOSE”, CURATA DA PAOLO MARCHI: BEN 620 INDIRIZZI DEL BUON MANGIARE ITALIANO IN 26 PAESI DEL MONDO 28 Settembre 2010
Italia FILIPPO LANCIOTTI DEL RISTORANTE ANITA (CUPRA MARITTIMA), ALESSANDRA CELIO DEL MARCUS WAREING (LONDRA) E CARLO FERRIGNO DEL GRAND SABLON (BRUXELLES): ECCO I GIOVANI SOMMELIER VINCITORI DEL PREMIO AIS-VILLA SANDI “INNOVAZIONE NELLA PROFESSIONE” 28 Settembre 2010
Italia VINO & AMBIENTE - RIFIUTI: NEL 2009 20 MILIONI DI TAPPI DI SUGHERO RICICLATI 28 Settembre 2010
Italia VENDEMMIA 2010 IN VALPOLICELLA: “UVE A PREZZI STABILI E REMUNERATIVI”. LO DICE LUCA SARTORI, PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI TUTELA 28 Settembre 2010
Italia RUMORS: I PREMI SPECIALI DEI “VINI D’ITALIA” DEL GAMBERO ROSSO. CANTINA? VALENTINI. IL MIGLIOR ROSSO? BRUNELLO DI MONTACINO RISERVA BIONDI SANTI. BIANCO? SYLVANER R KÖFERERHOF. VINO DOLCE? PASSITO ARROCCO FATTORIA ZERBINA. ENOLOGO? RUBEN LARENTIS ... 27 Settembre 2010
Italia IL COMITATO NAZIONALE VINI RIDISEGNA LA PIRAMIDE DI QUALITA’ DEL VENETO: SI’ ALLE DOCG “MALANOTTE DEL PIAVE”, “LISON” E “FIOR D’ARANCIO” E ALLA DOC “VENEZIA”. MANZATO: “AVANGUARDIE MERCATO MONDIALE”. GALAN: “ORGOGLIOSO VOCAZIONE ENOLOGICA REGIONE” 27 Settembre 2010
Italia IL MIGLIOR ROSSO ITALIANO? È IL BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2004 DELLA TENUTA “IL GREPPO” DI FRANCO BIONDI SANTI. LO HA DECRETATO IL “GAMBERO ROSSO”, INSERENDOLO NELLA “HALL OF FAME” DEI PREMI SPECIALI DELLA GUIDA 2011 27 Settembre 2010
Italia RUMORS - PER IL NUOVO CORSO DI BUONITALIA ALLA DIREZIONE C’È RODRIGO CIPRIANI, AD DI MEDIA SHOPPING. PER LA SOCIETÀ DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE PER LA PROMOZIONE DELL’AGROLIMENTARI LA FILIERA CHIEDE PIÙ EFFICIACIA E COORDINAMENTO 27 Settembre 2010
Italia VINO & SALUTE: DAL 3 AL 6 OTTOBRE, A CIVIDALE DEL FRIULI, VA IN SCENA IL CONGRESSO INTERNAZIONALE “WINEHEALTH”, CON ESPERTI IN ARRIVO DA TUTTO IL MONDO 27 Settembre 2010
Italia ASTA DI VINI - BATTUTA DA PANDOLFINI - A FIRENZE IL 7 OTTOBRE PER LE GUIDE “L’ESPRESSO 2011”. I “PEZZI FORTI”? UNA BOTTIGLIA DI CHÂTEAU D’YQUEM 1895 E UNA VERTICALE COMPLETA DI “MASSETO” (1986-2010) 27 Settembre 2010
Italia IL FASCINO DELLO CHAMPAGNE? PORTA UNA STAR DEL CINEMA INTERNAZIONALE A VENDEMMIARE LE SUE UVE: SUCCEDE A SCARLETT JOHANSSON, AMBASCIATRICE DELLA “MAISON MOËT & CHANDON”, NEI VIGNETI DI EPERNAY PER IL TRADIZIONALE “TRIBUTE TO HERITAGE” 27 Settembre 2010