Sondaggi & Tendenze Full immersion nel gusto per eno-appassionati in vacanza: 95% ordina il vino al ristorante, 92% fa shopping di bottiglie, 94% di prodotti gastronomici. Mete da sogno? Francia, California e Australia. In italia? Trentino, Toscana, Piemonte e Sicilia 05 Agosto 2010
Italia FULL IMMERSION NEL GUSTO PER ENO-APPASSIONATI IN VACANZA: 95% ORDINA IL VINO AL RISTORANTE, 92% FA SHOPPING DI BOTTIGLIE, 94% DI PRODOTTI GASTRONOMICI. METE DA SOGNO? FRANCIA, CALIFORNIA E AUSTRALIA. IN ITALIA: TRENTINO, TOSCANA, PIEMONTE E SICILIA 05 Agosto 2010
Italia DAL TRENTINO ALLA SICILIA, DALLA PUGLIA ALLA TOSCANA, IL 10 AGOSTO E’ “CALICI DI STELLE”: NELLE CITTA’ DEL VINO E NELLE CANTINE MOVIMENTO TURISMO DEL VINO C’E’ CHI CENA CON IL VIGNAIOLO E CHI VENDEMMIA DI NOTTE. FOCUS: GLI APPUNTAMENTI PIU’ CURIOSI 04 Agosto 2010
Italia “VINO & CONTRADE”: DAL PALIO DI SIENA UN EVENTO CHE PROMUOVE IL CONSUMO CONSAPEVOLE E RESPONSABILE 04 Agosto 2010
Italia IL MERCATO USA E LE SUE DINAMICHE: IL VINO È LA BEVANDA PIÙ IN CRESCITA NEGLI USA, I CONSUMATORI OCCASIONALI SONO IN MAGGIORANZA DONNE E I GIOVANI PREFERISCONO I VINI ESTERI E STANNO COSTRUENDO UNA VERA E PROPRIA CATEGORIA DI APPASSIONATI 04 Agosto 2010
Bisol TRA CONCERTI D’AUTORE E DEGUSTAZIONI CON “NOTE E BOLLICINE TRA LE VETTE”COSI’ LA BISOL FESTEGGIA LA NOTTE DI SAN LORENZO, SUL RIFUGIO PIÙ ALTO DELLA PROVINCIA DI TREVISO 04 Agosto 2010
Italia SULLO SFONDO DELLA “SICILIA DELLA COSTA D’AFRICA”, DOVE TERRA E ACQUA SI INCONTRANO, L’11 SETTEMBRE ALLE CANTINE SETTESOLI SI “VENDEMMIA SUL MARE”, CON LA RACCOLTA MANUALE DELLE UVE DI SIRAH LUNGO I FILARI CHE ARRIVANO ALLA SPIAGGIA 04 Agosto 2010
Italia L’OCM VINO NON SEMBRA VENIRE IN CONTRO ALLE ESIGENZE ATTUALI DELLA CRISI: L’UE NON È UN’ECONOMIA CHIUSA E NON HA PIÙ L’ESCLUSIVA DELLA PRODUZIONE DEL VINO. L’“ESTIRPAZIONE D’UFFICIO” NON PUÒ RISOLVERE LA COMPLICATA CONGIUNTURA ECONOMICA 03 Agosto 2010
Italia ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE: AD INIZIO 2010 L’IMPORT DI VINO IN USA CALANO IN QUANTITÀ E AUMENTANO IN VALORE. IN CONTROTENDENZA IL VINO ITALIANO: +9,3% IN QUANTITÀ E +11,6% IN VALORE. BENE LE BOLLICINE: +34,2% (QUANTITÀ) +27,1% (VALORE) 03 Agosto 2010
Italia DELL’UVA NON SI BUTTA VIA NULLA: USATE PER FARMACI E COSMETICI, LE VINACCE PRODUCONO ANCHE CONCIMI ED ENERGIA ALTERNATIVA. CONFAGRICOLTURA: “ARRIVANO NUOVE DISPOSIZIONI PER L’USO ALTERNATIVO DEI SOTTOPRODOTTI DELLA VINIFICAZIONE” 02 Agosto 2010
Italia BOLLICINE “REGINE” DELL’ESTATE: E SE DALLA COSTA SMERALDA ALLA VERSILIA, FINO A TAORMINA, IL BRINDISI IN SPIAGGIA E’ SEMPRE PIU’ “COOL”, DAI TERROIR DOVE NASCONO I MIGLIORI SPUMANTI DEL BELPAESE ARRIVANO LE PRIME PREVISIONI DI VENDEMMIA 02 Agosto 2010
Italia GLI AMORI ENOICI: BRUNELLO, BAROLO, BARBARESCO, BOLGHERI. I PROGETTI FUTURI: PARLARE DI VINO NEL MONDO. A TU PER TU DI WINENEWS CON JAMES SUCKLING, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI CRITICI ENOLOGICI DEL MONDO, ALL’INDOMANI DAL SUO DIVORZIO DA “WINE SPECTATOR” 02 Agosto 2010
Italia LE BOLLICINE “COSTRINGONO” IL DEBUTTO DEL TAVERNELLO IN BOTTIGLIA: ARRIVA “TAVERNELLO FRIZZANTE”, BIANCO E ROSATO, E IL GRUPPO CAVIRO SBARCA ANCHE SUL MERCATO DEL CLASSICO IMBOTTIGLIATO 02 Agosto 2010
Italia ECCO I VINI “INCORONATI” DELLA GUIDA VINIBUONI D’ITALIA. I PRIMI VERDETTI IN TERMINI DI GIUDIZI AD ANTICIPARE LA CLASSICA STAGIONE DELLE USCITE GUIDAROLE IN PROGRAMAM PER OTTOBRE 02 Agosto 2010
Italia SANTA MARGHERITA, UNA DELLE FIRME DELL’ITALIA DEL VINO PIU’ FAMOSE, CHIAMA “A RACCOLTA” GRANDI PERSONALITA’ DEL MONDO DELLA LETTERATURA: DARIO VOLTOLINI, GIULIA VILLORESI E ELISABETTA BUCCIARELLI, ECCO GLI AUTORI DOC DEL “PREMIO ENO-LETTERARIO 2010” 02 Agosto 2010
Italia 47,5 CONTRO 47,3 MILIONI DI ETTOLITRI DI VINO: PER LA COLDIRETTI SE SARA’ CONFERMATO IL SORPASSO SULLA FRANCIA NELLA VENDEMMIA 2010, L’ITALIA SI APPRESTA A DIVENTARE IL PRIMO PRODUTTORE MONDIALE DI VINO. FOCUS: I NUMERI DEL VINO 02 Agosto 2010
Italia FIPE: GLI ESERCENTI FRENANO ABUSI DI ALCOL. E I CONTROLLI DEI CARABINIERI DI VERONA NEL FATIDICO 1 AGOSTO RILEVANO SOLO UN AUTOMOBILISTA SU CENTO SOPRA IL LIMITE DEL TASSO ALCOLEMICO 02 Agosto 2010
Italia PUO’ UN VINO ESSER SIMBOLO DI UN AMORE RITROVATO E DI UN’AMICIZIA PER LA VITA? SUCCEDE IN “LETTERS TO JULIET”, PELLICOLA IN USCITA IN ITALIA IL 25 AGOSTO: DA VERONA ALLA TOSCANA, UN DIVERTENTE VIAGGIO IN COMPAGNIA DEL BRUNELLO DI MONTALCINO CAPARZO 31 Luglio 2010
Italia DOPO IL RITIRO DI GIACOMO TACHIS DALLA SCENA ENOLOGICA ITALIA, CAMBIERÀ QUALCOSA NEL SASSICAIA? SOSTANZIALMENTE NO, MA L’ENOLOGA GRAZIANA GRASSINI DOVRÀ OCCUPARSENE PIÙ ASSIDUAMENTE 30 Luglio 2010
Italia OCM VINO, ECCO I 48 MILIONI DI EURO PER LA PROMOZIONE NEI PAESI TERZI PER IL 2011. IL MINISTRO GALAN: “STRUMENTO FONDAMENTALE”. IL BANDO NAZIONALE SCARICABILE DAL SITO DEL MINISTERO E DA WINENEWS 29 Luglio 2010
Italia BUONA QUALITÀ E AUMENTO QUANTITATIVO DEL 3-5%SUL 2009. QUESTE LE PREVISIONI VENDEMMIALI 2010 DELLA CIA - CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI 29 Luglio 2010
Italia FU UNO DEI VINI “PIONIERI” DELL’ITALIA NEL MONDO, E OGGI SI VUOLE RIDARGLI SPLENDORE: ECCO L’OBIETTIVO DEL PROGETTO DELL’ISTITUTO VITE VINO DELLA REGIONE SICILIANA E DEL CONSORZIO DI TUTELA PER IL RILANCIO DEL MARSALA, VINO DELL’UNITÀ D’ITALIA 29 Luglio 2010
Italia FIPE: BENE I TRE MESI DI TEMPO PER I GESTORI E TITOLARI DI PUBBLICI ESERCIZI PER DOTARSI DI ETILOMETRI E TABELLE ALCOLEMICHE, MA LA SOLUZIONE è IL DISPOSITVO DI BLOCCO MOTORE PER I GUIDATORI IN STATO DI EBBREZZA 28 Luglio 2010
Italia PER LA STAMPA ESTERA, IL BRUNELLO DI MONTALCINO E’ “ORO ROSSO”: LO RILEVA UN MONITORAGGIO DI KLAUS DAVI SULL’IMMAGINE INTERNAZIONALE DI UNO DEI VINI PIU’ FAMOSI AL MONDO 28 Luglio 2010
Italia SARÀ CORTONA IL LUOGO SCELTO DA JAMES SUCKLING PER SVELARE “COSA FARÀ DA GRANDE”? UNA DELLE NOVITÀ DEL “TUSCAN SUN FESTIVAL” SARÀ PROPRIO LA PARTECIPAZIONE DEL CRITICO, EX FIRMA DI “WINE SPECTATOR” 28 Luglio 2010
Italia NEL 2010 L’EXPORT DEL VINO ITALIANO “VOLA” (+8,4 %) E TRAINA LA RIPRESA: LO DICE LA COLDIRETTI SU DATI ISTAT 28 Luglio 2010
Italia “IL GRUPPO MEZZACORONA ASSOLUTAMENTE ESTRANEO A QUALSIASI IPOTESI DI “MAFIOSITÀ””. LA COOPERATIVA TRENTINA INIZIA L’ITER PER LA QUERELA AL COLONNELLO DELLA GUARDIA DI FINANZA FRANCESCO FALLICA PER CALUNNIA E DIFFAMAZIONE 28 Luglio 2010
Italia ENOTECA ON-LINE SÌ MA SOLO “FINO ALL’ESAURIMENTO DELLE SCORTE”: E’ IL NUOVO MODO DI VENDERE VINO SULLA RETE, LO PROPONE IL NEGOZIO VIRTUALE “A STELLE E STRISCE” WINESTILSOLDOUT.COM 27 Luglio 2010
Italia È L’EXPORT DEI VINI A TRAINARE LA RIPRESA DEL BELPAESE. LO DICE UNO STUDIO DELL’AREA RESEARCH MPS, CHE INDICA NEI PAESI EMERGENTI I MERCATI PIÙ FERTILI PER LA NOSTRA ENOLOGIA. E GLI IMPRENDITORI VENGONO SEMPRE PIÙ AIUTATI DAL SISTEMA BANCARIO 27 Luglio 2010
Italia QUANTO INCIDE LA DISTRIBUZIONE DEL VINO ALL’ESTERO? IL CASO USA: L’IMPORTATORE VALE IL 30% COME IL DISTRIBUTORE, IL DETTAGLIANTE O IL RISTORATORE RICARICANO RISPETTIVAMENTE IL 50% E IL 150% 27 Luglio 2010
Italia USA, L’UNIONE DEI DISTRIBUTORI VINI IN PRESSING SUL GOVERNO AMERICANO PER UNA MAGGIORE SICUREZZA ALIMENTARE. NEL PRIMO SEMESTRE 2010, SPESI 500.000 DOLLARI NELLA CAMPAGNA VOLTA A SENSIBILIZZARE IL CONGRESSO SU QUESTO TEMA 27 Luglio 2010
Italia SICILIA, TRUFFA SUI CONTRIBUTI STATO E UNIONE EUROPEA DA 4 MILIONI DI EURO. SEQUESTRI E PRECISAZIONI 27 Luglio 2010
Italia DAL “ROSECCO” AL “PRISECCO”, LA TRUFFA E’ DIETRO L’ANGOLO, MA PER IL PROSECCO E’ UN MOMENTO D’ORO E IL MERCATO ITALIANO LO ELEGGE “VINO DELL’ESTATE”. ELVIRA BORTOLOMIOL, VICE PRESIDENTE DEL CONSORZIO: “SOLUZIONI RAPIDE E CONDIVISE” 27 Luglio 2010
Italia “A GRADAZIONE SEMPRE PIÙ ALTA IL MERCATO DEL VINO, MA LE OPPORTUNITÀ PER IL MADE IN ITALY CI SONO A PARTIRE DALL’UNIONE QUALITÀ E CONVENIENZA, RICONOSCIBILITÀ E INNOVAZIONE NEL MAMAGEMENT”. COSÌ L’ OSSERVATORIO MARKETING DEL VINO SDA BOCCONI 26 Luglio 2010
Italia PASSATO E PRESENTE SI INTRECCIANO IN UN’ESPERIENZA DI MEMORIA SUL VINO: ECCO “IL VIAGGIO DELL’UVA”, LABORATORIO TEATRALE SUL LAVORO DELLA TERRA DI SCENA AL “FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MONTALCINO” (FINO AL 1 AGOSTO) 26 Luglio 2010
Italia IL FRANCIACORTA DI CASTEL FAGLIA E IL “9.5 COLD WINE” DI ASTORIA: ECCO LE BOLLICINE “TOP” PER IL “CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE SPUMANTI D’ITALIA” 2010 DEL FORUM SPUMANTI 26 Luglio 2010
Italia E LA FRANCIA DEL VINO SI SPACCA IN DUE: A BORDEAUX PARTE UN PIANO DI “TAGLI” PER GLI CHATEAUX CHE PRODUCONO “BORDEAUX BASE” A BASSO COSTO, IN BORGOGNA DUE NUOVE DENOMINAZIONI CERCANO INVECE DI FAVORIRE LA VENDITA DEI VINI “CHEAP” 23 Luglio 2010