Italia VINO & RICERCHE - VINITALY 2006 - LA GRANDE DISTRIBUZIONE: UNA CANALE SEMPRE PIU’ IMPORTANTE PER LA VENDITA DEI VINI ITALIANI DI QUALITA’ (OLTRE IL 62%). I VINI PIU' VENDUTI E QUELLI EMERGENTI 07 Aprile 2006
Italia “ALTROCONSUMO”: FONDO GARANZIA PER VITTIME DI FRODI LA RICHIESTA A 20 ANNI DA SCANDALO VINO AL METANOLO 07 Aprile 2006
Italia VINITALY 2006 - COLDIRETTI: E’ BOOM EXPORT IN RUSSIA (+51%) NUOVA SPINTA DA GUERRA VINO CON GEORGIA E MOLDAVIA 07 Aprile 2006
Italia VINITALY - WINE & FOOD: LA PROMOZIONE SI FA AL MUSEO. DAL CAPODIMONTE DI NAPOLI AGLI UFFIZI DI FIRENZE, BUONITALIA INVENTA UN MODO PER ABBINARE ECCELLENZE ARTISTICHE E AGROALIMENTARI E FARLE CONOSCERE AI TURISTI IN VISITA NELLE NOSTRE CITTA’ 07 Aprile 2006
Italia NASCE IL VINO CARREFOUR, IL PRIMO IN ITALIA CON IL MARCHIO DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE 07 Aprile 2006
Italia FATTURATO BOOM PER COOPERATIVE, IN 5 ANNI +33% A 2,5 MILIARDI. BRUNI (FEDAGRI): AGGREGARSI PER CRESCERE E COMPETERE 07 Aprile 2006
Italia VINITALY 2006 - “FAREMO IN MODO DI AVVICINARE SEMPRE DI PIU’ CIBUS E VINITALY”. A DIRLO IL PRESIDENTE DELLA FIERA DI PARMA FRANCO BONI, CHE RILANCIA DA VERONA LA SINERGIA TRA LE DUE FIERE PIU' IMPORTANTI DEL WINE & FOOD ITALIANO 06 Aprile 2006
Italia VINITALY PUNTA SUI MERCATI INTERNAZIONALI: QUELLO EU E QUELLO USA RESTANO I PIU’ IMPORTANTI PER IL VINO ITALIANO, MA L’ATTENZIONE E’ ANCHE AI MERCATI EMERGENTI COME INDIA, E RUSSIA. OTTIME PROSPETTIVE ANCHE PER QUELLO CINESE 06 Aprile 2006
Italia VINITALY 2006 - ITALIA TORNA A CHIEDERE LA DISTILLAZIONE DI CRISI. IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, GIANNI ALEMANNO: "OCCORRE UN'INTESA DI FILIERA PER DIMINUIRE LA SOVRAPPRODUZIONE E SOSTENERE I PREZZI ALL’ORIGINE" 06 Aprile 2006
Italia VINITALY 2006 - E’ L’INDIA IL MERCATO DEL VINO EMERGENTE SECONDO L’INDAGINE DELLA CONFAGRICOLTURA 06 Aprile 2006
Italia COLDIRETTI: +4,5% AUMENTO MEDIO DEL CONSUMO MONDIALE IN 10 ANNI ... CHE PERO’ SI RIDUCE NEI PAESI PRODUTTORI 06 Aprile 2006
Sondaggi & Tendenze È di 13,60 euro il prezzo medio di una bottiglia di vino in enoteca. Dagli acquisti emerge anche una tendenza sempre più evidente: l’enoteca rappresenta la vetrina di un territorio. Sondaggio Vinitaly-WineNews in 50 tra le enoteche più importanti 04 Aprile 2006
Italia VINITALY 2006 - VINO & MARKETING: NASCE UNA SCATOLA DA 6 BOTTIGLIE “FASCIATA” CON I COLORI DELLA BANDIERA ITALIANA E LE SCRITTE VINO ITALIANO IN 11 LINGUE, A TESTIMONIARE L'IDENTITÀ E L'ORIGINE DEI VINI 04 Aprile 2006
Italia Vinitaly 2006: i 100 migliori vini d’Italia si servono “come al bancomat”. L’innovazione tecnologica in soccorso del vino al bicchiere e della qualità, la novità proposta da Enomatic 04 Aprile 2006
Italia A KRUG E ANTINORI IL PREMIO INTERNAZIONALE “VINITALY 2006”: “I DUE NOMI CHE HANNO FATTO E CONTINUANO A FARE LA STORIA DELL’ENOLOGIA MONDIALE” 04 Aprile 2006
Italia IL MONDO DEL VINO ITALIANO DICE NO A NUOVE PRATICHE ENOLOGICHE. DOMANI A BRUXELLES SI DISCUTE SULLE NUOVE REGOLE EURO-VINO 03 Aprile 2006
Italia CINEMA & VINO - IL SETTIMANALE TEDESCO "BUNTE" SCRIVE: "BRAD PITT INTERESSATO A VIGNETI PIEMONTESI" 03 Aprile 2006
Italia CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE (3.482 VINI DA 30 PAESI) - IL “GRAN VINITALY” ALLA SEGURA VIUDAS. E’ LA PRIMA AFFERMAZIONE DI UN’AZIENDA SPAGNOLA DOPO LE 9 VITTORIE DELL’ITALIA E LE 3 DEL NORD AMERICA 03 Aprile 2006
Italia VINITALY 2006 - AISM, 100.000 ETICHETTE CONTRO SCLEROSI MULTIPLA. INIZIATIVE A FAVORE DELLA RICERCA SCIENTIFICA 03 Aprile 2006
On the road Vinitaly (6/10 aprile), tutti a Verona ... Alla ricerca di curiosità: dalla bottiglia più tecnologica alla quella più appetitosa, a quella più irriverente ... Indirizzi utili e altri eventi (ViniVeri, VinNatur, Critical Wine)di Bernardo Lapini 03 Aprile 2006
Castello Banfi DA OGGI SI BRINDA CON IL BRUNELLO NEL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI: CASTELLO BANFI, UNA DELLE PIÚ NOTE GRIFFE DI MONTALCINO, E’ LA PRIMA CANTINA DEL MONDO AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE ETICA (SA 80009 DAL “VIGNETO ALLA BOTTIGLIA” 03 Aprile 2006
Gianni Zonin Vineyards LA SFIDA DELLA VITICOLTURA TRA EUROPA E PAESI EMERGENTI: GIANNI ZONIN, IL PIÚ GRANDE PRODUTTORE ITALIANO, CHIEDE L’ADEGUAMENTO DELLA NORMATIVA TRA VECCHIO E NUOVO MONDO DEL VINO, E L’AIUTO DELL’UNIONE EUROPEA PER IL RINNOVO DEI VIGNETI 03 Aprile 2006
Italia NASCE WWW.WINENEWS.TV, UNA WEB-TV SPERIMENTALE DEDICATA ALLE CURIOSITA’ DEL VINO, CHE CONSENTIRÀ AGLI ENONAUTI DI DIVENTARE ANCHE REPORTER, INVIANDO FILMATI GIRATI CON LA VIDEOCAMERA O IL CELLULARE 03 Aprile 2006
Sondaggi & Tendenze L’identikit degli enoappassionati: Winenews traccia i sette profili psicologici di chi acquista e beve vino. Dal Principiante all’Illuminato, passando per il Salutista e il Modaiolo, mappa ragionata dei consumatori di vinodi Eleonora Ciolfi 03 Aprile 2006
Opinioni Il ruolo del vino italiano nel mercato globalizzato: si giocherà nei prossimi anni la sfida decisiva tra il vecchio e il nuovo mondo del vino, e sulla frontiera del gusto si scontrano gli “stili di vite”Analisi a cura di WineNews 03 Aprile 2006
Italia ANALISI WINENEWS - AUMENTA L’EXPORT DEL VINO ITALIANO (+9,2%) … MA I CONSUMATORI DEL BELPAESE SCOPRONO ANCHE I VINI DEL NUOVO MONDO 03 Aprile 2006
Biondi Santi JACOPO BIONDI SANTI, UNO DEI PROTAGONISTI DEL MONDO DEL VINO, RILANCIA LE RAGIONI DEI VINI DI ALTA GAMMA E PREZZO ELEVATO: “LE MODE PASSEGGERE NON POSSONO RIDURRE L'INTERO MERCATO DEL VINO AD UNA RINCORSA VERSO UN LIVELLO INDIFFERENZIATO” 03 Aprile 2006
Italia LA SFIDA DELLA VITICOLTURA TRA EUROPA E PAESI EMERGENTI: GIANNI ZONIN, IL PIÚ GRANDE PRODUTTORE ITALIANO, CHIEDE L’ADEGUAMENTO DELLA NORMATIVA TRA VECCHIO E NUOVO MONDO DEL VINO, E L’AIUTO DELL’UNIONE EUROPEA PER IL RINNOVO DEI VIGNETI 03 Aprile 2006
Italia DA OGGI SI BRINDA CON IL BRUNELLO NEL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI: CASTELLO BANFI, UNA DELLE PIÚ NOTE GRIFFE DI MONTALCINO, E’ LA PRIMA CANTINA DEL MONDO AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE ETICA (SA 80009 DAL “VIGNETO ALLA BOTTIGLIA” 03 Aprile 2006
Italia Zoom sui numeri del vino: la “carta di identità” dell’enologia italiana in pilloleelaborazione a cura di www.winenews.it 03 Aprile 2006
Opinioni Scariche elettriche come barriques, osmosi inversa, elettrodialisi, studi sul dna … Questo è il futuro? E’ possibile che i nostri figli berranno un vino molto diverso: una sorta di “vino di Frankenstein”di Bernardo Lapini 03 Aprile 2006
Italia “IL VINO AL BICCHIERE “SDOGANA” LE GRANDI ETICHETTE”: A SOSTENERLO E’ LODOVICO ANTINORI, AL TIMONE DELLA CAMPO DI SASSO, CHE HA SANCITO A BOLGHERI LA STORICA RIUNIONE CON IL FRATELLO PIERO. COMMENTI DI PAOLINI, VIZZARI, BOLOGNESI 03 Aprile 2006
Arnaldo Caprai CULTURA DEL TERRITORIO, INNOVAZIONE, RISORSE UMANE: ECCO LA FORMULA VINCENTE DI MARCO CAPRAI, LEADER DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO, PER LA CANTINA MADE IN ITALY DEL NUOVO MILLENNIO 03 Aprile 2006
Italia LA SCOMPARSA DEL SINDACO DI MONTALCINO, MASSIMO FERRETTI. IL CORDOGLIO DI WINENEWS E DELLE “CITTA’ DEL VINO” 02 Aprile 2006
Italia “VINO & SALUTE” - IN “ENOTRIA 2006”, PUBBLICAZIONE DELL’UNIONE ITALIANA VINI (UIV), LO STATO DELL’ARTE. TUTTE LE NOVITÀ AD OGGI DEL MONDO DELLA RICERCA SCIENTIFICA MONDIALE SUI BENEFICI DEL VINO 02 Aprile 2006
Italia LA SFIDA PIU’ DIFFICILE PER LE AZIENDE VITIVINICOLE ITALIANE NON STA PIU’ NELLA PRODUZIONE, MA NELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEL VINO. NASCE CON QUESTO OBBIETTIVO AMBIZIOSO, MA NECESSARIO, “ETHICA”, LA COMMERCIALE CREATA EX NOVO DAL GRUPPO LA VIS 02 Aprile 2006
Italia I miti dell’enologia italiana? Sassicaia e Gaja.“Referendum mondiale” della rivista “Civiltà del Bere” per i 40 anni di “Vinitaly” (Verona, 6/10 aprile 2006). Nel sondaggio coinvolti 2.350 professionisti di 66 Paesi 02 Aprile 2006
Umani Ronchi ALLEANZA TRA GRANDE VINO E CREATIVITA’ DI UN CELEBRE CUOCO CHE UNISCE IL MEGLIO DELL’ENOGASTRONOMIA DELLE MARCHE: LA UMANI RONCHI DISTRIBUIRA’ LE SPECIALITA’ DI MORENO CEDRONI. PARTE DA ROMA IL 29 MAGGIO IL ROAD SHOW DI QUESTA GOLOSA PARTNERSHIP 02 Aprile 2006