Italia CAVIT, CRESCE IL FATTURATO, CALANO I DEBITI. IL CDA DELLA COOPERATIVA TRENTINA APPROVA IL BILANCIO 2009-2010: 136,1 MILIONI DI EURO DI FATTURATO (+6%), 1,1 MILIONI DI UTILE NETTO E DEBITO CON LE BANCHE RIDOTTO DEL 25% (DA 30,8 A 23,4 MILIONI DI EURO) 10 Settembre 2010
Italia REGIONI E PROVINCE AUTONOME POSSONO PROROGARE AL 30 SETTEMBRE LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI PROMOZIONE NEI PAESI TERZI PREVISTI DALL’OCM E FINANZIATI CON I LORO FONDI. LO HA DECISO IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE 10 Settembre 2010
Italia SETTEMBRE ALL’INSEGNA DI NUOVE DOCG PER IL VENETO: “COLLI EUGANEI FIOR D’ARANCIO“, “PIAVE MALANOTTE”E “LISON”. IN ARRIVO ANCHE LA DOC “VENEZIA” 10 Settembre 2010
Italia A MILANO LE “FAMIGLIE DELL’AMARONE D’ARTE” (DA ALLEGRINI A MASI, DA ZENATO A SPERI ...) PER ILLUSTRARE LE STRATEGIE DELLE AZIENDE STORICHE DELLA VALPOLICELLA A DIFESA DELL’AUTENTICITA’ DI UN VINO SIMBOLO DEL MADE IN ITALY NEL MONDO 10 Settembre 2010
Italia SE L’UNIONE EUROPEA CANCELLA IL “NOBILE”: CON IL NUOVO REGOLAMENTO SULL’ETICHETTATURA RISCHIA DI SPARIRE IL NOME DEL VINO TOSCANO DI MONTEPULCIANO PER QUESTIONI “BUROCRATICHE”. A RISCHIO LA CONVIVENZA “PACIFICA” CON IL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO ... 09 Settembre 2010
Italia MONTEFALCO & SAGRANTINO: DAL 17 AL 19 SETTEMBRE, C’È “ENOLOGICA”. DEGUSTAZIONI, VISITE, CONCERTI PER ONORARE AL VINO E TERRITORIO LANCIATI DAL PRODUTTORE CAPRAI. E LA SFIDA TRA IL SAGRANTINO E I GRANDI ROSSI ... GLI EVENTI COLLATERALI DI MONTEFALCO 09 Settembre 2010
Italia FIVI, LA FEDERAZIONE ITALIANA VIGNAIOLI INDIPENDENTI, PROPONE UNA RIFLESSIONE SU UN RAPPORTO CORRETTO TRA IL VINO E L’INFORMAZIONE. PER SOTTOLINEARE LE DIFFERENZE TRA VINO E ALTRI ALCOLICI, PER UN CONSUMO CORRETTO E RESPONSABILE 09 Settembre 2010
Italia LA VENDEMMIA VERA E “VIRTUALE”: DALLA RACCOLTA DELL’ASTI DOCG ALL’AGGIORNAMENTO IN TEMPO REALE SU FACEBOOK DI ARCIPELAGO MURATORI E PLANETA. FOCUS - ANCHE NELLA CHAMPAGNE VENDEMMIA TARDIVA: AL VIA DA DOMANI LA RACCOLTA 09 Settembre 2010
Italia MERANO INTERNATIONAL WINEFESTIVAL 2010: DAI VINI OTTENUTI DAL VIGNETO PIÙ ALTO DEL MONDO DELL’ARGENTINA BODEGA COLOMÉ AGLI ESOTICI PRODOTTI DELL’AZIENDA INDIANA GROVER VINEYARDS. DI SCENA DAL 5 ALL’8 NOVEMBRE 09 Settembre 2010
Italia SOSPENSIONE DI 6 MESI PER NUOVI IMPIANTI E REIMPIANTI DELLE DO DI LANGA. “LO STOP SERVE A TUTELARE IL TERRITORIO E VALUTARE LO STATO DI SALUTE DEI VIGNETI ESISTENTI”, DICE IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI TUTELA DEL BAROLO, PIETRO RATTI 08 Settembre 2010
Italia RIPRESA O CASO AZIENDALE? NEL SEGNO DEL PINOT GRIGIO, IL SUO FIORE ALL’OCCHIELLO, SANTA MARGHERITA FESTEGGIA I 50 ANNI NELLE SUE CANTINE KETTMEIR A CALDARO, “REGALANDOSI” UN +9% DI FATTURATO SU 2009 (38 MILIONI DI EURO) … E PREVEDE DI CRESCERE ANCORA 08 Settembre 2010
Italia INDAGINE WINENEWS: LA VENDEMMIA 2010? PER ADESSO UN GROSSO PUNTO INTERROGATIVO MA NON MANCA L’OTTIMOSMO NELLE VOCI DEL MEGLIO DELL’ENOLOGIA ITALIANA: “SENATORI”, “CONFERME”, “EMERGENTI” ED “ENOLOGIA IN ROSA” 08 Settembre 2010
Italia IL “GALLO NERO” TORNA A CANTARE: NEL 2010 LE VENDITE DI CHIANTI CLASSICO A +10% SUL 2009. IL DIRETTORE DEL CONSORZIO, GIUSEPPE LIBERATORE: “TREND DI RECUPERO PIENO”. AL VIA L’EXPO DEL CHIANTI CLASSICO, CON L’ANTEPRIMA DELLA NUOVA GUIDA SLOW FOOD 08 Settembre 2010
Italia AMATA IN PATRIA, FINE PASTO IRRINUNCIABILE DA SEMPRE, E’ PORTABANDIERA DEGLI SPIRITI ITALIANI, MA PIACE ANCHE OLTRE CONFINE: ALLA GRAPPA E’ DEDICATO IL 24 SETTEMBRE A ROMA UN CONVEGNO, PROMOSSO DA ISTITUTO NAZIONALE GRAPPA E ASSODISTIL 08 Settembre 2010
Italia METTI I SUONI IMMAGINARI DEL JAZZ, BLUES, ROCK, GRUNGE, HIP POP E GARAGE ROCK REVIVAL, DAGLI ANNI ’30 AD OGGI, IN ETICHETTA: COSI’ IL REGISTA PREMIO OSCAR MICHEL GONDRY VESTE IL “SALCO EVOLUZIONE 2004” DI CANTINA SALCHETO DI MONTEPULCIANO 07 Settembre 2010
Italia RESA DI 105 QUINTALI PER ETTARO E COMPENSO DI 97,2 EURO AL QUINTALE NEL 2010: E’ L’ACCORDO SUL MOSCATO SIGLATO DALLA COMMISSIONE PARITETICA CON LA MEDIAZIONE DELLA REGIONE PIEMONTE. SACCHETTO (ASSESSORE AGRICOLTURA): “A TUTELA INTERESSI AGRICOLTORI” 07 Settembre 2010
Italia MARKETING & COMUNICAZIONE, GESTIONE ECONOMICAE STRUMENTI TECNICI E NORMATIVI: AL VIA IL MASTER UNIVERSITARIO SUI “VINI DI ORIGINE E TUTELA DELLE DENOMINAZIONI TERRITORIALI”, DELL’UNIVERSITÁ DI MILANO E DELL’ISTITUTO AGRARIO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE 07 Settembre 2010
Italia E’ “CACCIA AL GIALLO”, ORIGINALE CACCIA AL TESORO IL 13 SETTEMBRE PER SCOPRIRE I VINI BIANCHI DEL SANNIO ALLA “TENUTA OPPIDA AMINEA” DI “FRATELLI MURATORI”. E DALLA FAMOSA GRIFFE ARRIVA UN NUOVO VINO CON ETICHETTA FIRMATA DA GIOVANI ARTISTI ... 06 Settembre 2010
Italia IL VINO? SI FA SU FACEBOOK! ECCO “MY VINEYARD”, IL VIDEO GAME PER DIVENTARE VIGNERON. DALLA SCELTA DEL VITIGNO A QUELLA DEI CONTENITORI, DALLA “PIGIATURA” DELL’UVA ALLA VENDITA DEL PRODOTTO, FINO ALLA SELEZIONE DELLE “RISERVE” ... 06 Settembre 2010
Italia PARLA MARCO CAPRAI, LEADER DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO: “LE RISORSE OCM PER LA PROMOZIONE SONO UNA SORTA DI “SOVVENZIONE ELITARIA” E LA SCADENZA PER LE LORO ASSEGNAZIONI (15 SETTEMBRE) RISCHIA DI NON PERMETTERE DI COGLIERNE LE OPPORTUNITÀ” 06 Settembre 2010
Italia VINO FRESCO ALL’ISTANTE? DAL CANADA ECCO “RAVI”, IL REFRIGERATORE ISTANTANEO CHE SI METTE SUL COLLO DELLA BOTTIGLIA ... 06 Settembre 2010
Italia TORNA “MONDOMERLOT” 2010: AD ALDENO, DAL 22 AL 24 OTTOBRE, DI SCENA LA “MOSTRA DEI MERLOT D’ITALIA”, CON OLTRE 100 DELLE MIGLIORI ETICHETTE DI TUTTA ITALIA 06 Settembre 2010
Italia VENISSA, PARCO AGRICOLO AMBIENTALE NEL CUORE DELLA LAGUNA DI VENEZIA. IL PRESIDENTE DEL VENETO ZAIA A WINENEWS: “AGRICOLTURA EROICA E SFIDA DEL TERRITORIO A MERCATO MONDIALIZZATO”. BISOL È L’ANIMA DEL PROGETTO (CON CONSULENZA DELL’ENOLOGO CIPRESSO) 03 Settembre 2010
Italia INDAGINE CONFAGRICOLTURA - VENDEMMIA 2010, IL MONDO DEL VINO ITALIANO SCOMMETTE TUTTO SULL’EXPORT. LE TESTIMONIANZE DI PALLANTI (CHIANTI CLASSICO), MAZZEI (FONTERUTOLI), PLANETA, RALLO (DONNAFUGATA), BISOL, PIZZOLO (VALLE REALE) ... 03 Settembre 2010
Italia LA PROMOZIONE DEL VINO PUNTA SULLA TECNOLOGIA: DAGLI STATI UNITI ALL’ITALIA, LE ULTIME IDEE HI-TECH PER DIVULGARE “IL VERBO DI BACCO” 03 Settembre 2010
Italia “PIACERE, BARBARESCO”: PER CONOSCERE NEL MODO PIÙ SEMPLICE E VERO UNO DEI “SIGNORI DI LANGA”. LA KERMESSE SI ANIMA DI INCONTRI, APPROFONDIMENTI, DEGUSTAZIONI ED UN GRAN BEL TOUR TRA I CRU DI QUESTO GRANDE VINO 03 Settembre 2010
Italia QUANDO STOFFE, SETE E BROCCATI INCONTRANO LE BOLLICINE, NASCE UN’ESPERIENZA ORIGINALE, TATTILE E SENSORIALE, ALL’INSEGNA DELL’ALTO ARTIGIANATO MADE IN ITALY, TUTTA DA SPERIMENTARE: A “MILANO UNICA” (8/10 SETTEMBRE) PROTAGONISTA IL TRENTODOC 03 Settembre 2010
Italia TRA BELLEZZA E ENOGASTRONOMIA, TORNA LA “CANTINA DI MISS ITALIA”. PERCHE’ ESSERCI? LO SPIEGA SERGIO ZINGARELLI (ROCCA DELLE MACIE): “CONTESTO DI BELLEZZA, GUSTO, ARMONIA. SORRISI, GRAZIA, BELLEZZA E QUALITÀ. PIACERE E VALORE PER PRODOTTI E VINI” 03 Settembre 2010
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews/Vinitaly - L’irrinunciabile rito dell’aperitivo: d’estate il 42% de gli eno-appassionati se lo concede 2-3 volte a settimana, il 49% privilegia le bollicine. Ed a cena? L’87% beve di nuovodi Eleonora Ciolfi 03 Settembre 2010
Italia INCHIESTA WINENEWS - ANCHE I VIGNETI SOFFRONO PER LA CRISI: CALA IL VALORE SE NON E’ DIRETTAMENTE COLLEGATO A LOGICHE DI MERCATO. DA NORD A SUD, CON POCHE ECCEZIONI, CONTA LA “FORZA” COMMERCIALE DEL VINO E MENO IL BLASONE O MARCHIO DI UN TERRITORIO 03 Settembre 2010
Italia JOINT VENTURE “SICILIA TO SICILIA”: LA CANTINA CARLO PELLEGRINO DI MARSALA E L’AZIENDA VINICOLA DI CAROLE BOUQUET DI PANTELLERIA COLLABORERANNO INSIEME PER MIGLIORARE E COMMERCIALIZZARE I LORO PRODOTTI 03 Settembre 2010
Italia L’UVA D’ORO DI VENEZIA TORNA A RISPLENDERE: DOMANI DI SCENA LA VENDEMMIA A MAZZORBO CON IL GOVERNATORE DEL VENETO ZAIA E IL PRESIDENTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA BARATTA. LA MADRINA E’ ISABELLA RAGONESE, TESTIMONIAL DEL “FESTIVAL DEL CINEMA” 02 Settembre 2010
Italia LE REAZIONI ALL’INTERVISTA DI WINENEWS - IL MONDO DEL VINO ITALIANO RISPONDE AL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE GALAN: PARLANO I PRESIDENTI DI UNIONE ITALIANA VINI (MASTROBERARDINO), FEDERVINI (GANCIA) E FEDERDOC (RICCI CURBASTRO) 02 Settembre 2010
Italia CON PROPOSTE DI ACQUISTO DI 20-30 CENTESIMI AL LITRO PER BARBERA, DOLCETTO E BRACHETTO RISCHIAMO DI NON VENDEMMIARE. SUBITO DISTILLAZIONE DI CRISI E “ROTTAMAZIONE” DELLE ECCEDENZE. COSÌ I VITICOLTORI PIEMONTESI, AD ASTI, PER IL “COMIZIO ENOICO” 02 Settembre 2010
Italia SLOW FOOD A FIANCO DEI VITICOLTORI PIEMONTESI OGGI IN “COMIZIO ENOICO” AD ASTI. MA PER L’ORGANIZZAZIONE DELLA “CHIOCCIOLA” PER “COMBATTERE LA CRISI NON SERVONO MISURE D’EMERGENZA ...” 02 Settembre 2010
Italia IL WEEKEND E’ ALL’INSEGNA DEL “BENESSERE DI BACCO”: DALLA “BACCO-TERAPIA” SENSORIALE VISO-CORPO AI “FANGHI DI BACCO”, AI “GB THERMAE HOTELS” DI ABANO TERME SI CURA IL CORPO GRAZIE AGLI ELEMENTI NATURALI DI UVA E VINO 02 Settembre 2010
Italia VINO & TEATRO: VA IN SCENA, IL 3 SETTEMBRE, A VALDOBBIADENE, LA PASSIONE PER LA VITE NELLO SPETTACOLO “IN VINO RECITAS” DI “TEATRO CANZONE”, PRODOTTO DA REGIONE VENETO E UNIONE ITALIANA VINI (UIV) 02 Settembre 2010
Italia ALLA GEORGIA, “CULLA” DELLA VITICOLTURA ANTICA E SCONOSCIUTA, E AL METROPOLITA SERGI DI NEKRESI, IL PREMIO MASI 2010, EVENTO TRA PIÙ INTERESSANTI DEL MONDO DEL VINO. UNA STORIA CHE PARLA DI APERTURA AL MONDO ED A NUOVI PUNTI DI VISTA 02 Settembre 2010
Italia ANGELO GAJA LEGGE LA “CRISI ASTIGIANA” … “L’ESUBERO DI PRODUZIONE HA FATTO COMODO A MOLTI, ANCHE AD IMBOTTIGLIATORI CHE ACQUISTANO ALL’INGROSSO A PREZZI STRACCIATI. ELEVATE RESPONSABILITÀ POLITICHE. VITICOLTORI VITTIME DI UN MECCANISMO PERVERSO ...” 02 Settembre 2010
Italia LA PROVINCIA DI TRENTO COMMISSARIA LA CANTINA LA VIS. IL PRESIDENTE DELLAI: “ATTO INEVITABILE”. SCHELFI (FEDERAZIONE COOPERATIVE TRENTINE): “SCONFITTA DEL SISTEMA, CHE DOVEVA TROVARE DENTRO DI SÉ LE FORZE IMPRENDITORIALI E SOLIDALI PER LA SOLUZIONE” 01 Settembre 2010