Italia A VINITALY IL “MANIFESTO PER LA PIACEVOLEZZA DEI VINI DA BERE”, DEGUSTAZIONE-DIBATTITO IDEATA DA SANTA MARGHERITA, CON GLI ESPERTI PERETTI & PICCOLI. SI TORNA A PARLARE DELLA “PIACEVOLEZZA DEL VINO”, L’ANTITESI DEI “VINONI” DI SCUOLA AMERICANA 03 Aprile 2010
Bisol “VIVA IL PROSECCO, ABBASSO LO CHAMPAGNE. MA IO AMO TUTTE LE BOLLICINE DEL MONDO”: PAROLA DI GIANLUCA BISOL, ALLA GUIDA DELLA GRIFFE DELLE BOLLICINE VENETE CHE SI RACCONTA NEL LIBRO DI FRANCESCO FESTUCCIA. E SOGNA CONEGLIANO PRESTIGIOSA COME EPERNAY 03 Aprile 2010
Italia VINITALY (VERONA, 8/12 APRILE) - IL PRESIDENTE DI FEDERDOC, RICCARDO RICCI CURBASTRO: “I PRODUTTORI ITALIANI RISPONDONO BENE ALLA CRISI” 03 Aprile 2010
Italia CREATIVITÀ & MARKETING - CAMPAGNE E SPOT, LA GRIFFE ALLEGRINI INVITA A BERE RESPONSABILMENTE 03 Aprile 2010
Italia VINITALY (VERONA, 8/12 APRILE) - LA CO2 CHE PIACE: L’ASCESA DELLE BOLLICINE, SEGMENTO TRAINANTE DELL’INTERO COMPARTO ENOLOGICO ITALIANO, CONTINUA. DALL’APERITIVO AL DOPO CENA, IL CONSUMO DI SPUMANTI È ORMAI SPALMATO LUNGO L’INTERA GIORNATA 03 Aprile 2010
Italia “VIVA IL PROSECCO, ABBASSO LO CHAMPAGNE. MA IO AMO TUTTE LE BOLLICINE DEL MONDO”: PAROLA DI GIANLUCA BISOL, ALLA GUIDA DELLA GRIFFE DELLE BOLLICINE VENETE CHE SI RACCONTA NEL LIBRO DI FRANCESCO FESTUCCIA. E SOGNA CONEGLIANO PRESTIGIOSA COME EPERNAY 02 Aprile 2010
Italia VINO E ... RICERCHE! DALL’IMPATTO DELLA CRISI ALLE VENDITE NELLA GDO, DAI CONSUMI AL VALORE DEL MARCHIO: VINITALY INDAGA SUL MONDO DEL VINO INSIME A UNICAB-AXITER CONFCOMMERCIO, IRI INFOSCAN, PARTESA-ACQUA MARKET RESEARCH E BOCCONI-TROVATO & PARTNERS 02 Aprile 2010
Italia VINITALY 2010: IL “TRIBUNAL VENETO DE L’INQUISITHION” PROCESSA I FALSI PROSECCO ... 02 Aprile 2010
Italia STOP ALL’OBBLIGO DI CERTIFICAZIONE PER IL BRUNELLO DI MONTALCINO IMPORTATO NEGLI USA 02 Aprile 2010
Italia NUOVE TENDENZE - DOPO IL VINO AL BICCHIERE E LA MEZZA BOTTIGLIA ,AL RISTORANTE SI FA STRADA IL “BOTTLE SHARING”: IL VINO VIENE CONDIVISO TRA I TAVOLI DI CLIENTI CHE NON SI CONOSCONO. PER ASSAGGIARE LE PROPRIE ETICHETTE PREFERITE O SCOPRIRNE DI NUOVE 02 Aprile 2010
Italia A VINITALY, IL 10 APRILE, CIN CIN CON IL “FRIULANO” PER GERARD DEPARDIEU! IL RE DEGLI ATTORI FRANCESI (MA CHE “TIENE IL CUORE ITALIANO”) “TESTIMONIAL” DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA 02 Aprile 2010
Italia C’È UNA NUOVA STELLA NEL FIRMAMENTO ENOLOGICO, È “STAR OF BETHLEHEM”, IL NUOVO BIANCO DELLA CANTINA CREMISAN, VICINO A GERUSALEMME. UN PROGETTO SOCIALE IN TERRA SANTA, CON LA COLLABORAZIONE DELL’ENOLOGO RICCARDO COTARELLA 02 Aprile 2010
Italia DI QUALI MESTIERI HA BISOGNO OGGI IL VINO? IL FUTURO SONO GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ENOLOGICHE ITALIANE CHE, A VINITALY (8 APRILE), CON CITTÀ DEL VINO E COLDIRETTI, SI CONFRONTERANNO CON RICERCA, UNIVERSITÀ, AZIENDE E IL MINISTRO DELLA SALUTE FAZIO 01 Aprile 2010
Italia VINITALY “VINO, PRENDI 3 PAGHI 2? SI ESPORTA DI PIU’ MA SI INCASSA DI MENO: POLITICHE PER RIACQUISIRE IL VALORE”: ECCO IL TEMA DI CONFAGRICOLTURA ... CHE RIFLETTE SULLE NUOVE ESIGENZE DELLE IMPRESE 01 Aprile 2010
Italia DAL TITOLO ALLA FILOSOFIA, DALLA COPERTINA AI COLLABORATORI: IL 9 APRILE, IN ANTEPRIMA, A VINITALY, SLOW FOOD SVELA LA NUOVA GUIDA AI VINI. “UOMINI, VIGNE E VINI”, LE PAROLE CHIAVE. 2.000 CANTINE, 2.000 VIGNETI, 20.000 VINI ASSAGGIATI 01 Aprile 2010
Italia RIDUZIONE DEI GAS SERRA NELLE IMPRESE VITIVINICOLE: PER CONTROLLO AMBIENTALE, OTTIMIZZAZIONE DEL PROCESSO PRODUTTIVO E MIGLIORAMENTO DELL’IMMAGINE AZIENDALE E TERRITORIALE, DI SCENA, A VINITALY (9 APRILE), CONVEGNO AD HOC DE “L’INFORMATORE AGRARIO” 01 Aprile 2010
Italia L’UNIONE FA LA FORZA, ANCHE NEL MONDO DEI WINE-BLOG: DALL’8 APRILE, “VINO IGP (I GIOVANI PROMETTENTI)” METTE INSIME “WINESURF” DI MACCHI, “LUCIANOPIGNATARO” DI PIGNATARO, E “VINOALVINO” DI ZILIANI 01 Aprile 2010
Italia DALLE ALPI AL PAN DI ZUCCHERO. IL KNOW-HOW DELL’ISTITUTO AGRARIO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE AL SERVIZIO DELLA VITICOLTURA IN BRASILE. UN PROGETTO SPERIMENTALE PER IL RAGGIUNGIMENTO DELL’ECCELLENZA VINICOLA NEL PAESE CARIOCA 01 Aprile 2010
Italia RAPPORTO USA: ECCO COME STA ANDANDO UNO DEI MERCATI DI RIFERIMENTO PER IL VINO ITALIANO ALL’INDOMANI DELL’ANNUS HORRIBILIS 2009. I PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA SECONDO LEONARDO LOCASCIO, PRESIDENTE DI WINEBOW, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI IMPORTATORI 01 Aprile 2010
Italia STUDIO AMERICAN ASSOCIATION OF WINE ECONOMISTS: INVESTIRE IN VINO QUANDO È IN ATTO UNA CRISI FINANZIARIA GARANTISCE UNA CRESCITA SUPERIORE SULLE AZIONI E UNA MINORE VOLATILITÀ 01 Aprile 2010
Italia STUDIO AMERICAN ASSOCIATION OF WINE ECONOMISTS: C’È UN CHIARO NESSO DI CAUSA-EFFETTO TRA ALCOL E CRIMINALITÀ … E PER QUESTO IL CONTROLLO SUL SUO CONSUMO VA PRESO SUL SERIO E INSERITO IN QUALUNQUE AGENDA POLITICA 01 Aprile 2010
Italia IL CONSORZIO DEL BAROLO BARBARESCO ALBA LANGHE ROERO HA ELETTO LA SUA NUOVA SQUADRA: PRESIDENTE È PIETRO RATTI 01 Aprile 2010
Italia “FELICE DI POTER ACCOMPAGNARE IL PRESIDENTE NAPOLITANO A VINITALY”: LO SOTTOLINEA IL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO LUCA ZAIA IN VISTA DELLA SUA PRIMA USCITA UFFICIALE A VERONA 31 Marzo 2010
Italia A VINITALY LA STORIA DI UN GRANDE VINO INCONTRA LA SOLIDARIETÀ: IL RICAVATO DELLA VERTICALE DI SOLAIA, PER CELEBRARE LA GRIFFE MARCHESI ANTINORI, ANDRÀ TUTTO IN BENEFICIENZA ALLA FONDAZIONE ITALIANA LENITERAPIA 31 Marzo 2010
Italia NASCE LA FIAT “500 SASSICAIA”, UN ALLESTIMENTO FIRMATO AZNOM (GRUPPO MEREGALLI) DELLA PICCOLA TORINESE CHE VIAGGIA VERSO IL LUSSO DELL’ECCELLENZA DEL ROSSO PIÙ FAMOSO DI TOSCANA 31 Marzo 2010
Italia TASCA D’ALMERITA DIVENTA DISTRIBUTORE DI VINI PER LA SICILIA: NASCE “TASCA DISTRIBUZIONE” UNA NUOVA SOCIETÀ CHE COMMERCIALIZZERÀ PREGIATE ETICHETTE IN TUTTA L’ISOLA 31 Marzo 2010
Italia PROFESSIONE SOMMELIER, UNA DIVERSA APPLICAZIONE DELLA CULTURA VINICOLA CHE OGGI RICHIEDE SEMPRE MAGGIORI CONOSCENZE TECNICHE E STORICHE. PAROLA DI TERENZIO MEDRI, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER. E UNA PROFESSIONE IN CONTROTENDENZA... 31 Marzo 2010
Italia TENDENZA MINIMALISMO: ANCHE TRA GLI AMANTI DEL BUON BERE SI FA STRADA UNO STILE DI DEGUSTAZIONE, PIÚ SEMPLICE E ESSENZIALE. CON UN OCCHIO ALL’AMBIENTE E AL PORTAFOGLIO, GLI ENO-APPASSIONATI PRENDONO LE DISTANZE DAI TROPPI RITUALI DEGLI ULTIMI ANNI 31 Marzo 2010
Italia FONTE ANSA - PROBABILE ALTRO LEGHISTA AL POSTO DI ZAIA: SPUNTANO I NOMI DI FEDERICO BRICOLO E SEBASTIANO FOGLIATO; LE DIMISSIONI DEL MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI RAFFAELE FITTO APRIREBBERO LA STRADA A GALAN 30 Marzo 2010
Italia L’ENOLOGO RICCARDO COTARELLA E’ IL NUOVO CONSULENTE DELLE TENUTE DELLA FONDIARIA-SAI DI SALVATORE LIGRESTI. LO HA DECISO L’AD DI SAIAGRICOLA, DOMENICO TERZANO 30 Marzo 2010
Italia VINITALY TRA BUSINESS E PASSIONE. A WINENEWS L’EDIZIONE 2010 NELLE PAROLE DI ELENA AMADINI, BRAND MANAGER DI UNO DEGLI EVENTI INTERNAZIONALI PIÙ IMPORTANTI DEL MONDO DI BACCO: “COME FIERA DOBBIAMO FARCI CARICO DELLE ESIGENZE DELLE AZIENDE” 30 Marzo 2010
Italia 5.000 KG DI ROVERE E 33.300 LITRI: È LA BOTTE PIÙ GRANDE DEL MONDO, DI SCENA A VINITALY (VERONA, 8/12 APRILE) 30 Marzo 2010
Italia LAMBERTO VALLARINO GANCIA, PRESIDENTE FEDERVINI, ANCORA A CAPO DEL COMITÉ EUROPÉEN DES ENTREPRISES VINS (CEEV) 30 Marzo 2010
Italia L’IDEA PIU’ ORIGINALE, ACCATTIVANTE ED IMMEDIATA PER COMUNICARE IL VINO? NASCE DALLA FANTASIA DEI RAGAZZI UNDER 30 E LA PREMIA “PERBACCO”, CONCORSO DI ENOTECA ITALIANA, PER LA PRIMA VOLTA, IN PARTNERSHIP CON IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO 30 Marzo 2010
Italia CAMBIA LA MAPPA DEGLI ACQUISTI: CRESCE LA GDO, IN FORTE CRISI LE ENOTECHE, CHE CERCANO DI RECUPERARE IL GAP CON PROPOSTE INNOVATIVE, DAI WINE CLUB ALLE SUPER-DEGUSTAZIONI. SI FA STRADA LA NICCHIA DI APPASSIONATI SUL WEB (E-BAY E ASTE) O IN AZIENDA 30 Marzo 2010
Italia VINITALY 2010 (VERONA, 8/12 APRILE) - PER ONAV LA CINA E’ VICINA: UN NUOVO PIANO PER PROMUOVERE LA CULTURA DEL VINO, CHE ARRIVA FINO A PECHINO 30 Marzo 2010
Italia LUCA ZAIA: “ADDIO MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ... SARO’ SOLO IL PRESIDENTE DEL VENETO” 30 Marzo 2010
Italia “SIAMO ONESTI! IL BARONE CHE VOLLE L’UNITA’ D’ITALIA”: E’ IL VOLUME CHE CELEBRA BETTINO RICASOLI, “BARONE DI FERRO” PROTAGONISTA DELL’UNITA’ D’ITALIA E AUTORE DELLA FORMULA DEL CHIANTI CLASSICO. LO PRESENTA ENOTECA ITALIANA A VINITALY 30 Marzo 2010
Italia 300 CANTINE, PLAYER E GRANDI NOMI DEL PANORAMA NAZIONALE, BUYERS DA TUTTO IL MONDO, 5.000 OPERATORI ITALIANI DEL WINE BUSINESS: DAL 16 AL 18 MAGGIO, NAPOLI OSPITA “VITIGNOITALIA”, RASSEGNA ENOLOGICA DEL SUD D’ITALIA 30 Marzo 2010
Italia UNA “DOC SIENA”? E’ L’OBBIETTIVO DI “SENARUM VINEA-LE VIGNE DI SIENA”, IL PROGETTO DI RECUPERO DEI PIU’ ANTICHI VITIGNI ANCORA COLTIVATI IN CITTÀ, REALIZZATO DALL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SIENA, CITTÀ DEL VINO E FONDAZIONE MONTE DEI PASCHI DI SIENA 29 Marzo 2010