Italia LE “CITTA’ DEL VINO”: NESSUNA GUERRA È IN ATTO CON I PRODUTTORI VITIVINICOLI SULLA PROPOSTA DI FAR PAGARE 100 LIRE PER OGNI BOTTIGLIA DOC VENDUTA 13 Giugno 2001
Italia COMPLETATA LA SQUADRA CHE GUIDERA' LA POLITICA AGRICOLA ITALIANA: DOPO IL MINISTRO GIOVANNI ALEMANNO, NOMINATI ANCHE I SOTTOSEGRETARI: DELFINO, DOZZO, SCARPA BONAZZA 12 Giugno 2001
Italia EZIO RIVELLA E' IL NUOVO PRESIDENTE DELL’UNIONE ITALIANA VINI, LA PIU’ IMPORTANTE ORGANIZZAZIONE DI IMPRESE VITIVINICOLE D’ITALIA: "... CI CANDIDIAMO A DIVENTARE SEMPRE DI PIU' IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER TUTTO IL SETTORE VINICOLO" 12 Giugno 2001
Italia CENTO LIRE PER SALVARE I COMUNI: I SINDACI DELLE 418 CITTA' DEL VINO LANCIANO UN APPELLO: PIU' RISORSE PER ASSICURARE IL BENESSERE E LE BELLEZZA DELLE PROPRIE AREE 12 Giugno 2001
Italia GLI OSCAR DEL VINO AL PRODUTTORE DI MONTEFALCO CAPRAI, ALLA “GRIFFE” BIONDI SANTI E AI VINI DI HASTAE, JERMANN, ANTINORI, BELLAVISTA, LAGEDER … I “SOMMELIERS” PREMIANO I “MIGLIORI” DELL’ENOLOGIA D'ITALIA 10 Giugno 2001
Italia PUBBLICITA' & AIUTI PUBBLICI: ANCHE PER IL VINO NUOVE REGOLE DALL'UNIONE EUROPEA 10 Giugno 2001
Italia A COLLOQUIO CON GIROLAMO STROZZI GUICCIARDINI, IL PRINCIPE DELLA STORICA FATTORIA DI CUSONA DI SAN GIMIGNANO, DOVE TRASCORRE LE VACANZE IL PREMIER BRITANNICO TONY BLAIR. I SUOI NUOVI ACQUISTI IN MAREMMA ED A BOLGHERI. 10 Giugno 2001
Italia SLOW FOOD: LE LANGHE DARANNO I NATALI ALLA “BANCA DEL VINO” ED ALL’UNIVERSITÀ DEL GUSTO 08 Giugno 2001
Italia TUTTI A BORDEAUX PER IL “VINEXPO”, IL PIU’ IMPORTANTE EVENTO INTERNAZIONALE DEL VINO 08 Giugno 2001
Italia LE "DONNE DEL VINO" DI ASTI APRONO SCUOLA PER BIMBI ELEMENTARI. ACQUISTATI ANCHE 16 ETTARI PER SALVARE FORESTA IN ECUADOR 08 Giugno 2001
Italia VINO & INVESTIMENTI: QUASI FATTA PER LE CANTINE FERRARI A MONTEFALCO ... DA OGGI, NELLA CITTADINA UMBRA, LA "TRE GIORNI" DEL SAGRANTINO: IN CALENDARIO L'ANTEPRIMA DELL'OTTIMA VENDEMMIA '98 07 Giugno 2001
Italia LE "CITTA' DEL VINO" PRESENTANO CALICI DI STELLE, UN BRINDISI AI DESIDERI NELLA NOTTE DI SAN LORENZO (10 AGOSTO) 05 Giugno 2001
Italia “GAMBERO ROSSO” APRE “IL CASO BRUNELLO”. TANTI PRODUTTORI D’ACCORDO: “AL PIU’ PRESTO INNOVAZIONI AL DISCIPLINARE ... …”. PER ALTRI VIGNAIOLI “SI TRATTA DI UN ATTACCO ALL’IMMAGINE” 05 Giugno 2001
Italia CONVENTION DELLE 418 “CITTA’ DEL VINO”: IL FIL ROUGE SARA’ “LE TERRE DEL VINO: UN PERCORSO PER IL PIACERE E L’ARTE DEL VIVERE BENE”. I RUMORS PER I NUOVI VERTICI IN OTTOBRE … 05 Giugno 2001
Italia ANCORA INVESTIMENTI PER L’EX MINISTRO CALOGERO MANNINO A PANTELLERIA: L’OBIETTIVO E’ CREARE UN “MOSCATO” D’ECCELLENZA, MA ANCHE UN GRANDE ROSSO “DAL SAPORE MEDITERRANEO” 03 Giugno 2001
Italia “LAVORO INTERINALE (O TEMPORANEO) ANCHE IN AGRICOLTURA”: LO CHIEDONO LE AZIENDE DEL VINO DI TOSCANA 03 Giugno 2001
Italia WINEALLEY.COM LANCIA UN NUOVO SERVIZIO ESCLUSIVO: INCONTRARE LE GRANDI “FIGURE”DEL MONDO DEL VINO 02 Giugno 2001
Italia BIONDI SANTI, LA FAMIGLIA CHE HA CREATO IL BRUNELLO DI MONTALCINO: “SI’, AL CAMBIO DEL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE … MA CON L’APPLICAZIONE DELLE ‘MICROZONE’“ 02 Giugno 2001
Italia PROSECCO DI CONEGLIANO-VALDOBBIADENE A GONFIE VELE: NEL 2000, 36 MILIONI DI BOTTIGLIE (30% EXPORT). IL CONSORZIO HA PRESENTATO UNO STUDIO PER LA ZONAZIONE DEI 3232 ETTARI DI VIGNETO 02 Giugno 2001
Italia LO "ZIBALDONE", IL VINO DEI CONTI LEOPARDI IN RECANATI, IN RICORDO DEL GRANDE POETA, PER LETTERATI E CULTORI DEL BUON BERE 01 Giugno 2001
Italia ANTONIO CALO' (ISTITUTO SPERIMENTALE PER LA VITICOLTURA DI CONEGLIANO): "VALORIZZARE I VITIGNI AUTOCTONI ITALIANI … MA SERVONO ANCHE PIU' FONDI PER LA RICERCA IN VITICOLTURA" 01 Giugno 2001
Italia MONTEFALCO PRESENTA IL SAGRANTINO '98 ... E LANCIA UN'ETICHETTA D'AUTORE DISEGNATA DA VITTORIO GIARDINO, MAESTRO DEL FUMETTO ITALIANO 01 Giugno 2001
Italia COME COMUNICARE IL VINO ED IL TERRITORIO ? CON LA VENDITA EN PRIMEUR. CONVEGNO A LUCCA IN TOSCANA L'11 GIUGNO 30 Maggio 2001
Italia IL “GASTRONAUTA” DAVIDE PAOLINI: “SONO POCHISSIMI I DISTRETTI DEL VINO IN ITALIA”. MADGA ANTONIOLI (UNIVERSITA’ BOCCONI DI MILANO): “STRADE DEL VINO … L’ASSALTO ALLA DILIGENZA !” 30 Maggio 2001
Italia IL 12 GIUGNO EZIO RIVELLA SARA’ ELETTO PRESIDENTE DELL’UNIONE ITALIANA VINI (UIV). SI STANNO DEFINENDO ANCHE I VERTICI DELLE TRE “FEDERAZIONI” DELL'UNIONE: VITICOLTORI, COMMERCIANTI, INDUSTRIALI VINICOLI 30 Maggio 2001
Italia STEFANO CINELLI COLOMBINI (FATTORIA DEI BARBI): RIDUZIONE DELL’INVECCHIAMENTO DA 4 A 3 ANNI DEL BRUNELLO DI MONTALCINO ? NO GRAZIE ! 30 Maggio 2001
Italia L’ENOLOGO ROBERTO BRUCHI (ASSOCIAZIONE PRODUTTORI VITIVINICOLI TOSCANI): “CREARE NELLE DOC E DOCG UNA TIPOLOGIA RISERVATA ALLE PRODUZIONI BIOLOGICHE” 30 Maggio 2001
Italia ALLA SCOPERTA DEL VINO D’AUTORE: 920.000 ENOTURISTI A “CANTINE APERTE”. VERSO I TERROIR A “CINQUE STELLE” 30 Maggio 2001
Italia “TOSCANA SLOW”, LA VETRINA DEL “WINE & FOOD” DELLA TOSCANA (DAL 29 NOVEMBRE AL 2 DICEMBRE). PRESENTATA IERI A FIRENZE 29 Maggio 2001
Italia ACQUISTI NELLA DOC MONTEREGIO PER LA PRIMA JOINT-VENTURE FRANCO-ITALIANA TRA CHATEAU LAFITE E CASTELLARE DI CASTELLINA DI PAOLO PANERAI 28 Maggio 2001
Italia ORNELLA VENICA, PRESIDENTE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO, DOPO IL SUCCESSO DI "CANTINE APERTE" (QUASI UN MILIONE DI ENOTURISTI IN CANTINA), PROPONE UN "TAVOLO COMUNE TRA TUTTE LE ORGANIZZAZIONI ED ISTITUZIONI DEL TURIMO DEL VINO" 28 Maggio 2001
Italia LE DEGUSTAZIONI DI VINO IN FATTORIA SARANNO EQUIPARATE AD ATTIVITA' AGRITURISTICA 28 Maggio 2001
Italia ARRIVANO DAL CENSIS I PRIMI SUGGERIMENTI PER LA “MAPPA DEI DISTRETTI ENOTURISTICI”. IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PROPONE UN TAVOLO COMUNE PER LA CONCERTAZIONE IN MATERIA DI ENOTURISMO TRA LE ISTITUZIONI DEL VINO 27 Maggio 2001
Italia ALLA SCOPERTA DEL VINO D’AUTORE: 920.000 ENOTURISTI A “CANTINE APERTE”. VERSO I TERROIR A “CINQUE STELLE” 27 Maggio 2001