Opinioni Europa, il clima altera la vendemmia … Delpeuch, presidente francese Civb, mette in guardia i produttori: “non eccedere con quantità” … Vendemmia in Spagna … Anche i produttori sudafricani sperano nella crescita dei consumi internidi Michèle Shah 22 Settembre 2005
Italia ARRIVA IL FRATELLO SARDO DEL SASSICAIA: PRESTO AL VIA IL "BARRUA DI AGRIPUNICA" NATO DALLA JOINT VENTURE TRA LA TENUTA SAN GUIDO E LA CANTINA SANTADI, CON LO ZAMPINO DELL'ENOLOGO GIACOMO TACHIS 22 Settembre 2005
Italia “TEATRI DI VITE”: A BOLOGNA IL VINO FA SPETTACOLO … DAL 30 SETTEMBRE AL 14 OTTOBRE 22 Settembre 2005
Italia PIERO ANTINORI: “L’ACCRESCIUTA PRODUZIONE DI PREMIUN WINE IMPONE NUOVE E IMPORTANTI SCELTE”. L’ANALISI SULLA CRISI DEL VINO PROMOSSA DA WINENEWS CONTINUA … 22 Settembre 2005
Italia “TRE BICCHIERI”, DEGUSTAZIONI E SHOPPING DELLE MIGLIORI ETICHETTE: LA FESTA DEGLI ENOAPPASSIONATI E' DI SCENA AL SALONE DEL VINO (27-30 OTTOBRE, TORINO) 22 Settembre 2005
Italia NUOVE TENDENZE NEL MONDO DEL VINO - TRA IL RADICALE CAMBIAMENTO DEL MERCATO E LA RICERCA DI UNA IDENTIFICAZIONE SENSORIALE PER I NUOVI VINI, LAS VEGAS DIVENTA LA CAPITALE DEGLI STATI UNITI PER CONSUMO GIORNALIERO DI BOTTIGLIE 21 Settembre 2005
Italia “IL MADE IN ITALY MORDE LA GRANDE MELA”: DAL 30 SETTEMBRE A FINE NOVEMBRE: 35 MILIONI DI VISITATORI AI GRANDI MAGAZZZINI SAKS. BUSINESS IMPORTANTI PER IL MADE IN ITALY ANCHE AGROALIMENTARE 21 Settembre 2005
Italia RACCOGLIERE L’UVA NON PIACE PIU’: SEMPRE PIU’ SCARSI IN ITALIA GLI ASPIRANTI VENDEMMIATORI 21 Settembre 2005
Italia LA PELLEGRINO VINCE IL WINE CHALLENGE TROPHY DI LONDRA CON IL MARSALA GARIBALDI DOLCE 21 Settembre 2005
Italia “LA TENUTA CAMPO DI SASSO BISSERA’ IL SUCCESSO MONDIALE DI ORNELLAIA”. IL VINO DI OGGI? “E’ ASSOLUTAMENTE IL PIU’ BUONO CHE ABBIAMO MAI PRODOTTO”. PARLA MICHEL ROLLAND, L’ENOLOGO PIU’ FAMOSO DEL MONDO, INTERVISTATO IN ESCLUSIVA DA WINENEWS 21 Settembre 2005
Italia I RICARICHI DEL VINO: IL PARLAMENTARE RAFFAELE COSTA INTERROGA IL MINISTRO DELLE FINANZE 21 Settembre 2005
Italia I VITICOLTORI SICILIANI IN RIVOLTA COME QUELLI PUGLIESI: UVA A PREZZI TROPPO BASSI E I TRATTORI PARALIZZANO IL TRAFFICO DI PALERMO 20 Settembre 2005
Italia “NON PER SOLDI O MODA, MA PER FAR ESPRIMERE AL MEGLIO IL TERRITORIO”: COSÌ MICK HUCKNALL, CANTANTE DEL GRUPPO ROCK DEI “SIMPLY RED”, HA SPIEGATO A WINENEWS LA SUA FILOSOFIA DI PRODUTTORE DI VINO 20 Settembre 2005
Italia ANDREA SARTORI, PRESIDENTE DELL’UNIONE ITALIANA VINI, CONTRO LA DECISIONE DEL GOVERNO DI IMPORRE ALLE UVE UN PREZZO GARANTITO: “NO ALL’ASSISTENZIALISMO, SÌ AD ACCORDI DI FILIERA”: 20 Settembre 2005
Italia COME TI RICICLO LA NOTIZIA ... PER PROMUOVERE LA SETTIMANA DEL SAGRANTINO "MAGHI DELLA COMUNICAZIONE" TIRANO FUORI DAL CILINDRO LA VECCHIA IDEA DELL'ITINERARIO URBANO DELLE VITI STORICHE DI MONTEFALCO LANCIATA NEL ’99 DA CAPRAI 20 Settembre 2005
Biondi Santi BOTTIGLIE D’AUTORE IN ASTA - BRUNELLO DI MONTALCINO BIONDI SANTI 1964 VENDUTO A 4.200 EURO, SASSICAIA 2002 A 2.500 EURO, SCHIDIONE 1997 BIONDI SANTI ETICHETTA A 2.000 EURO. RECORD DI ETICHETTE CULT ITALIANE BATTUTE IERI A SPOLETO DA CHRISTIE’S 18 Settembre 2005
Italia BOTTIGLIE D’AUTORE IN ASTA - BRUNELLO DI MONTALCINO BIONDI SANTI 1964 VENDUTO A 4.200 EURO, SASSICAIA 2002 A 2.500 EURO, SCHIDIONE 1997 BIONDI SANTI ETICHETTA A 2.000 EURO. RECORD DI ETICHETTE CULT ITALIANE BATTUTE IERI A SPOLETO DA CHRISTIE’S 18 Settembre 2005
Italia IL GIORNALISTA BRUNO VESPA INVITA AD UNA PROMOZIONE DEL VINO ITALIANO MENO PARCELLIZZATA. L'ENOLOGO RICCARDO COTARELLA: "L’ITALIA NON DEVE SCOMMETERE SOLTANTO SUI VITIGNI DI ANTICA COLTIVAZIONE MA SUL TERRITORIO" 17 Settembre 2005
Italia PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA UN’ESCLUSIVA ASTA TUTTA A BASE DI BRUNELLO: A MONTALCINO IL 24 SETTEMBRE OLTRE 500 GRANDI BOTTIGLIE A DISPOSIZIONE DI APPASSIONATI E COLLEZIONISTI 17 Settembre 2005
Italia IL MAGNATE DEL PETROLIO RUSSO ALLA CORTE DEL GRANDE VINO ITALIANO: ROMAN ABRAMOVICH VISITA LE CANTINE DI LUNGAROTTI, ORNELLAIA E SASSICAIA, SOGNANDO UNA TENUTA TUTTA PROPRIA CHE OLTRE ALLA VIGNA SIA CIRCONDATA DI ULIVETI 16 Settembre 2005
Italia RUMORS - NULLA DI FATTO CON RCS. IL “GAMBERO ROSSO”, IL PIU’ IMPORTANTE GRUPPO EDITORIALE DEL “WINE & FOOD” ITALIANO, VERSO NUOVI LIDI? 15 Settembre 2005
Italia VINO & TECNOLOGIA - UN PALMARE PER TRACCIARE L’IDENTIKIT DEGLI ENOTURISTI, L’ORIGINALE SONDAGGIO HI-TECH VOLUTO DAL COMUNE DI TERRICCIOLA (PISA) 15 Settembre 2005
Italia VINO & MERCATI - IL MINISTRO ALEMANNO ALL’UE: “AUMENTO DELLA QUANTITA’ AUTORIZZATA PER DISTILLAZIONE DI CRISI” (CHE HA OTTENUTO AD OGGI SOLO 2 MILIONI DI ETTOLITRI)” … ACCORDO UE-USA SU PROTEZIONE DOC. COMMENTI CITTA' DEL VINO E COLDIRETTI 15 Settembre 2005
Italia VENDEMMIA: -10/-15% LA QUANTITA’ DI UVA PRODOTTA SUL 2004. WINENEWS CONFERMA LE SUE STIME REALIZZATE DOPO AVER NUOVAMENTE SONDATO OLTRE 30 IMPRENDITORI, ENOLOGI E ADDETTI AI LAVORI 14 Settembre 2005
Coop Italia CHEESE 2005 (BRA, 16-19 SETTEMBRE) - NELL’UNIVERSO DEL FORMAGGIO COOP PUNTA AI “PICCOLI” BUONGUSTAI: I BAMBINI PARTONO ALLA SCOPERTA DEI CAPOLAVORI CASEARI ITALIANI 14 Settembre 2005
Cantina La Vis IL GRUPPO “LA VIS” A GONFIE VELE IN GERMANIA: PREMI A NON FINIRE A TUTTI I SUOI VINI 14 Settembre 2005
Italia CONVEGNO “VINO & SALUTE” - UN BUON BICCHIERE DI VINO ROSSO FA DIVENTARE BELLE! NE PARLERA’ LIVIA AZZARITI, GIORNALISTA E MEDICO, ALL'EVENTO "I VINI NEL MONDO" (16/18 SETTEMBRE, A SPOLETO) 14 Settembre 2005
Italia VINO & CRISI - CONTRIBUTI ALLA DISCUSSIONE PROMOSSA DA WINENEWS DI NICOLETTO (SANTA MARGHERITA), MASTROBERARDINO, PEDRON (GIV), EZIO RIVELLA, PERATONER (LA VIS), TASCA D'ALMERITA, CAPRAI E PLANETA 14 Settembre 2005
Italia "SERVE UNA CASA COMUNE PER LO SPUMANTE ITALIANO": RICHIAMO ALL'UNITA' DI GIAMPIETRO COMOLLI, DIRETTORE DEL FORUM SPUMANTI, CHE DA VALDOBBIADENE INVITA I PRODUTTORI A FARE SQUADRA E AUSPICA UNA NORMATIVA SPECIFICA NELLA LEGGE DI RIFORMA DELLA LEGGE 164 14 Settembre 2005
Italia LA TOP HUNDRED 2005 DI MARCO GATTI E PAOLO MASSOBRIO VA ALLA SCOPERTA DELLE NUOVE STELLE DELL'ENOLOGIA ITALIANA. LA REGIONI PIU' FORTE? IL PIEMONTE. LE EMERGENTI? EMILIA ROMAGNA E SICILIA 14 Settembre 2005
Italia SLOW FOOD RILANCIA ANCHE SUL VINO: IL MAGAZINE SLOW SI RIFA’ IL LOOK E NASCE “SLOWINE”, UNA NUOVA SEZIONE INTERAMENTE DEDICATA AL VINO 14 Settembre 2005
Italia VINO & SOLIDARIETA’ - ETICHETTE CULT ITALIANE BATTUTE A SPOLETO IL 17 SETTEMBRE DA CHRISTIE’S, LA PIU’ CELEBRE CASA D’ASTE DEL MONDO, IN FAVORE DEI DIRITTI DEI BAMBINI 14 Settembre 2005
Italia RUMORS - IL GAMBERO ROSSO, IL PIU’ IMPORTANTE GRUPPO EDITORIALE DEL WINE & FOOD ITALIANO, E’ IN VENDITA? 13 Settembre 2005
Italia CONFAGRICOLTURA AL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALEMANNO: “PER VINO SITUAZIONE DIFFICILE” 13 Settembre 2005
Italia “IL VINO ITALIANO HA TUTTE LE CARTE IN REGOLA PER CRESCERE SUI MERCATI MONDIALI”: COSI' IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE GIANNI ALEMANNO 13 Settembre 2005
Italia PREMIARE IL VIGNETO FA BENE AL VINO, A ISERA (TRENTO) IN SCENA "LA VIGNA ECCELLENTE", ORIGINALE CONCORSO COORDINATO DAL PROFESSOR SCIENZA SECONDO CUI "SOLO ENOLOGI DI CANTINA E AUTOCTONI CI SALVERANNO DALLA STANDARDIZZAZIONE DEL GUSTO" 13 Settembre 2005
Italia ECCO LE NOMINATION DEI “2005 WINE STAR AWARDS” DI WINE ENTHUSIAST: CHI SARA’ IL “WINE MAN” DELL’ANNO? PIERO ANTINORI O GIANNI ZONIN? SARA’ CARLO FERRINI IL WINEMAKER DELL’ANNO? E LA TRENTINA MEZZACORONA DIVENTERA' LA CANTINA EUROPEA DELL'ANNO? 13 Settembre 2005
Italia IL FUMETTISTA SPAGNOLO PRADO FIRMA L’ETICHETTA DEL SAGRANTINO. A MONTEFALCO, DAL 22 AL 25 SETTEMBRE, E’ DI SCENA LA “SETTIMANA ENOLOGICA” 12 Settembre 2005