Italia L’ASTA DI SOLIDARIETA’ DE “I VINI NEL MONDO” DI SPOLETO PORTERA’ 10.000 EURO AD HAITI PER LA COSTRUZIONE DI OPERE ASSISTENZIALI PER L’INFANZIA. IL VINO VENDUTO AL PREZZO PIU’ ALTO? LA MAGNUM DI RIBOLLA GIALLA 2002 DI JOSKO GRAVNER 23 Maggio 2010
Italia “LA CULTURA DEL VINO, COSÌ FORTEMENTE LEGATA AL TERRITORIO, E’ UNO DEI PRINCIPALI VALORI AGGIUNTI DELLA CULTURA ITALIANA. “VINI NEL MONDO” NE RACCOGLIE LE VOCI”, PAROLA DEL MINISTRO GALAN. ALLA FAMIGLIA ANTINORI LA “CITTADINANZA ONORARIA” DI SPOLETO 22 Maggio 2010
Italia SCOMPARSO IL SOCIOLOGO GIAMPAOLO FABRIS, UNO DEI PIÚ IMPORTANTI ESPERTI ITALIANI DI CONSUMI E COMUNICAZIONE D’IMPRESA E AUTORE DI NUMEROSE ED IMPORTANTI RICERCHE NEL SETTORE WINE & FOOD 21 Maggio 2010
Italia NO ALLA SVENDITA DI GRANDI QUANTITÀ DI VINO A PREZZI TROPPO BASSI, E NUOVE STRATEGIE DI RILANCIO E PROMOZIONE. MARCO CAPRAI, GUIDA DELLA CANTINA CHE HA RILANCIATO IL SaGRANTINO NEL MONDO, CONTRO L’OPERATO DEL CONSORZIO DI TUTELA VINI DI MONTEFALCO 21 Maggio 2010
Italia DISCORRONO DI VINO E VOGLIONO CONOSCERLO MEGLIO, SONO ATTENTI ALLA QUALITÀ E AMANO BERLO IN COMPAGNIA: IL “CONSUMO CRITICO” È SEMPRE PIÙ DIFFUSO TRA GLI ENOPASSIONATI, SECONDO UN’INDAGINE DI ENOTECA ITALIANA CHE SARÀ PRESENTATA A TRENTO (9 GIUGNO) 21 Maggio 2010
Italia BRINDISI E MUSICA ALLA “NOTTE BIANCA” DEL VINO. E TANTI APPUNTAMENTI (DA SEMINARI DI PORTHOS A SHOW DI FEDE & TINTO), DEDICATI AL BERE CONSAPEVOLE E DIVERTIMENTO NEL NOME DI BACCO, A “VINI NEL MONDO” (21-24 MAGGIO, SPOLETO). LA “BENEDIZIONE” DI GALAN 20 Maggio 2010
Italia ORO, VINO E LATTE: DALL’INCONTRO TRA FRESCOBALDI E “L’ORAFO DEL LATTE”, HANSI BAUMGARTNER, NASCE IL FORMAGGIO “FORME DI LUCE”, COMPAGNO IDEALE DEL “LUCE” DELLA GRIFFE TOSCANA, CHE NASCE DA MERLOT E SANGIOVESE NELLA TERRA DEL BRUNELLO 20 Maggio 2010
Consorzio del Brunello BRUNELLO DI MONTALCINO: ELETTO IL NUOVO CDA DEL CONSORZIO. TRA I NOMI DEI 15 CONSIGLIERI VERRANNO NOMINATI, NELLE PROSSIME SETTIMANE, IL FUTURO PRESIDENTE E I TRE VICE-PRESIDENTI 19 Maggio 2010
Italia AL VIA, DA GIUGNO, IL “TAKE AWAY” PER LA VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO. IL PROGETTO È LANCIATO DAL CONSORZIO E DAL COMUNE DELLA CITTÀ DELLE TORRI 19 Maggio 2010
Italia BRUNELLO DI MONTALCINO: ECCO IL CDA DEL CONSORZIO. IL NUOVO PRESIDENTE ENTRO IL 30 MAGGIO. I CANDIDATI PIU’ PAPABILI SONO EZIO RIVELLA O DONATELLA CINELLI COLOMBINI 18 Maggio 2010
Italia MAGGIO NEL SEGNO DI BACCO: DA “VINI NEL MONDO” A SPOLETO (CHE PREMIA CON IL “BAIOCCO D’ORO” PIERO ANTINORI) A “CANTINE APERTE” IN TUTTA ITALIA, NON MANCANO LE OCCASIONI PER BRINDISI SOTTO AL CIELO E IN MEZZO ALLA NATURA 18 Maggio 2010
Italia L’UNIONE EUROPEA SI DIVIDE SUL VINO BIOLOGICO. I 27 PAESI SONO DIVISI. E LA DECISIONE VIENE RINVIATA. IL MINISTRO GALAN: “QUELLA DEL VINO BIOLOGICO E DEL LIMITE MASSIMO DI SOLFITI È QUESTIONE CHE AFFRONTERÒ AL PIÙ PRESTO CON IL COMMISSARIO CIOLOS” 18 Maggio 2010
Italia “SETTIMANE DEI VINI”: DAL 28 MAGGIO AL 19 GIUGNO, CENE A TEMA (SU TUTTE QUELLA DEL PESCATO DI SICILIA), “HAPPY WINE”, LIBRI & POESIE FUTURISTE. L’ENOTECA PREMIA L’ATTRICE CERVI, LO SCRITTORE ELKANN, VITTORIO VALLARINO GANCIA, IL GIORNALISTA TORCOLI 18 Maggio 2010
Italia 1.350 VINI, PRODOTTI DA 400 CANTINE ITALIANE E EUROPEE IN 240 COMUNI: DAL 21 AL 23 MAGGIO, IN PUGLIA DI SCENA LA “SELEZIONE DEL SINDACO” E “BIODIVINO” BY CITTA’ DEL VINO E CITTA’ DEL BIO 18 Maggio 2010
Italia CONCERTI, DEGUSTAZIONI, SPETTACOLI, HAPPENING: IL 30 MAGGIO “CANTINE APERTE” IN TUTTA ITALIA. TANTE LE PARTNERSHIP: ENEL.SI, MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, CONSORZIO RILEGNO, HERTZ, ENOTECA ITALIANA ... 18 Maggio 2010
Italia FACEBOOK, YOUTUBE, I-PHONE, TOM TOM ... IL CHIANTI CLASSICO VIAGGIA SU NUOVI CANALI: PAROLA D’ORDINE: “BUZZ”, PASSAPAROLA VIRTUALE TRA AMANTI DEL BUON BERE. DAL 19 MAGGIO IL “CHICCHIRICHÌ” ARRIVA A FIRENZE E CHIAMA GLI ENO-APPASSIONATI A “CLASSICO È” 18 Maggio 2010
Italia NON TUTTO IL MALE VIEN PER NUOCERE: L’EURO DEBOLE AIUTA L’EXPORT DI VINO DELLE CANTINE ITALIANE NEGLI STATI UNITI 17 Maggio 2010
Italia PROPOSTO UN PATTO NELLA SOCIETA’ TRA VITICOLTORI E CONSUMATORI SUL TEMA DELLA RISORSA VINO, “UN BENE COMUNE DA SALVAGUARDARE” 16 Maggio 2010
Italia UNESCO, AVVIATA LA CANDIDATURA DELLE COLLINE DEL PROSECCO DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENE COME PATRIMONIO DELL’UMANITÀ. LO COMUNICA IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, GIANCARLO GALAN 16 Maggio 2010
Italia A ROBERTO CARMINE FOSCHINO (UNIVERSITA’ DI MILANO) IL PREMIO ASSOENOLOGI PER LA RICERCA 15 Maggio 2010
Italia LA GUARDIA DI FINANZA SCOPRE, IN UMBRIA, EVASIONE PER 19 MILIONI DI EURO E TRUFFA A DANNI DELLO STATO. SI TRATTA DI UNA SOCIETÀ OPERANTE NEL SETTORE DELLA PRODUZIONE VINICOLA E RICONDUCIBILE AD UNA CITTADINA SUDAMERICANA 15 Maggio 2010
Italia IL CONSORZIO DEL VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO NEL SEGNO DELLA CONTINUITÀ: FEDERICO CARLETTI, ALLA GUIDA DELLA CANTINA “POLIZIANO”, È STATO CONFERMATO ALLA PRESIDENZA PER IL MANDATO 2010-2013 14 Maggio 2010
Italia 80.000 EURO PER 6 BOTTIGLIE DI HERMITAGE LA CHAPELLE 1961: ALL’ASTA DI GINEVRA CHRISTIE’S IL LOTTO AGGIUDICATO DA UN ACQUIRENTE ASIATICO 14 Maggio 2010
Italia CUSUMANO, IN CANTINA TRA MECENATISMO E SOLIDARIETÀ. LA GRIFFE SICILIANA NEL PROGETTO “AIUTHAITI” DELLA FONDAZIONE “FRANCESCA RAVA”, CHE AIUTA I BAMBINI POVERI DEL MONDO, E AL FIANCO DELL’ARTISTA ANGELA CARUBBA PITTARDI 14 Maggio 2010
Italia ECCO IL TRENTINO “DA BERE”: DAL 14 AL 17 MAGGIO, A TRENTO, TORNA LA “MOSTRA VINI” N. 74. TANTI APPUNTAMENTI, DEGUSTAZIONI, SEMINARI E APPROFONDIMENTI PER CONOSCERE IL MEGLIO DEL TERRITORIO, DAI ROSSI AI BIANCHI, DAL TRENTODOC AI DISTILLATI 14 Maggio 2010
Italia DOPO VENETO ED ABRUZZO, PROTAGONISTI IN ALTA QUOTA GRANDI VINI E LE PRELIBATEZZE DI TOSCANA: E’ IL NUOVO MENU DI “BUONITALIA-PRENDI IL VOLO CON I SAPORI ORIGINALI ITALIANI”, L’INIZIATIVA PROMOSSA DA AICIG E ALITALIA 14 Maggio 2010
Italia TRA CULTURA, ASTE DI BENEFICIENZA, TAVOLE ROTONDE E CONCORSI ENOLOGICI FUORI DALL’ORDINARIO, ECCO EVENTI DEL VINO PIÚ INTERESSANTI DELLA PRIMAVERA ... ARRIVA IL “MAREMMA WINE SHIRE” BY LUCA MARONI 13 Maggio 2010
Italia CIBUS - FEDERVINI (GANCIA): “TERRITORI ITALIANI NON REPLICABILI E FONTE D’ECCELLENZE INVIDIATE IN TUTTO IL MONDO” 12 Maggio 2010
Italia DALLA ROMAGNA UN PATTO SOCIALE TRA VITICOLTORI E CONSUMATORI. LO LANCIA IL GRUPPO CEVICO, ATTRAVERSO UN CONVEGNO (14 MAGGIO, LUGO DI ROMAGNA) PER RIDARE DIGNITÀ AL VINO E ALLE SUE IMPORTANTI IMPLICAZIONI ECONOMICHE E CULTURALI 12 Maggio 2010
Italia PER GLI AMANTI DI CIBO, VINO & CULTURA, C’E’ “ESPLORATORI DEL GUSTO”, DOPPIO CONCORSO BY SANTA MARGHERITA, CHE, ALL’APPUNTAMENTO CON IL PREMIO “ENO-LETTERARIO”, UNISCE LA NOVITA’ PREMIO “ENO-GASTRONOMICO” 12 Maggio 2010
Italia DA CASA BIANCA AD OSPEDALE MEYER, DA ORTO-VIGNETO IN TERRA SANTA A ORTI “AFFIDATI” A ANZIANI, AD ORTI DI PROSSIMITA’ DI RISTORANTI. IL CONCETTO DI ORTO COME MODELLO EDUCATIVO SI FA STRADA. CONVEGNO WINENEWS, RISERVATO A SCUOLE, SU “IL GIRO DELL’ORTO” 12 Maggio 2010
Italia SENSIBILI A GUSTI E MODE OCCIDENTALI, AMANTI DI VINI GIOVANI, INVITANTI E DI PREZZO MEDIO, SONO 10 MILIONI GLI ENO-APPASSIONATI IN CINA CHE, IN ’“EXPO 2010” DI SHANGHAI, CON ENOTECA ITALIANA, POTRANNO CONOSCERE PIU’ DI 250 ETICHETTE DEL BELPAESE 11 Maggio 2010
Italia SLOW FOOD RIUNISCE I SUOI “STATI GENERALI”: NEL CONGRESSO NAZIONALE, IN TERRA VENETA, AD ABANO TERME (14-16 MAGGIO), CI SARANNO, INSIEME A CARLO PETRINI, ANCHE IL MINISTRO GALAN, IL “GOVERNATORE” ZAIA, REALACCI, ALEMANNO, MARINI … IL DOCUMENTO 11 Maggio 2010
Italia “IL VINO DIALOGHI CON LA POLITICA!”: E’ L’APPELLO-PROVOCAZIONE ONAV, CHE SI CANDIDA A DIVENTARE PUNTO DI RIFERIMENTO “SUPER PARTES” TRA IL MONDO POLITICO E QUELLO DELL’ENOLOGIA 10 Maggio 2010
Italia CONVEGNO “LO STATO DEL VINO” - PEDRON (GIV): “IL CROLLO DEI PREZZI ALL’ORIGINE NON È COLPA DEL MERCATO, MA DELLA MANCANZA DI CULTURA DI TANTI PRODUTTORI. COSÌ SI PERDE VALORE E SI BANALIZZA IL PRODOTTO. E, INOLTRE, I PREZZI AL CONSUMO AUMENTANO ...” 10 Maggio 2010
Italia QUELLA VOLTA CHE IL MARSALA SALVÒ GARIBALDI E L’UNITÀ D’ITALIA. L’11 MAGGIO 1860 LO SBARCO DEI MILLE NELLA CITTADINA SICILIANA. OGGI A RICORDARLO ANCHE IL CAPO DELLO STATO GIORGIO NAPOLITANO 10 Maggio 2010
Italia L’“OSCAR DEL VINO” USCIRA’ DA QUESTI NOMI … IL PREMIO INTERNAZIONALE VOTATI DAL “POPOLO” AIS-BIBENDA. IL 5 GIUGNO A ROMA. IN FINALE VALLE REALE, SAN PATRIGNANO, FRATELLI MURATORI, CECCHI, BERLUCCHI, ABATE NERO, MASTROJANNI, CENTOPASSI, QUINTODECIMO … 10 Maggio 2010
Italia CITTA’ DEL VINO: “UN “PIANO REGOLATORE RURALE” E’ POSSIBILE: BOMPORTO IN EMILIA ROMAGNA E’ UN ESEMPIO CONCRETO DI COME VINO E AGRICOLTURA POSSONO ESSERE GLI STRUMENTI PER CONSERVARE E TUTELARE IL PAESAGGIO” 10 Maggio 2010