Grande brindisi all'Italia delle città del vino, all'Italia delle tante tradizioni, all'Italia dei prodotti tipici e della grande ricchezza di vitigni autoctoni: a riempire i calici non saranno quindi soltanto i vini più conosciuti e delle grandi docg - dal Barolo al Brunello, dal Chianti alla Franciacorta, dal Sagrantino di Montefalco al Taurasi - ma anche l'Ormeasco o il Rossese della Riviera Ligure di Ponente, l'Erbaluce di Caluso, il Sangiovese di Romagna, il Prosecco, la Falanghina di Benevento, il Primitivo di Manduria, il Nero d'Avola siciliano, il Montepulciano d'Abruzzo, il Fiano di Avellino e tantissimi altri vini doc.
L'iniziativa è "Calici di Stelle", evento estivo classico dell'enoturismo italiano, organizzato dall'Associazione nazionale Città del Vino e dal Movimento per il Turismo del Vino, che coinvolgerà il 10 agosto in tutta Italia migliaia d'appassionati ed enofili. Una grande festa in programma nei centri storici e nei luoghi più suggestivi delle 360 città del vino e nelle cantine dei produttori per la notte di San Lorenzo, quando il cielo s'illumina dei bagliori improvvisi delle stelle cadenti. L'obiettivo di "Calici di Stelle" è quello di avvicinare le persone al mondo del vino, cercando di coinvolgere anche i numerosi turisti che in agosto frequentano i luoghi di villeggiatura e le città d'arte che fanno parte dei territori del vino.
Tanti gli eventi organizzati dall'Associazione Città del Vino e Movimento Turismo del Vino in contemporanea alle degustazioni di vini (che potranno essere fatte con i calici di cristallo realizzati appositamente - con inciso il logo di Calici di Stelle - e che i partecipanti potranno acquistare e portarsi a casa come ricordo): cinema all'aperto, spettacoli folcloristici, mostre, concerti, osservazione delle stelle, visite a luoghi di interesse storico e culturale, recital di poesie, passeggiate.
Ecco l'elenco delle città del vino che parteciperanno a "Calici di Stelle":
PIEMONTE
1. L'ASSOCIAZIONE ALTO MONFERRATO organizza una cena di gala a scopo benefico, alle ore 21, presso l'Abbadia di S. Giustina a Sezzadio (Al). Info: 0143822102.
2. ASTI, Piazza San Secondo e centro storico, degustazioni e animazione. Info: 0141399439.
3. BAROLO (Cn), ore 20.30, piazza e castello Falletti, "Le Stelle del Barolo": stages di degustazione con vini abbinati ai formaggi Dop dell'Alta Langa; visite guidate in notturna con guide in costume ottocentesco; pesche al Barolo. Info: Turismo in Langa 0173364030; e-mail: staff@turismoinlanga.it.
4. CASTAGNOLE MONFERRATO (At), ore 21, centro storico, serata di musica, poesia, astronomia e astrologia. Info: 0141292123.
5. COCCONATO (At), ore 21, Piazza Cavour, concerti sotto le stelle. Info: 0141907007; e-mail: cocconat@provincia.at.it.
6. COSTIGLIOLE D'ASTI (At), ore 21, Piazza Umberto I, degustazione di vini della cantina comunale Enoteca della Barbera, con intrattenimento musicale allume di candela. Info: 0141962202; e-mail: costigliole.asti@tin.it.
7. GRINZANE CAVOUR (Cn), dalle ore 21 degustazioni di Barolo al Castello. Info: 0173262016.
8. GUARENE (Cn), ore 20.30, cena al lume di candela lungo la passeggiata panoramica del Paramuro. Info: Pro Loco 0173611540 - 03395422300; e-mail: comune.guarene@isiline.it.
9. ISOLA D'ASTI (At), degustazione di vini con animazione in Frazione Villa. Info: 0141958134.
10. PORTACOMARO (At), ore 21, piazza Marconi e centro storico, burattini e mangiafuoco per le vie del Ricetto, poesie e musica, cena con degustazione di Grignolino, Barbera e Ruché. Info: 0141202128.
11. SIZZANO
12. STREVI (Al), ore 23, Cappelletta di San Spineto, degustazione di vini con osservazione delle stelle. Info: 0144363124.
13. VERDUNO (Cn), Piazza Canonino Borgna don Pietro, ore 21.30, degustazione della Doc Verduno Pelaverga, con intrattenimento musicale; osservazione delle stelle dal Belvedere. Info: Enoteca Vive 0172470409; e-mail: comuneverduno@libero.it.
TRENTINO
14. ISERA (Tn), ore 20, Casa del Vino della Vallagarina, serata enogastronomica, degustazioni e spettacolo musicale. Info: 0464433792.
ALTO ADIGE
15. BOLZANO, ore 18, degustazioni sotto i portici dei vini locali. Info: 0471970079; e-mail: karl.manfredi@provinz.bz.it.
FRIULI VENEZIA GIULIA
16. BUTTRIO
17. CIVIDALE DEL FRIULI
18. CORNO DI ROSAZZO (Ud), ore 21, Villa Bigozzi-Cabassi. Info: 0432759164.
19. DUINO AURISINA - Devin Nabrezina (Ts), ore 20, azienda agrituristica Radovic. Info: 0402017332; e-mail: sindaco@com-duino-aurisina.regione.fvg.it.
20. FAEDIS (Ud), ore 21, Villa Freschi di Ronchis, cinema all'aperto con brindisi finale. Info: 0432728007; e-mail: faedis@ud.nettuno.it.
21. SAN GIOVANNI AL NATISONE (Ud), ore 21, piano bar e degustazione di vini a Villa De Brandis. Info: biblioteca civica 0432756814; e-mail: biblio.sgn@mail.nauta.it.
LOMBARDIA
22. ERBUSCO (Bs), ore 20, festa del patrono con degustazione di prodotti tipici e vini di Franciacorta; in Frazione Zocco-Spina spettacolo musicale al centro culturale Don Metelli, in Piazza Alpini. Info: 0307267344; e-mail: comune.erbusco@numerica.it.
23. GRUMELLO DEL MONTE (Bg), ore 19, campo sportivo Loc. Boldesico, degustazioni di vini e prodotti locali. Info: 0354420310.
24. PROVAGLIO D'ISEO (Bs), concerto di musiche irlandesi, Palazzo Municipale, ore 20.45, e degustazione dei vini di Franciacorta. Info: 0309291011 - 0309291206; e-mail: provaglio.iseo@numerica.it.
25. SONDRIO, ore 20, nelle corti e nei vicoli della storica contrada di Scarpatetti, degustazione della migliore produzione provinciale curata dal Consorzio Vini con la presenza di tutti i produttori; concerti jazza; osservazione delle stelle. Info: 0342526255.
26. PUEGNAGO DEL GARDA (Bs), ore 20.30, Piazza IV Novembre frazione Raffa di Puegnago, degustazioni di vini del Garda. Info: ufficio manifestazioni 0365651024; e-mail: comunepuegnago.bs@tin.it.
VENETO
27. ALTE DI MONTECCHIO MAGGIORE (Vi), ore 20.30, Cantina F.lli Visonà, via Tecchio 110. Info: 0444491511.
28. ANNONE VENETO (Ve), ore 21, rappresentazione teatrale in cantina. Info: 0422769702.
29. ARCUGNANO (Vi), ore 20.30, Fattoria Le Vegre, via Vegre 14. Info: 0444550040.
30. ASOLO (Tv), ore 21, centro storico, degustazioni sotto le stelle. Info: 0423524602; e-mail: sindaco@comune.asolo.tv.it.
31. BARBARANO VICENTINO (Vi), ore 20, Teatro Tenda, assaggi, degustazioni, esposizione di prodotti tipici. Info: Pro Colli Berici 03474275016 - 0444788314; e-mail: barbarano.sindaco@tin.it.
32. BARDOLINO (Vr), ore 19, Lido di Cisano, Intrattenimento musicale e degustazione di Bardolino Classico e Chiaretto Bardolino Classico, degustazione gastronomica. Info: 0456213211.
33. LONIGO (Vi), ore 221, Piazza Garibaldi, degustazioni di vini. Info: 0444720211; e-mail: comune.lonigo@keycomm.it.
34. MONTECCHIO MAGGIORE (Vi), ore 19, Villa Cordellina Lombardi: "Le stelle del Tiepolo", visita guidata agli affreschi del Tiepolo e cena sotto le stelle con assaggi di vini vicentini. Info: "Vicenza Qualità" e "Vicenza è", 0444994750 - 0444994770; e-mail: info@vicenzaqualita.org - info@vicenzae.org.
35. MONTEBELLO VICENTINO (Vi), ore 20.30, azienda Luigino Dal Maso, via Selva 62. Info: 0444649194; e-mail: dalmasovin@infinito.it.
36. MONTEFORTE D'ALPONE (Vr), ore 20, parco comunale, "Acqua, fuoco, terra, aria": i quattro simboli astrologici protagonisti di una notte magica con il Soave quinto elemento. Info: 0457681578; e-mail: consorzio@ilsoave.com.
EMILIA ROMAGNA
37. BOMPORTO (Mo), ore 21.30, centro storico, degustazioni di vini e osservazione delle stelle. Info: 059909113; e-mail: bomposegre@pianeta.it.
38. CASTELLO DI SERRAVALLE (Bo), ore 20.30, giardino Nicolas Green loc. Castelletto; passeggiata notturna con arrivo nel giardino del municipio con degustazioni, musica, proiezione di diapositive. Info: 0516710728; segret.serravalle@cosea.org.
39. DOZZA (Bo), ore 20.30 in Piazza Zotti, "Vino & Poesia": lettura di poesie dedicate al vino e degustazioni di vini in collaborazione con l'Enoteca Regionale dell'Emilia Romagna. Info: 0542678351; e-mail: dozza@mbox.queen.it.
40. FAENZA (Ra), ore 19, parco della Torre di Oriolo dei Fichi, degustazioni. Info: Terre Naldi 054647165; e-mail: terrenaldi.tebano@libero.it.
41. FONTANELICE (Bo), ore 21, centro storico, degustazione di vini e prodotti tipici dell'Alta Valle del Santerno, con specialità dei ristoratori locali; artisti di strada e osservazione delle stelle. Info: 054292566; e-mail: urp@fontanelice.provincia.bologna.it.
42. IMOLA (Bo), ore 21, presso azienda agricola Tre Monti via Lola 3: incontro sotto le stelle tra le colline imolesi. Info: 0542657116.
43. SAN CLEMENTE (Rn), ore 20, parco delle scuole elementari Sant'Andrea in Casale, "Giovani di
vini in musica", concerto con i gruppi musicali; degustazioni e presentazione di vini locali. Info: 0541862005; e-mail: sclemente@rimini.com.
44. SANTARCANGELO DI ROMAGNA (Rn), , ore 21, centro storico, in giro per osterie con musiche popolari del ""evano Est Trio"" ""na la luna, mille le stelle"" osservazione del cielo. Info: 0541356284; e-mail: santarcangelo@arcanet.it.
TOSCANA
45. CARMIGNANO (Po), ore 21.30, Antica Rocca, degustazione di vini. Info: Pro Loco 0558712468; e-mail: sviluppoeconomico.carmignano@po.net.prato.it.
46. CASTAGNETO CARDUCCI (Li), ore 21, Piazzale Curiel, degustazione di vini e assaggi di prodotti tipici; musica e osservazione delle stelle, proiezione di diapositive su temi di astronomia. Info: 0565778407 - ufficio informazioni turistiche 0565744276; e-mail: castagneto.sviluppo@infol.it.
47. CASTELNUOVO BERARDENGA (Si), ore 20, Piazza Marconi, degustazione di vini e prodotti tipici con musica. Info: ufficio turistico 0577355500.
48. CINIGIANO (Gr), ore 21, centro storico, spettacolo musicale nell'ambito del festival "Toscana delle culture". Info: 0564993407; e-mail: comune@comune.cinigiano.gr.it.
49. CIVITELLA IN VAL DI CHIANA (Ar), ore 21, centro storico, degustazione di vini: Info: 0575410141; e-mail: comune@civichiana.it.
50. CORTONA (Ar), ore 21, Palazzo Casali in Piazza Signorelli, concerto di musica classica; ore 23 degustazione di vini locali. Info: ufficio turismo 0575630640 - 0575637238.
51. GREVE IN CHIANTI (Fi), ore 21, Piazza Matteotti, concerto e osservazione delle stelle con l'astrologo. Info: Chianti & Chianti 05585462870.
52. GROSSETO, ore 21, festa del Santo Patrono. Degustazioni di vini della Maremma. Info:
53. MASSA MARITTIMA (Gr), Piazza del Duomo e centro storico, ore 21. Info: Strada del Vino Monteregio di Massa Marittima, 0566902 - 0566902054.
54. MONTESCUDAIO (Pi), ore 21, Villa Bletta, degustazioni Doc. Info: 0586650038.
55. MONTESPERTOLI (Fi), degustazione dei vini della Docg Chianti Montespertoli e piano bar. Info: Associazione Turistica 0571657579 - 0571609412; e-mail: comune.montespertoli@leonet.it.
56. SAN CASCIANO VAL DI PESA (Fi), ore 21, Piazza della Repubblics, degustazioni di Chianti. Info: 05582561.
57. SAN GIMIGNANO (Si), Piazza delle Erbe, ore 20.30, degustazione di Vernaccia Docg. Info: 05779901.
58. SIENA, ore 21, giardini dei Voltoni di San Domenico, degustazione di vini e osservazione delle stelle con il Gruppo Astrofili Senesi. Info: 0577271556.
59. SUVERETO (Li), ore 21, chiostro di San Francesco, degustazione dei vini delle aziende locali e di prodotti tipici. Info: 0565829923; e-mail: suvereto.comune@etruscan.li.it.
UMBRIA
60. CASTIGLIONE DE LAGO (Pg), poesia nel centro storico, ore 21. Info: ufficio programmazione economica 075951586; e-mail: programmazione.economica@castiglione-del-lago.pg.it.
61. CASTEL VISCARDO (Tr), ore 21, Piazza dello Statuto - Monterubiaglio, degustazione di vini e prodotti tipici, esibizioni di gruppi folcloristici. Info: 0763361010; e-mail: rebrt@tin.it.
62. MONTEFALCO (Pg), Piazza del Comune, ore 21, spettacolo di tango della compagnia "El Conventillo"; degustazione di Sagrantino. Informazioni: 0742378673.
63. TORGIANO (Pg), ore 18, Piazza Baglioni e centro storico, degustazione di vini Doc e Docg e musica dal vino; spettacolo pirotecnico. Info: 075988601.
MARCHE
64. CUPRAMONTANA (An), ore 21, in Piazza IV Novembre concerto del gruppo Caronte di musiche da camera, e in Piazza Cavour concerto del gruppo rock Kurnalcool. Enoteca aperta dalle 19 per degustazioni. Info: 0731780675; e-mail: comune.cupramontana@provincia.ancona.it.
65. MONTECICCARDO (Ps), ore 17, degustazioni guidate a cura dell'Ais; ore 21.30 spettacolo pirotecnico "Oblò dell'oblío". Dalla mezzanotte osservazione delle stelle cadenti con telescopio al Castello di Monte Santa Maria. Info: 0721910189 - 0721910586; e-mail: comune.monteciccardo@provincia.ps.it.
66. MORRO D'ALBA (An), degustazione dei vinid el Consorzio di tutela vino Lacrima di Morro d'Alba, con spettacolo musicale, ore 21, Piazza Barcaroli. Info: 073163000 - 073163013.
67. STAFFOLO (An), ore 21,Enoteca in via Marconi, degustazione di Verdicchio e altri vini. Info: 0731779218; e-mail: comune.staffolo@provincia.ancona.it.
LAZIO
68. GENAZZANO (Rm), ore 21, cortile Castello Colonna, serata musicale cond egustazione di prodotti tipici. Info: 069579010- 03398692650; e-mail: ragio.nda@tiscalinet.it.
69. GENZANO DI ROMA (Rm), parco Palazzo Sforza Cesarini, ore 18 fino a mezzanotte; osservazione delle stelle e spettacolo musicale. Info: Consorzio vini 069398516; Agenzia Soluzioni 069364365.
70. MONTEFIASCONE
71. OLEVANO ROMANO (Rm), ore 20, Torre Medievale, concerto di flauti e degustazioni; estrazione sottoscrizione "E
state a Olevano". Info: 069563191.
72. PIGLIO (Fr), ore 21, Rocca del Castello Medievale. Info: 0775502328.
ABRUZZO
73. MIGLIANICO (Ch), ore 20, Cantina Miglianico, degustazioni vini e prodotti tipici. Info: 03356948500.
74. TOLLO (Ch), Piazza della Liberazione, ore 20.30, sfilata di moda e mostra di vignette e disegni umoristici. Info: 0871962622; e-mail: segreteria@comunetollo.com.
MOLISE
75. CAMPOMARINO (Cb), ore 21, centro storico, degustazione di vini. Info: 08755311.
CAMPANIA
76. CASTELVENERE (Bn), ore 20, centro storico, degustazione dei vini nelle cantine del borgo. Info: 0824940309.
77. MONDRAGONE (Ce), ore 20,30, Piazza Umberto I, degustazioni. Info: 0823979051.
PUGLIA
78. BRINDISI, ore 20.30, cabaret in piazza e degustazione dei vini delle cantine locali, Piazzale del Monumento al Marinaio d'Italia. Info: 0831229616 - 0831229603.
79. MANDURIA (Ta), ore 21.30, Piazza Scegnu, brindisi con canti di musica popolare con i cantastorie Matteo e Salvatore. Info: 0999795514; e-mail: manduria@libero.it.
80. ORTA NOVA
CALABRIA
81. CIRO' MARINA (Kr), ore 20, ai Mercati Saraceni in località Madonna di Mare, degustazione dei vini Doc Cirò e di prodotti tipici, musica popolare e gruppi folcloristici, tavolata imbandita con piatti tipici locali, stand di aziende vitivinicole e agro alimentari. Info: 0962375134.
82. MELISSA.
SICILIA
83. CASTIGLIONE DI SICILIA
84. MARSALA (Tp), centro storico, degustazioni di vini e prodotti tipici, a partire dalle ore 21. Info: 0923714097; e-mail: lilybeum@tin.it.
85. MILAZZO (Me), ore 22, Piazzetta dei Castriciani, degustazione di vini e prodotti tipici. Info: 0909231289; e-mail: comune.milazzo@tiscalinet.it.
86. MILO e SANT'ALFIO (Ct), ore 20, Rifugio Citelli a mt. 1.700 sull'Etna. Degustazioni di vini e osservazione delle stelle. Info: 095955138.
87. PANTELLERIA (Tp), ore 20, centro storico, degustazione di vini. Info: 0923695036; e-mail: sbelvisi@comune.pantelleria.it.
88. POGGIOREALE (Tp), ore 21, degustazione dei vini e dei prodotti della Valle del Belice, musica in Piazza Elimo. Info: 092475777; e-mail: comune@poggioreale.com.
89. RANDAZZO (Ct), parco polivalente Contrada Sciarone, cena country con degustazioni di vini dell'Etna, ore 21. Info: ufficio turismo 0957990064, centro visite "Parco dei Parchi" 0957991611; e-mail: webmaster@comune.randazzo.ct.it.
90. SAMBUCA DI SICILIA (Ag), ore 22, Contrada Adragna Casale di Adragna, "Estate Zabut" con degustazioni di vini e prodotti locali. Info: 0925940239.
SARDEGNA
91. BERCHIDDA (Ss), ore 20, concerto dellabanda e canti del coro "Santu Sebastianu", presso il Museo del Vino ed Enoteca Regionale. Info: 079704499.
92. JERZU (Nu), ore 20, Piazza Europa e Corso Umberto I, spettacolo musicale, degustazioni e visita alle cantinette. Info: 078270023.
93. TEMPIO PAUSANIA (Ss), ore 22, Piazza Angioy, musica e degustazione di vini e prodotti tipici. Info: 079671580; e-mail: infgiovanitempio@tiscalinet.it.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025