02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

POSTE ITALIANE FA IL BIS CON BACCO: IL 18 OTTOBRE ARRIVA L’EMISSIONE DELLA SECONDA SERIE DI 15 FRANCOBOLLI DEDICATE AD ALTRETTANTE DENOMINAZIONEI DI PRESTIGIO DELL’ITALIA ENOICA, DOPO LA PRIMA DEL 2012. DA NON PERDERE PER I COLLEZIONISTI

Italia
Ecco la seconda serie dei francobolli sul vino

Aglianico del Taburno (Campania), Alta Langa (Piemonte), Amarone della Valpolicella (Veneto), Barbera d’Asti (Piemonte), Bardolino Superiore (Veneto), Castel del Monte Bombino Nero (Puglia), Castelli di Jesi Verdicchio Riserva (Marche), Cesanese del Piglio (Lazio), Colli Bolognesi Classico Pignoletto (Emilia-Romagna), Morellino di Scansano (Toscana), Oltrepò Pavese Metodo Classico (Lombardia), Ramandolo (Friuli-Venezia Giulia), Sforzato di Valtellina (Lombardia), Torgiano Rosso Riserva (Umbria) e Vino Nobile di Montepulciano (Toscana): ecco le 15 a cui è dedicata la seconda serie di francobolli dedicate alle eccellenze enogastronomiche italiane emessa da Poste Italiane.
L’emissione è prevista per il 18 ottobre 2013, e segue, a distanza di oltre un anno, quella del 24 marzo 2012, quando a finire sui francobolli furono altre grandi denominazioni del Belpaese enoico, come Aglianico del Vulture Superiore, Cannellino di Frascati, Barolo, Greco di Tufo, Brunello di Montalcino, Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane, Colli Orientali del Friuli Picolit, Montefalco Sagrantino, Prosecco Conegliano Valdobbiadene Superiore, Vernaccia di Serrapetrona, Cerasuolo di Vittoria, Vermentino di Gallura, Moscato di Scanzo, Romagna Albana, Primitivo di Manduria Dolce Naturale.
Info: www.poste.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli