Italia LA PRODUTTRICE DI BRUNELLO E FONDATRICE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO DONATELLA CINELLI COLOMBINI ASSESSORE AL TURISMO AL COMUNE DI SIENA 25 Maggio 2001
Italia IL VINO SI COMPRA IN EURO. DOVE ? IN TOSCANA, A PONTASSIEVE (DAL 31 MAGGIO AL 3 GIUGNO) ! 24 Maggio 2001
Italia SALONE DEL VINO DI TORINO: GIA’ 200 ESPOSITORI … “DAREMO VISIBILITA’ INTERNAZIONALE ALLE PICCOLE AZIENDE EMERGENTI CHE ALTROVE NON TROVANO SPAZI” 24 Maggio 2001
Italia I DIFENSORI DEL PATRIMONIO ALIMENTARE ITALIANO ? PER IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, RASPELLI, BARBERIS, IACCARINO, VISSANI, MASSOBRIO … 24 Maggio 2001
Italia VENTO IN POPPA PER IL CHIANTI CLASSICO-GALLO NERO: IL PREZZO DEL PRODOTTO SFUSO SULLE 700.000 LIRE AL QUINTALE 24 Maggio 2001
Italia DA DOMANI ARRESTI DOMICILIARI PER GIOVANNI CIRAVEGNA, TRA I PRINCIPALI RESPONSABILI DELLO SCANDALO DEL VINO AL METANOLO 24 Maggio 2001
Italia CANTINE APERTE: DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI … L’ENOTURISMO NON SI INVENTA ! di Ornella Venica - presidente Movimento Turismo del Vino 24 Maggio 2001
Arnaldo Caprai GEMELLAGGIO DEI MIGLIORI PANI D’ITALIA IN UMBRIA PER “CANTINE APERTE” (27 MAGGIO): L’INIZIATIVA PORTA LA FIRMA DEL VITICOLTORE MARCO CAPRAI, AZIENDA LEADER DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO 24 Maggio 2001
Italia GEMELLAGGIO DEI MIGLIORI PANI D’ITALIA IN UMBRIA PER “CANTINE APERTE” (27 MAGGIO): L’INIZIATIVA PORTA LA FIRMA DEL VITICOLTORE MARCO CAPRAI, AZIENDA LEADER DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO 24 Maggio 2001
Italia COOP ITALIA E SLOW FOOD, INSIEME, PER LA VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI TIPICHE E DI QUALITÀ 23 Maggio 2001
Italia CARLO PETRINI, PRESIDENTE SLOW FOOD, PRESENTA, IL 29 E 30 MAGGIO, NELLE CITTADINE DEL BRUNELLO E DEL NOBILE, LA GUIDA “DA MONTALCINO A MONTEPULCIANO”, VIAGGIO DI PIACERE TRA ARTE E VINO IN TOSCANA 23 Maggio 2001
Italia VITICOLTURA BIOLOGICA IN ITALIA: 25.000 ETTARI E 5000 PRODUTTORI. LA PRIMA REGIONE E’ LA SICILIA. SEGUONO PUGLIA E SARDEGNA 23 Maggio 2001
Italia VINO & CULTURA: IL PATRIMONIO DELLA BIBLIOTECA INTERNAZIONALE “LA VIGNA” DI VICENZA 23 Maggio 2001
Italia CANTINE APERTE: DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI … L’ENOTURISMO NON SI INVENTA ! di Ornella Venica - presidente Movimento Turismo del Vino 22 Maggio 2001
Italia UNO DEI QUOTIDIANI INGLESI PIU' FAMOSI, IL "DAILY TELEGRAPH", VENDE VINI "ON LINE" 22 Maggio 2001
Italia LA “DISFIDA DEI SEI RUFINA”, UNA DEGUSTAZIONE CIECA CON PREMIO, AL “TOSCANELLO D’ORO” (31 MAGGIO/3 GIUGNO) 22 Maggio 2001
Italia LASCIA L’AUTO, INNALZA I CALICI, C’È IL “WINE-TRAIN”: IL 27 MAGGIO OCCASIONE IRRIPETIBILE PER SCOPRIRE LUOGHI E SAPORI NASCOSTI IN TERRA DI SIENA 22 Maggio 2001
Italia WIND INCONTRA SLOW FOOD: NASCE L’INFORMAZIONE “WINE & FOOD” VIA WAP E SMS 22 Maggio 2001
Italia IL GIORNALISTA VIZZARI (LE GUIDE L’ESPRESSO) “TUTTI I DISCIPLINARI DEI VINI DEVONO ESSERE RADICALMENTE RIVISITATI” E L’ENOLOGO TACHIS “IL RECUPERO DEGLI AUTOCTONI PERMETTERA’ DI PERFEZIONARE L’ENOLOGIA ITALIANA" 20 Maggio 2001
Italia MADGA ANTONIOLI (UNIVERSITA' BOCCONI DI MILANO): IL CONTESTO DI QUALITA' DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO 20 Maggio 2001
Italia PER SORRIDERE DI GUSTO … E DEGUSTARE CON GLI OCCHI: VIGNETTE IN MOSTRA, DAL 26 MAGGIO AL 3 GIUGNO, A SIENA 20 Maggio 2001
Italia AL “DI VINI PROFUMI” (28 MAGGIO), A PRATO, IN TOSCANA, PREMIO PER LUIGI VERONELLI, GRANDE ESTIMATORE DEL “CARMIGNANO”, VINO DISCIPLINATO GIA’ NEL SETTECENTO CON UN DECRETO DA COSIMO III 20 Maggio 2001
Italia ALLA RONCO DI CIALLA, IN FRIULI, E' DI SCENA IL "RABBOCCAMENTO" DI VECCHIE ANNATE DI VERDUZZO E SCHIOPETTINO 20 Maggio 2001
Italia AL DOCENTE DI TECNICA ENOLOGICA DI ALBA MARIO UBIGLI IL COMPITO DI STABILIRE L'ORIGINE DEL SENTORE DI TAPPO NEL BAROLO '97 DI ALTARE 19 Maggio 2001
Italia NASCE IN MONFERRATO IL "CONSORZIO ENO-MUSICALE" (RUGGERI, MIRO', GHIELMETTI …). IL NOME ? "SI PUO' POTARE DI PIU …". L'OBIETTIVO E' LA COLTIVAZIONE DI UNA VECCHIA VIGNA DI BARBERA 19 Maggio 2001
Gianni Zonin Vineyards IL MIGLIOR VINO AMERICANO ? E' IL CABERNET SAUVIGNON DELL'ITALIANO ZONIN, PRODOTTO NELLA TENUTA DI BARBOURSVILLE IN VIRGINIA 18 Maggio 2001
Italia IN TUTTA ITALIA, IL 27 MAGGIO, “CANTINE APERTE”: IL “FIL ROUGE” DI QUEST’ANNO SARA’ L’ALLEANZA TRA IL TURISMO DEL VINO ED I PRODOTTI AGROALIMENTARI DOP E IGP 18 Maggio 2001
Italia IL MIGLIOR VINO AMERICANO ? E' IL CABERNET SAUVIGNON DELL'ITALIANO ZONIN, PRODOTTO NELLA TENUTA DI BARBOURSVILLE IN VIRGINIA 18 Maggio 2001
Italia IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE APPROVA LA DOCG NUMERO 22, QUELLA DEL BARDOLINO 18 Maggio 2001
Italia OGGI AD ALBA INIZIA LA CAUSA SUL BAROLO '97 DI ALTARE "CHE SA DI TAPPO": IL PRESTIGIOSO VIGNAIOLO DI LANGA CHIEDE GIUSTIZIA AL TRIBUNALE CONTRO LA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE DELLA DITTA PRODUTTRICE DI SUGHERO 18 Maggio 2001
Italia EZIO RIVELLA VERSO LA PRESIDENZA DELL’UNIONE ITALIANA VINI (UIV), LA PIU’ IMPORTANTE ORGANIZZAZIONE DI IMPRESE VITIVINICOLE D’ITALIA 17 Maggio 2001
Italia LA FATTORIA DEI BARBI, TRA I LEADER DEL BRUNELLO, VUOLE USCIRE DAL CONSORZIO DEI VINI DI MONTALCINO. STEFANO CINELLI COLOMBINI: "IL MOTIVO ? "NON CONDIVIDIAMO NE LA LINEA PROMOZIONALE NE LE VENTILATE IPOTESI DI MODIFICA AL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE" 16 Maggio 2001