Italia IN TEMPI DI CRISI, NEL MONDO DEL VINO C’E’ ANCHE CHI VA CONTROCORRENTE: E’ IL CASO DEL CHIARETTO, LA VERSIONE ROSÉ DEL BARDOLINO, CHE CHIUDE IL 2009 CON UN +11% DI VENDITE E UNA PRODUZIONE DI 10 MILIONI DI BOTTIGLIE 10 Marzo 2010
Italia VINI DI PUGLIA INCONTRANO L’EUROPA A BRUXELLES. L’ULTIMA TAPPA DEL BRAND “PUGLIA” ATTRAVERSO I SUOI SAPORI D’ECCELLENZA 10 Marzo 2010
Italia IL “MAGAZINE” DEL “CORRIERE DELLA SERA” CON “RAZZISMO 2008”, E “IL MANIFESTO” CON “INDOVINA CHI VIENE A CENA”: ECCO LA COPERTINA E IL TITOLO DELL’ANNO DEL “PREMIO FERRARI”, LA GRIFFE DELLE BOLLICINE ITALIANE 10 Marzo 2010
Italia SPECIALIZZATA NEGLI STUDI SUL MONDO RURALE, RACCOGLIE 50.000 VOLUMI, E’ UNICA NEL SUO GENERE E PUNTO DI RIFERIMENTO PER TUTTI GLI STUDIOSI: E’ LA BIBLIOTECA INTERNAZIONALE “LA VIGNA” DI VICENZA DOVE SI PROMUOVE IL PROGRESSO IN AGRICOLTURA 10 Marzo 2010
Italia “NO ALLE PALE EOLICHE SUI CRINALI DELL’ETNA”: E’ L’APPELLO LANCIATO DAL CONSORZIO DEI VINI ETNA DOC ALLE ISTITUZIONI DI SICILIA 10 Marzo 2010
Italia DAGLI ENOAPPASSIONATI AI PIU’ IMPORTANTI DISTRETTI ENOLOGICI DEL BELPAESE, DAI BUYER ALLE DELEGAZIONI DEI PAESI DI TUTTO IL MONDO: VINITALY (VERONA, 8/12 APRILE) SI PREPARA AD ACCOGLIERE IL “PIANETA VINO”, LANCIANDO IL SUO SGUARDO AL FUTURO 10 Marzo 2010
Italia ALTRO CHE ESPIANTO! LA VITE COME PIANTA BOSCHIVA, CON CONTRIBUTI PER IL SUO MANTENIMENTO NON A FINI PRODUTTIVI, MA DI CONSERVAZIONE DELL’AMBIENTE. L’IDEA DI DARIO CARTABELLOTTA, DIRETTORE DELL’ISTITUTO DELLA VITE E DEL VINO DELLA SICILIA 10 Marzo 2010
Italia RUMORS - IL QUOTIDIANO DI VERONA, L’ARENA: “IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO POTREBBE ESSERE A VINITALY” 10 Marzo 2010
Italia IL VINO A DENOMINAZIONE NELLA GDO È PIÙ FORTE DELLA CRISI: NEL 2009 VENDITE SU DEL 3,9% IN VOLUME E 4,9% IN VALORE. ECCO I PRIMI DATI DELLA RICERCA IRI INFOSCAN PER VINITALY. LAMBRUSCO, CHIANTI E MONTEPULCIANO D’ABRUZZO I PIÙ VENDUTI 10 Marzo 2010
Italia POESIA, MUSICA, CINEMA, PITTURA E TEATRO PER GUSTARE IL VINO NON SOLO NEL BICCHIERE, MA IN TUTTI I SENSI: DAL 3 AL 23 APRILE, VERONA OSPITA “ARS VINENDI”, PROGRAMMA OFF CON EVENTI & ARTISTI AD ANIMARE LA CITTA, PER VINITALY E NON SOLO 10 Marzo 2010
Italia NASCE IL VINO “ROM”, UN “ROSSO DI ORIGINE MIGRANTE”, PER SOSTENERE I PROGETTI DI INTEGRAZIONE DEI BAMBINI NOMADI: E’ L’INIZIATIVA DELLE MAMME E DELLE MAESTRE DEI QUARTIERI FELTRE E LAMBRATE DI MILANO 10 Marzo 2010
Italia IL KNOW HOW ITALIANO IN AIUTO DELLA CALIFORNIA DEL VINO: L’ISTITUTO AGRARIO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE SCENDE IN CAMPO PER SALVARE LA CONTEA DI NAPA DALLA TIGNOLETTA, UN INSETTO CHE SI NUTRE DEGLI ACINI DELL’UVA 09 Marzo 2010
Italia LA ROCKSTAR GIANNA NANNINI PRESENTA L’11 MARZO I SUOI VINI IN TERRA DI SIENA (ENOTECA ITALIANA) 08 Marzo 2010
Italia DONNE, 2 BICCHIERI DI VINO PER LA LINEA. QUELLE CHE BEVONO QUOTIDIANAMENTE IN MODO MODERATO IL NETTARE DI BACCO INGRASSANO MENO DELLE ASTEMIE O DI CHI BEVE BIRRA E SUPERALCOLICI. LO DICE UNO STUDIO “BRIGHAM AND WOMEN’S” HOSPITAL DI BOSTON 08 Marzo 2010
Italia ECCO LE REGOLE “AUREEE” PER IL SUCCESSO FUTURO DELL’ENOLOGIA DI SICILIA SECONDO ATTILIO SCIENZA (UNIVERSITÀ DI MILANO): VALORIZZAZIONE DELL’INCREDIBILE PATRIMONIO AMPELOGRAFICO E MAGGIORE FOCALIZZAZIONE SULLA RICONOSCIBILITÀ DEI DIVERSI TERRITORI 08 Marzo 2010
Italia LA STORIA DEL SOLAIA A VINITALY PER CELEBRARE QUELLA DI MARCHESI ANTINORI: VERTICALE DI UNA DELLE ETICHETTE SIMBOLO DELLA STORICA CANTINA TOSCANA, DALLA PRIMA ANNATA DEL 1978, ALL’“ANTEPRIMA” DELL’ULTIMA VENDEMMIA, LA 2007 08 Marzo 2010
Italia ASSESSORATO ALLE POLITICHE AGRICOLE DELLA REGIONE SICILIANA: “PRESTO IL VIA LIBERA PER LA DOC SICILIA” 08 Marzo 2010
Italia “CAPITANATE” DAI PLANETA, DAI RALLO (DONNAFUGATA), DAI TASCA D’ALMERITA, LE CANTINE “VIRTUOSE” RACCOLTE IN ASSOVINI STANNO PORTANDO A TERMINE, NEI MIGLIORI TERROIR DI SICILIA, RECUPERI E RIUTILIZZO DI TERRENI, BAGLI, COMPLESSI MONUMENTALI E STORICI … 06 Marzo 2010
Italia “IL NOME “PIEMONTE” PER RIUNIRE LE DOC E DOGC DELLA REGIONE”. L’IDEA DEL GOVERNATORE E CANDIDATO PD, MERCEDES BRESSO. MA GIANNI FABRIZIO (GAMBERO ROSSO) E MICHELE CHIARLO (PRODUTTORE): ““PIEMONTE BAROLO” O “PIEMONTE BARBARESCO” NON AVREBBE SENSO” 05 Marzo 2010
Italia NUOVA 164, OK PER LE PIÙ IMPORTANTI ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA (FEDERVINI, FEDERDOC, UIV, ASSOENOLOGI). GANCIA (FEDERVINI): “IL MINISTERO TENGA CONTO DELLE OSSERVAZIONI DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI PER MIGLIORARE UNA LEGGE COSÌ IMPORTANTE” 05 Marzo 2010
Italia IL TITOLO E LA COPERTINA DELL’ANNO? LI ELEGGERANNO I PIÙ AUTOREVOLI GIORNALISTI ITALIANI IL 9 MARZO A MILANO. DI SCENA L’EDIZIONE N.3 DEL “PREMIO FERRARI”, IDEATO DALLA GRIFFE TRENTINA DEGLI SPUMANTI 04 Marzo 2010
Italia SCOPRIRE I SAPORI DELLA VALLE DEL PO CON MARIO SOLDATI. A MARZO FONTANAFREDDA DEDICA UN CICLO DI PROIEZIONI DELLA SERIE “VIAGGIO NELLA VALLE DEL PO ALLA RICERCA DEI CIBI GENUINI” DEL GRANDE SCRITTORE E REGISTA, CON INCONTRI LETTERARI E CENE A TEMA 04 Marzo 2010
Italia “IL CONSUMO DI BEVANDE ALCOLICHE IN ITALIA RESTA SALDAMENTE LEGATO AD UNO STILE E A UNA TRADIZIONE DI CONVIVIALITÀ, ALLA BUONA TAVOLA E ALLA MODERAZIONE”: LO SOTTOLINEA FEDERVINI, DI FRONTE AI DATI SUL CONSUMO DI ALCOL DEL MINISTERO DELLA SALUTE 03 Marzo 2010
Italia IL 41% DELLE CANTINE SICILIANE HA RIDOTTO GLI INVESTIMENTI PER FAR FRONTE ALLA CRISI. A DIRLO UN’INDAGINE DI “CRONACHE DI GUSTO” 03 Marzo 2010
Italia ALCOL: VINO A MENSA IN UNIVERSITA’ FRANCESI, PROPOSTA A MINISTRO IN DOCUMENTO ESPERTI ANCHE PASTI QUALITA’ A 5 EURO E CENE SPECIALI IN RESIDENCE 03 Marzo 2010
Consorzio del Brunello LECCIO D’ORO 2010 TRA LONDRA, FIRENZE E POZZUOLI. TRA I RISTORANTI HA LA MEGLIO LA LOCANDA LOCATELLI DI LONDRA. NELLA CATEGORIA “OSTERIE” VINCE LA FATTORIA DEL CAMPIGLIONE DI POZZUOLI E L’ENOTECA BONATTI DI FIRENZE PER LA SEZIONE “ENOTECHE” 03 Marzo 2010
Italia ACCORDO CARPENE’ MALVOLTI-GRUPPO ITALIANO VINI PER LA DISTRIBUZIONE DI PROSECCO & SPUMANTI SUL TERRITORIO ITALIANO 03 Marzo 2010
Italia ALCOL - OLTRE 9 MILIONI GLI ITALIANI A RISCHIO, MEZZO MILIONE I MINORENNI, MA L’ETA’ MEDIA E’ SEMPRE PIU’ BASSA: E’ LA FOTOGRAFIA SUL CONSUMO DI ALCOL IN ITALIA SCATTATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE 03 Marzo 2010
Italia VIVACI ED INTRIGANTI PER LA LORO NATURA TRA I BIANCHI ED I ROSSI, LE BOLLICINE ROSA SONO SEMPRE PIU’ AMATE DAGLI ENOAPPASSIONATI: IL 5 E 6 MARZO E’ DI SCENA “PUGLIA IN ROSE’”, UNA DUE GIORNI DEDICATA ESCLUSIVAMENTE AI MIGLIORI ROSATI DELLA REGIONE 02 Marzo 2010
Italia BATTUTE FINALI PER LA RIFORMA 164/92: DOPO IL SENATO, DOMANI TOCCA ALLA CAMERA E A META’ APRILE VIA LIBERA DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI. COSI’ IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE. UIV: “OTTIMO RISULTATO”. FOCUS: ISPETTORI UIV CONTRO DUMPING SU DOC 02 Marzo 2010
Italia IL SOGNO SEGRETO DEL “CAPPELLAIO MATTO”? “PRODURRE VINO NEL SUD DELLA FRANCIA”: PAROLE DI JHONNY DEEP, L’ATTORE AMERICANO TRA POCHI GIORNI NELLE SALE DI TUTTO IL MONDO NEI PANNI DEL MITICO PERSONAGGIO IN “ALICE IN WONDERLAND” DI TIM BURTON 02 Marzo 2010
Italia WINE ENTHUSIAST BRINDA AI 30 ANNI DELLA DOCG CON LE ICONE DEL VINO ITALIANO: GAJA, PIO CESARE, BERTANI, BARONE RICASOLI, ANTINORI, SAN GUIDO, BIONDI SANTI, ORNELLAIA, PLANETA, MASTROBERARDINO, BOLLA, MIONETTO, SANTA MARGHERITA, RIUNITE E RUFFINO 02 Marzo 2010
Italia AL VIA LA NUOVA STAGIONE DELLE ASTE DEI GRANDI VINI: A FIRENZE (3 MARZO) PANDOLFINI METTE ALL’INCANTO LE MIGLIORI ETICHETTE ITALIANE E FRANCESI. A ROMA (13 MARZO) GELARDINI & ROMANI PUNTANO SU BORDEAUX, CHATEAUNEUF DU PAPE E GRAND CRU D’ITALIA 02 Marzo 2010
Italia INTERROGAZIONE PDL IN CONSIGLIO REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA SULLA PROMOZIONE DEL VINO “FRIULANO” 28 Febbraio 2010
Italia COLDIRETTI: DOPO LA MAPPATURA DEL GENOMA DELL’AMARONE, ORA SERVE BANCA DNA ANTICLONE PER 355 VITIGNI AUTOCTONI RICCHI DI PROPRIETA’ IRRIPETIBILI 28 Febbraio 2010
Italia GELARDINI & ROMANI WINE AUCTION PREPARA UN 2010 COI FIOCCHI. SI PARTE CON L’ASTA ROMANA (13 MARZO): 250 LOTTI TRA BORDEAUX, CHATEAUNEUF DU PAPE E GRAND CRU D’ITALIA 28 Febbraio 2010
Italia BARDOLINO E CHIARETTO (ANCHE SPUMANTE!) IN ARRIVO L’ANNATA 2009 DEI VINI DEL TERRITORIO DEL GARDA. APPUNTAMENO IL 7 MARZO A LAZISE CON “ANTEPRIMA BARDOLINO”, PER INIZIARE IL 2010 GUARDANDO AD UN 2009 POSITIVO IN CONTROTENDENZA 28 Febbraio 2010
Italia “VINO E PAESAGGIO. MATERIALI PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO”: ECCO UNA GUIDA PER UN VERO E PROPRIO “PIANO REGOLATORE RURALE” DEI TERRITORI DELL’ENOLOGIA ITALIANA. A PRESENTARLO LE CITTÀ DEL VINO IN COLLABORAZIONE CON LA CAMERA DEI DEPUTATI 26 Febbraio 2010
Italia VINO & SCIENZA: SVELATO IL DNA DEL PRIMO VITIGNO AUTOCTONO. È l’UVA CORVINA DA CUI NASCE L’AMARONE. LA RICERCA DELL’UNIVERSITÀ DI VERONA: IL SEGRETO SONO I GENI ATTIVI NELLA FASE DI APPASSIMENTO DEI GRAPPOLI 26 Febbraio 2010