Primo taglio di grappoli nell’Italia del vino: mentre al grosso della vendemmia manca ancora molto, in linea con l’anno passato, ieri, alle Cantine Settesoli, la più grande azienda vitivinicola siciliana (con i suoi 2.000 soci), è iniziata la vendemmia del Pinot Grigio nei filari che guardano il mare. Durerà 15 giorni ed è tutta manuale.
Ma la sua particolarità è soprattutto quella di aver per sfondo il vigneto più grande d’Europa, con una superficie vitata di 6.000 ettari, il 5% del vigneto della Sicilia, e ci cui oltre 400 ettari sono coltivati a Pinot Grigio da 266 soci, pari alla metà di quello prodotto in tutta la Regione.
Un autentico distretto del vino nella Provincia di Agrigento, tra Menfi, Montevago e Santa Margherita di Belice. “Ad oggi l’uva ha una qualità eccellente - sottolinea l’agronomo Filippo Buttafuoco - da una stima di produzione risulta di avere una resa media per ettaro di 80 quintali.
Info: www.cantinesettesoli.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025