Italia BICCHIERE MEZZO VUOTO E BICCHIERE MEZZO PIENO SULLA CRESCENTE CONCORRENZA INTERNAZIONALE NEI MERCATI D’ESPORTAZIONE DEI VINI: GIANNI ZONIN E DIEGO PLANETA METTONO IN EVIDENZA DUE FACCE DIAMETRALMENTE OPPOSTE DELLA MEDAGLIA … ANCHE SULLA IGT ITALIA 23 Aprile 2007
Italia “FABOLOUS LIFE”, IRRINUNCIABILE LA BUONA TAVOLA. LA RICERCA DEL GUSTO È UN PUNTO FERMO PER L’89% DEGLI ITALIANI. EMERGE DA UNA RICERCA PROMOSSA DA MOET CHANDON, REALIZZATA DA ISPO, CON LA SUPERVISIONE DEL PROFESSOR RENATO MANNHEIMER 23 Aprile 2007
Italia “LA SFIDA DEL BURSON”… A BAGNACAVALLO (RAVENNA) MAGGIO SI TINGE DI COMPETIZIONE: QUATTRO SERATE AD ELIMINAZIONE DIRETTA PER ELEGGERE IL RE DEL BURSON, LO “SCONOSCIUTO” AUTOCTONO ROSSO SCOPERTO DA ANTONIO LONGANESI 23 Aprile 2007
Consorzio del Brunello PER FESTEGGIARE I SUOI PRIMI QUARANT’ANNI IL CONSORZIO DEL VINO BRUNELLO DI MONTALCINO APRE I FORZIERI E STAPPA I SUOI GIOIELLI PIU’ PREZIOSI: DEGUSTAZIONE IL 27 APRILE DA CAPOGIRO DA FAR BRILLARE GLI OCCHI E IL PALATO 23 Aprile 2007
Consorzio del Brunello IL CONSORZIO DEL VINO BRUNELLO DI MONTALCINO METTE IN SCENA IL 27 APRILE “BARBATELLE” UN’OPERA SATIRICA SULLA “STORICA” RIVALITA’ TRA VITIGNI INTERNAZIONALI E DI ANTICA COLTIVAZIONE 23 Aprile 2007
Italia NOZZE TRA I GRANDI ROSSI DI PIEMONTE E LA BORGOGNA … AD ALBA, DAL 25 APRILE AL 1 MAGGIO, A “VINUM”, ORGANIZZATO DA GO WINE DEL PRESIDENTE MASSIMO CORRADO, E’ DI SCENA IL TOP DELL’ENOLOGIA ITALIANA E FRANCESE 22 Aprile 2007
Italia ALFREDO CAZZOLA VICINO ALLA CESSIONE DELLA PROMOTOR INTERNATIONAL E DELLE ATTIVITÀ FIERISTICHE (MOTORSHOW, SMAU, LINGOTTO FIERE, CHE ORGANIZZA IL SALONE DEL VINO DI TORINO) 22 Aprile 2007
Italia NEGRAMARO PIACE. E’ IL NOME DI UN VITIGNO, MA ANCHE QUELLO DI UN GRUPPO ROCK ED È STATO SCELTO PER IL FESTIVAL DEL SALENTO, RASSEGNA DI CULTURE MIGRANTI. WINENEWS NE HA PARLATO CON EDOARDO WINSPEARE, TRA PASSIONE PER CINEMA E VIGNE DI FAMIGLIA 22 Aprile 2007
Italia “NO AD ETICHETTE TERRORISTICHE, SÌ ALL’EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE”: APPELLO AL PREMIER ROMANO PRODI DEL PRESIDENTE DELL’UNIONE ITALIANA VINI (UIV) ANDREA SARTORI, CHE SPIEGA “SCORRETTO TRASCINARE IL VINO NEL VORTICE DELLE DROGHE” 22 Aprile 2007
Italia “SORSI DI PACE NELL’ARTE CONTEMPORANEA”: A GHEMME (NOVARA), IL 19 MAGGIO 2007, LE DISTILLERIE FRANTOLI E FRANCO PATRIARCA, PRODUTTORE DI GATTINARA, ORGANIZZANO L’ASTA DEL NEBBIOLO IN FAVORE DI EMERGENCY DI GINO STRADA 22 Aprile 2007
Italia L’ACCADEMIA DELLA VITE E VINO SI INTERROGA SU CAMBIAMENTI CLIMA E SVILUPPO DELLA VITE: CONVEGNO IL 24 APRILE IN UNGHERIA A KÖSZEG, DOVE È CONSERVATA LA CATALOGAZIONE DI TRALCI DI VITE DI TUTTE LE ANNATE DALLA METÀ DEL SECOLO XVIII AI GIORNI NOSTRI 22 Aprile 2007
Cantina La Vis I DUE MINISTRI DELL’AGRICOLTURA EUROPEI, DE CASTRO E DA SILVA, IN TRENTINO ALLA CANTINA LA LIS, LA “GRANDE” COOPERATIVA CHE PENSA A POTENZIARE IL PROPRIO SVILUPPO 22 Aprile 2007
Italia DA OGGI I LAVORI DI CANTINA SI FANNO COL TELECOMANDO, SE NON ADDIRITTURA DIRETTAMENTE DAL TELEFONINO … IL SISTEMA ARCHIMEDE, IDEATO E REALIZZATO DALLA VERONESE ALBRIGI, RIVOLUZIONA LE FASI DI PRODUZIONE DEL VINO 21 Aprile 2007
Italia MICK HUCKNALL, LEADER DEI SIMPLY RED, FA SUL SERIO: HA ACQUISTATO ANCORA 13 ETTARI CON TANTO DI PALMENTO SULL’ETNA. L’OBIETTIVO: PRODURRE ROSSI DA UVE COLTIVATE A MILLE METRI 21 Aprile 2007
Italia DALLE VIGNE CONFISCATE ALLA MAFIA IN SICILIA ARRIVA “CENTOPASSI”, IL VINO DELLA LEGALITA’. INTERVISTA DI WINENEWS.TV AL MAGISTRATO GIANCARLO CASELLI E A DON CIOTTI 20 Aprile 2007
Italia ERMETE REALACCI, IL “PADRE” DELLA LEGGE SUL SOSTEGNO E LA VALORIZZAZIONE DEI PICCOLI COMUNI, APRE ALLA RICHIESTE DELLE CITTA’ DEL VINO … 20 Aprile 2007
Italia GLI EFFETTI BENEFICI PER LA SALUTE TRAINANO IL VINO ALL’ESTERO (+6%). IL CONSUMO MODERATO MIGLIORA L’UMORE, COMBATTE L’INVECCHIAMENTO E PROTEGGE IL CUORE … IL PUNTO SUGLI ASPETTI POSITIVI DEL MONDO SCIENTIFICO 20 Aprile 2007
Italia ARRIVA LA CARTA AZIENDALE DEL VINO, AL SERVIZIO DELLE AZIENDE VITIVINICOLE E DEI LORO CLIENTI. L’IDEA E’ VENUTA A STEFANO CINELLI COLOMBINI, IN COLLABORAZIONE CON LA CARIFIN ITALIA SPA 20 Aprile 2007
Italia ALL’INSEGNA DEL BUON VINO E DEL DIVERTIMENTO, ARRIVA “VINO E VIGNETTE”: SCUOLA DI CUCINA, DEGUSTAZIONI, MUSICA E SPETTACOLI, ORGANIZZATI … A BORDIGHERA, DAL 20 AL 25 APRILE, IN COLLABORAZIONE CON ENOTECA ITALIANA 20 Aprile 2007
Italia LA GRAN BRETAGNA NON E’ PIU’ SOLTANTO UNO DEI MERCATI PIU’ IMPORTANTI DEL MONDO. NEL PAESE CRESCE ANCHE LA QUALITA E LA PRODUZIONE DI VINO 20 Aprile 2007
On the road Ancora troppo cemento in Italia: pensieri e sensazioni sui poeti che difendono il territoriodi Carla Capalbo 20 Aprile 2007
Italia UNO DEI PIU’ GRANDI CUOCHI DEL MONDO, IL FRANCESE PAUL BOCUSE, FESTEGGIA I SUOI 80 ANNI IN ITALIA … DOVE? A CA’ DEL BOSCO, IN FRANCIACORTA, REGNO DELLE BOLLICINE ITALIANE 20 Aprile 2007
Italia “SOLO CONFUSIONE E RISCHI “LEGALI” PER IL MONDO DEL VINO ITALIANO”: COSI’ LA PENSA ANGELO GAJA, NETTAMENTE CONTRARIO ALLA POSSIBILE INTRODUZIONE DELLA IGT ITALIA FRA LE DENOMINAZIONI NAZIONALI 20 Aprile 2007
Italia I GRANDI MARCHI MONDIALI DEL VINO PUNTANO SEMPRE PIÙ AD UNA COMMISTIONE TRA VINO, ARTE, MODA E DESIGN PER CATTURARE SEMPRE PIÙ AMPIE FASCE DI PUBBLICO: DI SCENA A MILANO LA CLIQUOT BOUTIQUE 20 Aprile 2007
Italia L’IMPRENDITORE GIANCARLO ANERI SI ACCORDA CON DORECA E MOLTIPLICA I PUNTI VENDITA 20 Aprile 2007
Italia MARIANN FISCHER BOEL, COMMISSARIO EUROPEO ALL’AGRICOLTURA, LANCIA L’ALLARME: “E’ NECESSARIO RISTABILIRE UN EQUILIBRIO NEL SETTORE VITIVINICOLO; LE PRODUZIONI NON COMPETITIVE DEVONO IMPARARE A CAMMINARE CON LE PROPRIE GAMBE” 20 Aprile 2007
Italia LA TRENTINA BOSSI FEDRIGOTTI E LA VENETA MASI IN PARTNERSHIP: LE DUE GRIFFE SI ACCORDANO PER LA GESTIONE AGRICOLA E LA COMERCIALIZZAZIONE. TUTTI I PARTICOLARI DELL’INTESA TRA LA STORICA FAMIGLIA E SANDRO BOSCAINI 20 Aprile 2007
Italia VOGLIAMO DARGLIELA? LA LAUREA HONORIS CAUSA A GIULIO “BICCHIERINO” GAMBELLI, “MAESTRO ASSAGGIATORE” ARTEFICIE DEI PIU’ AUTENTICI VINI DELLA TOSCANA DEL SANGIOVESE 20 Aprile 2007
Italia JOINT VENTURE IN VISTA TRA LE REALTA’ COOPERATIVE: CANTINA LA DELIZIA E FRIULVINI PER DARE VITA A UN GRANDE COLOSSO DA 40 MILIONI DI EURO 20 Aprile 2007
Italia TURISMO & VINO: AL VIA LA “WINE TOUR CUP” 2007 CHE UNISCE GOLF, VINO E VACANZA. 25 TAPPE IN CALENDARIO (LA FINALE IN NOVEMBRE IN TOSCANA) 20 Aprile 2007
Italia IL VINO VERONESE GUARDA AL TERZO MILLENNIO … CINQUE GRANDI AZIENDE (BOLLA, GIV, MASI, PASQUA, SARTORI) SI ALLEANO PER DARE VITA AD UN PROTOCOLLO VITICOLO-ENOLOGICO 20 Aprile 2007
Italia NASCE UN NUOVO MODO PER COMUNICARE E DIFFONDERE LA CULTURA DEL VINO. “IL VINO A TEST”, IN TUTTE LE LIBRERIE, INSERITO IN UNA COLLANA DI QUATTRO LIBRI “QUANTE NE SAI? 20 Aprile 2007
Italia “SUPERWHITES” A SINGAPORE IL 21 APRILE … QUINDI AD HANOI IL 25 APRILE: IL FRIULI VENEZIA GIULIA E SLOW FOOD PROMUOVONO IL COLLIO E GLI ALTRI GRANDI VINI FURLANI 20 Aprile 2007
Italia CORTE UNIONE EUROPEA - PUBBLICITA’: IN ALCUNI CASI SI PUO’ … BIRRA PARAGONATA ALLO CHAMPAGNE 19 Aprile 2007
Italia LE CITTA' DEL VINO URGE EMENDAMENTO ALLA LEGGE SU “SOSTEGNO E VALORIZZAZIONE DEI PICCOLI COMUNI”: RIMARREBBERO FUORI LOCALITA’ COME MONTALCINO E MONTEFALCO 19 Aprile 2007
Consorzio del Brunello + 2153% E’ LA PERCENTUALE DI VALORIZZAZIONE DI UN ETTARO A BRUNELLO DAL 1967 A OGGI. COSI’ LA CRESCITA DEL VALORE DEI TERRENI DOVE SI COLTIVA IL SANGIOVESE PIÙ AMATO NEL MONDO. L’EVENTO: MEZZO SECOLO DI BRUNELLO IN ASSAGGIO A MONTALCINO IL 27 APRILE 19 Aprile 2007
Italia + 2153% E’ LA PERCENTUALE DI VALORIZZAZIONE DI UN ETTARO A BRUNELLO DAL 1967 A OGGI. COSI’ LA CRESCITA DEL VALORE DEI TERRENI DOVE SI COLTIVA IL SANGIOVESE PIÙ AMATO NEL MONDO. L’EVENTO: MEZZO SECOLO DI BRUNELLO IN ASSAGGIO A MONTALCINO IL 27 APRILE 19 Aprile 2007
Italia TURISMO - COLDIRETTI: ARRIVANO SEGNALI STRADALI PER PICCOLI COMUNI “DOC”. DA MONTALCINO, LUOGO DI PRODUZIONE DEL BRUNELLO, A MOENA, PATRIA DEL FORMAGGIO PUZZONE 19 Aprile 2007
Italia RAPPORTO ISMEA - BOOM DELLA PRODUZIONE DI VINO DI QUALITA' CHE CRESCE DI OLTRE IL 40%, PASSANDO DAI 10,3 AI 15 MILIONI DI ETTOLITRI 17 Aprile 2007
Italia DAI “VIGNERONS D’EUROPE”, RIUNITI A MONTPELLIER DA SLOW FOOD, I 6 NO E I 2 SÌ SULLA RIFORMA OCM VINO DELL'UNIONE EUROPEA, PER DIFENDERE I VINI DI TERROIR DEL VECCHIO CONTINENTE. IL DOCUMENTO COMPLETO DELLA CONVENTION FRANCESE 16 Aprile 2007