È lo stesso Ministero dell’Agricoltura francese a ridurre le proprie stime sul volume produttivo della vendemmia 2013: sarebbero 42,3 i milioni di ettolitri ottenuti dall’ultima campagna, con un incremento solo del 2,2% sulla già scarsa raccolta del 2012. Un mese fa, le stime parlavano di almeno 1,74 milioni di ettolitri in più che, purtroppo, è stato azzerato dai ripetuti attacchi di botrite e dalle forti precipitazioni di ottobre soprattutto in Borgogna, Beaujolais e Alsazia.
In particolare, in Borgogna e nel Beaujolais il potenziale produttivo dell’annata 2013 è sceso di ulteriori 200.000 ettolitri, a causa di perdite significative di uve Chardonnay (stimato in 2 milioni di ettolitri, in crescita del 10% sul 2012). Anche dalla Gironda arrivano stime al ribasso: un mese fa si parlava di 4,43 milioni di ettolitri ed oggi, invece, di 4,18 milioni di ettolitri, il 5,6% in meno di quanto previsto in precedenza.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025