02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

RIFLETTORI INTERNAZIONALI SEMPRE PIÙ PUNTATI SUL BELPAESE: SARÀ IN ITALIA ANCHE L’EDIZIONE 2015 DEL “CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES”, UNA DELLE SELEZIONI PIÙ FAMOSE DEL MONDO DEL VINO DI SCENA IN VENETO A JESOLO

Grandi eventi, simposi, convegni, seminari, competizioni del mondo del vino dal forte respiro internazionale, sempre più spesso scelgono l’Italia come location d’eccellenza per i loro appuntamenti - i cui partecipanti, di livello, provengono da ogni parte del mondo - segno e a conferma, forse, del crescente successo dei nostri vini oltreconfine e consacrando il Belpaese enoico. E nell’anno in cui tutti i riflettori internazionali saranno puntati sull’Italia, il 2015 con l’Expo a Milano, anche una delle selezioni enoiche più famose ed importanti si terrà nel Belpaese: in Veneto, a Jesolo, dove, proprio in contemporanea con l’inizio dell’Expo, sarà di scena il Concours Mondial de Bruxelles, che ricomincia a “viaggiare” nelle più importanti regioni vinicole del mondo, dopo esser tornato a Bruxelles per festeggiare i suoi primi 20 anni, e dopo 5 anni (era stato in Sicilia) torna in Italia. Ad annunciarlo, Thomas Costenoble, direttore del Premio che ogni anno assegna giudizi di qualità su migliaia di vini in commercio (www.concoursmondial.com).
Nato nel 1994, il Concorso negli anni è cresciuto enormemente e ha amplificato il suo prestigio. Itinerante dal 2006, ha toccato varie capitali del vino e in Italia solo Palermo, fino ad oggi, aveva avuto l’onore di ospitarlo. Il 2014 ha visto pervenire 8.060 vini da 58 Paesi che sono stati valutati da 310 esperti provenienti da 51 Paesi. La Francia resta il primo Paese partecipante con 2.428 vini presentati, seguito dalla Spagna (1.615), dall’Italia (1.153), dal Portogallo e dal Cile, che è il Paese più rappresentato dell’emisfero Sud.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli