Vino: Ratino
Vendemmia: 2003
Produttore: Tenuta Coppadoro - San Severo (Foggia)
Tipologia: Puglia Indicazione Geografica Tipica
Uve: Bombino (60%), Chardonnay (15%), Sauvignon (15%), Moscato (10%)
Prezzo in enoteca: € 8,50
Bottiglie prodotte: 30.000 bottiglie
Gradazione alcolica: 13%vol
Annotazioni: la Tenuta Coppadoro è un’azienda giovane - è stata creata nel 2001 - con sede a San Severo in angolo d’Italia molto suggestivo dove il Gargano s’incontra con il Tavoliere delle Puglie. La Regione da tempo si sta segnalando come una delle aree più in fermento del nostro Mezzogiorno.
Negli ultimi anni sono nate infatti numerose nuove realtà imprenditoriali che condividono con le aziende di più antica tradizione l’obiettivo di valorizzare, in modo moderno e attuale, il territorio. Un obiettivo che viene declinato con diverse modalità e che nel vino trova la sua espressione più innovativa. La tenuta ha come mission la creazione di una gamma di prodotti ottenuti da vitigni tradizionali e internazionali con particolare attenzione al rapporto qualità/prezzo in funzione dei diversi segmenti di mercato a cui i vini sono rivolti.
Il Ratino 2003 è un vinaggio ottenuto da singole partite di vino poi assemblate, ottenute da uve chardonnay (vendemmiate a metà agosto), moscato (inizio di settembre), sauvignon (fine settembre) e bombino (metà ottobre). Ha colore paglierino netto e profumi floreali, intensi e netti, che richiamano note di ginestra, salvia, toni leggeri di agrumi e sentori di frutti tropicali. In bocca è secco e strutturato, caldo di alcol con una acidità equilibrata che evidenzia una fresca sapidità. Buona la persistenza e l’equilibrio con un lieve e delicato accenno di amarognolo sul finale. Il Ratino è un bel vino dai caratteri spiccati e di piacevole bevibilità.
Prosit !
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025