La Stampa In cantina - Dalla malvasia uno schiaffo ai frizzantini: Sorriso di Cielo - Azienda La Tosa (PC) 09.09.2000 - Paolo Massobrio
Il Venerdi' Di Repubblica Mangia e Bevi - Merlot Freiberg '97 Cantina Produttori, Merano (Bolzano) - Giovani cantine in Alto Adige 08.09.2000 - Gianni e Paola Mura
L'espresso Nei corridoi - Galeotto fu il Brunello nel feeling politico tra D'alema e Berlusconi. Parola di Ezio Rivella (Castello Banfi) 07.09.2000
L'espresso Grandi Vini - Bevendo California: vengono dagli Usa 6 delle migliori 10 bottiglie del mondo. E 36 tra le prime 200. I segreti di un boom. Tra tecnologia... 07.09.2000 - Andrea Visconti
L'espresso La Bottiglia - Vampate di rose e Barbera: Barbera Monferrato Il Matto della Cantine Scrimaglio 07.09.2000 - Paolo Massobrio
Italia Oggi Vini Corvo - Zonin suggerisce ricetta: un'intesa tra imprenditori guardando alla borsa 07.09.2000 - Andrea Naselli
I Viaggi Di Repubblica Calici in Alto - Veneto: sabbie e arie del Lago per un bianco austero, il Bianco di Custoza 07.09.2000 - Carlo Cambi
I Viaggi Di Repubblica Premio Ceretto: le Langhe narrano la storia del vino 07.09.2000 - Salvatore Tropea
Il Sole 24 Ore Vino senza frontiere - La vigna scopre la "delocalizzazione": accellerano gli investimenti italiani in America e nell'Est Europeo. 05.09.2000 - Nicola Dante Basile
Civilta' Del Bere Vini da Papa: la famosa guida nel Cinquecento di Sante Lancerio straordinario sommelier di Paolo III 05.09.2000 - Alfredo Ferruzza
Civilta' Del Bere Lunga vita al Brunello ! Con la magica pratica delle ricolmatura aumenta la longevità del vino di Montalcino. Una suggestione che si ripete in casa Biondi... 05.09.2000 - Emanuele Pellucci
Civilta' Del Bere Niente cru, siamo italiani. Un'idea inedita di Mario Fregoni, docente universitario di viticoltura, che si riallaccia all'antichità: il concetto di "villa" 05.09.2000
Corriere Della Sera Un asta per palati fini: da tutto il mondo nelle Langhe per il re dei vini. Il record ? 12 bottiglie di Barolo 1971 a tre milioni. 04.09.2000 - Marisa Fumagalli
La Repubblica Trema il "Chianti californiano": terremoto nella Napa Valley. Si temono danni alle cantine. 04.09.2000
La Nazione Vino, è l'anno dei grandi rossi: il caldo ha messo a dura prova gli agricoltori, ma non ha compromesso la qualità dei vini. Vendemmia anticipata. 04.09.2000 - Antonio Villoresi
Il Corriere Vinicolo Rapporto OIV: prodigiosa crescita dei Paesi dell'emisfero Sud: in poco più di 10 anni la loro quota di mercato (Usa compresi) è balzata dal 2 al 14% 04.09.2000 - Carlo Beltrame
La Stampa Il Premio Langhe Ceretto ad Andre Tchernia e Jean Pierre Brun con "Le vin romain antique" 03.09.2000
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Vendemmia sotto controllo. Nessuno è innocente per gli 007 del vino 03.09.2000 - Lorenzo Frassoldati
La Stampa Assoenologi: Poca uva, alta qualità. Ed ancora... Ezio Rivella: "Per seguire il mercato servono meno regole"... Zonin, monitoraggio sulla vendemia in... 03.09.2000
Corriere Della Sera Vendemmia, poca uva e ottimo vino. Prime valutazioni degli enologi sul raccolto 2000 (52 milioni di ettolitri). Ma solo in qualche caso si arriverà alle... 03.09.2000
Corriere Della Sera Per vigne e cantine: oggi la terza asta del Barolo; musica e new economy alla festa del Sagrantino; internet: tutti in corsa per un sito, questi più cliccati. 03.09.2000 - Renzo Ruffelli
Corriere Della Sera "Sarà un'annata storica". Tra i produttori più blasonati c'è chi promette bottiglie da sogno. Ed ancora ... I vincitori delle antiche Olimpiadi brindavano... 03.09.2000 - Mauro Remondino
Italia Oggi Vino, obiettivo Grande Muraglia: 14 imprese alla WineExpo di Pechino (8-11 novembre) 02.09.2000
La Stampa La cantina - Quel Rosso che sa si sedano: Paolo Bea (Montefalco) 02.09.2000 - Paolo Massobrio
Il Sole 24 Ore La vendemmia gioca d'anticipo: il caldo di fine agosto ha accellerato la maturazione delle uve e migliorato ulteriormente la qualità. Ed ancora ... Poca... 02.09.2000 - Carmine Fotina
Il Sole 24 Ore Nord: in Lombardia e Veneto un'annata da ricordare. Centro: Toscana e Abruzzo l'incognita maltempo. Sud: Puglia e Sicilia colpite dalla siccità 02.09.2000