Le vendite dello spumante italiano all’estero fanno segnare ancora un record storico, con un aumento del 20% delle bottiglie spedite. Emerge da una analisi di Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai primi cinque mesi 2015.
Nella classifica delle bollicine italiane preferite nel mondo, secondo l’organizzazione agricola, c’è il Prosecco, che anche dalle ultime rilevazioni (18 luglio 2015) ha fatto registrare, secondo dati Iri, nel solo Regno Unito, una crescita del 72% in valore nelle ultime 52 settimane, arrivando al record di 338 milioni di sterline, e del 78% in volume, per 37,3 milioni di litri.
Ma vanno bene anche gli altri spumanti tricolore: specialmente Asti e Franciacorta, mentre i principali clienti sono nell’ordine gli Stati Uniti che fanno segnare un incremento della domanda del 49% e il Regno Unito con un balzo addirittura del 55%.
“All’estero non si sono mai consumate così tante bollicine italiane - dice Coldiretti - al punto che lo scorso anno con 320 milioni di bottiglie stappate fuori dai confini nazionali, gli spumanti italiani nel complesso hanno superato lo champagne francese, le cui esportazioni si sono fermate a 307 milioni di bottiglie”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025