02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

QUANTO VINO VA VERSATO IN UN BICCHIERE? LA QUANTITÀ DI VINO QUALCUNO VERSA IN UN BICCHIERE PUÒ VARIARE NOTEVOLMENTE DA PERSONA A PERSONA E DIPENDE DA UNA VARIETÀ DI FATTORI, TRA CUI LA FORMA DEL BICCHIERE. A DIRLO UN NUOVO STUDIO DELLA IOWA STATE

Italia
Quanto vino va versato in un bicchiere

Quanto vino va versato in un bicchiere? La quantità di vino qualcuno versa in un bicchiere può variare notevolmente da persona a persona e dipende da una varietà di fattori, tra cui la forma del bicchiere, almeno secondo un nuovo studio della Iowa State.

“Le persone hanno difficoltà a valutare i volumi - ha detto la ricercatrice Laura Smarandescu - e tendono a concentrarsi di più sulla misura che il vino raggiunge in verticale rispetto a quella orizzontale. È per questo che le persone tendono a bere di meno, quando si beve da un bicchiere stretto, perché, inconsciamente pensano di bere di più”.

Nello studio, pubblicato sulla rivista “”Substance Use & Misuse” , i ricercatori hanno testato anche altri fattori per vedere quali sono quelli che influenzano la quantità di vino versato. Un fattore significativo è stato il contrasto tra il vetro e il colore del vino. Quando si versa il vino bianco in un vetro chiaro, si tende a versare il 9% di vino in più rispetto a quando si versa del vino rosso, che ha un maggiore contrasto con il vetro.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli